PDA

Visualizza Versione Completa : HELP! Comportamento anomalo Frizione



S3-Diego
11-12-2008, 08:46
Salve Gente,
Stamattina è proprio una giornata da dimenticare....
Vi spiego il problema:
Prendo la mia S3 8L per fare 4 Km e per posarla al box della mia ragazza, per poi proseguire con il "muletto" :biggrin: la sua mitica Ford Fiesta....
Metto in moto, auto fredda, temperatura 9 gradi, frizione perfetta come sempre, faccio la solita strada, e sono costretto ad attraversare un lago, però non avendo punti di riferimenti, non m'era sembrata tanto alta....
Fatto sta che l'acqua arrivava fino la minigonna :wacko: e noto che nell'attraversare (sono entrato con la frizione abbassata e poi sono ripartito senza fermarmi) sento una specie di saltellamento abbastanza evidente.... (tutto questo a macchina fredda :shifty:) ....
... Vabbè, proseguo e dopo 500 metri trovo un altro lago, questa volta però trovo un mercedes dentro con l'acqua fino al paracolpi, logicamente il padrone è fuori a fare una nuotatina:cry:!!!!
Faccio inversione senza pensarci e sono costretto a ripassare nel primo lago.... noto però subito dopo che quando riparto da fermo, c'è di nuovo quella spece di saltellamento, anzi a dir la verità è uno solo, tipo scatto.... bò! Prima di parcheggiare mi fermo ad uno stop e li la sorpresa, la prima non ne vuole sapere di entrare, CAZZ infilo la seconda.... SGRATT, mi gratta ma mi da modo di ripartire :cry: le altre marce non hanno dato problemi :unsure:
Nel parcheggiare dentro al box, quel saltellamento è meno evidente ma c'è.... :sad:
Ora io mi chiedo:
- E' possibile che tutto insieme senza dare minima avvisaglia la frizione decide di abbandonarti? la macchina e quindi la frizione era pure fredda, quindi booo
- E' possibile che abbia annaffiato qualche sensore?
- Come cazzarola è possibile una cosa del genere?

PS: Stasera la riprovo, ma dentro il corridoio dei box, non voglio più fargli prendere acqua :cry:

Alex
11-12-2008, 09:27
difficile fare una diagnosi detta così...

però aspetta un attimo che la macchina si asciughi.. non può essere una coincidenza che il "difetto" si sia presentato appena dopo che sei passato nel "lago"..

p.s. perchè dici che sei entrato a frizione abbassata per poi proseguire deciso? c'è un motivo tecnico? io di solito rallento e poi provo a passare veloce.. mi dispiace per chi è vicino, ma preferisco annaffiare loro che fermarmi io..

p.p.s. sta tranquillo diè vedi che si risolve.. ;)

S3-Diego
11-12-2008, 09:38
Ero intenzionato a fermarmi.... prima.... ma ormai essendoci dentro ho lasciato di nuovo la frizione con prima inserita, la velocità era di circa 5/10 km/h....

Ok, aspetto che i asciughi, ma è possibile che sia entrata acqua? ma dove?
Quando ho spento la macchina il vapore è uscito da tutte le parti, quindi penso che una bella inzuppata gliel'ho data!

impicciato
11-12-2008, 12:11
MAI, dico MAI fermarsi prima di un lago per strada...c'è sempre qualcuno che ti segue e non vede che ti stai fermando!!
:cry:

Comunque, Diè, penso anch'io ciò che ha detto Alex
Vedrai che quando si asciuga tornerà normale
anche se mi sembra strano un problema alla frizione...
ma io non ci capisco un accidenti

Ti vengo a prendere ios abato???
:tongue::tongue::tongue:

BluMadras
11-12-2008, 12:22
Mi sa che in qualche maniera ti sia entrata acqua io proverei ad asciugarla facendo strada secondo me una volta calda ed evaporata l acqua la frizione torna a posto certo che io non mi infilerei mai in pozzanghere del genere se x caso ti entra acqua dall aspirazione è finita butti tutto prova e facci sapere

S3-Diego
11-12-2008, 12:28
Ti vengo a prendere ios abato???
:tongue::tongue::tongue:

Se mi vieni a prendere te, vuol dire che il problema persiste!!!! :maad::maad::maad:
SPERIAMO DI NO!!!!


