PDA

Visualizza Versione Completa : Ringraziamenti e nuova A3



JulienHasta
03-04-2014, 14:46
Ciao a tutti sono nuovo del forum, nuovo per così dire visto che da settimane albergo come spettatore su questa sezione. Infatti grazie alle dritte di tutti gli utenti sono riuscito a capire meglio le nuove caratteristiche dalla A3 Sportback fino a comprare quella che veramente desideravo. Ordinata la settimana scorsa vi linko tutto l'allestimento! Appena arriva metto le foto.

Audi A3 Sportback Ambition 1.4 tfsi (122cv)
Cerchi da 18"
Grigio Daytona
Sline esterno e interno
Pacchetto business
Radio MMI da 5.8"
Fari Xenon plus
Clima automatico
Pacchetto lucido esterno
Pacchetto Luci
Volante a 3 razze sportivo appiattito.

Presa due settimane fa arriva ahimè! a fine Giugno!:cry:

Ultimamente mi era solo preso lo schiribizzo di chiamare il concessionario per fargli cambiare la motorizzazione da 122 a 140cv perché PARE consumi meno e abbia qualcosa in più di spinta. Ma calcolando che vengo da una clio 1.2 60 cavalli scarsi credo che noterò la differenza anche col 122 :D.
Grazie ancora! ;)

blister89
03-04-2014, 15:16
Inanzitutto congratulazioni e ottima configurazione.
L unica mia perplessità è appunto la motorizzazione, sopratutto per una sportback.
Anche io vengo da un segmento inferiore, quale opel corsa 1.2 aspirato 80cv... quindi tecnicamente ci vuole poco xche io possa innamorarmi di qualsiasi altra sensazione di guida superiore, ma ho ragionato in termini di tempo e sopratutto d investimento di soldi.... essendo una macchina che spero mi duri per un pò di anni non volevo vivere di rimorsi, finche è un optional vuoi o non vuoi ti ci puoi adattare o cercare di inserirlo eventualmente dopo.
Ripeto non parlo a livello tecnico o di esperienza personale xche sto attendendo ancora che mi venga consegnata la mia ( 2.0 tdi 150cv,3porte) però fossi in te io prenderei una motorizzazione superiore.

Una domanda, ho letto hai inserito il pacchetto esterno lucido, ma non è compreso già nel Sline esterno??

AleRebe
03-04-2014, 15:18
ciao, benvenuto e complimenti per la scelta! ottimo equipaggiamento! non te ne pentirai...

JulienHasta
03-04-2014, 17:15
Grazie! il fatto è che io non faccio moltissimi KM qualcosa in meno di 10k l'anno, per questo ho deciso di indirizzarmi sul benzina, poi ho un po' la fissa dei motori benzina non lo so! è più forte di me :D. Il mio dubbio era sul 122 o il 140 un po' per lo sfizio un po' per i consumi, ma certo mille euro di più mi duole un po'! Invece l'ipotesi di aumentare la cilindrata l'ho scartata a priori. Cmq alla fine credo di farmi bastare quei 122 cavallini. Per quanto riguarda il pacchetto esterno lucido da quanto ne so io non è presente nell'sline e nemmeno nel pacchetto business, almeno così sta scritto nella resoconto che mi ha lasciato il concessionario.

c.o.d.79
03-04-2014, 17:28
corri a mettere il volante multifunzionale !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

JulienHasta
03-04-2014, 17:30
Sì scusa ho abbreviato la dicitura ma è il volante multifunzionale appiattito! Maledetta pigrizia! :D

blister89
03-04-2014, 17:36
Grazie! il fatto è che io non faccio moltissimi KM qualcosa in meno di 10k l'anno, per questo ho deciso di indirizzarmi sul benzina, poi ho un po' la fissa dei motori benzina non lo so! è più forte di me :D. Il mio dubbio era sul 122 o il 140 un po' per lo sfizio un po' per i consumi, ma certo mille euro di più mi duole un po'! Invece l'ipotesi di aumentare la cilindrata l'ho scartata a priori. Cmq alla fine credo di farmi bastare quei 122 cavallini. Per quanto riguarda il pacchetto esterno lucido da quanto ne so io non è presente nell'sline e nemmeno nel pacchetto business, almeno così sta scritto nella resoconto che mi ha lasciato il concessionario.

Capisco il pieno la tua fissa per il benzina... infatti è l unica cosa che un pò mi duole avendo scelto un diesel:wink:
Bhe nn è detto, poi sempre da quanto ne so io, che aumentando i cavalli aumenti il consumo... potresti avere un miglior rapporto peso potenza quindi per assurdo andarci a guadagnare o andarci paro cn però piu potenza sotto il sedere:smile:
Sono andato a leggere, S line esterno comprende le griglie anteriori lucide...non comprende la cornice dei finestrini ( corregetemi tranquillamente se ho detto una cavolata )

c.o.d.79
03-04-2014, 17:46
allora ok, :tongue:

x la motorizzazzione io ho il 140 e ne sono molto felice, secondo la mia esperienza non è questione di quanti ma di dove li fai i km....
se fai tutta citta puoi rimanere sul 122 se al fine settimana fai spesso gite fuoriporta ti consiglio il 140 c.o.d. dove la forbice di consumi in extraurbano si amplia, senza dimenticare all'occorenza un po di potenza in piu :biggrin:

JulienHasta
03-04-2014, 18:27
allora ok, :tongue:

x la motorizzazzione io ho il 140 e ne sono molto felice, secondo la mia esperienza non è questione di quanti ma di dove li fai i km....
se fai tutta citta puoi rimanere sul 122 se al fine settimana fai spesso gite fuoriporta ti consiglio il 140 c.o.d. dove la forbice di consumi in extraurbano si amplia, senza dimenticare all'occorenza un po di potenza in piu :biggrin:

Eh ci sto pensando, tanto finchè non mi comunicano la data di produzione posso cambiare no?:biggrin:

Delfino TDI
03-04-2014, 21:41
Situazione dei motori a benzina "umani" (quindi escludendo S3):
1.4 122cv
1.4 c.o.d. 140 cv
1.8 180 cv

Tralasciando per una momento il c.o.d. che è un motore un po particolare, secondo me quello che manca è una via di mezzo di potenza tra il 1.4 e il 1.8: ci vorrebbe un 1.8 con potenza di circa 150cv...
Mia opinione.
Che ne pensate?

JulienHasta
03-04-2014, 21:54
Situazione dei motori a benzina "umani" (quindi escludendo S3):
1.4 122cv
1.4 c.o.d. 140 cv
1.8 180 cv

Tralasciando per una momento il c.o.d. che è un motore un po particolare, secondo me quello che manca è una via di mezzo di potenza tra il 1.4 e il 1.8: ci vorrebbe un 1.8 con potenza di circa 150cv...
Mia opinione.
Che ne pensate?

Sì forse hai ragione una via di mezzo ci vorrebbe forse 1.6

Cadorna
03-04-2014, 22:03
Scusate ma non capisco la necessità di una potenza intermedia.si avrebbe un motore senza grandi differenze dal 1.4 coi consumi simili al 1.8.
Sono passato dal 1.4 122cv al 1.8 180cv e vi posso confermare che a parte in città x i consumi il 1.8 e' tutta un'altra musica.Inoltre su strade extraurbane il 1.8 consuma meno....meno giri a parità di velocità , motore con distribuzione di coppia più lineare e quindi guidabilita' nettamente migliore. In accelerazione non c'è storia.

Ascolta
03-04-2014, 23:28
Secondo me tieni il 122cv, 18 cv in più non fanno tutta 'sta differenza e i consumi inferiori li avrai solo su percorsi extraurbani grazie alla tecnologia C.O.D. che io ho scartato perchè per quei 18 cv in più non me la son sentita di rischiare in un motore nuovo e dall'albero a camme più sofisticato... Venendo da una Clio 1.2 aspirata vedrai che differenza! Te lo dice uno che l'ha notata venendo da un 1.6 da 115cv aspirato (7cv in meno)... :wink:
Io però aggiungerei l'Audi Sound Sistem se ami un minimo l'audio in auto, come si è detto più volte nel forum, il base è scadente...

---------- Post added at 23.28.37 ---------- Previous post was at 23.16.48 ----------


...ci vorrebbe un 1.8 con potenza di circa 150cv...Mia opinione.
Che ne pensate?
Si sta facendo downsizing e un 1.8 di potenza inferiore al modello precedente non avrebbe senso... Io al posto del 1.4 C.O.D avrei preferito un 1.6 TFSI da 140cv: lo avrei scelto di botta!
Fosse per me, la gamma motori l'avrei fatta così:
- 1.4 TFSI 105cv (non un 1.2 su un'A3...)
- 1.4 TFSI 130cv
- 1.8 TFSI 170cv
- 2.0 TFSI 220cv

Delfino TDI
04-04-2014, 22:59
@cadorna
In famiglia, oltre alla mia A3, abbiamo altre 2 vetture (a benzina però): una con 110 cv e una con 140 cv.
Ti posso assicurare che i 30 cv di differenza si sentono eccome...
Pertanto credo che si sarebbero sentiti anche sulla A3 (quindi dai 122cv ai 150 ipotetici della motorizzazione intermedia) senza che uno si voglia spinegere fino ai 180cv...(anche il bollo sale...)

sprido
05-04-2014, 00:05
Io ti consiglierei di prendere il 140 cv se intendi tenerla a lungo, rischieresti di pentirtene a breve con soli 122cv vista la stazza e le potenzialità dell'auto su strada, senza contare che in futuro con una semplice mappetta raggiungeresti cavallerie decisamente interessanti.

JulienHasta
05-04-2014, 10:03
Io ti consiglierei di prendere il 140 cv se intendi tenerla a lungo, rischieresti di pentirtene a breve con soli 122cv vista la stazza e le potenzialità dell'auto su strada, senza contare che in futuro con una semplice mappetta raggiungeresti cavallerie decisamente interessanti.

Ma cosa si rischia rimappando la centralina? Intendo a livello meccanico

Ascolta
05-04-2014, 15:05
senza contare che in futuro con una semplice mappetta raggiungeresti cavallerie decisamente interessanti.
Il motore è lo stesso (122 VS 140) cambia in più la tecnologia C.O.D. e la presenza del variatore di fase pure sul "lato scarico"... Se per ipotesi il motore può reggere 160cv, puoi potare a tale potenza sia il 122 che il 140...