PDA

Visualizza Versione Completa : (Lista) ROTTURA POMPE ALTA PRESSIONE



Pagine : [1] 2

GiuseppeDM
08-04-2014, 11:43
Eccomi qui, come avevo proposto in una discussione precedente, per creare questa lista dove raccogliere tutti i casi in cui la pompa alta pressione del gasolio (specialmente sulle A4 B8) si è rotta per l'ormai noto difetto di fabbricazione.

Inserite secondo questo modello i dati generici:

-Modello auto, anno, cilindrata, cavalli, km al momento del guasto, se Audi è intervenuta o meno a sostegno, in entrambi i casi specificare se i tagliandi erano tutti fatti in Audi o meno.

Manterrò aggiornata la lista, e una volta raggiunto un buon numero, chiamerò Audi per sapere due cose fondamentali: 1)se la pompa che viene montata in sostituzione è stata aggiornata in modo da non far presentare più il problema, e per avere la certezza che Audi intervenga sempre in caso di tagliandi eseguiti presso il service Audi anche in caso di garanzia scaduta (trattandosi di un difetto di fabbrica dovrebbe essere sì).

Vi chiedo di pubblicizzare questa lista in modo da avere le informazioni da chi purtroppo è incappato in questo problema e magari non l'avesse ancora vista.



1)
NIK: alan peter
AUTO: Audi A3 S-line
ANNO: 12/2009
CV: 140
KM AL MOMENTO DEL GUASTO: 130.000
SIGLA MOTORE: ?
Tagliandata presso la rete ufficiale, Audi è intervenuta


2)
NIK: monza
AUTO: Audi A4 3.0 Tdi avant tiptronic
ANNO:11/2008
CV: 239
KM AL MOMENTO DEL GUASTO: 91.000 (pompa già sostituita per il richiamo nel 2011 a 45.000 km)
SIGLA MOTORE: ?
Tagliandata presso la rete ufficiale, Audi è intervenuta.


3)
NIK: loreleone
AUTO: Audi A5 SB 2.0 Tdi s-line
ANNO: secondo semestre del 2010
CV: 170
KM AL MOMENTO DEL GUASTO: 66.000
SIGLA MOTORE: ?
Tagliandata presso la rete ufficiale, Audi è intervenuta.


4)
NIK: prix
AUTO: Audi A4 2.0 TDI
ANNO: 2010
CV: 143
KM AL MOMENTO DEL GUASTO: 100.000
SIGLA MOTORE: CAGA
Audi non è intervenuta perchè il capofficina non lo riteneva un danno in garanzia


5)
NIK: paloma82
AUTO: Audi A4 2.0 TDI
ANNO: ?
CV: 143
KM AL MOMENTO DEL GUASTO: 60.000
SIGLA MOTORE: ?
Audi è intervenuta


6)
NIK: vick
AUTO: Audi A4 avant B8 2.0 TDI
ANNO: 2008
CV: 143
KM AL MOMENTO DEL GUASTO: 160.000
SIGLA MOTORE: ?
Tagliandata presso la rete ufficiale, Audi è intervenuta


7)
NIK: jumpjumpy
AUTO: Audi A4 avant B8 2.0 TDI Multitronic
ANNO: 12/2008
CV: 143
KM AL MOMENTO DEL GUASTO: 125.000
SIGLA MOTORE: ?
Tagliandata in Audi fino a 60.000 km, dopo tagliandi fuori la rete ufficiale, Audi non è intervenuta


8)
NIK: audi a4 8k
AUTO: Audi A4 B8
ANNO: ?
CV: ?
KM AL MOMENTO DEL GUASTO: 75.000
SIGLA MOTORE: ?
Tagliandata presso la rete ufficiale, Audi è intervenuta


9)
NIK: Goracci
AUTO: Audi A4 B8 AllRoad 2.0 TDI
ANNO: 2010
CV: 170
KM AL MOMENTO DEL GUASTO: 140.000
SIGLA MOTORE: ?
Tagliandata presso la rete ufficiale, Audi è intervenuta


10)
NIK: Lou
AUTO: Audi A4 Avant Multitronic Sline
ANNO: 2009
CV: 143
KM AL MOMENTO DEL GUASTO: 155.000
SIGLA MOTORE: ?
Tagliandata presso la rete ufficiale, Audi è intervenuta


11)
NIK: zamora64e
AUTO: A4 Avant 3.0 TDI
ANNO: 2008
CV: 240
KM AL MOMENTO DEL GUASTO: 180.000
SIGLA MOTORE: ?
Tagliandata in VW, Audi non è intervenuta perchè i tagliandi non erano della rete ufficiale.


12)
NIK: sgrabbado
AUTO: Audi A4 Multitronic Sline 2.0 TDI
ANNO: 2011
CV: 143
KM AL MOMENTO DEL GUASTO: 113.000
SIGLA MOTORE: CAGA
Tagliandata presso la rete ufficiale, Audi è intervenuta


13)
NIK: Donato83
AUTO: Audi A4 Avant 2.0 TDI
ANNO: 2010
CV: 143
KM AL MOMENTO DEL GUASTO: 118.000
SIGLA MOTORE: CAGA
Tagliandata presso la rete ufficiale, Audi voleva intervenire, ma al 60%


14)
NIK: Sundek
AUTO: Audi Q5 S-tronic 2.0 TDI
ANNO: 2009
CV: 170
KM AL MOMENTO DEL GUASTO: 93.000
SIGLA MOTORE: ?
Tagliandata presso la rete ufficiale, Audi è intervenuta



Consiglio per tenere sotto controllo la pompa alta pressione, richiede pochi minuti:




Ragazzi il consiglio che vi do è di controllare la pompa di tanto in tanto, cioè sulla pompa ci sono due vitine da svitare per togliere il tappo, all'interno c'è un foro profondo 2 cm max, bisogna inserire un cacciavite con calamita all'interno, se quando lo cacciate c'è smeriglio bisogna sostituirla immediatamente onde evitare di restare a piedi, se non c'è smeriglio potete stare tranquilli.... ma di tanto in tanto consiglio di controllarla....

La pompa si trova sotto la copertura motore sul lato dx si vede benissimo questa è la pompa

AVVISO: Dopo aver controllato la pompa, una volta chiusa, è necessario attivare la pompa bassa pressione tramite vag (01 Engine - 04 Basic settings - transfer fuel pump test per circa 1 minuto) per spurgare l'aria che potrebbe impedire l'accensione del motore, facendo girare a secco la pompa alta pressione.

4144

queste sono le viti da svitare

4145

Questa è la mia vecchia pompa con smeriglio all'interno

4146
4147

maxfuma
08-04-2014, 12:00
Con la premessa che la mia pompa non si è ancora rotta (tocchiamo ferro!!!), porto a conoscenza che la mia A4 b8 3.0 tdi quattro (240 cv) non rientrava nell'azione di richiamo fatta un paio di anni fa da Audi. E' probabile che essendo la mia un gennaio 2008, montasse ancora la pompa prodotta nel 2007 e non oggetto di richiamo.
Comunque ad oggi sono a 111.424 km.

gian1972
08-04-2014, 14:40
la mia B8 è una 3.0 V6 TDI ed ha fatto il richiamo previsto da Audi sulla pompa ad alta pressione, per cui posso confermare (per averlo appurato da capo officina stesso) che la pompa è di nuova progettazione, per cui completamente diversa dalla precedente em si spera, del tutto esente da difetti !!

Brizio83
08-04-2014, 15:00
Ieri ho portato la mia in Audi per un altro problema e incuriosito dal discorso pompa alta pressione ho chiesto se ne sapevano qualcosa... la risposta è stata questa:

Abbiamo sostituito più di mille pompe "A4 - A5 - Q5 - Q7" e sono tutte difettose... audi ricopre quasi completamente la spesa in quanto ammonta attorno ai 6.000 euro... BOSCH ha riconosciuto il problema ma non ha provveduto al richiamo di tutte le vetture in quanto la spesa sarebbe stata troppo elevata.. pertanto Audi preferisce aiutare nella sostituzione nel momento in cui si presenta il danno (proprio perché non tutte si danneggiano)... la nuova pompa è completamente riprogettata e diversa dalla difettosa..

mi sembra che i modelli dal 2011 in poi montino la nuova (non mi ricordo l'anno che mi ha detto)

Jason7210
08-04-2014, 17:03
Un quesito banale:
Ma non è possibile cambiare la pompa prima che salti e si porti dietro tutto il resto facendo migliaia di euro di danni?
Abbiamo un codice ricambio?

Pirandello
08-04-2014, 17:16
Un quesito banale:
Ma non è possibile cambiare la pompa prima che salti e si porti dietro tutto il resto facendo migliaia di euro di danni?
Abbiamo un codice ricambio?

Il discorso è semplice,a te costa dei soldi cambiarla e non è detto che ce ne sia bisogno,quando e se si rompe Audi si dice che ricopre quasi interamente la spesa.Se Audi intervenisse prima ovviamente spenderebbe 1000000 di volte tanto quindi,naturalmente,preferisce intervenire (sempre sia vero) in quei "pochi" casi che si presentano,dove i proprietari insistono e meno quelli che si rivolgono altrove.

Lucius
08-04-2014, 17:22
Il discorso è semplice,a te costa dei soldi cambiarla e non è detto che ce ne sia bisogno,quando e se si rompe Audi si dice che ricopre quasi interamente la spesa.Se Audi intervenisse prima ovviamente spenderebbe 1000000 di volte tanto quindi,naturalmente,preferisce intervenire (sempre sia vero) in quei "pochi" casi che si presentano,dove i proprietari insistono e meno quelli che si rivolgono altrove.

Si, ma se ho capito bene, AUDI non sempre riconosce la correntezza su questo difetto

Jason7210
08-04-2014, 17:27
Il discorso è semplice,a te costa dei soldi cambiarla e non è detto che ce ne sia bisogno,quando e se si rompe Audi si dice che ricopre quasi interamente la spesa.Se Audi intervenisse prima ovviamente spenderebbe 1000000 di volte tanto quindi,naturalmente,preferisce intervenire (sempre sia vero) in quei "pochi" casi che si presentano,dove i proprietari insistono e meno quelli che si rivolgono altrove.

Si ok, ma se sapessimo il prezzo del componente e della manodopera in e fuori audi, si potrebbe valutare se la sostituzione del pezzo ancora buono possa essere conveniente o meno.
Vero che Audi si accolla parte della riparazione, manodopera esclusa.
Poniamo caso che la pompa costi 1000 (evitiamo doppi sensi prego)
Essa si guasta e si porta dietro iniettori ed altro.
Costo totale 6-7000€.
Poniamo che Audi si accolli il 70%, a noi tocca pagare comunque 2100€ piu' manodopera.

Forse non mi sono spiegato in modo abbastanza chiaro.

prince
08-04-2014, 17:30
Mi piacerebbe sapere quanti sono i beneficiari dell'intervento Audi fuori garanzia......per ora nessuno o mi sbaglio?

Jason7210
08-04-2014, 17:40
tu spenderesti anche solo 500 euro x prevenzione? Io no!
Vabbè,ma io forse non faccio testo.
Io onestamente li spenderei, perchè so' che se dovesse spaccarsi e creare un danno maggiore non avrei la possibiltà di pagare la cifra maggiorata per riparare il danno.
Son stato molto diretto, c'è chi non ci pensa nemmeno a tirare fuori adesso perchè in caso di rottura non ha problemi a pagare la differenza piu' elevata.
Non è riferito a te ma in generale per farti capire il mio il punto di vista.

prince
08-04-2014, 17:41
tu spenderesti anche solo 500 euro x prevenzione? Io no!
Vabbè,ma io forse non faccio testo.