Mi sa che in qualche maniera ti sia entrata acqua io proverei ad asciugarla facendo strada secondo me una volta calda ed evaporata l acqua la frizione torna a posto certo che io non mi infilerei mai in pozzanghere del genere se x caso ti entra acqua dall aspirazione è finita butti tutto prova e facci sapere

Ma può entrare acqua nella frizione????? Neanche io mi ci sarei infilato, ma conosco la strada e non pensavo fosse così alta.

Comunque quello che chiedo a qualcuno che ne sà più di me è, la frizione è idraulica? c'è qualcosa di elettronico che gestisce i componenti cambio/frizione? :sad:

ste77
11-12-2008, 12:29
mmmh....fai causa alla provincia :biggrin:

S3-Diego
11-12-2008, 13:09
mmmh....fai causa alla provincia :biggrin:

Seeee aspetta allora!!! :ph34r:

Maga84
11-12-2008, 13:32
Una volta sono passato in un sottopasso dove l'acqua era quasi alta ben 50 cm, ci sono entrato con il muso (acqua nei fendinebbia), poi auto completa, nel risalire a cominciato a strattonare di colpo.
Ha fatto lo stesso scherzo del tuo, sembrava che la macchina andasse a 3, poi dopo 20 minuti di autostrada probabilmente si è asciugato il tutto ed adesso và perfetta.
Non so cosa sia successo, quando ho controllato gli errori dell'auto, risultava solo il corto dei fendinebbia, smontati, svuotata l'acqua, asciugati ed è tornato tutto ok!

CHECCOA3
11-12-2008, 13:56
diè l'acqua nn può entrare nella frizione...

Paolone
11-12-2008, 14:23
mi dispiace per chi è vicino, ma preferisco annaffiare loro che fermarmi io..


immagino quanto ti dispiaccia...:shifty::shifty::ohmy::BangHead:

Audia32
11-12-2008, 14:38
diè l'acqua nn può entrare nella frizione...

Non ne sarei così sicuro,è l'unica spiegazione a quello che è successo........:dry:
Comunque non disperare Diego,è successo pure a me anni fa dopo aver attraversato un oceano!!!!!:laugh: Se cammini si asciuga e torna a funzionare regolarmente! A me il problema è durato più di un giorno!

impicciato
11-12-2008, 16:46
Dai Diè
lo vedi che non sei il primo a ciu succede??
e tutti hanno risolto allo stesso modo
vedrai che stasera la tua carret...ehm, la tua splendida auto sarà li a aspettarti per sgranchire un pò di cavallucci!!
ne sono certo
:smile:

S3-Diego
11-12-2008, 21:50
Si come no.... ora v'aggiorno.....
Stasera riprendo l'auto... mettoin moto...ok nulla di anomalo... spingo frizione... ok... infilo la prima..... no, la seconda...no, terza quarta quinta sesta retrooooooNIENTEEEEE non si infila una ***** di marcia....
Decido di fare una prova.. spengo il motore, le marce entrano come il burro....
seconda prova, prima inserita, frizione abbassata... girodi chiave e....la macchina... si muove.... CAZZ avevo la frizione abbassata....
Chiamo all'istante il mio meccanico, mi dice che s'è incollato il disco frizione al volano, ed avendo la frizione idraulica non riesco a forzarla come su un tipo meccanico... mi prepara al peggio, frizione,volano bimassa, cuscinetti ad olio e tanta manodopera.... Che dire.... un Tir m'avrebbe fatto meno male....
Affranto rimetto in moto... decido di farla scaldare di brutto......
Appena metto in moto noto che la prima se l'è ciucciata come nei giorni migliori..... provo a spostarla, nessuna vibrazione... :D la provo e sembra tornata quella di una volta :D
Ora l'ho rimessa al box all'asciutto.... sicuramente domani andrà ancora meglio.... nei primigiri di pattinamentodel disco tendeva a strattonare.... suppongo sia per l'umido sia per i residui di rugine....

Cmq Checcho, hai presente quando fai belle partenze si sente puzza di frizione? ecco la frizione ha un buco per far evaporare le polveri che si creano con il pattinamento.... di solito quando si lava il motore si tappa anche quel buco!

