PDA

Visualizza Versione Completa : Consumi dichiarati e effettivi sulle A3 8l ASZ 1.9tdi 130cv



ciullo.eugenio
07-04-2014, 22:04
Salve ragazzi...:smile:
mi trovo a scrivere questo post perchè sono titubante e preoccupato sui consumi del mio piccolo bolide...
Appena l'ho comprato (217mila km) mi faceva una media dei 15 km a litro camminando leggero e calmo 12 a litro allegro e 8 camminando forte...
Ora è un periodo che si stà prendendo 20 euro ogni 150km e sto camminando piano e sopratutto poco... a volte anche col filo dell'acceleratore :cry:...
sto notando che non è + allegra nervosa e attenta come prima...
La sento strana... a volte la sento che vorrebbe sgommare fino in terza, e a volte dorme anche con la prima...
Questo problema può derivare da un egr sporca o/anche da un debimetro particolarmente usurato?? in tal caso l'auto non dovrebbe segnalare l'anomalia tramite computer di bordo?
cosa mi consigliare di fare?

p.s. la macchina la uso solo per andare a lavoro, lavoro che dista da casa mia 900 metri per un totale arrotondato di 2 km andata e ritorno, poi il pomeriggio mi scarrozzo la pupa :wub: ... faccio in media 20 chilometri al giorno, prima di partire la lascio 1 minuto ferma x farla "riscaldare" purtroppo uso sempre il climatizzatore acceso x comodità... del resto la macchina non ha nessuna modifica ne a livello di centralina ne niente... è tutta originale... aiutatemi anche perchè guadagno pochissimo (20 euro al giorno quando si lavora... quando non si lavora torta di mele finita) poi sono passato da una grande punto che mi faceva 5 a litro (benzina) ad una audi che in primis mi faceva intorno ai 15 ora stà scendendo pure lei... mi affido a voi!

Audia32
08-04-2014, 20:31
Un debimetro non "in forma" può incidere sui consumi....

ciullo.eugenio
08-04-2014, 22:34
per controllare se è lui che è andato... come bisogna fare?

bosstarty
17-04-2014, 18:14
che io sappia se il debimetro non va la macchina non spinge, i giri non salgono e la velocità max cala parecchio, magari potresti pulirlo spruzzandoci sopra uno spray per contatti elettrici, di solito si fa così

ciullo.eugenio
18-04-2014, 14:15
di velocità spinge , non sò se il takimetro è preciso, l'auto a volte la sento bella grintosa come sempre, altre volte sento proprio che dorme... non sò perchè...

Audia32
19-04-2014, 00:02
Come da regolamento è vietato parlare di velocità non consentite dal cds.Alla prossima verrai bannato.

ciullo.eugenio
19-04-2014, 00:52
scusami Audia32, è che non riesco a venirne a capo... sta macchina a volte è come se non volesse spingere.... :(

Robobo
22-04-2014, 14:02
la mia nonostante è rimappata con 20 euro non fa meno di 170/180 km..

ANTOA3
22-04-2014, 17:25
sicuramente è il debimetro che fa questi scherzi facendo fumare un po' l'auto crto con il clima acceso e se stai anche in prossimità del servizio un po' ti deve consumare

ciullo.eugenio
22-04-2014, 23:40
stranamente fumo non ne fà, nemmeno a motore freddo e nemmeno affondando completamente l'acceleratore (ho provato anche a farmi seguire per vedere se notavano fuoriuscita di fumi)
l'unico momento che esce fumo nero è al momento dell'accenzione, quel secondo che la chiave gira per avviare il motore fin quando non raggiunge i 900rpm la makkina fuma (sarà quel mezzo secondo ecco)
per il resto si comporta strana, a volte mi scappa dalle mani, a volte non vuole spingere... domani se il clima lo permette smonto egr + collettori... 220 mila chilometri chissà come saranno intasati... vi aggiorno appena posso...

p.s. sto camminando con clima spento (per modo di dire, ho trovato un anomalia che spiegherò sotto ~*1~ ) rientro 10euro 100km quindi dovrebbe stare intorno ai 16-17km al litro considerando che 1 litro costa circa 1.65...

~*1~ ho riscontrato un "anomalia" se così si può definire:
il climatizzatore acceso in posizione temperatura Hi e Auto;
seleziono off per spegnere tutto;
-> il circuito spegne la ventola ma continua a riscaldare l'abitacolo <-
è come se spegnessi solo la ventola...
me ne sono accorto quando in una giornata di 15 gradi mentre camminavo sull'autostrada in auto calda non si poteva stare dal caldo finchè sono stato costretto ad accendere il climatizzatore selezionandolo in posizione eco + Lo + Auto
credo che questa sia un anomalia nel senso che se premo off per spegnere intendo che si spenga tutto e non solo la ventola, è come se rimanesse in memoria...
Stessa storia se scelgo solo Lo + Auto senza eco e vado su off, si spegne la ventola ma dalle bocchette esce aria congelata...
Avete suggerimenti da darmi? spinotti da controllare? magari centralina comando clima da cambiare?
su vag non mi porta nessun codice errore a riguardo
mi confermate se è tutto normale o è un anomalia?