Anche secondo me 6/7 mila euro sono esagerati, nn esiste!!!

Axelt
08-04-2014, 17:42
Si ok, ma se sapessimo il prezzo del componente e della manodopera in e fuori audi, si potrebbe valutare se la sostituzione del pezzo ancora buono possa essere conveniente o meno.
Vero che Audi si accolla parte della riparazione, manodopera esclusa.
Poniamo caso che la pompa costi 1000 (evitiamo doppi sensi prego)
Essa si guasta e si porta dietro iniettori ed altro.
Costo totale 6-7000€.
Poniamo che Audi si accolli il 70%, a noi tocca pagare comunque 2100€ piu' manodopera.

Forse non mi sono spiegato in modo abbastanza chiaro.

il ragionamento non fa una piega sarebbe la soluzione migliore. Mi trovi d'accordo

Audi probabilmente guarda i "grandi numeri" ed è più propensa ad aspettare che il danno si presenti intervenendo in parte alla spesa che effettuare un'azione di richiamo. Probabilmente anzi sicuramente la percentuale di rotture è ancora molto bassa e quindi a loro conviene intervenire quando succede il danno.....

...certo che però quando accade il danno e il disagio nel rimanere senza auto è notevole

prince
08-04-2014, 17:47
domanda, voi avete effettuato tutti i tagliandi in officina Audi

Axelt
08-04-2014, 17:52
Si, certo... a fine maggio ho il prossimo

AUDI A4 2.0 TDI
08-04-2014, 17:55
Anche secondo me 6/7 mila euro sono esagerati, nn esiste!!!

Ma 4-5.000€ si, garantito!!!

Jason7210
08-04-2014, 18:04
Ma 4-5.000€ si, garantito!!!

Nell'altra discussione riguardante lo stesso argomento ad un utente è stato preventivato 6000€

fabio4avant
08-04-2014, 18:49
a prix però AUDI non è intervenuta, quindi...

Pirandello
08-04-2014, 19:42
Anche a mè...(meno male che poi dal meccanico di fiducia ho scoperto che non si era smerigliata internamente la pompa e quindi ho sostituito solo quella)...ma mi venivano incontro dando solo una ripulita alle tubazioni e agli iniettori...ma se alla fine la pompa non si era smaterializzata perchè volevano comunque farmi sostituire tutto l'ambaradam??? Il meccanico comune se nè accorto in 5 minuti che non si era rovinata internamente loro in due giorni NO...ma va va...

Esatto,vai dal buon vecchio pompista che ne capisce di più e non spendi 6000 euro

---------- Post added at 19:42 ---------- Previous post was at 19:41 ----------


Mi piacerebbe sapere quanti sono i beneficiari dell'intervento Audi fuori garanzia......per ora nessuno o mi sbaglio?

Esatto,e mi sa che si è perso ormai anche il senso della discussione perché si parla di tutt'altro che di una lista su cui fare statistica.
In ogni caso,a quante persone è successo qui dentro 10? 15? Ci saranno 5000 utenti "a rischio",mi pare,magari mi sbaglio, che la percentuale sia minima. Ed io per questa incidenza non faccio un intervento preventivo.

fabio4avant
08-04-2014, 19:43
Esatto,vai dal buon vecchio pompista che ne capisce di più e non spendi 6000 euro

---------- Post added at 19:42 ---------- Previous post was at 19:41 ----------



Esatto,e mi sa che si è perso ormai anche il senso della discussione perché si parla di tutt'altro che di una lista su cui fare statistica.

non tutti hanno la fortuna di conoscere o avere un buon pompista sotto casa
magari lo avessi anch'io..

e poi come dici giustamente bisogna formare questa lista invece si sta divagando...

Pirandello
08-04-2014, 19:54
non tutti hanno la fortuna di conoscere o avere un buon pompista sotto casa
magari lo avessi anch'io..

e poi come dici giustamente bisogna formare questa lista invece si sta divagando...

Come vecchio pompista intendo anche un Bosh service,ci sarà nella tua provincia........

Per l'utile lista forse tra te e GiuseppeDM è il caso di gestire la cosa mettendo in evidenza la discussione e passando in prima pagina le casistiche.

Jason7210
08-04-2014, 20:33
Fabio, sposta i post nell'altro 3d ed il problema è risolto :wink:

fabio4avant
08-04-2014, 22:20
chiunque abbia avuto questa brutta esperienza con la rottura della pompa gasolio alta pressione, può comunicarlo in questo 3D

GiuseppeDM
08-04-2014, 22:56
Ieri ho portato la mia in Audi per un altro problema e incuriosito dal discorso pompa alta pressione ho chiesto se ne sapevano qualcosa... la risposta è stata questa:

Abbiamo sostituito più di mille pompe "A4 - A5 - Q5 - Q7" e sono tutte difettose... audi ricopre quasi completamente la spesa in quanto ammonta attorno ai 6.000 euro... BOSCH ha riconosciuto il problema ma non ha provveduto al richiamo di tutte le vetture in quanto la spesa sarebbe stata troppo elevata.. pertanto Audi preferisce aiutare nella sostituzione nel momento in cui si presenta il danno (proprio perché non tutte si danneggiano)... la nuova pompa è completamente riprogettata e diversa dalla difettosa..

mi sembra che i modelli dal 2011 in poi montino la nuova (non mi ricordo l'anno che mi ha detto)

Questa è un'ottima info, grazie!

prix
09-04-2014, 08:57
allora... vi dico la mia:

le pompe sono perfettamente identiche, tant'è che audi non consegna pompe nuove ma di rotazione (il codice finale è AX che significa di rotazione/rigenerate) questo implica che il ricambio è perfettamente identico all'originale che si spacca in 100.000km, infatti se leggete in giro c'è gente al secondo ciclo.
a me hanno chiesto 6045euro.per la riparazione ed Audi ha rifiutato la correntezza perchè ha detto che on riconoscono il danno come difetto e comunque la macchina è fuori garanzia dal luglio del 2013 (quasi 9 mesi) quindi sono liberi di fare quello che vogliono e comunque è il capofficina che decide se dare o meno la correntezza, io purtroppo non sono andato dove l'ho comprata per questioni logistiche ma qui a Milano e mi sono preso un due di picche clamoroso.

in ogni caso gli iniettori non si fanno nulla e basta cambiare la pompa o addirittura farla revisionare completamente al costo di 400euro (che poi è quello che fa Audi quando te la sostituisce al prezzo di 978euro +IVA del solo ricambio) infatti Audi vuole il ricambio rotto in dietro altrimenti chiede 350euro +iva in più, quel ricambio rotto lo revisiona e lo rivende al prossimo sfigato che inchiappetteranno con sta pompa difettosa.


altro dettaglio interessante, la pompa bosch è un progetto FIAT e poi lo hanno venduto a tutte le altre case, infatti la stessa pompa la monta la 159 la croma il ducato il daily e tantissimi altri motori - fiat - opel - renault (la laguna ha la stessa pompa) ma anche BMW e case piu blasonate. in pratica ci vendono la stessa spazzatura che vendono a tutti, solo che noi la paghiamo il triplo e loro ci fanno i soldi sopra.
ieri dal pompista ho visto la pompa del ducato 2.8td ed ha la stessa ed identica pompa della nostra cara audi, cambia la posizione di un tubicino, un tempo quando il pompista lavorava di manualità sulle auto le avrebbe adattate e sono tutte uguali, per la pressione hanno a valle un regolatore che cambia da macchina a macchina e fanno andare la pressione a seconda di come viene tarato.


alla fine di tutto questo discorso la conclusione è che ci vendono un sacco di fregnacce ma il tutto è fatto per guadagnarci sopra alle spalle di chi come noi butta i soldi in queste macchine.

se mi autorizzano allego il preventivo con tutti i codici ricambio e dettagli che mi ha fatto Audi cosi da metterlo a disposizione di tutti gli amici del forum.

per il momento la mia macchina è in audi a Como dove cambierò solo la pompa e con lo sconto del 30% sul ricambio me la dovrei cavare con 1200euro ed in regalo mi fanno la distribuzione dato che in ogni caso va smontata e quindi mi monteranno una cinghia dentata nuova.

ciao a tutti e buona fortuna.

monza
09-04-2014, 09:07
allora... vi dico la mia:

le pompe sono perfettamente identiche, tant'è che audi non consegna pompe nuove ma di rotazione (il codice finale è AX che significa di rotazione/rigenerate) questo implica che il ricambio è perfettamente identico all'originale che si spacca in 100.000km, infatti se leggete in giro c'è gente al secondo ciclo.
a me hanno chiesto 6045euro.per la riparazione ed Audi ha rifiutato la correntezza perchè ha detto che on riconoscono il danno come difetto e comunque la macchina è fuori garanzia dal luglio del 2013 (quasi 9 mesi) quindi sono liberi di fare quello che vogliono e comunque è il capofficina che decide se dare o meno la correntezza, io purtroppo non sono andato dove l'ho comprata per questioni logistiche ma qui a Milano e mi sono preso un due di picche clamoroso.

in ogni caso gli iniettori non si fanno nulla e basta cambiare la pompa o addirittura farla revisionare completamente al costo di 400euro (che poi è quello che fa Audi quando te la sostituisce al prezzo di 978euro +IVA del solo ricambio) infatti Audi vuole il ricambio rotto in dietro altrimenti chiede 350euro +iva in più, quel ricambio rotto lo revisiona e lo rivende al prossimo sfigato che inchiappetteranno con sta pompa difettosa.


altro dettaglio interessante, la pompa bosch è un progetto FIAT e poi lo hanno venduto a tutte le altre case, infatti la stessa pompa la monta la 159 la croma il ducato il daily e tantissimi altri motori - fiat - opel - renault (la laguna ha la stessa pompa) ma anche BMW e case piu blasonate. in pratica ci vendono la stessa spazzatura che vendono a tutti, solo che noi la paghiamo il triplo e loro ci fanno i soldi sopra.
ieri dal pompista ho visto la pompa del ducato 2.8td ed ha la stessa ed identica pompa della nostra cara audi, cambia la posizione di un tubicino, un tempo quando il pompista lavorava di manualità sulle auto le avrebbe adattate e sono tutte uguali, per la pressione hanno a valle un regolatore che cambia da macchina a macchina e fanno andare la pressione a seconda di come viene tarato.


alla fine di tutto questo discorso la conclusione è che ci vendono un sacco di fregnacce ma il tutto è fatto per guadagnarci sopra alle spalle di chi come noi butta i soldi in queste macchine.

se mi autorizzano allego il preventivo con tutti i codici ricambio e dettagli che mi ha fatto Audi cosi da metterlo a disposizione di tutti gli amici del forum.

per il momento la mia macchina è in audi a Como dove cambierò solo la pompa e con lo sconto del 30% sul ricambio me la dovrei cavare con 1200euro ed in regalo mi fanno la distribuzione dato che in ogni caso va smontata e quindi mi monteranno una cinghia dentata nuova.

ciao a tutti e buona fortuna.

