PDA

Visualizza Versione Completa : Freni post



lone
06-04-2014, 10:34
Ci siamo è giunta l'ora di cambiare dischi e Past posteriori, come sempre è come ogni forumista sono combattuto tra portare la macchina alla CTF dove mi hanno fatto l'impianto da pista ant , oppure montare l' impianto sport della zimmermann, che è più sportivo dell'originale in modo da equilibrare un po' la potenza dei mostri anteriori , a tal punto vi do un feedback dopo circa 40000 km dell'impianto CTF anteriore ,pastiglie poco meno di metà consumo dischi praticamente nuovi , e la frenata è migliorata ulteriormente e credetemi se doveste provare rimarreste stupiti!

Qualcuno ha provato gli zimmermann sport?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tidus
06-04-2014, 17:43
cosa monti all'anteriore? costo della maggiorazione dell'impianto?

MaxA6
06-04-2014, 22:00
A quanti km stai sostituendo i posteriori?
Hai mai cambiato solo le pastiglie post?

albetdi
06-04-2014, 23:51
Già cosa hai montato all' anteriore? Io ho avuto i Zimmermann sport...ma messi ant e post...ottimi direi, però ti consiglio di continuare con CTF anche al post, in modo da nn sbilanciare la frenata, nn dimenticare che la ns è pesante, quindi se davanti morde, dietro deve far uguale, altrimenti la car in frenata, si alza dietro e perde aderenza con poca frenatura....ciao

ciclo
07-04-2014, 12:48
Max posteriori mie cambiate dopo 120k e dischi dopo 230k


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MaxA6
07-04-2014, 13:18
Ok grazie

lone
17-04-2014, 23:03
I dischi post mai cambiati ed ho 140k mi hanno consigliato gli zimmermann sport in quanto si scaldano un po' prima dei CTF con pagid rs19 che anteriormente sono perfetti perché la macchina è pesante e vanno al volo in temperatura , e poi mettiamo in conto che si parla di 800€ per i CTF mentre zimmermann sport mi ha preventivato circa 200 dopo tutto non sono sempre in giro a cannone


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

auras80
18-04-2014, 06:18
io ho montato ZIMMEERMANN tutto intorno (pastigle/dischi), e mi trovo bene.

albetdi
18-04-2014, 12:52
Zimmermann è uno dei fornitori del gruppo Audi....

ciclo
18-04-2014, 15:52
Io montato zimmermann dischi e pastiglie post e devo dire che sono ottime


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

utente cancellato 11
18-04-2014, 16:46
Per quello che vengono sollecitati -quasi zero-, sull'asse posteriore va bene qualsiasi disco, per cui andrei di originale.
Sull'asse anteriore è un'altro discorso e direi o Zimmermann o originali (Ate mi pare) che sono perfettamente studiati per garantire una frenata in regola. Per i pattini frenanti,anche qui, direi senza dubbio le Ate.
Importante è cambiare spesso l'olio dei freni ed evitare frenate decise - se non espressamente richieste- che possono deformare i dischi.

ANTOA3
18-04-2014, 17:12
quoto io ho usato sempre pastiglie ate non marchiate audi e mi son trovato bene

F.audi6
27-06-2014, 00:09
Ragazzi dove acquistate Zimmermann ??? costano molto di più rispetto a bosh ,,ate ,,trw ???? tra poco finite le pasticche anteriori ,,provvedero anche io ,,solo che pensavo che i dischi e pasticche originali erano ATE ,,,voi dite che Zimmermann sono migliori ????

cesarecherubini
27-06-2014, 08:29
Io per bmw presi da delticom, se ben ricordo costavano meno di ate



iPad & Tapatalk

enry68
27-06-2014, 08:33
Buongiorno a tutti.

Curioso il fatto che leggo che alcuni di voi (almeno quelli che lo hanno scritto) hanno cambiato le pastiglie posteriori a 140.000Km percorsi. Sul passat 3BG li dovetti cambiare a 70.000 e su questa che sono giusto a 71.000 sembra che siamo arrivati alla frutta. Gli anteriori sembrerebbero neppure al 50%.

Voi probabilmente con le 4 ruote motrici avete un'altra distribuzione degli attriti al suolo e quindi probabilmente i freni posteriori nel complesso sono meno sollecitati, ma questa è una mia congettura.