brian ò CONNOR
24-04-2014, 21:53
ciao ho il tuo stesso motore..ma solo con 300mila km e tanta soddisfazione in tutto e per tutto, per il tuo problema è la valvola egr...puliscila e se puoi comprati il lamierino in audi e la chiudi...tutto originale come ho fatto io.....una volta pulita controlla se non rimane aperta..perché non basta solo pulirla forse è da cambiare proprio..e poi..closed..!! una volta fatta questa operazione riprovala...e poi come ultima cosa escludendo il debimetro che sia in ottime condizioni...controlla il catalizzatore...sai con tutti quei km forse..è ora di mandarlo in pensione......il mio è già è andato a miglior vita :)

ciullo.eugenio
25-04-2014, 12:41
ciao brian...
Vi aggiorno un pochino....
Ieri smonto tutta la sotto plancia e plancia clima, e ho guardato bene i fili... direi che li ho guardati un buon 10 minuti...
Il mio sguardo era come quello di Giovanni nel film Così è la vita quando gli hanno rigato la macchina...
Beh... a parte il nastro adesivo che odio tantissimo e i fili spellati che ho trovato e i nervi che avevo in quel momento e le bestemmie che ci ho buttato sopra non potete nemmeno immaginare...
i signoroni elettrauti avevano messo in comune l'alimentazione dello stereo con quello del clima... quindi mi ritrovavo con doppio cavo iso... ho risaldato ogni filo e l'ho sistemato ognuno con della guaina termorestringente... per l'autoradio ho dovuto ripristinare il connettore iso suo...
dal lato clima il fatto che rimane l'aria calda anche da spento non è cambiato nulla... il comportamento è sempre quello... quindi magari sarà qualche programma suo...
potete provare sulle vostre a vedere se fà lo stesso?

allora... il debimetro l'ho messo nuovo...
per l'egr ancora non sono riuscito a fare niente perchè non ho avuto nemmeno 5 minuti di tempo, ma dovrei smontare tutta l'aspirazione xk è intasata in un modo terribile.
Ieri ho provato a togliere il bocchettone che arriva dall'intercooler all'egr e ho fatto luce dentro... c'è un buchino piccolino e da li passa l'aria... ecco trovato il collo di bottiglia......
Ho intenzione di bypassare tutto con un kit che ho trovato dell'azzard, praticamente invece di avere l'egr dopo avrò direttamente un tubo diritto, dal lato del collettore di scarico lo chiuderò con il lamierino, e tutto questo mi tornerà utile in futuro perchè ho in mente un elaborazione a doppio intercooler e su questo "tubo" "manicotto" collettore come lo si vuol chiamare, metterò una valvola HKS sqv (blow-off) con controllo addizionale elettronico.
Tornando al discorso di prima l'unico problema è che non conosco il codice sulla mappa per escludere il controllo dell'egr e ho paura che una volta modificata la mappa e scritta si scodificano gli iniettori (come interfaccia uso il gallo 1260), non conosco le edc15 perchè non c'ho avuto mai a che fare prima.

brian ò CONNOR
25-04-2014, 14:05
Non serve togliere il tubo dell egr basta solo metter il lamierino e basta la nostra egr non è comandata da niente e nn succede niente agli iniettori o alla mappa.... Vai tranquillo in rocambi e chiedi il lamierino della golf 4 lo metti... Poi puoi mettere tutti i lamierini che vuoi... Io solo originale :) comunque il nostro è un super motore. Per l aria condizionata quando è spenta nn esce niente....

ciullo.eugenio
26-04-2014, 02:10
tolgo via tutto perchè vorrei che uscisse un lavoro pulito anche come fattore estetico (quel coso sull'aspirazione non mi piace proprio ) non mi piace quella farfalla dentro a sto tubo e anche se del 0.1% ne crea ostacolo la tolgo, per poi voglio montare quel kit della HKS ed abbinarlo alla turbina della medesima marca ovviamente collettori e scarico sono d'obbligo... aspetto di informarmi meglio per la mappatura perchè ho sentito di gente che ha letto con galletto e quando ha riscritto la mappa modificata han perso la codifica degli iniettori... ora non vorrei che fosse stata fatta confusione sulle edc16 di altri motori perchè sulle nostre edc15 non ho mai sentito nulla del genere anche perchè in formazione non mi hanno mai insegnato a leggere a banco una edc15 e controllando sui dispositivi di lettura come bdm e gallo non leggo da nessuna parte compatibilità su edc15 via banco ma solo tramite obd... quindi sicuramente queste le dissalderanno e le leggeranno e scriveranno tutto tramite programmatore willem... penso che è sempre meglio informarsi prima di fare danni...