Se ti fanno anche la distribuzione, alla fine non è andata neanche malissimo.....anche se 1200 euri son sempre dei bei soldini.....

prix
09-04-2014, 10:01
considera che sono a piedi ormai da qualche giorno e ci vuole ancora una settimana... dopo aver pagato la macchina 45.000 euro non credo sia una bella cosa comunque.
in ogni caso mi sono dovuto adattare e mi sto facendo io un sacco di sbattimenti.
secondo Audi dovevo dargli 6.000euro abbondanti ed essere felice.
incredibile.

Axelt
09-04-2014, 15:19
considera che sono a piedi ormai da qualche giorno e ci vuole ancora una settimana... dopo aver pagato la macchina 45.000 euro non credo sia una bella cosa comunque.
in ogni caso mi sono dovuto adattare e mi sto facendo io un sacco di sbattimenti.
secondo Audi dovevo dargli 6.000euro abbondanti ed essere felice.
incredibile.

ti quoto,
alla fine dei conti come giustamente dici tu è l'enorme disagio di rimanere senza auto e doversi arrangiare il problema più grande oltre alla spesa......infatti il mio terrore è proprio quello.
Questo disagio nessuno ce lo rimborsa e secondo me non è poco!!!

fabio4avant
09-04-2014, 15:38
Ragazzi utilizziamo questo 3D solo per creare una lista di quelli che hanno avuto il problema

Jason7210
09-04-2014, 15:39
Grazie Prix per la delucidazione.
Ti cambiano solo le cinghie o anche la pompa dell'acqua?
Sai quanto costa, a noi, comprare il kit distribuzione completo?
Se potessi indicare i codici dei ricambi, anche senza preventivo faresti cosa gradita.
Grazie :wink:

fabio4avant
09-04-2014, 17:21
Scusatemi ma devo intervenire, vi avevo chiesto di utilizzare questo 3D solo per creare una lista di chi è stato danneggiato per la rottura della pompa, invece mi ritrovo a sentire parole poco gradevoli contro il marchio AUDI e contro chi vi lavora!
vi ricordo che questo è un forum pubblico, e NON si può dire tutto quello che si pensa su questa piattaforma, sono stato richiamato anche io, quindi o creiamo una lista o chiudo il 3D

prince
09-04-2014, 18:34
Scusatemi ma devo intervenire, vi avevo chiesto di utilizzare questo 3D solo per creare una lista di chi è stato danneggiato per la rottura della pompa, invece mi ritrovo a sentire parole poco gradevoli contro il marchio AUDI e contro chi vi lavora!
vi ricordo che questo è un forum pubblico, e NON si può dire tutto quello che si pensa, sono stato richiamato anche io, quindi o creiamo una lista o chiudo il 3D, attenzione che partono anche delle sanzioni!

Condivido il tuo post!
Comunque una risposta dalla casa madre sarebbe gradita:smile:

fabio4avant
09-04-2014, 20:18
Condivido il tuo post!
Comunque una risposta dalla casa madre sarebbe gradita:smile:

A mè risulta che in vari casi di rottura AUDI sia intervenuta venendo incontro al cliente e in altri nò, detto questo non sì può denigrare un marchio pur sempre prestigioso come AUDI intervenendo in discussioni
PUBBLICHE lanciando offese sullo stesso e per chi ci lavora dentro.
Affrontiamo il problema senza usare termini volgari e poco costruttivi, pensiamo anche a chi ci legge da esterno senza farne parte, cosa può pensare?...

Matpat3
09-04-2014, 20:58
Questo 3D è stato aperto con le migliori intenzioni ma è andato OT immediatamente, come se non bastasse alcuni utenti hanno denigrato il marchio Audi, ora bannati per 7gg. Continuate come da titolo in testa o chiuderò questa discussione che peraltro è doppione di un'altra in sezione b8 se continua così.

Chiedo scusa a Fabio se son intervenuto in un 3D nel quale era già intervenuto lui ma pare che non fosse stato ben letto.

plujet
10-04-2014, 12:52
buongiorno a tutti: vorrei fare un pò di chiarezza sulla vicenda pompa/bannature di una settimana agli utenti Pirandello ad AUDi 2.0 TDI, in accordo con Podgora:

I post sono stati cancellati ma a quanto riferitomi sono state dette parole "troppo" eccedenti sul marchio e quì sono daccordo con il direttivo nell'aver presa la decisione punitiva di una settimana (e comunque è solo una settimana). Penso comunque sia giusto (visto che da un pò di tempo si stanno prendendo dei provvedimenti efficaci e rapidi) essere più severi per non degenerare nelle discussioni.
Sono io il primo a dire che , qualora dovessi scrivere IO stesso qualcosa di male/offensivo, devo essere punito come gli altri: le regole devono essere uguali per tutti.

fase numero due: il post è stato creato per alimentare un database in modo da far successivamente presente la cosa alla nostra "mamma" mentre invece la discussione ha preso un'altra direzione.
Questo è un forum di appassionati e dobbiamo rimanerlo restando uniti per cui chiedo a tutti la massima collaborazione: cerchiamo di controllare i toni ed i modi. poi sono daccordo con voi che le pompe non sono state progettate male e che in 5 anni non sono mai stati presi provvedimenti di miglioria, ma dobbiamo cercare di unirci e dimostrarlo, con le esperienze di tutti.
Vi confesso che sono molto AMAREGGIATO sull'argomento e che ben presto provvederò al retrofit sostituzione pompa alta pressione, per evitare spiacevoli sorprese.
Appena finirò di informarmi a riguardo codici, tipo di lavoro e soprattutto se la pompa è oppure no stata modificata (altrimenti non avrebbe senso farlo), vi posterò una guida...tanto per impegnare un pò di tempo :-) e soprattutto per fare qualcosa di nuovo (altrimenti mi annoio)

Grazie a tutti...

fabio4avant
10-04-2014, 15:10
devo dire che Christian ha capito la situazione e come è degenerata, condivido il suo intervento e apprezzo le parole dette.

alby a 4
10-04-2014, 22:03
Scusate non vorrei perpetrare nel divagare dall'oggetto del 3D, ma se può essere utile come elemento statistico (toccando ferro e anche altro...) la mia auto del 2008, pur avendo già percorso oltre 250.000 Km, fino ad oggi non ha avuto alcun problema legato alla simpatica pompa oggetto della discussione, e leggendo le varie sventure, mi chiedo come sia possibile,perché sembra si tratti di un difetto che pare sia congenito....mistero .

GiuseppeDM
11-04-2014, 20:42
Scusate non vorrei perpetrare nel divagare dall'oggetto del 3D, ma se può essere utile come elemento statistico (toccando ferro e anche altro...) la mia auto del 2008, pur avendo già percorso oltre 250.000 Km, fino ad oggi non ha avuto alcun problema legato alla simpatica pompa oggetto della discussione, e leggendo le varie sventure, mi chiedo come sia possibile,perché sembra si tratti di un difetto che pare sia congenito....mistero .

Il tuo caso dovrebbe essere la normalità... nell'altra pagina se non sbaglio avevo letto che un altro utente con una b8 del 2008 non aveva avuto il richiamo e nemmeno problemi per fortuna! Potrebbe essere che le pompe prodotte nel 2007 fossero esenti da difetti? Vedremo più in là di avere un quadro della situazione più chiaro.. che alla fine è l'intento del thread.
Mi spiace per i ragazzi che sono stati temporaneamente bannati per la discussione.. l'importante è mantenersi in tema come stai facendo tu, moderatori siate buoni :smile:
poi man mano appena vedrò qualcuno che avrà inserito i propri dati li aggiungerò nella prima pagina.

prince
11-04-2014, 21:46
A mè risulta che in vari casi di rottura AUDI sia intervenuta venendo incontro al cliente e in altri nò, detto questo non sì può denigrare un marchio pur sempre prestigioso come AUDI intervenendo in discussioni
PUBBLICHE lanciando offese sullo stesso e per chi ci lavora dentro.
Affrontiamo il problema senza usare termini volgari e poco costruttivi, pensiamo anche a chi ci legge da esterno senza farne parte, cosa può pensare?...

Vero, in certi casi il marchio è intervenuto, però, visto e constatato che il problema è un difetto di produzione a mio parere in caso di rottura Audi dovrebbe intervenire su tutti, ed a oggi non mi risulta che lo stia facendo, adesso mi domando, perchè, ci sono clienti di seria A e clienti di serie B....credo e spero di no. Ripeto, Audi dovrebbe fare chiarezza su questa faccenda.....l'immagine del marchio ne beneficerebbe.

fine OT

Saluti

fabio4avant
20-04-2014, 14:52
Su gentile richiesta riapro questo thread sperando che venga utilizzato con lo scopo per cui è stato creato.
invito gli utenti che hanno avuto problemi seri alla pompa alta pressione a scrivere nel seguente format.

NOME
NIK
AUTO
ANNO
CV
KM AL MOMENTO DEL GUASTO

fabio4avant
25-04-2014, 20:43
discussione riaperta

AlanPeter
25-04-2014, 21:17
Rottura della pompa alta pressione con conseguente produzione di limaia di alluminio che ha coinvolto iniettori filtri e tutto l'impianto dell'alta pressione. Auto A3 Sline dicembre 2009 2.o common rail km percorsi 130.000 tutti i tagliandi Audi
Preventivo di 4800 euro, Audi intervenuta con la fornitura gratuita dei ricambi e con il so addebito della manodopera ( mi hanno preventivato 400 /500 Euro )

Se comunic hiamo le informazioni in questo modo otterremo un aggregato ordinato di dati utili pe rla Casa. Nessuna casa madre vorrebbe clienti infelici.

Ulteriori info sulla gestione della faccenda col concessionario

A titolo ulteriore aggiungo che di prima acchitto dopo la diagnosi il concessionario vedendomi comunque certo si trattasse di un difetto e PRIMA che il capofficina facesse il preventivo mi ha detto " ho già chiamato Audi e senza neanche parlare han detto che riconosceranno il 50%- Gòo ho risposto che mi poteva addebitare anche l'intero importo ma che non avrei comprato più un Audi per una questione di integrità personale , Mi ha risposto che appena pronto il preventivo avrebbe fatto il possibile, l'ho ringraziato dicendogli di dire alla Casa madre quanto avevo esposto. Il giorno dopo mi ha chiamato dicendomi che Audi avrebbe fornito i ricambi in forma totale con il solo addebito della manodopera e che avrei avuto una garanzia di due anni con chilometri illimitati sull'intervento

monza
09-07-2014, 09:13
PREMESSA:
Venerdì ore 18.00, in partenza per il mare.....entro in una rotonda si accende la spia del ricircolo gas di scarico (gialla) e immediatamente muore la macchina!Provo a farla ripartire ma nulla...

Con il carroattrezzi la portano officina (assistenza gruppo fiat...unica aperta alle 19), dove hanno resettato l'errore e la macchina è ripartita per qualche minuto, prima di morire nuovamente...secondo loro è come se non arrivasse gasolio...

L'egr non è: avrebbe dato segnali (fumosità,vibrazioni, spia,...) prima di mollare.

La mia (ora 91mila km) aveva fatto il richiamo per la pompa nel 2011 a 46mila km.

Ieri passo per avere info e mi dicono che dovrebbe essere la pompa!!!!Ma è stata cambiata con quella modificata e questa ha solo 45mila km sulle spalle!
Oggi mi danno conferma..nel caso, la faccio portare in AUDI e PRETENDO che me la passino in correntezza (dopo tre anni e 45 mila km non si può rompere!!!!Altrimenti devo mettere nel conto di spendere qualche migliaio di euro ogni tot per queste maledette pompe?).


