Visualizza Versione Completa : Non suonano piu' i sensori di parcheggio posteriori !! Cosa potrebbe essere ?!
Mili_FF2
20-03-2014, 21:37
Da alcuni giorni non sento piu' suonare i sensori di parcheggio posteriori ! Secondo voi di cosa si tratta? sensore/i rotto/i ??
pirata v6
20-03-2014, 22:14
cicalina rotta, hai anche il sistema visivo?
salvestro
21-03-2014, 01:03
Hai fatto VAG?
Noblesse oblige
Hai anche quelli anteriori? Suonano?
Mili_FF2
21-03-2014, 15:47
Hai fatto VAG?
Noblesse oblige
No perché non ho ancora il cavo purtroppo ! :-(
---------- Post added at 15.47.07 ---------- Previous post was at 15.46.11 ----------
Hai anche quelli anteriori? Suonano?
No Max ho solo quelli posteriori e non suonano...
lucaropa
21-03-2014, 16:45
potrebbe essere un problema del cicalino o uno dei sensori, d'obbligo una scansione per capire.
Mili_FF2
22-03-2014, 17:02
potrebbe essere un problema del cicalino o uno dei sensori, d'obbligo una scansione per capire.
Luca mi viene in mente una cosa sul cicalino...perché prima di essere rotto mi faceva un suono strano tipo la cassa che sta per essere fusa !
AUDI A6 2008
27-03-2014, 15:28
Ciao a tt..a me da qualche gg si comportano in modo anomalo, all'inserimento della retro inizia un suono continuo, nn i classici bip di funzionamento, per nn funzionare poi all'avvicinarsi di un ostacolo...
chiedo a voi mostri sacri del campo...cosa puo essere ragazzi...da profano se erano rotti nn dovrebbero far alcun rumore!!!!
fai una scansione col vag. Ricordo che il passaggio da inverno a primavera passando per pioggie è alquanto deleterio per i sensori, non si può far granchè ma è così.
quoto,l'umidità fa questi scherzi,probabilmente è andato o quasi un sensore,potrebbe "riprendersi" con le belle giornate,ma si ripresenterà il problema in autunno.....
Mili_FF2
02-07-2014, 18:08
Raga ieri ho fatto una scansione ed il problema è la maledetta cicalina ! Oggi sono andato in audi e ho chiesto per il pezzo di ricambio il quale nn costa tanto sui 20 euro. Ma come al solito loro con la manodopera sono fuori della normalita' insomma mi hanno chiesto 260 euro per cambiarmelo !??? Nooo preferisco rimanere senza i sensori di parch !
C'è qualcuno di voi che potrebbe darmi una mano ? (ovviamente rimborsato) Grazie
lucaropa
02-07-2014, 18:18
se non ricordo male nella avant dovrebbe essere in uno dei montanti, ti hanno chiesto molto perché credo ci sia un po' da tribolare per raggiungerlo.
Prova a chiedere ad auras che se ben ricordo lui ha la versione berlina come la tua e mi pare che se lo sia sostituito da solo.
Mili_FF2
02-07-2014, 18:23
se non ricordo male nella avant dovrebbe essere in uno dei montanti, ti hanno chiesto molto perché credo ci sia un po' da tribolare per raggiungerlo.
Prova a chiedere ad auras che se ben ricordo lui ha la versione berlina come la tua e mi pare che se lo sia sostituito da solo.
Si anche nella berlina si trova in quella zona li perché mi ha gia' anticipato qualcosa Mapi...hmmmm con Aurelio ne ho gia' parlato ma a quanto io sappia lui nn ce l'aveva mai questo problema boooh provero' a ricontattarlo cmq grazie a te Luca ;-)
simoneferrari
13-02-2017, 18:25
Buonasera. .qualcuno potrebbe o saprebbe dire perché nel mettere la retro, i.sensori iniziano a suonare per 10 secondi e poi basta? ?
L'unica cosa che ho fatto è stata quella di tenere la retro per il tempo di controllare la se la lampada della retromarcia bianca funzionava o meno
Butto lì una mia idea, a naso (senza vedere la macchina, si tira spesso a indovinare...).
Hai messo lampade a led nelle luci retromarcia?
(Quelle con resistenza canbus ecc ecc. Ma son tutti prodotti cinesi, magari assemblati male, con saldature a stagno imprecise ecc. Un utente, in una discussione recente, diceva che quei led lampeggiano sulla sua a3, e invece su altre a3 quei led funzionano benissimo. Misteri della tecnica!).
