PDA

Visualizza Versione Completa : Faro xeno o full led



missile
03-04-2014, 17:33
Ciao a tutti, ho dubbi se tenermi in fase d'ordine il faro xeno o aggiungere il full led
Qualcuno che ha il full led Sto arrivando! Dirmi se ne vale la pena?
Grazie in anticipo

blister89
03-04-2014, 17:44
io parlo semplicemente a livello di estetica.... e mi piaciono piu gli xeno con il lenticolare.... gli da uno ''sguardo'' piu aggressivo

missile
03-04-2014, 18:09
io parlo semplicemente a livello di estetica.... e mi piaciono piu gli xeno con il lenticolare.... gli da uno ''sguardo'' piu aggressivo


Sono d'accordo per l'estetica, scendo però da un insignia con faro xeno a "fascio variabile" e sopratutto in lunghezza, provando l a1 di mio cognato, sembrano molto corti

blister89
03-04-2014, 18:49
Sono d'accordo per l'estetica, scendo però da un insignia con faro xeno a "fascio variabile" e sopratutto in lunghezza, provando l a1 di mio cognato, sembrano molto corti

tecnicamente nn saprei.. xche ancora nn ho la mia di macchina.... però visivamente e personalmente il lenticolare tipo a occhio dell A3 è da bavetta ahahahahah

Audimoro
03-04-2014, 18:51
A me invece steticamente piaciono più i FULL led gl idanno uno sguardo più cattivo... prova a vedere un A6 con xeno e un A6 con FULL led e vedria ancora melgio la differenza! Poi va bhè l'estetica sono gusti.. ma passiamo ai fatti... il full led costa più quindi ha qualcosa di migliore da offrire... considera che fra un pò usciranno i LASER (che monta l'Audi R18 e-tron quattro 2014) quindi anche i full led risulteranno una tecnologia vecchia, figuriamoci lo xeno!. Per quanto riguarda il raggi d'azione i fari abbaglianti laser arriva a 500m e illumina il tripo del led; Led a 250m, xeno nn lo so di preciso. Però i ful led hanno la tecnologia/funzione di "Luci direzionali e all weather" cioè per ridurre l’autoabbagliamento in caso di scarsa visibilità (nebbia, pioggia o neve), l’illuminazione per le svolte completa, l’illuminazione laterale nelle curve strette oppure nelle svolte, luci da autostrada con portata del fascio luminoso ampliata a partire da una velocità di ca. 110 km/h. La tecnica a LED consente un’illuminazione della carreggiata con caratteristiche simili alla luce diurna, un ridotto assorbimento di corrente, lunga durata e alta riconoscibilità da parte degli altri utenti della strada, grazie alla particolare grafica luci Audi con design diurno e notturno.
Sono inoltre disponibili diverse distribuzioni della luce dei proiettori che possono essere attivate in funzione della velocità: autostrada e strada normale extraurbana.
Inoltre, attraverso il sistema di assistenza vettura basato sui dati di navigazione, Audi connect consente di gestire queste distribuzioni della luce utilizzando i dati del percorso memorizzati dal sistema di navigazione MMI® plus con MMI® touch, disponibile a richiesta; in questa configurazione, le confortevoli funzioni di assistenza luminosa sono poi completate dall’illuminazione per gli incroci – con regolazione a campo lungo delle luci anteriori – e dalla modalità viaggio con commutazione tra circolazione a destra e a sinistra supportata da GPS.

Zane
03-04-2014, 19:09
ostia i fari laser, sono shokkato :D

Kenzo
03-04-2014, 20:23
Se la differenza di prezzo non disturba assolutamente i Full Led! Rappresentano il futuro! Oltre alla resa pratica!

missile
03-04-2014, 21:09
Un' altro vantaggio sarebbe che in teoria con i led non c'è più una vera lampada e quindi potrebbe risultare più affidabile rispetto allo xeno che si può bruciare e succede molto più facilmente di quanto uno possa pensare

Kenzo
03-04-2014, 21:17
Con l'avvento delle diurne a Led i fari si utilizzano molto meno, quindi minor rischio anche per le lampade allo xeno! Personalmente ho avuto varie auto con xeno e mai un problema (grattatina sempre d'obbligo...ha ha) io opterei di volata per i full led, incrocio sempre più spesso auto con questa tecnologia e la resa è decisamente notevole! Ricordo che anche la Seat Leon ottima vettura ma dal costo decisamente più basso li offre in opzione....