Macchina sempre tagliandata in AUDI (peraltro sempre in anticipo rispetto alle scadenze)...se mi confermano provo a sentire la concessionaria che mi cambiò la pompa nel 2011 (con la scocciatura - ed i costi - di dover far portare la macchina con il carroattrezzi dall'altra parte di milano.....).

monza
09-07-2014, 19:05
Confermata rottura pompa alta pressione...domani chiamo audi (l'officina che la cambio' nel 2011).
Speriamo nella correntezza...anche perchè non vedo il senso di fare i tagliandi in audi se poi la macchina ti molla per strada (per una pompa che ha solo 45mila km sul groppone) e non ti vengono in aiuto in casi del genere.

Servirà a qualcosa spendere il doppio per ogni service, rispetto al meccanico generico...

Nel frattempo ho chiesto all'officina dove è ricoverata la macchina di farmi un preventivo (al massimo risparmio..) e vediamo cosa ne viene fuori.

Nella fattura del 2011 (quella relativa al richiamo con sostituzione della pompa) viene indicato un costo (a carico di audi) pari ad € 1400 (1200 la pompa e 200 di manodopera), è possibile?

Se così fosse, come si arriva alle cifre paventate nel forum ad altri ai quali è capitata la stessa cosa?


Ricapitolando
AUDI A4 3.0 TDI avant Tiptronic
91000KM (la pompa ne ha la metà...)
239cv
11/2008

monza
10-07-2014, 15:24
Dove hanno sostituito la pompa nel 2011 se me lavano le mani. ...colpa del.gasolio e comunque non e' piu' in garanzia. E di correntezza non se ne parla....9000euro il preventivo!
Ho scritto ad Audi e previsto il trasporto nella concesionaria piu' vicina...x diagnosi uficiale.
Vediamo..
Per ora..dopo 3 A4 ed 1 A3....bellla inca..atura!Se non mi vengono incontro....la metto a posto e addio Audi!
E,in azienda, con audi abbiamo chiuso...

rocco liberati
20-07-2014, 20:42
E non solo...devi stare attento a cosa scrivi altrimenti cancellano il messaggio e chiudono la discussione, macchine da migliaia di euro che ti lasciano per strada come nemmeno una utilitaria da 4 soldi

fabio4avant
20-07-2014, 21:43
E non solo...devi stare attento a cosa scrivi altrimenti cancellano il messaggio e chiudono la discussione, macchine da migliaia di euro che ti lasciano per strada come nemmeno una utilitaria da 4 soldi

ma la tua ti ha lasciato per strada?
la pompa è un inconveniente che può capitare....

esatto bisogna fare attenzione a cosa si scrive, perché poi le querele per diffamazione le prende il forum, non certo gli utenti.

monza
21-07-2014, 12:58
Intanto attendiamo la risposta di AUDI..... poi vedremo....
Per ora siamo all'arrabbiatura....e appiedati da quasi due settimane.

Il problema non è tanto l'essere rimasto a piedi, quanto l'entità del danno conseguente a questa maledetta pompa...siamo a più di 10mila € con la manodopera!

Vi tengo aggiornati.

Matpat3
21-07-2014, 17:59
ma la tua ti ha lasciato per strada?
la pompa è un inconveniente che può capitare....

esatto bisogna fare attenzione a cosa si scrive, perché poi le querele per diffamazione le prende il forum, non certo gli utenti.

Non solo il Club ma anche l'utente autore della diffamazione. Chi rompe paga e i cocci son suoi.

monza
21-07-2014, 18:49
Per quel che può valere... in bmw a mia moglie si sono rotte turbina (...) e cinghia servizi con la macchina fuori garanzia.
Però:
- la riparazione era decisamente meno onerosa
- nel primo caso, in correntezza, su 1500 - 1800€ (mi pare), ci hanno fatto pagare solo 800€ (nonostante avesse già sette anni) e nel secondo hanno passato tutto in garanzia (la macchina aveva cinque anni)

Mi auguro che AUDI sia altrettanto vicina al cliente...anche perchè uno dei motivi per i quali ho sempre fatto (su tutte le mie macchine) i tagliandi in concessionarie ufficiali è legato al maggior riguardo che dovrebbero avere in caso di noie.

Speriamo bene viste le cifre....

rocco liberati
21-07-2014, 19:33
]ma la tua ti ha lasciato per strada[/B]?
la pompa è un inconveniente che può capitare....

esatto bisogna fare attenzione a cosa si scrive, perché poi le querele per diffamazione le prende il forum, non certo gli utenti.

Per fortuna ancora no... ho comprato un bel corno rosso che tengo dentro il portaoggetti, hahahahaha

DMan
21-07-2014, 19:45
Per fortuna ancora no... ho comprato un bel corno rosso che tengo dentro il portaoggetti, hahahahaha

Non vale. Il corno (o il gobbo) porta fortuna solo se ti viene regalato

rocco liberati
22-07-2014, 08:21
Non vale. Il corno (o il gobbo) porta fortuna solo se ti viene regalato
In verita' me l'ho ha regalato mia moglie

DMan
22-07-2014, 08:50
In verita' me l'ho ha regalato mia moglie

Allora vai tranquillo.....:icon_winkle:

:hello::hello:

boxer33
22-07-2014, 10:05
alanpeter per curiosità che codice motore hai sulla a3? mi sa che mi devo far regalare i corni pure io:cry:

monza
31-07-2014, 11:19
Macchina ritirata... una email ad AUDI ed il prezioso intervento del Responsabile Service della concessionaria dove era stata portata la mia A4 ha dato buoni frutti:
70% dei pezzi a carico di Audi
30% dei pezzi a carico di AUDI Italia (Vw Group etc...)
Manodopera + tagliando (non necessario, ma va bene lo stesso) a mio carico

Rispetto alle cifre previste, me la sono cavata con 1360€....avrei preferito spenderli diversamente, comunque va bene viste le premesse.

Superata lo choc (e l'arrabbiatura) iniziale, direi che Audi e la concessionaria si sono comportate egregiamente!
Meno bene l'officina AUDI dove avevano sostituito la pompa per il richiamo...visto che se ne sono lavati le mani..ma almeno saprò dove andare (e non) per i prossimi service.

hiend1970
04-08-2014, 13:16
Avendo recentemente acquistato un A5 3.0 Tdi del novembre 2008 con 55.000 km, ora 60.000, mi sono confrontato con il mio meccanico che mi ha consigliato di sentire l'Audi se è previsto per la mia un richiamo trattandosi di autoveicolo nuovo ma di provenienza tedesca. Indipendentemente da questo mi ha informato che il costo dell'intervento in Audi è di 5.000/6.000 € per il solo fatto che invece di procedere semplicemente alla sostituzione della pompa e al "lavaggio" dell'impianto (costo stimato in circa 2.000/2.500 €) preferiscono sostituire tutto l'impianto facendo così lievitare i costi... un saluto, andrea

Magnagatti
07-08-2014, 19:59
Oggi sono passato in audi e ho parlato col magazziniere che conosco da anni, persona sempre cordiale ed affidabile.
Audi ha rilasciato una nota dove da la colpa delle rotture al gasolio presente in Italia dato che questo in germania non succede, si tratta di componenti miscelati all'interno dello stesso che essendo aggressivi frantumano le pompe.
Parole sue:" Se questo è solo un modo per Audi di lavarsene le mani non lo so ma questo è quello che ci han detto."
Era presente in officina una Allroad, la terza di un'azienda della zona, sempre rifornita presso Eni come le altre due dato che l'azienda ha la tessera Multicard, tutte e 3 han subito rotture alla pompa.
Suo consiglio è di variare distributore di benzina, evitare di trovarsi a secco e tenere sempre un pò di gasolio nel serbatoio in modo da miscelare i rifornimenti.
Lui nella sua auto si affida a distributori locali, anche pompe bianche.

Se questo sia vero non lo so ma a questa persona credo abbastanza.
Ognuno tiri le proprie conclusioni.

scatto
07-08-2014, 20:42
In azienda ho sempre auto multicarf ENI. Sia io che i miei collaboratori corriamo molto e ogni mezzo viene dismesso attorno ai 400000 km dopo circa 6 anni di utilizzo e l'unica pompa gasolio cambiata è stata quella della mia A4 per il famoso richiamo quindi la scusa del gasolio non regge. Mi stupisce che le allroad 3000 non siano state richiamate (spero non si guastino ancora anche dopo il richiamo)

Magnagatti
08-08-2014, 10:43
Infatti non ho detto che questo sia il sacro gral ma l'esperienza di un service.
Se ci sono altre motivazioni, consigli ben venga!

AlanPeter
11-08-2014, 13:08
Avvi gli admin di questo forum che in tutti i paesi "civili " che per il reato di diffamanzione il querelante deve dimostrare che ciò ch eil diffamante dice è falso . In altri, come quello italiano paese di m. con i più eclatanti bizantinismi giuridici , ciò non è richiesto e solo in casi molto limitati è, viceversa, la difesa che ha la facoltà di discolparsi dimostrando la verità delle asserzioni ritenute diffamatorie. Ovviamente se quanto affermato dal presunto diffamante è vero il presunto diffamato paga anche i danni morali. Nei paesi ancora più civili paga come minimo quanto era stato richiesto dal querelante. Essendo la giustizia in Italia un fatto inesistente certo resta difficile inibire nell'individuo la sete di giustizia che in esso naturalmente alberga. Detto questo dal momento che è stato chiuso il thread dedicato con un perentorio " se qualcuno ha qualcosa da dire saranno presi provvedimenti " nonostante l emie affermazioni fossero corrette obiettive e senza particolari cavillosità verso Audi, avendo più volte riportato che Audi mi aveva comunque riparato il mezzo in correntezza dopo 4 anni e 136 .000 chilometri, ritengo una linea che un alinea più morbida sarebbe auspicabile, anche in considerazione del fatto che se Audi si distingue per l'alto profilo della sua immagine per la stessa ragione i suoi clienti sono esigenti in termini di qualità ed affidabilità. Non è facile esorcizzare i timori per questo tipo di guasto quantificabile quanto il valore dell avettura per mezzi ch ehanno quattro o cinqu eanni. Dai fatti però si evince che Audi nei confronti di chi ha fatto tagliandi regolari ed in presenza di clienti fedeli ha sempre fatto il suo dovere. Questo forse dovrebbe servire a chi per risparmiare 100 euro fa il service fuori Audi, la correntezza commerciale è "un lusso che la casa si permette valutando la situazione" il cliente e le circistabza" Audi h ariparato anch evetture di 5 anni con oltre 200.000 chilometri ovviamente reputa che un suo mezzo tagliandato regolarmente presso le loro officine debba essere efficiente ed in caso di guastato segue le regole dell'onore. Non dimentichiamo che molte case a volte rognano pure per applicare la garanzia . Un baciuzz a tutti .