Enrico.

smaratz
27-06-2014, 08:41
Anche sono sui 128000km e sono arrivate alla frutta...:-)


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Matpat3
27-06-2014, 08:43
cambiate le posteriori a 145k, parlo di sole pastiglie i dischi hanno ancora uno spessore ottimo. Ho un piede molto leggero e soprattutto evito di stare incollato agli altri in città ergo sfrutto quel poco di freno motore che mi da l'auto e comunque mai frenate al limite in virtù delle distanze ho sempre tempo di addolcire la frenata.

endy87
27-06-2014, 08:53
Buongiorno a tutti.

Curioso il fatto che leggo che alcuni di voi (almeno quelli che lo hanno scritto) hanno cambiato le pastiglie posteriori a 140.000Km percorsi. Sul passat 3BG li dovetti cambiare a 70.000 e su questa che sono giusto a 71.000 sembra che siamo arrivati alla frutta. Gli anteriori sembrerebbero neppure al 50%.

Voi probabilmente con le 4 ruote motrici avete un'altra distribuzione degli attriti al suolo e quindi probabilmente i freni posteriori nel complesso sono meno sollecitati, ma questa è una mia congettura.

Enrico.

Dipende molto dallo stile di guida :wink:

cesarecherubini
27-06-2014, 10:44
Dipende molto dallo stile di guida :wink:Esatto, noi con audi vecchie (8L e 4B) facevamo circa 15/20mila con le pastiglie e 30/40mila con i dischi (anteriori, posteriori circa il doppio), con questa non so dire perchè appena presa, ma fare più di 100mila km con dischi e/o pastiglie per l'uso e i percorsi che faccio io dell'auto è un miraggio.

enry68
27-06-2014, 13:52
Dipende molto dallo stile di guida :wink:

Verissimo, ma il mio stile di guida è in genere da pensionato ed in passato ho potuto constatare che per la Passat 3BG il consumo al posteriore "prematuro" era diffuso tra i vari possessori. presumo che sul TA, l'assetto sia regolato per una ripartizione di questo tipo. Inoltre va detto che io abito a Genova e la pianura è solo sulla cartina geografica :biggrin:

cesarecherubini
27-06-2014, 14:27
anche le bmw consumano prima al posteriore, ma in quel caso è perchè il controllo di trazione lavora molto di freno prima di tagliare erogazione.
Strano che una TA con una ripartizione dei pesi sfavorevole come il gruppo VAG consumi così tanto al posteriore.

doc_chevy
27-06-2014, 15:48
Io sempre originali, durata media past anteriori 50k, posteriori 80 k, dischi post. Originali e ancora buoni (210000k) anteriori sostituiti a 150 k


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

enry68
27-06-2014, 16:57
anche le bmw consumano prima al posteriore, ma in quel caso è perchè il controllo di trazione lavora molto di freno prima di tagliare erogazione.
Strano che una TA con una ripartizione dei pesi sfavorevole come il gruppo VAG consumi così tanto al posteriore.

Anche a me apparve strano sul Passat, ma vedo che questa ha esattamente lo stesso tipo di consumo. Avendo i telai simili credo che anche i comportamenti, a parità di circostanze, possano essere simili.

F.audi6
08-07-2014, 23:19
Anche io non faccio guida spinte o molto sportiva , che ne dite di queste pasticche. ? Me le darebbero a 65€ comprese spedizione ,, parlo delle anteriori ;; voi le conoscete ?? ;;http://www.rhiag-group.com/ITA/Pagine/landing.aspx
Oppure meglio stare alla larga ed acquistare marche premium ?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cesarecherubini
09-07-2014, 08:14
rhiag è un diffusissimo marchio di ricambistica di concorrenza, non è una sottomarca, è al pari (o giù di lì) di prodotti entry level o "ricambio" dei marchi premium secondo me

enry68
09-07-2014, 11:08
Comprate ieri originali dal conce : 74euri

F.audi6
09-07-2014, 20:11
Ma le originali , sono ATE ?? O trw ? Giusto ? Per queste starline non saprei io mai sentite !! Comunque da come dice cesarecheribini dovrebbero essere al pari delle ferodo ? Bosh ? Valeo ? Ecc ,, sbaglio !?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enry68
09-07-2014, 20:58
Mi spiace ma non c'è scritto nulla. Esiste un modo per identificarle ? Sulle pastiglie c'è stampèigliato: 992-20132342PGK e sul metallo che accoglie il ferodo c'è stampigliato: FERODO 139-23FE FLI IT e sulla confezione VW-AUDi c'è scritto : made in Italy

4F0-698-451-D

---------- Post added at 20.58.59 ---------- Previous post was at 20.48.11 ----------

Direi quindi ne ATE ne TRW, ma FERODO, Made in Italy!