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

blister89
03-04-2014, 21:32
Io ho fatto anche un ragionamento in caso di urto ( gicante e mostruosa grattata)gia in un ipotetico tamponamento e rottura la sostituzione degli xeno costerebbe un occhio figuriamoci i full led... ( grattata collettiva )

Kenzo
03-04-2014, 21:34
Su questo inquietante aspetto concordo... Ma è il rischio che si corre con auto nuove... Direi da valutare un piccola casko....ha ha


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

simo9292
03-04-2014, 21:43
Io invece la penso al contrario...
Se uno xeno si fulmina si cambia la lampadina... se un led si fulmina si cambia il faro.... i led sono quasi eterni. .... ma se se ne brucia uno ................

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

missile
03-04-2014, 21:52
[QUOTE=simo9292;1131387]Io invece la penso al contrario...
Se uno xeno si fulmina si cambia la lampadina... se un led si fulmina si cambia il faro.... i led sono quasi eterni. .... ma se se ne brucia uno ................

Led bruciato ..... Non ci credo nemmeno se lo vedo !!! E poi i moduli led NON sono materiale di consumo nel caso di una bruciatura audi risponderebbe come sui fari posteriori. Nel caso di una lampada xeno andata sono azzi ns.. L'unica parte rompibile sarebbe il sistema di ventilazione del faro cioè delle ventole

ondoka7
03-04-2014, 21:58
ahahaha quoto blister!

---------- Post added at 21.58.14 ---------- Previous post was at 21.57.39 ----------

inoltre i full privano l'esistenza dei fendinebbia! per me esteticamente necessari

blister89
04-04-2014, 08:30
Sicuramente a livello tecnico i full led sono superiori e immortali....ma appunto xche sono gli ultimi usciti sono meno economici...tamponi cn i full led...sono superiori e immortali anche le bestemmie ahahahha

Audimoro
04-04-2014, 11:44
Se si fulmina c'è la garanzia fino a un certo momento! Se ragionate così non mettete nemmeno gli xeno lasciate gli alogeni è fate prima almeno se si fulmina spendete pochissimo, e a cambiarla non ci vuole niente! Per carità bisogna considerare tutto grattatine ecc ma se le pensate tutte non uscite di casa! Dovreste fare lo stesso ragionamento sui cerchi... Da 18 se mi si rompe o se devo cambiare le gomme ecc... Mettiamo quelli da 15! È a questo punto nemmeno s-line perché se si deve cambiare costa più di quello normale... Quindi tanto vale non metterlo!

blister89
04-04-2014, 12:23
Se si fulmina c'è la garanzia fino a un certo momento! Se ragionate così non mettete nemmeno gli xeno lasciate gli alogeni è fate prima almeno se si fulmina spendete pochissimo, e a cambiarla non ci vuole niente! Per carità bisogna considerare tutto grattatine ecc ma se le pensate tutte non uscite di casa! Dovreste fare lo stesso ragionamento sui cerchi... Da 18 se mi si rompe o se devo cambiare le gomme ecc... Mettiamo quelli da 15! È a questo punto nemmeno s-line perché se si deve cambiare costa più di quello normale... Quindi tanto vale non metterlo!