fabio4avant
11-08-2014, 14:16
Avvi gli admin di questo forum che in tutti i paesi "civili " che per il reato di diffamanzione il querelante deve dimostrare che ciò ch eil diffamante dice è falso . In altri, come quello italiano paese di m. con i più eclatanti bizantinismi giuridici , ciò non è richiesto e solo in casi molto limitati è, viceversa, la difesa che ha la facoltà di discolparsi dimostrando la verità delle asserzioni ritenute diffamatorie. Ovviamente se quanto affermato dal presunto diffamante è vero il presunto diffamato paga anche i danni morali. Nei paesi ancora più civili paga come minimo quanto era stato richiesto dal querelante. Essendo la giustizia in Italia un fatto inesistente certo resta difficile inibire nell'individuo la sete di giustizia che in esso naturalmente alberga. Detto questo dal momento che è stato chiuso il thread dedicato con un perentorio " se qualcuno ha qualcosa da dire saranno presi provvedimenti " nonostante l emie affermazioni fossero corrette obiettive e senza particolari cavillosità verso Audi, avendo più volte riportato che Audi mi aveva comunque riparato il mezzo in correntezza dopo 4 anni e 136 .000 chilometri, ritengo una linea che un alinea più morbida sarebbe auspicabile, anche in considerazione del fatto che se Audi si distingue per l'alto profilo della sua immagine per la stessa ragione i suoi clienti sono esigenti in termini di qualità ed affidabilità. Non è facile esorcizzare i timori per questo tipo di guasto quantificabile quanto il valore dell avettura per mezzi ch ehanno quattro o cinqu eanni. Dai fatti però si evince che Audi nei confronti di chi ha fatto tagliandi regolari ed in presenza di clienti fedeli ha sempre fatto il suo dovere. Questo forse dovrebbe servire a chi per risparmiare 100 euro fa il service fuori Audi, la correntezza commerciale è "un lusso che la casa si permette valutando la situazione" il cliente e le circistabza" Audi h ariparato anch evetture di 5 anni con oltre 200.000 chilometri ovviamente reputa che un suo mezzo tagliandato regolarmente presso le loro officine debba essere efficiente ed in caso di guastato segue le regole dell'onore. Non dimentichiamo che molte case a volte rognano pure per applicare la garanzia . Un baciuzz a tutti .

a parte il fatto che faccio fatica a capire il contenuto del tuo messaggio, nulla di personale forse sono io che faccio fatica a decifrare, comunque per informarti che noi come forum ci teniamo a che tutto resti tranquillo senza arrivare a querele, meglio prevenire che curare...
per qualsiasi lamentela o esposizione dei fatti esiste un numero da comporre o email da inviare in AUTOGERMA a Verona dove personale specializzato risponde a tutti e a tutto con la massima limpidezza.
Le polemiche e le diffamazioni lasciamole ad altri...

questo non toglie che il confronto fra di noi utenti è più che giusto e costruttivo.

primaA3
11-08-2014, 15:42
AlanPeter, faccio estrema fatica (e non ci riesco) a capire il senso del tuo post.

Mi pare che si sia presa una linea estremamente più morbida, ma in ogni caso è sempre bene ricordare che non si va in casa d'altri ad urlare verso terze persone che non sono presenti e non possono replicare, soprattutto se c'è "silenzio" o se si usano toni pacati :wink:

Dal momento che noi amministratori (ti rispondo in prima persona in quanto sono un amministratore e il tuo messaggio era rivolto a noi in particolare) dobbiamo tutelare l'Associazione che PAGA lo spazio internet e la licenza di questa piattaforma Forum, preferiamo sedare eventuali discussioni che nascono con toni "dubbi".
Se è pur vero che esiste la libertà di parola, è altresì vero che la libertà di ognuno di noi finisce dove inizia quella dell'altro.
Altrimenti non saremmo in un paese "civile".
Come avrai certamente notato, non è vietato fare lamentele costruttive e/o documentabili, quello che ne fa l'estrema differenza sono i modi in cui queste lamentele vengono esposte.
Ti sarei comunque grato se vorrai cercare di chiarire lo spirito del tuo intervento precedente, in quanto in più persone dello Staff (me compreso) non siamo riusciti a capirne il senso.

scatto
13-08-2014, 21:22
Concordo sulla grande "democraticità" del forum, io almeno mi sono sempre sentito libero di fare grandi apprezzamenti, ma anche di criticare Audi sempre con moltaserenità. Credo sia uno dei forum a tema dove veramente si possono trovare suggerimenti, confronto su problemi comuni, moderatori che muovono con toni garbati e intelligenza senza fanatismo. L'ho già scritto una volta ma lo trovo uno dei migliori forum mai frequentati.

fabio4avant
13-08-2014, 21:45
Concordo sulla grande "democraticità" del forum, io almeno mi sono sempre sentito libero di fare grandi apprezzamenti, ma anche di criticare Audi sempre con moltaserenità. Credo sia uno dei forum a tema dove veramente si possono trovare suggerimenti, confronto su problemi comuni, moderatori che muovono con toni garbati e intelligenza senza fanatismo. L'ho già scritto una volta ma lo trovo uno dei migliori forum mai frequentati.

fa piacere sentire queste parole...

GiuseppeDM
19-09-2014, 18:10
Ho aggiornato la lista dei casi nella prima pagina, cercando sul forum le varie discussioni di chi è incappato in questo problema, un lavoraccio :laugh:

fabio4avant
19-09-2014, 22:57
Bravo Giuseppe, noto con piacere nonostante il disagio e la rabbia, che Audi è intervenuta in tutti i casi tranne in 2, quindi la casa madre non ci volta le spalle come qualcuno sostiene...

mattem
21-09-2014, 08:29
ma queste pompe da che anno sono state modificate???

Quel'è il codice della pompa nuova esente da questo difetto?

SeiperQuattro
17-10-2014, 10:26
Ho letto con discreta apprensione tutta questa discussione......ho notato che fra i casi riportati vi sono anche alcuni motori 3.0...... E' vero che qui si parla solo di A4, ma mi trovo costretto a chiedere: questa pompa potenzialmente difettosa è la stessa che equipaggia il 3.0 V6 Tdi da 165 Kw/224 cv montato sulle A6 4F di prima generazione (2004 > 2008)?
La mia è una Avant di agosto 2005.
Grazie e chiedo anticipatamente scusa se l'intervento è OT.

sgrabbado
21-10-2014, 20:42
Eccone un'altro!
Macchina acquistata usata 3gg prima della rottura..3gg!!!!!!
prix

AUTO: Audi A4 multitronic sline 2.0 TDI

ANNO: 2011

CV: 143

KM AL MOMENTO DEL GUASTO: 113.000

SIGLA MOTORE: CAGA

Non so ancora se intervenga direttamente audi perché all'acquisto ho fatto una cargarantie..comunque la macchina è sempre stata tagliandata audi..

ciclo
23-10-2014, 20:46
No pompa a6 diversa... Solo da 2008 al 2012 per gli altri modelli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GiuseppeDM
24-10-2014, 15:50
Eccone un'altro!
Macchina acquistata usata 3gg prima della rottura..3gg!!!!!!
prix

AUTO: Audi A4 multitronic sline 2.0 TDI

ANNO: 2011

CV: 143

KM AL MOMENTO DEL GUASTO: 113.000

SIGLA MOTORE: CAGA

Non so ancora se intervenga direttamente audi perché all'acquisto ho fatto una cargarantie..comunque la macchina è sempre stata tagliandata audi..

Ok, facci sapere come và a finire... essendo del 2011 e con tagliandi Audi, dovrebbero intervenire facendoti pagare solo la manodopera, visto che è un difetto d'origine.

doberman
01-11-2014, 12:32
Salve ho letto quasi tutta la discussione vorrei chiedervi se questo problema e' stao riscontrato anche sulle A4 b8 2010 120cv start stop vi rigrazio in anticipo per la risposta che spero celere visto che sto per acquistare proprio questo modello

mattem
01-11-2014, 14:37
anch'io sto cercando la stessa informazione per una a4 120cv del 2014...

GiuseppeDM
01-11-2014, 16:17
Salve ho letto quasi tutta la discussione vorrei chiedervi se questo problema e' stao riscontrato anche sulle A4 b8 2010 120cv start stop vi rigrazio in anticipo per la risposta che spero celere visto che sto per acquistare proprio questo modello


anch'io sto cercando la stessa informazione per una a4 120cv del 2014...

Casi del genere per il 120 cv non sono stati segnalati sul forum, almeno io non ne ho trovati quando ho cercato sul forum per fare la lista. Per l'A4 del 2014 non ti dovresti preoccupare, visto che il problema dovrebbe essere stato risolto, il picco di guasti riguarda i modelli 2008/2009

rocco liberati
01-11-2014, 19:20
I codici della pompa nuova qualcuno li ha per il 143cv

doberman
04-11-2014, 15:19
Ti ringrazio tantissimo per la risposta,ora sono un po più tranquillo

sgrabbado
16-11-2014, 03:09
Ok, facci sapere come và a finire... essendo del 2011 e con tagliandi Audi, dovrebbero intervenire facendoti pagare solo la manodopera, visto che è un difetto d'origine.

Ciao..scusa il ritardo della risposta..ho ritirato la macchina 15gg fa..hanno sostituito praticamente tutto l'impianto di alimentazione..rail,iniettori,tubi,tubetti,filtri e tutte e 3 le pompe..audi ha riconosciuto il guasto e la parte che sarebbe dovuta pagare a me (circa 3000€ a detta del meccanico) è stata coperta dalla Car garantie..praticamente ho speso solo 113€ del pieno di gasolio..
Adesso ho 2 anni di garanzia audi sul l'intervento effettuato ..
In settimana chiedo copia della fattura e vi dirò in dettaglio cosa è stato sostituito..
Diciamo che nella sfiga ho avuto un bel po' di "chiulo".. ;)

GiuseppeDM
18-11-2014, 00:04
Ciao..scusa il ritardo della risposta..ho ritirato la macchina 15gg fa..hanno sostituito praticamente tutto l'impianto di alimentazione..rail,iniettori,tubi,tubetti,filtri e tutte e 3 le pompe..audi ha riconosciuto il guasto e la parte che sarebbe dovuta pagare a me (circa 3000€ a detta del meccanico) è stata coperta dalla Car garantie..praticamente ho speso solo 113€ del pieno di gasolio..
Adesso ho 2 anni di garanzia audi sul l'intervento effettuato ..
In settimana chiedo copia della fattura e vi dirò in dettaglio cosa è stato sostituito..
Diciamo che nella sfiga ho avuto un bel po' di "chiulo".. ;)

Ho appena aggiornato la lista (spero di non doverlo fare per parecchio tempo), l'unica nota positiva è che con i tagliandi in Audi, il danno economico viene ammortizzato. Grazie per le informazioni.

SeiperQuattro
29-11-2014, 19:05
Scusate, forse la domanda non dovrei neppure farla visto che dalla discussione (che non ho letto integralmente) e dai casi riportati sembra che le pompe interessate dovrebbero essere solo quelle del 2008-2009, comprese quelle montate sul 3.0 V6......Ok non ho l'A4 ma un'A6 che monta lo stesso motore......essendo la mia del 2005 dovrei poter stare tranquillo?......

GiuseppeDM
30-11-2014, 13:47
Scusate, forse la domanda non dovrei neppure farla visto che dalla discussione (che non ho letto integralmente) e dai casi riportati sembra che le pompe interessate dovrebbero essere solo quelle del 2008-2009, comprese quelle montate sul 3.0 V6......Ok non ho l'A4 ma un'A6 che monta lo stesso motore......essendo la mia del 2005 dovrei poter stare tranquillo?......