CHECCOA3
11-12-2008, 22:54
Si come no.... ora v'aggiorno.....
Stasera riprendo l'auto... mettoin moto...ok nulla di anomalo... spingo frizione... ok... infilo la prima..... no, la seconda...no, terza quarta quinta sesta retrooooooNIENTEEEEE non si infila una ***** di marcia....
Decido di fare una prova.. spengo il motore, le marce entrano come il burro....
seconda prova, prima inserita, frizione abbassata... girodi chiave e....la macchina... si muove.... CAZZ avevo la frizione abbassata....
Chiamo all'istante il mio meccanico, mi dice che s'è incollato il disco frizione al volano, ed avendo la frizione idraulica non riesco a forzarla come su un tipo meccanico... mi prepara al peggio, frizione,volano bimassa, cuscinetti ad olio e tanta manodopera.... Che dire.... un Tir m'avrebbe fatto meno male....
Affranto rimetto in moto... decido di farla scaldare di brutto......
Appena metto in moto noto che la prima se l'è ciucciata come nei giorni migliori..... provo a spostarla, nessuna vibrazione... :D la provo e sembra tornata quella di una volta :D
Ora l'ho rimessa al box all'asciutto.... sicuramente domani andrà ancora meglio.... nei primigiri di pattinamentodel disco tendeva a strattonare.... suppongo sia per l'umido sia per i residui di rugine....

Cmq Checcho, hai presente quando fai belle partenze si sente puzza di frizione? ecco la frizione ha un buco per far evaporare le polveri che si creano con il pattinamento.... di solito quando si lava il motore si tappa anche quel buco!

diè sinceramente nn sapevo dell'esistenza di questo buco cmq ho visto varie volte il cambio e le cose sono due: il buco nn sta sotto altrimenti nn avresti avuto questo problema, ne di lato ne sopra il cambio altrimenti significa che l'acqua ha sommerso il cambio perciò nn ne sono proprio certo di questa cosa....

P.S. io nn sento mai puzza di fizione:wink:

BluMadras
11-12-2008, 23:01
Bhe dai menomale che sembra si sia risolta domani vai a farti un bel giro no 2 km fai un pò di strada !!!

Audia32
11-12-2008, 23:52
diè sinceramente nn sapevo dell'esistenza di questo buco cmq ho visto varie volte il cambio e le cose sono due: il buco nn sta sotto altrimenti nn avresti avuto questo problema, ne di lato ne sopra il cambio altrimenti significa che l'acqua ha sommerso il cambio perciò nn ne sono proprio certo di questa cosa....

P.S. io nn sento mai puzza di fizione:wink:

E' posizionato nella parte superiore del cambio e non è raro che durante un attraversamento di zone allagate un pò d'acqua riesca ad arrivare fin lì scivolando sul cambio!:wink:
Diego l'unico errore che hai commesso è quello di non aver fatto un bel pò di strada per farla asciugare.....:wink:

impicciato
12-12-2008, 01:10
Meno male Diè

ps. cambia meccanico!!
:smile:

S3-Diego
12-12-2008, 08:21
Meno male Diè

ps. cambia meccanico!!
:smile:

No no, il meccanico però me l'aveva detto di provare e riprovare... però non avendo un comando meccanico (su cui poter far leva di 100 kg) la vedeva dura......


E' posizionato nella parte superiore del cambio e non è raro che durante un attraversamento di zone allagate un pò d'acqua riesca ad arrivare fin lì scivolando sul cambio!:wink:
Diego l'unico errore che hai commesso è quello di non aver fatto un bel pò di strada per farla asciugare.....:wink:

Alessio è vero il buco si trova li... ;-)
Già... dovevo proseguire... ma ho un dubbio, perchè anche mentre guidavo non mi entrava più le marce... forse si sarebbe incollata uguale!!!! :sad:
Vabbè, stasera la riprovo... speriamo speriamo bene..... :rolleyess:


P.S. io nn sento mai puzza di fizione:wink:

Vuol dire che parti troppo piano!!! :biggrin:
Scherzo... a volte mi è capitato di sentirla quando trainavo un rimorchio in brutte salite, o magari per salire su dei bei marciapiedi..... tutto questo logicamente non con l'S3 :wink:

SuperTeox
12-12-2008, 08:42
azz brutta cosa diego... bisogna stare attenti alle pozze.. un mio amico settimana scorsa e' stato miracolato, gli si e' riempito perfino l'IC di acqua e la macchina andava a 2... per fortuna non ha sbiellato ma aveva acqua fino nell'olio motore :( prova a vedere se e' entrata anche acqua nell'aspirazione...
x la frizione questa mi e' nuova!! non e' che semplicemente c'e' aria nel circuito dello spingidisco idraulico?? prova a spurgarlo!