Ma infatti guiderò e parcheggierò costantemente con un rosario in mano pregando che nn accada nulla alla macchina.... e già ho prenotato delle sedute dallo psicologo per placare l ansia che avrò quando la parcheggio per andare a lavoro ahahahhahaha

Audimoro
04-04-2014, 13:22
Hahahaah ti capisco anche io ero così! Ma poi ho capito che se non ce le godiamo ... Perdiamo tutto! Parla uno che se pioveva non la prendeva quindi immagina

missile
04-04-2014, 13:31
Come indicato all'inizio volevo una lunghezza luminosa più lunga del "semplice" provato su un A1 che ho trovato molto potente ma molto corto rispetto alla mia auto precedente (opel insignia) e ne valutavo fattori positivi e negativi. E di negativo sui led c'è solo il costo. Comunque ho deciso ordine variato con faro full led :cooool::cooool:

---------- Post added at 13.31.51 ---------- Previous post was at 13.30.45 ----------


Come indicato all'inizio volevo una lunghezza luminosa più lunga del "semplice" provato su un A1 che ho trovato molto potente ma molto corto rispetto alla mia auto precedente (opel insignia) e ne valutavo fattori positivi e negativi. E di negativo sui led c'è solo il costo. Comunque ho deciso ordine variato con faro full led :cooool::cooool:



Sperando di averla prima di natale :-)

blister89
04-04-2014, 13:51
Sperando di averla prima di natale :-)


Bhè cavolo ti auguro di si...credo e spero nn ti facciano aspettare cosi tanto..
io lho ordinata il 7/02/14 e in teoria mi hanno detto che per fine aprile dovrei averla..

---------- Post added at 13.51.35 ---------- Previous post was at 13.50.33 ----------


Hahahaah ti capisco anche io ero così! Ma poi ho capito che se non ce le godiamo ... Perdiamo tutto! Parla uno che se pioveva non la prendeva quindi immagina

Vedi alla pioggia nn ci avevo pensato come ipotetico rischio per la macchina.... dedicherò qualche preghiera anche perchè sia sempre bel tempo ahahha

AleRebe
04-04-2014, 14:50
Io vi porto il mio esempio.. Audi A3 8L.. Dopo 5 anni faro xeno bruciato, portato in Audi, cambiano tutto.. Costo 650€ (+ bestemmie) dopo 25 mesi si spegne di nuovo...solo lampadina... 80€ circa.
Dipende quindi da quanto si vuole tenere l'auto. Quindi..belli si, ma molto costosi!


Inviato da iPhone utilizzando Tapatalk

Kenzo
04-04-2014, 17:22
Ottimo vai di full Led ne sarai certamente soddisfatto!!! Tienici infornati sull'andamento dell'ordine!


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 17:22 ---------- Previous post was at 17:19 ----------

Un pizzico di fortuna non guasta mai, la mia ex A4 b7 del 2006 gira tuttora con le sue lampade originali allo xeno... Ne io prima ne ora il nuovo proprietario mai avuto alcun problema! Inoltre sulla sicurezza attiva sono sempre soldi ben spesi!


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

firstcapt
20-05-2014, 12:06
Ciao missile, io ho il tuo stesso dubbio e sono indeciso tra fari xenon adattativi o full led.
Sono più indirizzato su questi ultimi ma non ho ancora avuto riscontri oggettivi sulle reali differenze tra i due fari.
Avevo però sentito anche io che la profondità dei LED era inferiore rispetto agli xeno.

Visto che hai ordinato i LED.... come ti trovi? Impressioni? :)

Grazie

Kenzo
20-05-2014, 12:11
Dubito che i full Led siano in qualche aspetto inferiori allo xeno... Io non ci penserei due volte...😄😄😄 full Led tutta la vita! Sono in futuro! 😉


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 12:11 ---------- Previous post was at 12:11 ----------

Attendiamo parei da chi li ha...😊😉


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

firstcapt
20-05-2014, 12:29
Dubito anche io anche se non sono sempre convinto che il ragionamento "se constano di più allora saranno sicuramente migliori" sia sempre vero.
Di articoli che spieghino in modo oggettivo la differenza con dei test comparativi sinceramente fatico a trovarli... fatta eccezione per il sito della Magneti Marelli che però mi sembra leggermente di parte :icon_mrgreen:
E' proprio per questo che ero interessato alle impressioni di chi conosce sia xeno che LED ed ha scelto questi ultimi per la propria A3... .poi considerate che al momento io monto alogene quindi anche un accendino per me illumina di più :biggrin:

Kenzo
20-05-2014, 12:52
Vedo spesso A6 piuttosto che A3 e anche la nuova Seat Leon e rendono veramente tanto, inoltre se non erro su A3 si gestiscono in funzione della velocità e della tipologia di percorso 😉


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

missile
20-05-2014, 12:56
Ciao missile, io ho il tuo stesso dubbio e sono indeciso tra fari xenon adattativi o full led.
Sono più indirizzato su questi ultimi ma non ho ancora avuto riscontri oggettivi sulle reali differenze tra i due fari.
Avevo però sentito anche io che la profondità dei LED era inferiore rispetto agli xeno.

Visto che hai ordinato i LED.... come ti trovi? Impressioni? :)



Grazie


Ti farei volentieri sapere .... Mi arrivasse :-( ma sopratutto mi indicassero la data di produzione. ......

Kenzo
20-05-2014, 12:56
Qui li descrivono bene😉

http://audia3.forumfree.it/?t=67733849


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

missile
20-05-2014, 12:56
Oggi vado in concess e mi faccio sentire . Per l'occasione ho imparato anche l'aramaico !!!!

wilk
20-05-2014, 14:42
io li ho e ti posso solo dire PRENDILI!
Luce anabbagliante: più chiara, praticamente come quella solare e più potente degli xeno. Illumina di più e meglio. Diciamo che contrastano di più le cose che illumini.
Luce abbagliante: Da treno…!!:))) Un fascio luminosissimo
Freccia: nei led diurni. Effetto molto bello e da sicuramente più valore al muso.
DINAMICA: Sono collegati con il GPS se hai il navigatore, quindi capiscono dove ti trovi. Poco prima degli incroci si accendo due led sui lati che illuminano tutto l'incrocio a 180 gradi..forse un po di più. Molto utile. Nelle svolte illuminano il lato di svolta, ma se imposti il navigatore anticipano la svolta. Poi sempre in base al GPS adattano il fascio di luce in base alla strada dove sei, se statale o autostrada. In più in autostrada dopo i 110km/h il fascio si allunga.

Kenzo
20-05-2014, 14:54
Come sostenevo... 😃😛Immancabili! Meglio escludere qualche altra opzione ma non rinunciare a un dispositivo così utile e concreto!


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

mrleodj
20-05-2014, 15:10
io li ho e ti posso solo dire PRENDILI!
Luce anabbagliante: più chiara, praticamente come quella solare e più potente degli xeno. Illumina di più e meglio. Diciamo che contrastano di più le cose che illumini.
Luce abbagliante: Da treno…!!:))) Un fascio luminosissimo
Freccia: nei led diurni. Effetto molto bello e da sicuramente più valore al muso.
DINAMICA: Sono collegati con il GPS se hai il navigatore, quindi capiscono dove ti trovi. Poco prima degli incroci si accendo due led sui lati che illuminano tutto l'incrocio a 180 gradi..forse un po di più. Molto utile. Nelle svolte illuminano il lato di svolta, ma se imposti il navigatore anticipano la svolta. Poi sempre in base al GPS adattano il fascio di luce in base alla strada dove sei, se statale o autostrada. In più in autostrada dopo i 110km/h il fascio si allunga.
Tu hai notato che in autostrada dopo i 110 km/h il fascio si allunga? Io non ci sono riuscito, o meglio non l'ho notato. Forse bisogna avere il navigatore in funzione con percorso inserito?

firstcapt
20-05-2014, 15:11
Ti farei volentieri sapere .... Mi arrivasse :-( ma sopratutto mi indicassero la data di produzione. ......
ooooooops sorry mi mancava l'informazione che non ti era ancora arrivata la macchina :wacko:


io li ho e ti posso solo dire PRENDILI!
Luce anabbagliante: più chiara, praticamente come quella solare e più potente degli xeno. Illumina di più e meglio. Diciamo che contrastano di più le cose che illumini.
Luce abbagliante: Da treno…!!:))) Un fascio luminosissimo
Freccia: nei led diurni. Effetto molto bello e da sicuramente più valore al muso.
DINAMICA: Sono collegati con il GPS se hai il navigatore, quindi capiscono dove ti trovi. Poco prima degli incroci si accendo due led sui lati che illuminano tutto l'incrocio a 180 gradi..forse un po di più. Molto utile. Nelle svolte illuminano il lato di svolta, ma se imposti il navigatore anticipano la svolta. Poi sempre in base al GPS adattano il fascio di luce in base alla strada dove sei, se statale o autostrada. In più in autostrada dopo i 110km/h il fascio si allunga.
Grazie wilk!
Ma la funzione dinamica collegata al GPS c'è solo su MMI plus con MMI touch oppure anche sul pacchetto di navigazione con MMI base da 5.8"?
Avevo inteso solo con il plus e con Audi connect ma ancora devo studiare bene i cataloghi :mod:

wilk
20-05-2014, 15:53
non lo so, io ho sia il plus touch che il connect…non se se con il nav normale funziona così lo stesso…

Mha…l ho notato stando dietro un auto che mi precedeva, ho visto il fascio alzarsi un po….non avevo il nav impostato…

firstcapt
20-05-2014, 16:01
Ho ricontrollato su configurator ed in effetti sembra che questa funzione sia presente solo con il plus ed il connect

mrleodj
20-05-2014, 16:04
Io lì ho tutti e due ma non ho notato aumenti di fascio luminoso in autostrada

firstcapt
20-05-2014, 16:11
L'aumento del fascio luminoso per velocità superiori ai 110 Km/h dovrebbe riguardare tutte le macchine che montano i LED mentre l'accoppiata MMI plus + Connect dovrebbe dare in più:

Inoltre, attraverso il sistema di assistenza vettura basato sui dati di navigazione, Audi connect* consente di gestire queste distribuzioni della luce utilizzando i dati del percorso memorizzati dal sistema di navigazione MMI® plus con MMI® touch, disponibile a richiesta; in questa configurazione, le confortevoli funzioni di assistenza luminosa sono poi completate dall’illuminazione per gli incroci – con regolazione a campo lungo delle luci anteriori – e dalla modalità viaggio con commutazione tra circolazione a destra e a sinistra supportata da GPS.

Almeno così riporta il configuratore

missile
20-05-2014, 16:55
Il sistema tiene conto del Gps se si ha il plus/touch + connect diversamente tiene conto dello stero e della velocità dove in autostrada la portata raddoppia.

firstcapt
20-05-2014, 21:38
In effetti è come mi ricordavo... peccato!
A parte questa golosa chicca per i più tecnologici :D le prestazioni del "sistema base" LED (quindi escluse le funzioni aggiuntive plus+connect) come sono?
Qualcuno riesce a fare un paragone LED/xeno?

missile
20-05-2014, 21:57
In effetti è come mi ricordavo... peccato!
A parte questa golosa chicca per i più tecnologici :D le prestazioni del "sistema base" LED (quindi escluse le funzioni aggiuntive plus+connect) come sono?
Qualcuno riesce a fare un paragone LED/xeno?

Le funzioni sono paritetiche ma NON controllate da gps. Il sistema è stato sviluppato dalla hella per audi sia per xeno che per led. Lo stesso sistema lo avevo su Insignia chiamato AFL 3. Nello specifico avevo gli xeno che dopo 1 min sopra i 110 km h variavano da 35 a 38 w ed il fascio arrivava oltre i 200mt.

Va da se che il raddoppio della portata luminosa non vuol dire che hai a vista il doppio della luce ma che arrivi ben più lontano( il faro si alza di 1 grado o 2)

Sono abbastanza sicuro che le funzioni , controllo e revisione gps a parte, sono incluse nei full led

firstcapt
20-05-2014, 22:02
Grazie, io però mi riferivo più che altro ad un confronto prestazionale tra i due fari.
In sostanza il costo sborsato per un full LED A3 ripaga in prestazioni e funzionalità oppure il costo é alto solo a causa della tecnologia abbastanza nuova ma a livello prestazionale sono ancora meglio gli xeno?

missile
20-05-2014, 22:07
First .. Controlla mp foto dal medesimo volantino di prima...