Fino ad oggi non ho sentito di casi su motori precedenti a quelli del 2008, poi la tua è del 2005, un'altra storia, io starei tranquillo :smile:

SeiperQuattro
30-11-2014, 16:36
Fino ad oggi non ho sentito di casi su motori precedenti a quelli del 2008, poi la tua è del 2005, un'altra storia, io starei tranquillo :smile:
Menomale, grazie.

rocco liberati
15-12-2014, 10:51
Ho deciso ragazzi, in settimana cambio la pompa....preventivamente, saro' un pazzo ma e' sempre una pompa nuova||poi tutto e' possibile

fabio4avant
15-12-2014, 10:52
Ho deciso ragazzi, in settimana cambio la pompa....preventivamente, saro' un pazzo ma e' sempre una pompa nuova||poi tutto e' possibile

facci sapere costi e tempi di lavoro, ma in Audi?

rocco liberati
15-12-2014, 10:59
1500€ compreso il filtro gasolio...si in officina Volkswagen, garanzia sul prodotto 2 anni

---------- Post added at 10.59.19 ---------- Previous post was at 10.57.13 ----------

Questo il codice Om 03L 130 851 AX

fabio4avant
15-12-2014, 11:00
è comunque una bella cifra...

monza
15-12-2014, 11:01
A me è saltata quella nuova.....

fabio4avant
15-12-2014, 11:02
A me è saltata quella nuova.....

incredibile!! ma allora non centra la pompa, ma il gasolio oppure è proprio sfiga

rocco liberati
15-12-2014, 11:14
è comunque una bella cifra...

Venivo da una focus con 250mila km... la nuova mi veniva 18000 messa su strada, A4 l'ho presa del fine 2008 13500 messa su strada, ho messo in preventivo 1500€ pompa lata pressione e frizione che cambierò in primavera, per un totale di 2800€, rimango dentro i 18000€ dell focus... mi sono fatto questo discorso, mah forse sbaglio? la focus appena l'avrei messa su strada ci avrei perso subito almeno 4000€ di sola iva

---------- Post added at 11.14.34 ---------- Previous post was at 11.08.09 ----------


incredibile!! ma allora non centra la pompa, ma il gasolio oppure è proprio sfiga

Sul 3.0TDI casistica-mente le rotture sono avvenute nei primi 20/30mila km....forse li' e' proprio un difetto diverso delle pompa montate su A4

maxfuma
15-12-2014, 11:24
Il 3.0 e' anche su A4


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rocco liberati
15-12-2014, 11:27
Il 3.0 e' anche su A4


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Certo hai ragione, ma io mi riferisco alla A4 143cv 2.0 TDI CAGA

maxfuma
15-12-2014, 11:32
Io ho il 3.0 su A4 B8 del gennaio 2008, da verifiche non rientra nei richiami forse perché la pompa e' ancora produzione 2007.

Ora sono a 121.000, spero di non essermela tirata.

In compenso ho cambiato 5.000 km fa spingidisco, frizione e volano bimassa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rocco liberati
15-12-2014, 11:40
Io ho il 3.0 su A4 B8 del gennaio 2008, da verifiche non rientra nei richiami forse perché la pompa e' ancora produzione 2007.

Ora sono a 121.000, spero di non essermela tirata.

In compenso ho cambiato 5.000 km fa spingidisco, frizione e volano bimassa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La mia frizione era quasi andata gia al momento dell'acquisto con 98000km, adesso la tiro fino in primavera... tanto se non faccio le affondate brutali ancora ci riesco a camminare tranquillamente, comunque il kit completo della sachs compresa m.o. mi costa 1200€ dal mio caro meccanico sta volta...
scusate OT
*se l'auto e' quella dell'avatar e' bellissima...costano nel mantenerle ma siamo su un'altro pianeta

fabio4avant
15-12-2014, 11:54
La mia frizione era quasi andata gia al momento dell'acquisto con 98000km, adesso la tiro fino in primavera... tanto se non faccio le affondate brutali ancora ci riesco a camminare tranquillamente, comunque il kit completo della sachs compresa m.o. mi costa 1200€ dal mio caro meccanico sta volta...
scusate OT
*se l'auto e' quella dell'avatar e' bellissima...costano nel mantenerle ma siamo su un'altro pianeta

il nostro caro socio Maxfuma non ha solo un A4 3.0.... ma pure una RS3 nell'avatar...per non elencare le altre...:sick::sick::sick:

rocco liberati
15-12-2014, 11:58
il nostro caro socio Maxfuma non ha solo un A4 3.0.... ma pure una RS3 nell'avatar...per non elencare le altre...:sick::sick::sick:

Bellissima, sono contento per Lui
Comunque sia sono auto che per un verso e nell'altro hanno dei costi di mantenimento/usura ben al disopra di altre marche, bisogna farsene una ragione...credo|

fabio4avant
15-12-2014, 11:59
Bellissima, sono contento per Lui
Comunque sia sono auto che per un verso e nell'altro hanno dei costi di mantenimento/usura ben al disopra di altre marche, bisogna farsene una ragione...credo|

questo è poco ma sicuro...

monza
15-12-2014, 17:01
Quella vecchia, peraltro, era stata cambiata per il richiamo AUDI, non perchè fosse saltata.

Comunque saltano anche ad altre case......magari in misura minore, ma saltano.

Donato83
08-05-2015, 15:35
Ragazzi Buon Pomeriggio.... sfortunatamente anche io ho rotto la pompa gasolio... la porto in officina con il carro attrezzi e mi dicono la solita storia del gasolio e il prezzo della pompa ( 1.200,00 € ) + pulizia serbatoio ecc... ho trovato la nuova pompa Bosh al modico prezzo di € 574,99 +ss se a qualcuno può servire posto il link
http://www.ebay.it/itm/BOSCH-HOCHDRUCKPUMPE-NEU-VW-AUDI-SEAT-SKODA-2-0-TDI-0445010508-BOSCH-/111577892672?ssPageName=ADME:B:BOC:IT:1120 spero che sostituendola e pulendo il tutto non si rompa + :cry:

Jason7210
08-05-2015, 15:50
Ragazzi Buon Pomeriggio.... sfortunatamente anche io ho rotto la pompa gasolio... la porto in officina con il carro attrezzi e mi dicono la solita storia del gasolio e il prezzo della pompa ( 1.200,00 € ) + pulizia serbatoio ecc... ho trovato la nuova pompa Bosh al modico prezzo di € 574,99 +ss se a qualcuno può servire posto il link
http://www.ebay.it/itm/BOSCH-HOCHDRUCKPUMPE-NEU-VW-AUDI-SEAT-SKODA-2-0-TDI-0445010508-BOSCH-/111577892672?ssPageName=ADME:B:BOC:IT:1120 spero che sostituendola e pulendo il tutto non si rompa + :cry:

Mi spiace Donato...
Consiglio di provare a tradurre l'inserzione perchè spesso per fornire il ricambio ad un prezzo vantaggioso il venditore chiede che tu spedisca loro la tua pompa guasta, altrimenti il prezzo sale di ulteriori 500€

Donato83
08-05-2015, 16:18
Mi spiace Donato...
Consiglio di provare a tradurre l'inserzione perchè spesso per fornire il ricambio ad un prezzo vantaggioso il venditore chiede che tu spedisca loro la tua pompa guasta, altrimenti il prezzo sale di ulteriori 500€

Ciao Jason...

si ho letto che il deposito cauzionale è di 50€ poi vedrò se spedirla o meno.. tanto io non me ne faccio nulla :icon_dho: ti ringrazio per il consiglio

- - - Updated - - -

Comunque pur sostituendola, potrebbe rompersi di nuovo?

Jason7210
08-05-2015, 16:38
Comunque pur sostituendola, potrebbe rompersi di nuovo?

Non so risponderti in quanto sapevo che esistevano solo rigenerate, infatti di solito si prendono indietro la tua, la rettificano e rivendono.
Pero' nell'inserzione da te linkata il venditore dichiara che il prodotto è nuovo.
Io approfondirei un attimo bene la questione anche se ha circa 15.000 feed positivi

Donato83
08-05-2015, 16:43
Non so risponderti in quanto sapevo che esistevano solo rigenerate, infatti di solito si prendono indietro la tua, la rettificano e rivendono.
Pero' nell'inserzione da te linkata il venditore dichiara che il prodotto è nuovo.
Io approfondirei un attimo bene la questione anche se ha circa 15.000 feed positivi

Guarda ho letto tutta l'inserzione, gli ho fatto una proposta di acquisto e lui mi ha risposto a 545,00 € + ss ho accettato, pagato con paypal e questa mattina mi è arrivato il tracking ups, non mi ha chiesto nessun deposito cauzionale, in più posso renderla entro un mese dall'acquisto senza specificare il motivo della restituzione avendo la restituzione dell'importo... con quasi 15000 feed positivi credo che posso fidarmi... altrimenti interviene paypal

Jason7210
08-05-2015, 16:56
Guarda ho letto tutta l'inserzione, gli ho fatto una proposta di acquisto e lui mi ha risposto a 545,00 € + ss ho accettato, pagato con paypal e questa mattina mi è arrivato il tracking ups, non mi ha chiesto nessun deposito cauzionale, in più posso renderla entro un mese dall'acquisto senza specificare il motivo della restituzione avendo la restituzione dell'importo... con quasi 15000 feed positivi credo che posso fidarmi... altrimenti interviene paypal

Piu' che di quello, visto che comunque l'acquisto l'hai già fatto, mi preoccuperei di un'altra cosa:
In officina ti hanno verificato se il sistema di iniezione ha subito danni?

Donato83
08-05-2015, 17:12
In officina la smonteranno lunedì a me é successo ieri, lunedì verificheranno tutto l'impianto e se é tutto ok lo puliranno... Speriamo bene... Il responsabile é un mio amico stretto, nel frattempo ho mandato anche una mail ad audi Italia per lamentarmi

Jason7210
08-05-2015, 17:16
In officina la smonteranno lunedì a me é successo ieri, lunedì verificheranno tutto l'impianto e se é tutto ok lo puliranno... Speriamo bene... Il responsabile é un mio amico stretto, nel frattempo ho mandato anche una mail ad audi Italia per lamentarmi

Tienici informati :wink:

Enry
08-05-2015, 17:20
Ciao Donato , sono Enrico facci sapere della spesa totale .grazie

Donato83
08-05-2015, 18:06
Ciao Donato , sono Enrico facci sapere della spesa totale .grazie
Vi informerò di sicuro... Credo che se la pompa arriverà martedì x fine settimana prossima me la consegnano

GiuseppeDM
09-05-2015, 16:55
Non avevi i tagliandi fatti in Audi in modo da chiedere la correntezza?

Donato83
12-05-2015, 21:14
Non avevi i tagliandi fatti in Audi in modo da chiedere la correntezza?

Ciao si i tagliandi li avevo e audi mi ha chiamato... Mi ha detto di portare l'auto in officina Audi e il loro responsabile avrebbe deciso se farla in garanzia o meno (l'ho portata dal loro ex capo officina) comunque non portando la macchina fisicamente in audi mi sono recato li di persona e gli ho spiegato la situazione... Loro mi hanno riconosciuto il 60% del lavoro al 40% dovevo corrispondere io ( garanzia scaduta nel 2012 ) mi sarebbe andata bene se non fossero stati 2400€...

