PDA

Visualizza Versione Completa : Perdita "acqua" parte interna a fianco ruota anteriore sinistra?



Lince
22-03-2014, 14:43
Ciao, oggi ho notato che, nella artete interna, a fianco la ruota sinistra, escono delle gocce d'acqua (al tatto e alla vista sembra acqua o "acqua e sapone" dall'odore), hanno iniziato ad uscire quando ho tirato fuori la macchina dal garage, e hanno smesso dopo 5 minuti formando una piccola chiazza sul cemento; fatto sta che poi mi era successo giovedì ma con meno frequenza e poi non si era più manifestato. Non riuscendo ad andare dal meccanico fino ad almeno lunedì, chiedevo a voi se per caso vi era successo.

Grazie!

Vi allego una foto così capite meglio dove sta il problema:
1940

utente cancellato 11
22-03-2014, 14:56
Devi esserne contento visto che si tratta degli scarichi dell'evaporatore del clima. Se questi sono otturati la condensa entra in abitacolo. Per sicurezza verifica aprendo il cofano se non sia qualche tubo del raffreddamento, ma solo perchè dici odore di acqua saponata...

Lince
22-03-2014, 15:04
Devi esserne contento visto che si tratta degli scarichi dell'evaporatore del clima. Se questi sono otturati la condensa entra in abitacolo. Per sicurezza verifica aprendo il cofano se non sia qualche tubo del raffreddamento, ma solo perchè dici odore di acqua saponata...
Perché il cofano l'ho aperto e non ho trovato nulla di strano a prima vista, spie non se ne illuminano... Dici che possa essere quindi dovuto dalla condensa?

Grazie mille!

utente cancellato 11
22-03-2014, 15:09
Perché il cofano l'ho aperto e non ho trovato nulla di strano a prima vista, spie non se ne illuminano... Dici che possa essere quindi dovuto dalla condensa?

Grazie mille!

Si te lo confermo è quasi certo che si tratti di scarico della condensa.

loschiaffo
24-03-2014, 20:52
Ciao, oggi ho notato che, nella artete interna, a fianco la ruota sinistra, escono delle gocce d'acqua (al tatto e alla vista sembra acqua o "acqua e sapone" dall'odore), hanno iniziato ad uscire quando ho tirato fuori la macchina dal garage, e hanno smesso dopo 5 minuti formando una piccola chiazza sul cemento; fatto sta che poi mi era successo giovedì ma con meno frequenza e poi non si era più manifestato. Non riuscendo ad andare dal meccanico fino ad almeno lunedì, chiedevo a voi se per caso vi era successo.


leggendo la tua frase "acqua e sapone" ho pensato al serbatoio del liquido lavavetro.
chissa', un colpo o un sasso schizzato da sotto magari lo ha fessurato, oppure si e' screpolato-rotto uno dei tubicini dei lavafariecc.
in effetti il serbatoio lavavetro e' a destra... tu vedi acqua a sinistra. boh? forse la mia ipotesi ha poco senso, ma puoi controllare, giusto per scrupolo.

la condensa del clima nella mia a3 si scaricava al suolo al centro del veicolo e a me pare piuttosto indietro rispetto alle ruote.
tutto il macchinario del clima e' davanti al passeggero, sotto al cassettino oggetti, mi pare diffiicile che lo scarico condensa sbuchi fuori nel lato guida...
e' anche possibile che l'acqua di condensa si "incanala" - "scorre" per un tratto nelle pieghe delle plastiche di protezione inferiore, allora il punto di caduta a terra non e' molto significativo.

il fenomeno dello scarico della condensa dal clima e' molto visibile in estate. con le condizioni meteo attuali, il clima non scarica praticamente nulla.

Dany89
24-03-2014, 21:14
a me e capitato era il tubo dei lavafari che perdeva un po ecco perche il sapone, ne metto un po per lavare i vetri ed evitare incrostazioni e sembra funzionare, ma alcune marche fanno puzza, e bastato stingere il tubo con una faschetta, ti consoglio, dato l'arrivo dell'estate, di girare senza il pezzo del parasassi davanti alla ruota del guidatore dato che parli di lato sinistro, e appen anoti qualcosa infili la mano e cerci con il dito il punto piu alto da cui esce l'acqua cosi ti togli il dubbio