Secondo me sono meglio perché più robusti nel senso che soffrono meno per vibrazioni,calore, repentine accensioni, durata e se ti salta un led rientra nella garanzia dell'auto e ti cambiano tutto il faro se friggi una lampada xeno, cosa molto più probabile del led,la lampada e deperibile e te la paghi. Anche se alcuni sul forum hanno ottenuto sostituzioni in garanzia di lampade

---------- Post added at 22.07.50 ---------- Previous post was at 22.07.11 ----------

Aggiungo ... La freccia nel baffo e una figata!

wilk
20-05-2014, 22:10
guarda io ho sempre avuto gli xeno sulle auto precedenti e i led mi sembrano migliori come prestazioni di visibilità... tecnicamente non so dirti nulla, diciamo che vado ad "occhio"..:))) ma come luminosità preferisco i LED.

firstcapt
20-05-2014, 22:15
guarda io ho sempre avuto gli xeno sulle auto precedenti e i led mi sembrano migliori come prestazioni di visibilità... tecnicamente non so dirti nulla, diciamo che vado ad "occhio"..:))) ma come luminosità preferisco i LED.
Grazie wilk, le esperienze personali, anche se "ad occhio" sono sempre quelle più reali :D


First .. Controlla mp foto dal medesimo volantino di prima...

Secondo me sono meglio perché più robusti nel senso che soffrono meno per vibrazioni,calore, repentine accensioni, durata e se ti salta un led rientra nella garanzia dell'auto e ti cambiano tutto il faro se friggi una lampada xeno, cosa molto più probabile del led,la lampada e deperibile e te la paghi. Anche se alcuni sul forum hanno ottenuto sostituzioni in garanzia di lampade

---------- Post added at 22.07.50 ---------- Previous post was at 22.07.11 ----------

Aggiungo ... La freccia nel baffo e una figata!

Grazie missile, purtroppo il volantino era un po' lontano e sfuocato e non si riesce a leggere.

Quello che trovo strano é che non si trovino video su youtube o articoli che facciano delle reali comparazioni, almeno non sono riuscito a trovarne.

missile
20-05-2014, 22:30
Teniamo presente che di veicoli che montano full led anteriori in produzione c'è ne saranno non più di una ventina.
Quello è il futuro poi arriveranno le laser ( audi le sta testando)
Guarda su you tube i filmati dell a8 con i fari a matrice di led che fanno e po' ti rendi conto che sulla prossima a 3 lo xeno sarà eliminato completamente così come su Leon

---------- Post added at 22.30.36 ---------- Previous post was at 22.23.05 ----------

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Bh_bJip9Hnk

firstcapt
20-05-2014, 22:34
Ok il primo difetto dei LED é venuto fuori.... mai acquistare i LED se sei un vampiro... :D

missile
20-05-2014, 22:55
http://www.youtube.com/watch?v=mI0hXiKGv8I

Questo video aiuta ... Macchina sx led Dx xeno

firstcapt
20-05-2014, 23:04
Questo video lo avevo visto ma diciamo che la lingua non mi ha aiutato molto a capirne le differenze :D
Se però la macchina a si é quella a led in effetti mi ha dato l'impressione che quella a xeno illumini più in profondità... Ma non vorrei si tratti di una questione di prospettiva e di posizioni delle macchine visto che sono affiancate

Rikikite
21-05-2014, 00:12
http://www.youtube.com/watch?v=mI0hXiKGv8I

Questo video aiuta ... Macchina sx led Dx xeno
si nota enormemente che l'intensità luminosa è molto piu elevata nei led, andate a 1:49 per vedere i led e poi passate a 2:26 per gli xeno

firstcapt
21-05-2014, 09:36
Ciao, ho provato a fare uno screenshot dei due frame da te indicati e metterli uno di fianco all'altro per vedere una comparativa.
Concordo che la luce del LED sembra molto più bianca ed intensa, per contro, mi da l'impressione che lo xeno sia più profondo; anche se valutando lo sfondo credo che stesse iniziando ad albeggiare e quindi vi era maggiore luminosità durante le riprese.