Magari l'interferenza con i tuoi sensori park nasce da quei led. È un mio ragionamento, proprio a naso, non ho nessuna esperienza con i led.
Considera che le centraline di bordo e il sistema canbus sono di solito molto sensibili ai "corpi estranei".
E a volte nascono malfunzionamenti imprevedibili, anche in punti "fisicamente lontani" dai led, che non ci penseresti mai.
simoneferrari
13-02-2017, 20:01
Butto lì una mia idea, a naso (senza vedere la macchina, si tira spesso a indovinare...).
Hai messo lampade a led nelle luci retromarcia?
(Quelle con resistenza canbus ecc ecc. Ma son tutti prodotti cinesi, magari assemblati male, con saldature a stagno imprecise ecc. Un utente, in una discussione recente, diceva che quei led lampeggiano sulla sua a3, e invece su altre a3 quei led funzionano benissimo. Misteri della tecnica!).
Magari l'interferenza con i tuoi sensori park nasce da quei led. È un mio ragionamento, proprio a naso, non ho nessuna esperienza con i led.
Considera che le centraline di bordo e il sistema canbus sono di solito molto sensibili ai "corpi estranei".
E a volte nascono malfunzionamenti imprevedibili, anche in punti "fisicamente lontani" dai led, che non ci penseresti mai.
Ciao...
Il tuo naso funziona benissimo. .
Ho provato il funzionamento con un led no combus per vedere che effetto faceva prima di andare a comprare quella di serie ad incandescenza con.lo zoccolo di vetro..
Dunque si è accesa per un attimo,poi spenta [emoji15]
Alche i sensori hanno smesso di funzionare.
L'ho cavata via e nel uscire dal box essi funzionavano per pochi secondi
Ho subito pensato a quella merda maledetta.
Morale, ho comprato la sua di serie e l'ho messa,ma evidentemente quella di prima mi ha allargato le graffette e mentre la inservo all'interno, è venuta via ruzzolando a terra e pufff rotta
Oggi non era proprio gg.
Quel poco che ho avuto la sua originale, mi pare che mentre ero dietro per Montare,mi funzionava tt.
Domani riprovo e la ricompro
Tacci loro [emoji15] [emoji21]
Beh, dai, almeno il danno è minimo.
Una lampadina rotta/caduta in terra, è una spesa accessibile.
Se ci fosse stato un guasto nella centralina dei sensori, sarebbe stato un bel guaio.
simoneferrari
13-02-2017, 20:55
Beh, dai, almeno il danno è minimo.
Una lampadina rotta/caduta in terra, è una spesa accessibile.
Se ci fosse stato un guasto nella centralina dei sensori, sarebbe stato un bel guaio.
Gian
In pratica va in protezione? Quando riconosce un corpo estraneo? ?
Succederebbe anche con luci targa?
N. Che mi interessi, ma era per capire
Sapevo che poteva succedere
---------- Post added at 19:55 ---------- Previous post was at 19:49 ----------
Per la lampada nessun problema. Domani la ricompro figuriamoci
Gian
In pratica va in protezione? Quando riconosce un corpo estraneo? ?
Succederebbe anche con luci targa?
N. Che mi interessi, ma era per capire
Sapevo che poteva succedere
---------- Post added at 19:55 ---------- Previous post was at 19:49 ----------
Per la lampada nessun problema. Domani la ricompro figuriamoci
la centralina 09 misura l'assorbimento elettrico su ogni linea di alimentazione che va alle lampadine/fari. Viene fatto un check ad ogni accensione del veicolo (si dice cold diagnosis, e si può disattivare col vag).
Quando l'assorbimento è fuori dal range previsto di fabbrica, la centralina taglia l'alimentazione a quella linea, e la lampada si spegne.
Si accende la spia nel cruscotto "luce bruciata", oppure si ha un errore in diagnosi, che indica la lampadina coinvolta.
Questo vale per tutte le luci esterne, le luci bagagliaio, le luci piedi, le luci di cortesia nelle portiere.
Sono invece "senza controllo" le plafoniere interne rtl soffitto, la luce dentro il cassettino porta oggetti ecc.