S3-Diego
12-12-2008, 08:50
x la frizione questa mi e' nuova!! non e' che semplicemente c'e' aria nel circuito dello spingidisco idraulico?? prova a spurgarlo!

Questa mi è nuova a me :wacko::wacko::wacko: devo chiedere al mio meccanico....

Però penso di no, anche perchè prima andava benone e solo dopo il bagnetto è andata male... cmq farò fare tutti i controlli del caso :wink:

PS: Potete delucidarmi sul circuito idraulico della frizione? che olio sfrutta? ogni quanto va cambiato??? altre info???

Terror
12-12-2008, 11:23
Pfui,devo cambiare le guarnizioni dei fendinebbia che ho fatto i guadi con l'S3,pensa che ieri c'era acqua per 20-30 cm all'imbocco del raccordo su via Salaria.E stavo pure col ruotino,roba da matti.Poi le buche?Ieri non c'erano,oggi ho trovato crateri a scacchiera,che non si possono evitare altrimenti prendi in pieno qualcuno o finisci in uno più grande,carini poi gli smottamenti e piccole frane.....A ROMA!Nerone c'ha visto giusto deve brucià sta città.

Audia32
12-12-2008, 11:41
Questa mi è nuova a me :wacko::wacko::wacko: devo chiedere al mio meccanico....

Però penso di no, anche perchè prima andava benone e solo dopo il bagnetto è andata male... cmq farò fare tutti i controlli del caso :wink:

PS: Potete delucidarmi sul circuito idraulico della frizione? che olio sfrutta? ogni quanto va cambiato??? altre info???

Tranquillo,non c'è da fare nessuno spurgo!Si aggiusta da sola!

S3-Diego
12-12-2008, 12:11
si ma tutti parlano di spurgare l'olio della frizione ogni tanto, perchè si crea un pò d'aria... dato che a me a volte la seconda mi da diciamo una lieve grattatina, non vorrei che magari basta spurgare... d'altronde è lo stesso procedimento che si fa per l'olio dei freni.

SuperTeox
12-12-2008, 12:37
eh il circuito della frizione non e' altro che una pompa dell'olio tipo quella dei freni con dall'altra parte un pistoncino che spinge lo spingidisco che allontana la frizione dal volano...
l'olio dovrebbe essere lo stesso del circuito dell'impianto frenante... puo' capitare che si formino delle bolle d'aria anche li.. basterebbe provare a spurgarlo.. magari c'e' aria e non hai molta forza sul disco.. pero' sinceramente non so se sia una cosa semplice o complessa.. non so dove sia la vite di spurgo sullo spingidisco :( :(

Audia32
12-12-2008, 13:00
Freni e frizione usano lo stesso olio e,che io sappia,se non ci sono problemi non dovrebbe crearsi aria al suo interno....

S3-Diego
12-12-2008, 13:01
Grazie lo stesso alessio e superteox... :)
Anzi spargete la voce fra i guru...

Altri?

Andreaipod
20-12-2008, 20:11
Ciao Diego , hai avuto lo stesso identico mio problema , anche io attraversando una pozza d'acqua abbastanza alta a bassissima velocita' ho sentito questo forte strappo mentre rilasciavo la frizione , dentro e subito dopo esserne uscito , oltre a questo il cambio se ne e' andato in panne , la prima non voleva piu' entrare e sinceramente preso dal panico non ricordo piu' bene gli altri dettagli...posso garantirti pero' che na volta asciugato il tutto (da sola) ritornera' a funzionare perbene , qualcuno quando feci questo post due annetti fa mi disse che il problema "poteva" essere causato dalla sonda lambda posta nello scarico..io non sapreiproprio dirti ero ignorante allora e lo sono anche adesso , da allora il problema non mi si e' piu' ripresentato , e' anche vero che non mi si sono presentate piu' delle pozze cosi' alte da attraversare , per il resto ..non ho sostituito nessun pezzo..ricordo solo che allora la mia macchina era sprovvista della copertura in plastica sottostante il motore "grembiulina insonorizzante" cosi' esce dalla fattura in concessionaria.

Ciao