PDA

Visualizza Versione Completa : Problema campanatura anteriore A3 8P



ehemanuele
25-03-2014, 19:28
Ciao Ragà l'a3 8p di un mio amico 1.9 tdi del 2006 ambition con cerchi 18 ha un problema di convergenza... Vi spiego meglio..

Ha preso una bella botta sulla ruota anteriore sinistra con la gomma scoppiata e il cerchio rovinato. Il colpo lo ha subito anche il braccio sx dato che era un bel cordolo alto quindi ha toccato sia la ruota che il braccio... Va dal meccanico e gli dice che la si era spostata la culla del braccetto e l'ha riposizionata al meglio... Dopo di questo porta l'auto a fare la convergenza dove gli viene detto che non c'era nulla di grave ma solamente "un pò spostata la convergenza" e la campanatura...
Fatto questo, mantendendo lo sterzo dirtto, la macchina tira a destra :blink:... Così fa più e più convergenze da diversi gommisti ma il problema rimane...
Da queste convergenze viene fuori che la ruota di sinistra (dove ha preso il colpo) ha un campanatura negativa fuori tolleranza... Allego file...

http://i58.tinypic.com/16j289h.jpg


Il gommista della convergenza dice che per risolvere questo problema bisognerebbe intervenire sulla parte superiore dell'ammortizzatore (dove si va ad unire al telaio) ma che non è possibile sull'a3.. Invece il suo meccanico gli dice che si potrebbero allargare i "buchi" del braccetto dov'è fissato con la testina al mozzo della ruota... :ohmy: Il gommista però sconsiglia questo tipo d'intervento dicendo che è molto rischioso... Voi che ne pensate??

cadutoqua
15-04-2014, 01:53
consiglio spassionato, portarla in concessionaria e chiedere di verificare la convergenza. spesso, i gommisti non seguono le indicazioni del produttore ma mettono tutto a 0.

in audi, la settano come il produttore prescrive.

utente cancellato 11
15-04-2014, 08:28
Secondo me c'è bisogno del carrozziere con banco dima e solo così si possono regolare le corrette angolazioni nei punti di aggangio. Tutte le altre opzioni sono da evitare.

cadutoqua
15-04-2014, 21:10
si ma, se la porti in conce, spieghi cosa è capitato, con un esame delle geometrie, ti dicono il modo migliore per procedere. ora non per dire ma, se dalla botta hai piegato il telaio nell alloggiamento del duomo dell ammortizzatore il cerchio avrebbe dovuto esplodere e con lui relativi bracci braccetti giunti e cosi via.

per scrupolo portala in audi, magari in un centro dotato di carrozzeria..... mezz'ora e ti dicono il responso.... il resto son solo ipotesi o rattoppi inutili e pericolosi

cadutoqua
23-05-2014, 10:04
news?