- - - Updated - - -


Vi informerò di sicuro... Credo che se la pompa arriverà martedì x fine settimana prossima me la consegnano

Allora la pompa é arrivata oggi... L'ho portata dal meccanico ed é tutto ok... Pagata con proposta di acquisto a € 570 comprese le spese di spedizione... Entro fine settimana mi ridanno la macchina e vi do' ulteriori info

Jason7210
12-05-2015, 22:20
Restiamo in attesa

GiuseppeDM
13-05-2015, 12:15
Ciao si i tagliandi li avevo e audi mi ha chiamato... Mi ha detto di portare l'auto in officina Audi e il loro responsabile avrebbe deciso se farla in garanzia o meno (l'ho portata dal loro ex capo officina) comunque non portando la macchina fisicamente in audi mi sono recato li di persona e gli ho spiegato la situazione... Loro mi hanno riconosciuto il 60% del lavoro al 40% dovevo corrispondere io ( garanzia scaduta nel 2012 ) mi sarebbe andata bene se non fossero stati 2400€...


Nei casi precedenti, quando è stata applicata la correntezza, facevano pagare solo la manodopera... che erano sempre bei soldi ma non 2400€, a questo punto hai fatto bene a portarla fuori. Io per ora l'ho tagliandata sempre in Audi proprio per essere tutelato nel caso che, grattandomi, dovesse succedere anche a me.. Facci sapere quanto viene a costare la riparazione una volta finito tutto.

Dimenticavo, potresti indicare la sigla del tuo motore e i km che aveva la macchina al momento del guasto? In modo da aggiornare la lista in prima pagina, grazie.

Enry
13-05-2015, 14:04
Ciao Donato , nella pompa rotta facci una foto in zona codici Grazie

Donato83
14-05-2015, 11:14
Nei casi precedenti, quando è stata applicata la correntezza, facevano pagare solo la manodopera... che erano sempre bei soldi ma non 2400€, a questo punto hai fatto bene a portarla fuori. Io per ora l'ho tagliandata sempre in Audi proprio per essere tutelato nel caso che, grattandomi, dovesse succedere anche a me.. Facci sapere quanto viene a costare la riparazione una volta finito tutto.

Dimenticavo, potresti indicare la sigla del tuo motore e i km che aveva la macchina al momento del guasto? In modo da aggiornare la lista in prima pagina, grazie.

Sigla Motore CAGA Km 118.000 me la dovrebbero consegnare domani... comunque questa sera passo li in officina per vedere come procede... anche se mi tengono aggiornato via messaggi...

- - - Updated - - -


Ciao Donato , nella pompa rotta facci una foto in zona codici Grazie

questa sera vado e fotografo ;-)

Donato83
15-05-2015, 20:00
Ciao Donato , sono Enrico facci sapere della spesa totale .grazie

Ragazzi buonasera.... macchina ritirata oggi :-) allora

Pompa Alta pressione Gasolio su Ebay 570,00 € spese incluse
Filtro gasolio 27,00 € + iva
Protettivo Carburante 21,25 € + iva
Manodopera meccanica 207,00 € + iva

Totale iva compresa 312,98 €

Spesa totale € 882,98


hanno smontato e pulito a nuovo il serbatoio, cambiato il filtro, smontato e pulito il rail con i vari tubicini, smontato iniettori, controllati e puliti, rimontaggio del tutto compresa la sostituzione della pompa.

Donato83
15-05-2015, 23:38
Ciao Donato , nella pompa rotta facci una foto in zona codici Grazie4138413741364135

Enry
16-05-2015, 10:14
Ciao Donato, ti ringrazio moltissimo per le foto sei un grande , come sospettavo i codici sono uguali alla mia pompa e da oggi si viaggia solo con paura di rimanere a piedi , adesso mi organizzo per la sostituzione , ho parlato con un pompista della zona e per la sostituzione della pompa mi ha chiesto €1156 mi sembra un po' caruccio , ( valuta che io per i momento tocchiamo ferro non ho subito il tuo stesso danno ). Penso che il tuo AMICOOOOOOOO ti abbia trattato veramente con i guanti GRANDE persona ONESTA .
Ciao Donato e grazie di tuttoooooooo

Sundek
16-05-2015, 11:50
Purtroppo mi aggiungo anche io alla "triste" lista delle pompe rotte :dry:
Il 26 aprile scorso, mentre facevo una scampagnata domenicale con la famiglia, mi si è accesa la spia di preriscaldamento e il motore è andato subito in recovery facendomi andare a velocità bradipo! Ho proseguito fino a raggiungere il centro abitato più vicino e a quel punto la macchina si è spenta e non si è più riaccesa! :ph34r:
La macchina l'ho presa usata da un conce VW Audi di Roma, con garanzia Audi prima scelta plus, con 83K km e ora ne ha 93K ed è una Q5 2.0 TDI S-tronic 170cv di 11/2009, il precedente proprietario l'ha presa in leasing quindi sempre tagli andata Audi.
Dopo varie mail e telefonate al customer service Audi ed un primo preventivo di 6.200 euro con sconto del 50% sui pezzi, forse sono riuscito a sbloccare la situazione per un intervento in "correntezza" con pagamento della sola mano d'opera. :rolleyess:
La settimana prossima ne saprò di più.

Enry
16-05-2015, 13:10
Ciao Sundek , se la macchina è tuttora in garanzia tu non devi tirare fuori un €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€

cpdA3
16-05-2015, 13:22
Ciao Sundek , se la macchina è tuttora in garanzia tu non devi tirare fuori un €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€

non è mica così semplice.
I periti audi molto spesso scaricano la colpa sul gasolio sporco, e il cliente paga le riparazioni al 100%.
Zero garanzia in quel caso, da quanto ho letto in giro nei forum.
Infatti non c'è nessun richiamo formale di audi per le pompe alta pressione, e non esiste nessun obbligo di legge per applicare la "correntezza", a carico delle conce!

GiuseppeDM
16-05-2015, 15:09
Ragazzi buonasera.... macchina ritirata oggi :-) allora

Pompa Alta pressione Gasolio su Ebay 570,00 € spese incluse
Filtro gasolio 27,00 € + iva
Protettivo Carburante 21,25 € + iva
Manodopera meccanica 207,00 € + iva

Totale iva compresa 312,98 €

Spesa totale € 882,98


hanno smontato e pulito a nuovo il serbatoio, cambiato il filtro, smontato e pulito il rail con i vari tubicini, smontato iniettori, controllati e puliti, rimontaggio del tutto compresa la sostituzione della pompa.

Come prezzo per la riparazione sei andato bene.. ho letto di preventivi in Audi 5 volte superiori. Queste maledette pompe, ma come le hanno fatte?! :maad:



Purtroppo mi aggiungo anche io alla "triste" lista delle pompe rotte :dry:
Il 26 aprile scorso, mentre facevo una scampagnata domenicale con la famiglia, mi si è accesa la spia di preriscaldamento e il motore è andato subito in recovery facendomi andare a velocità bradipo! Ho proseguito fino a raggiungere il centro abitato più vicino e a quel punto la macchina si è spenta e non si è più riaccesa! :ph34r:
La macchina l'ho presa usata da un conce VW Audi di Roma, con garanzia Audi prima scelta plus, con 83K km e ora ne ha 93K ed è una Q5 2.0 TDI S-tronic 170cv di 11/2009, il precedente proprietario l'ha presa in leasing quindi sempre tagli andata Audi.
Dopo varie mail e telefonate al customer service Audi ed un primo preventivo di 6.200 euro con sconto del 50% sui pezzi, forse sono riuscito a sbloccare la situazione per un intervento in "correntezza" con pagamento della sola mano d'opera. :rolleyess:
La settimana prossima ne saprò di più.

Facci sapere come va a finire.. speriamo nella correntezza!! :wink:

Carletto50
16-05-2015, 15:28
Visto il numero, non proprio esiguo, dei casi di rottura della pompa alta pressione del gasolio, amici di forum, non pensate sia il caso di scrivere come gruppo di utenti a mamma Audi per avere chiarimenti o possibili soluzione del problema, mettendo in conoscenza della problematica anche riviste del settore come per esempio il mensile 4Ruote?
La mia A4 del 5/2010 ha solo 35.000 KM, probabilmente quota 100.000 lo raggiungerò nel 2025 però viaggiare con un potenziale problema mi mette l'angoscia.

Sundek
16-05-2015, 15:52
Nel mio caso garanzia scaduta da 4 mesi e auto con più di 5 anni, prima risposta "per lei non ė previsto nessun intervento" :sleep: poi quando gli ho fatto notare che il loro problema con le "pompe" :rolleyess: ė noto dal 2008 e i casi sono molti e che la gente si sta cominciando a stufare :maad: hanno cambiato approccio alla questione!
Che stiano giocando sulle probabilità ė chiaro, piuttosto che richiamare tutti intervengono sui casi che si presentano in garanzia e se sei fuori è a culo!
Cmq trovarsi con la macchina che non gira più, che non frena e con il cambio automatico bloccato è una situazione pericolosissima _alien

Donato83
18-05-2015, 12:07
Come prezzo per la riparazione sei andato bene.. ho letto di preventivi in Audi 5 volte superiori. Queste maledette pompe, ma come le hanno fatte?! :maad:




Facci sapere come va a finire.. speriamo nella correntezza!! :wink:

Buongiorno,

Sono andato benissimo perchè conosco l'ex responsabile Audi e ogni tanto nella loro officina gli dò una mano con le codifiche... comunque per cambiare preventivamente la pompa alta pressione non ci vuole molto tempo... 30 min al max...

- - - Updated - - -

Ragazzi consiglio che vi do è di controllare la pompa di tanto in tanto, cioè sulla pompa ci sono due vitine da svitare per togliere il tappo, all'interno c'è un foro profondo 2 cm max, bisogna inserire un cacciavite con calamita all'interno, se quando lo cacciate c'è smeriglio bisogna sostituirla immediatamente onde evitare di restare a piedi, se non c'è smeriglio potete stare tranquilli.... ma di tanto in tanto consiglio di controllarla....

Enry
18-05-2015, 15:22
Graie Donato la controllo immediatamente.:sad:

GiuseppeDM
18-05-2015, 18:37
Buongiorno,

Sono andato benissimo perchè conosco l'ex responsabile Audi e ogni tanto nella loro officina gli dò una mano con le codifiche... comunque per cambiare preventivamente la pompa alta pressione non ci vuole molto tempo... 30 min al max...

- - - Updated - - -

Ragazzi consiglio che vi do è di controllare la pompa di tanto in tanto, cioè sulla pompa ci sono due vitine da svitare per togliere il tappo, all'interno c'è un foro profondo 2 cm max, bisogna inserire un cacciavite con calamita all'interno, se quando lo cacciate c'è smeriglio bisogna sostituirla immediatamente onde evitare di restare a piedi, se non c'è smeriglio potete stare tranquilli.... ma di tanto in tanto consiglio di controllarla....

Lo smeriglio si può trovare anche quando si cambia il filtro gasolio se non sbaglio. Per la pompa, c'è bisogno del ponte per controllarla? Dove si trova?

Donato83
18-05-2015, 20:15
Lo smeriglio si può trovare anche quando si cambia il filtro gasolio se non sbaglio. Per la pompa, c'è bisogno del ponte per controllarla? Dove si trova?