https://www.dropbox.com/s/2prjcvuva3bunxv/LEDvsXeno.jpg

missile
21-05-2014, 09:38
si nota enormemente che l'intensità luminosa è molto piu elevata nei led, andate a 1:49 per vedere i led e poi passate a 2:26 per gli xeno


Illuminaci... Ci spiego meglio?!

firstcapt
21-05-2014, 09:42
@missile: stava facendo riferimento ai minuti del filmato youtube che hai postato tu

Rikikite
21-05-2014, 09:46
Dal video inoltre sembra che il fascio luminoso dello xeno sia di ampiezza maggiore rispetto al led, credo pero che sia dovuto dal fatto che la telecamera è posta quasi sopra la macchina con gli xeno e che di conseguenza sia un effetto ottico.
Anche a me la profondità è sembrata maggiore negli xeno

Inviato dal mio Nexus 5

turbotaro
21-05-2014, 09:50
io ho i full led e li adoro!! luce bianchissima, visibilità fantastica, estetica assolutamente superiore e con gli all w. si attivano in automatico con differenti profondità in base al tempo ed alla strada che si sta percorrendo.... FANTASTICI! non tornerei indierto per nulla al mondo..:biggrin:

Rikikite
21-05-2014, 09:52
io ho i full led e li adoro!! luce bianchissima, visibilità fantastica, estetica assolutamente superiore e con gli all w. si attivano in automatico con differenti profondità in base al tempo ed alla strada che si sta percorrendo.... FANTASTICI! non tornerei indierto per nulla al mondo..:biggrin:
Lo dicono in tanti, spero di poter dire lo stesso quando arriverà a mia :biggrin:

firstcapt
21-05-2014, 10:01
io ho i full led e li adoro!! luce bianchissima, visibilità fantastica, estetica assolutamente superiore e con gli all w. si attivano in automatico con differenti profondità in base al tempo ed alla strada che si sta percorrendo.... FANTASTICI! non tornerei indierto per nulla al mondo..:biggrin:
ohhhh parliamo con uno che di nebbia ne capisce qualcosa vista la regione di residenza :D è vero che queste all weather rendono praticamente inutili i fendinebbia e che non sono autoabbaglianti?

gianpyx78
21-05-2014, 10:56
Il led e' decisamente e nettamente meno profonda


Sent from my iPhone by Tapatalk

mrleodj
21-05-2014, 15:03
io ho i full led e li adoro!! luce bianchissima, visibilità fantastica, estetica assolutamente superiore e con gli all w. si attivano in automatico con differenti profondità in base al tempo ed alla strada che si sta percorrendo.... FANTASTICI! non tornerei indierto per nulla al mondo..:biggrin:

Ecco, io vorrei capire in che contesto le All Weather si attivano in automatico con differenti profondità in base al tempo ad alla strada che stai percorrendo. Potresti farci degli esempi concreti per cortesia? Grazie

---------- Post added at 15.01.19 ---------- Previous post was at 14.57.23 ----------


...Nello specifico avevo gli xeno che dopo 1 min sopra i 110 km h variavano da 35 a 38 w ed il fascio arrivava oltre i 200mt.

Va da se che il raddoppio della portata luminosa non vuol dire che hai a vista il doppio della luce ma che arrivi ben più lontano( il faro si alza di 1 grado o 2)

Sono abbastanza sicuro che le funzioni , controllo e revisione gps a parte, sono incluse nei full led

Quindi, secondo te, va a prescindere che i 110 km/h tu li stia facendo in autostrada oppure no? Cioè dici che il segnale gps non conta, ma il sistema verifica solo la velocità della vettura per aumentare il fascio di luce?