F.audi6
09-07-2014, 22:20
Ok enry68 6 stato chiarissimo ,,, io invece una volta sulla sulle TRW posteriori ci ho trovato marchiato i 4 anelli audi ,,,,,cosi mi ricordo !!!!!!!!!!infatti il meccanico che me le aveva montate mi disse che erano le originali !!!!!!!!!!!!!!però se io guardo le pinze dalla ruota per controllare lo spessore ad occhio vedo che c'è stampato ferodo ed una serie di numeri ( parlo delle posteriori), non capisco perché non c'è marchiato TRW ????boo mistero !!!!!!!!!!!!!

lone
10-07-2014, 01:16
Sabato li montohttp://img.tapatalk.com/d/14/07/10/e8une2ar.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/10/ajy6eban.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/10/y7yha9a4.jpg

Poi vi saprò dire sono zimmermann coatz sport

175€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lone
13-07-2014, 00:17
Con i ctf davanti e questi dietro è molto più equilibrata e frena da paura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enry68
13-07-2014, 19:10
Con i ctf davanti e questi dietro è molto più equilibrata e frena da paura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Belli, ma così ti si abbasserà un pochino la durata delle pastiglie.

Tidus
13-07-2014, 20:58
che vantaggio hanno i zimmermann coatz sport rispetto agli standard?

lone
14-07-2014, 02:00
Che sono un po' più performanti degli originali e rimane più equilibrata la frenata visto che i ctf sono veramente potenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 02.00.11 ---------- Previous post was at 01.59.11 ----------

Ed il prezzo è pressoché identico al ricambio originale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tidus
14-07-2014, 08:42
Mi dai un link per vedere i ctf che monti all'anteriore?

lone
14-07-2014, 09:08
Devi chiamare la CTF di Valmadrera io ci sono andato di persona sono dischi e pastiglie racing costo circa 800€


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MaxA6
02-08-2014, 15:10
Devi chiamare la CTF di Valmadrera io ci sono andato di persona sono dischi e pastiglie racing costo circa 800€


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

secondo me le hai pagate troppo

lone
02-08-2014, 15:43
Compra le pastiglie pagid rs19 e dei dischi appositi per quelle pastiglie e poi vedi cosa costano , ho preso il kit più performance che c'era trova una pastiglia con coefficiente di attrito costante di 55 da 100 a 750 gradi e è vedi quanto costano e mettici i dischi Trattati appositi.
Come tutte le cose ci sono prezzi e prezzi modelli e modelli come le gomme , da neve puoi mettere le sunny sn 3830 e spendere 66€ a gomma e mettere una gomma di nuova concezione nordic compound da 337€ a gomma , sicuramente avrei potuto spendere meno con un risultato sempre accettabile ma quella è stata la mia scelta .
Max scusa ma tu la macchina non l'hai provata se io blocco decelera talmente tanto che si accendono le 4 freccie immediatamente , prova con l'impianto normale e vedi se si accendono immediatamente ,oppure fai la Serravalle o la Cisa carico 4 pers più bagagli ad andature allegre e poi vediamo se trovi una colonna dove ti fermi , ammetto di avere il piede pesante , faccio prevalentemente Cisa ,Serravalle , e Brennero , e come entro in Germania viaggio sempre attorno ai 200 , secondo il mio utilizzo , ho speso i soldi bene .
Prima di montare questo kit un preparatore audi mio caro amico amico mi ha detto " grande macchina grande motore cambio lento e ha la frenata di un ducato con carrello al seguito ! Prova a fermare un ducato con carrello a 200 all'ora "

---------- Post added at 15.41.15 ---------- Previous post was at 15.37.32 ----------

E non vorrei peccare di sboroneria ma a varano de melegari ho fatto i tempi migliori con l'alta 8c competizione con me girava la figlia di florio e altri personaggi dell'ambiente .

---------- Post added at 15.43.06 ---------- Previous post was at 15.41.15 ----------

http://img.tapatalk.com/d/14/08/02/a2usu8yp.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/02/8ubazyve.jpg

MaxA6
06-08-2014, 00:41
Ok, Ok
non avevo capito che avevi comprato un kit così sofisticato
Anch'io ho acquistato zimmermann per le posteriori, dischi e freni, ma secondo me la macchina frena già bene così almeno per l'uso che ne faccio io
Anch'io faccio la serravalle e punto, quando consentito, a pieno carico oltre i 200
Cmq, quando me la farai provare potrò così esprimere un valido giudizio, dato che non stiamo così lontani !!