Mi riferisco alla mia a3 8p, che conosco bene, ma il discorso si può allargare a tutti i modelli audi, il meccanismo è sempre lo stesso.
simoneferrari
13-02-2017, 21:06
la centralina 09 misura l'assorbimento elettrico su ogni linea di alimentazione che va alle lampadine/fari. Viene fatto un check ad ogni accensione del veicolo (si dice cold diagnosis, e si può disattivare col vag).
Quando l'assorbimento è fuori dal range previsto di fabbrica, la centralina taglia l'alimentazione a quella linea, e la lampada si spegne.
Quello che ho pensato io,
Su tale linea ci sono per certi versi i sensori [emoji3]
simoneferrari
14-02-2017, 18:20
Dunque:
Comprata lampada originale ,messa su,e tutto è tornato come prima
Fanculo alle cazzate [emoji21]
ho su 2 siluri da 36mm can bus (luce targa) gia da 4 anni, non ho mai avuto problemi del genere.
simoneferrari
14-02-2017, 19:39
Per la targa non saprei sinceramente.
Li considero solo se luce bianca e non celestina
Dunque:
Comprata lampada originale ,messa su,e tutto è tornato come prima
Fanculo alle cazzate [emoji21]
con i pezzi originali non sbagli mai.
Se proprio vuoi i led, bisogna comprare prodotti di buona qualità, con la resistenza giusta (e ce ne sono tanti, ma costano qualche soldo in più. Led buoni, cioè già testati da altri utenti senza avere noie, per luci targa o retro, costano circa 30 euro la coppia. Mica poco...).
Al contrario, bisogna stare lontani dalle "cinesate", cioè ricambi molto economici, che spesso sono mal assemblati, di misure imprecise (e deformano il portalampade), hanno in genere poca durata e molti "effetti collaterali" (vedi i problemi ai sensori park, descritti in questa discussione).
Cercando con calma, confrontando esperienze nei forum, si trova un fornitore serio e i led "buoni".
simoneferrari
14-02-2017, 21:25
Concordo 😁
Cercando con calma, confrontando esperienze nei forum, si trova un fornitore serio e i led "buoni".
andate su letronix da blauertech, non sbagliate
Ciao a tutti,
ritorno un attimo sui sensori di parcheggio, anche io ho un problema, Vaggando ho visto che il posteriore centrale dx non risponde... qualcuno saprebbe indicarmi il part number o direttamente un valido sostituto? Altra domanda, per cambiarlo è necessario smontare il paraurti completamente?
Grazie 1000
io sono riuscito senza smontare
se vuoi in privato ti mando il link dove l ho comprato
ovviamente sono da verniciare anche se li compri da un altra parte
io sono riuscito senza smontare
se vuoi in privato ti mando il link dove l ho comprato
...
Scrito in pvt per link, potresti descrivermi da dove sei passato per sostituirlo senza smontare il paraurti?
Grazie 1000
passi da sotto il paraurti
nella parte centrale vedi la plastica nera che arriva fin sopra ci sono 3 viti le togli e con un braccio ci passi
la plastica è questa 6533
Grazie Ale, avevo notato la plastica, il ricambio mi è arrivato oggi, sto verniciando poi ci proverò :-)
figurati!
vedrai che in 10 minuti lo cambi ;)
daniele.velardi
03-02-2018, 20:29
Approfitto anche io di questo thread: da quando mi hanno cambiato il paraurti posteriore su una B8.5 ho il problema che quando piove molto il sensore suona fisso anche senza ostacoli...poi quando si asciuga torna a funzionare bene...
Dal VAG non risulta niente, a questo punto i miei dubbi sono:
- acqua che entra nel connettore messo male?
- sensore guasto dove filtra acqua ma che non viene segnalato dalla centralina?
Esperienze con acqua?
daniele.velardi
20-03-2018, 13:05
Temo infiltrazione acqua: procedo a cambiare sensore
lucaropa
20-03-2018, 15:01
i sensori hanno connettori stagni, non credo che il problema sia l’acqua, poco prima che smettessero di funzionare, se hai anche la graficha su mmi, hai fatto caso se uno dei sensori segnalava ostacoli inesistenti??
ciao , a tutti , a me non suona quello anteriore , qualcuno sa dirmi dove si trova . grazie
ciao,aggiungo un "problemino". Inizialmente i sensonri funzionavano... poi da bravo somaro girovagando nel menu green sono riuscito a far casino.... del tipo. Metto la retro, il cicalino mi da l'input suonando... poi più nulla.
Dove ho messo mano dove non dovevo?? grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.