---------- Post added at 15.03.33 ---------- Previous post was at 15.01.19 ----------


Il led e' decisamente e nettamente meno profonda


Sent from my iPhone by Tapatalk
Io mi sono trovato in una tortuosa strada di campagna, buia, con 4 persone a bordo e anche loro si sono accorti che la profondità del LED non era abbastanza! Forse in quel caso dovevo far funzionare gli abbaglianti automatici...

missile
21-05-2014, 20:09
Di serie le luci full led sono attive in base a velocità, sterzo,ed indicatori di direzione. Con il connect e mmi plus diventano anche "veggenti" si preparano al percorso che raggiungerai... Attivano la funzione incrocio anche se 6 a 60 km/

---------- Post added at 20.09.59 ---------- Previous post was at 20.06.28 ----------

Io come scritto all inizio della discussione trovo molto prestanti anche gli xeno "base" ma non sopporto di vedere anche i peli della strada sui 50 mt e poi il buio più totale. Anche Adaptive light poteva andar bene ma con pochi € in più ho preso un faro che sulla carta dovrebbe essere eterno e più bello esteticamente

Ascolta
21-05-2014, 21:46
ma non sopporto di vedere anche i peli della strada sui 50 mt e poi il buio più totale.
Scusa che intendi con questa frase..?

missile
21-05-2014, 22:06
Intendo che con lo xeno normale la luce e tanta ma tutta abbastanza vicino la linea di demarcazione e gradevole ma netta, vedi benissimo fino ad una certa distanza ( per molti forumisti poca di fatto lamentano fari bassi) dopo questa distanza non vedi più nulla

Ascolta
21-05-2014, 23:00
Intendo che con lo xeno normale la luce e tanta ma tutta abbastanza vicino la linea di demarcazione e gradevole ma netta, vedi benissimo fino ad una certa distanza ( per molti forumisti poca di fatto lamentano fari bassi) dopo questa distanza non vedi più nulla
Capito. Quindi io che ho i bixenon e provengo da fari alogeni a doppia parabola (Golf V) e ho l'impressione che quando aziono gli abbaglianti questi facciano meno luce, abbiano meno profondità degli "spot" della Golf....... tu che penseresti..?

missile
21-05-2014, 23:12
Capito. Quindi io che ho i bixenon e provengo da fari alogeni a doppia parabola (Golf V) e ho l'impressione che quando aziono gli abbaglianti questi facciano meno luce, abbiano meno profondità degli "spot" della Golf....... tu che penseresti..?
In che senso quando azioni gli abbaglianti i fari fanno meno luce?

Ascolta
22-05-2014, 00:05
In che senso quando azioni gli abbaglianti i fari fanno meno luce?
Nel senso che gli abbaglianti della Golf V secondo me avevano più profondità dei Bixenon della mia A3...

missile
22-05-2014, 08:02
Nel senso che gli abbaglianti della Golf V secondo me avevano più profondità dei Bixenon della mia A3...

E normale questa sensazione. Su fari halo con doppia parabola hai 2 lampade distinte e separate che dirigono luce in punti diversi. Su tutti bixeno la lampada e sempre 1 che con lo spostamento di uno specchio a comando magnetico posteriore distribuiscono la luce in un cono limitato (anabbaglianti) o può ampio (abbaglianti) ma la luce emessa dalla lampada e sempre quella

---------- Post added at 08.02.25 ---------- Previous post was at 07.59.44 ----------

A onor del vero però è la lampada halo ha al Max 1300 lumen...una lampada xeno ha 3500 lumen solo che essendo unica vedi perdere un po' di luce quando azioni gli abbaglianti che comunque emette più luce di 2 halo normali

Ascolta
22-05-2014, 18:11
Secondo me perchè nonostante abbiano più potenza gli Xenon, con gli alogeni si hanno 2 parabole dedicate al fascio luminoso basso e 2 "spot" dedicati appunto a creare un fascio luminoso principalmente "profondo"... In un certo modo, con i Bixenon mi sembra di essere ritornato alle vecchie auto quando i fari avevano una sola parabola con la classica lampadina a 2 filamenti ma in chiave moderna... I Bixenon dell'A3 in fase anabbagliante hanno un fascio molto largo che illumina molto bene le carreggiate, ma secondo me appunto va a penalizzare la profondità in fase "abbaglianti"...