Non c'è bisogno del ponte... la pompa si trova sotto la copertura motore sul lato dx si vede benissimo questa è la pompa

4144
queste sono le viti da svitare
4145

Questa è la mia vecchia pompa con smeriglio all'interno

4146
4147

nel filtro gasolio potresti trovare un pò di smeriglio durante un tagliando ( se te lo dicono ) ma il problema non ce l'hai dietro ma avanti visto che la pompa getta il gasolio nel rail quindi negli iniettori e solo quello che avanza di gasolio lo rimanda dietro nel serbatoio

GiuseppeDM
18-05-2015, 20:42
Non c'è bisogno del ponte... la pompa si trova sotto la copertura motore sul lato dx si vede benissimo questa è la pompa

4144
queste sono le viti da svitare
4145

Questa è la mia vecchia pompa con smeriglio all'interno

4146
4147

nel filtro gasolio potresti trovare un pò di smeriglio durante un tagliando ( se te lo dicono ) ma il problema non ce l'hai dietro ma avanti visto che la pompa getta il gasolio nel rail quindi negli iniettori e solo quello che avanza di gasolio lo rimanda dietro nel serbatoio

Ah eccola la disgraziata, ora l'ho notata anche in una foto che feci un pò di tempo fa al motore senza il coperchio... la mia ha la "spina" vicino al tappo con un segno fatto con un pennarello blu :huh: (l'ho presa usata)... che sia stata già cambiata?
Comunque ti ringrazio per i consigli e le informazioni, li ordino e li metterò in prima pagina.

sfelix
18-05-2015, 23:42
.......
queste sono le viti da svitare
4145


Quali sarebbero quelle sotto il sensore?

Donato83
19-05-2015, 01:37
Quali sarebbero quelle sotto il sensore?
Si sono quelle 2 viti che reggono il sensore sulla pompa

- - - Updated - - -


Ah eccola la disgraziata, ora l'ho notata anche in una foto che feci un pò di tempo fa al motore senza il coperchio... la mia ha la "spina" vicino al tappo con un segno fatto con un pennarello blu :huh: (l'ho presa usata)... che sia stata già cambiata?
Comunque ti ringrazio per i consigli e le informazioni, li ordino e li metterò in prima pagina.

Di niente é solo dovere :-)

Sundek
19-05-2015, 17:36
Ricevuta la telefonata del Service, mi hanno riconosciuto la correntezza sui pezzi e la mano d'opera è a carico mio anche se la mia Q5 ha più di 5 anni (anche se da poco :happy:) :toothy9:
Devo ringraziare il responsabile del Service e un gentilissimo signore del customer service Audi :icon_pray:
Spesa finale +/- 800 euro, giovedì la vado a recuperare e sarò più preciso :biggrin:

GiuseppeDM
21-05-2015, 12:12
Ricevuta la telefonata del Service, mi hanno riconosciuto la correntezza sui pezzi e la mano d'opera è a carico mio anche se la mia Q5 ha più di 5 anni (anche se da poco :happy:) :toothy9:
Devo ringraziare il responsabile del Service e un gentilissimo signore del customer service Audi :icon_pray:
Spesa finale +/- 800 euro, giovedì la vado a recuperare e sarò più preciso :biggrin:

Il tuo caso allora rientra tra quelli in cui Audi è intervenuta addebitando il solo costo della manodopera, come fa di solito. Non capisco perché nel caso precedente non l'abbiano fatto, eppure entrambi avevate i tagliandi in Audi... Ci vuole anche fortuna a volte. Appena posso aggiorno la lista.

Sundek
21-05-2015, 21:52
Il tuo caso allora rientra tra quelli in cui Audi è intervenuta addebitando il solo costo della manodopera, come fa di solito. Non capisco perché nel caso precedente non l'abbiano fatto, eppure entrambi avevate i tagliandi in Audi... Ci vuole anche fortuna a volte.....
Da quello che ho potuto capire la "correntezza" ė un qualcosa di astratto in Audi, dipende molto dal responsabile del Service perché una parte della spesa ricadrà su di loro! Si deve avere la fortuna di capitare con le persone giuste, sia lato Service che Customer Audi per chi ė nelle mie condizioni.

cpdA3
21-05-2015, 22:45
Da quello che ho potuto capire la "correntezza" ė un qualcosa di astratto in Audi, dipende molto dal responsabile del Service perché una parte della spesa ricadrà su di loro! Si deve avere la fortuna di capitare con le persone giuste, sia lato Service che Customer Audi per chi ė nelle mie condizioni.

accidenti, ma non e' la casa madre che si fa carico di quelle spese??
una parte dei costi ricade sulle officine-service?? che colpa ne hanno??
magari al service che applica la correntezza non hanno mai visto prima quella macchina, perche proviene da una altra citta'... (quindi non fanno contento un loro cliente affezionato ecc ecc).

qui non si tratta di un errore del service, di una riparazione fatta male da una officina: solo se ci fosse un tale errore, allora sara' gisuto chiamare in causa la stessa officina, che dovra' fronteggiare i danni (con la fattura si hanno 2 anni di garanzia).

ma con le pompe alta pressione si tratta di un errore di progettazione, un errore nel trattamento superficiale del metallo (cromatura o roba simile, che si sfalda, si distacca e crea smeriglio), o un errore nel calcolo delle tolleranze-dilatazioni termiche-attrito ecc.

io penso che la responsabilita sia tutta imputabile alla casa madre (che eventualmente avra' rivalsa verso i suoi fornitori, se non hanno rispettato le specifiche di progetto, il giusto spessore del metallo ecc ecc).

io trovo veramente ingiusto far pagare gli utenti e ancor meno i service!!

ipotizziamo un service statisticamente "sfigato" (ad esempio si trova in una posizione vicino all'autostrada ecc, dove magari avvengono piu guasti): per pura ipotesi di scuola quel service si vedra' costretto ad effettuare decine di interventi in correntezza su vetture che non ha mai visto prima!! (turisti in viaggio, venditori in giro per lavoro ecc).
quindi quell'officina non ha preso provvigioni sulla vendita, non si tratta di suoi clienti fedeli, ma deve sopportare i costi della correntezza...
i conti non mi tornano: alla fine dell'anno quel service va in rovina!!

Sundek
22-05-2015, 11:09
Eppure sembra funziona così, tieni presente che il Service non è minimamente obbligato ad accordarti la richiesta di correntezza (che poi la casa madre autorizzerà o meno) se lo fanno hanno il loro tornaconto. Quando il tipo del Customer service Audi mi ha spiegato questa cosa mi sono detto "sono fregato avrei dovuto portarla al conce che mi ha venduto l'auto" invece alla fine sono stato più fortunato così, perchè loro quando li ho chiamati per informarli del fatto se ne sono lavati le mani bellamente! :shifty:
Cmq tutti in prima battuta hanno tentato di non fare nulla utilizzando le solite scuse, carburante sporco, garanzia scaduta, 5 anni trascorsi ect... alla fine ho dovuto sudare per ottenere la correntezza, e quando ho ritirato la macchina mi è stato detto chiaramente "ora l'aspettiamo al tagliando!"

GiuseppeDM
22-05-2015, 13:41
Non credo proprio che il costo dell'intervento in correntezza ricada su di loro.. questo perchè, la manodopera la paghi, ed Audi interviene fornendo i pezzi, ovviamente previo accordo tra le parti, ovvero il capofficina deve comunicare ad Audi che il guasto non è imputabile al gasolio sporco. Questo avviene di solito quando ci si trova di fronte un cliente che conosce il problema o un capofficina per bene... negli altri casi non saprei.
La settimana prossima, chiamerò il servizio clienti Audi per sapere qual'è la linea che adottano di fronte a questi casi e capire se questa pompa è stata aggiornata o migliorata..

Sundek
22-05-2015, 15:54
Non credo proprio che il costo dell'intervento in correntezza ricada su di loro.. questo perchè, la manodopera la paghi, ed Audi interviene fornendo i pezzi, ovviamente previo accordo tra le parti, ovvero il capofficina deve comunicare ad Audi che il guasto non è imputabile al gasolio sporco. Questo avviene di solito quando ci si trova di fronte un cliente che conosce il problema o un capofficina per bene... negli altri casi non saprei...

Questo è quello che mi è stato detto dal commerciale del customer care Audi, quello che ti posso dire è che tra i documenti che mi hanno rilasciato alla consegna c'è una nota d'accredito per l'intervento in correntezza per l'importo a carico del Service di +/- 2.000 euro.

faxo
23-05-2015, 22:09
In America come vanno? Buona lettura ..... http://forums.tdiclub.com/showthread.php?t=299854&page=51

giorgioq
28-07-2015, 19:21
vorrrei sapere se questa stramaledetta pompa sia stata aggiornata nelle a4 b8 già a partire dal 2009 ripetto alle primissime, oppure no!
io ho A5 170cv ottobre 2009, 127k km, per ora nulla da segnalare!
ho insistito non poco in concessionaria...danno la colpa al diesel come è ormai noto...tuttavia pare che questo problema si sia di molto affievolito con le nostre cr!:dry:

nicola123456
09-08-2015, 17:50
Purtroppo è saltata pure a me A5 2.0 tdi s-line black edition 2010 69.000km originali.

questo è il post che ho aperto in sezione A5 magari qui ne sapete di piu:

come da titolo sono preoccupato la mia A5 black edition , s-line int + ext ecc.. ,2010 unico proprietario con 69.000km fatti a filo di gas in superstada mi ha lasciato a piedi dopo 200 metri dall accensione della spia lampeggiante candelette. non molto preoccupato pensando fosse egr visto il scarso utillizzo dell auto mi reco qualche giorno dopo dalla concessionaria che mi dice pompa alta pressione andata.. cambiare tutto condotti e inettori ... 5000euro...
possibile? e nemmeno farlo a posto 2 mesi primi mi ero fermato la a chiedere cos è questo ticchettio che sento provenire dal cofano sempre sopra i 1000 giri? a un iniettore non preoccuparti.. comunque a parte questo ultimo dettaglio,che pazienza, su una macchina italiana presa nuova veramente ti dicono arrangiati? dicono pure che non è un problema conosciuto a ma leggendo qua e la non sembra.. avete qualche suggerimento o ritorno di esperienza ?
graziee
mal che vada posso ricercare ricambi di a4 o a6 o sono pezzi diversi?
grazieee

faxo
12-08-2015, 15:55
Peccato sia in finlandese.... ci sono alcune foto con i danni della pompa

http://www.vagarena.fi/index.php?action=profile;area=showposts;u=5097

http://www.vagarena.fi/index.php?topic=11167.0

4524

Carletto50
13-08-2015, 06:50
Peccato sia in finlandese.... ci sono alcune foto con i danni della pompa

http://www.vagarena.fi/index.php?action=profile;area=showposts;u=5097

http://www.vagarena.fi/index.php?topic=11167.0

Da quello che leggo, il problema della rottura della pompa gasolio non è raro ma molto diffuso e non è certamente addebitabile al gasolio venduto in Italia, come qualche officina o la stessa Audi afferma.

Io vorrei fare richiesta al servizio clienti Audi o direttamente o tramite qualche associazione di consumatori, visto il proliferarsi del problema, ormai acclarato dipendente dalla qualità della pompa del gasolio, se non intendono effettuare un richiamo ufficiale preventivo oppure un definizione di un comportamento uniforme nei confronti dei possessori di auto con il potenziale problema.

Che ne pensate?

La mia auto ha cinque anni e 38.000Km, vista la mia percorrenza annua, mi scoccerebbe dover discutere tra tre o quattro anni di correttezza con il service, visto che per loro non è plausibile che una macchina non percorra almeno 30.000 Km/anno.

mattem
13-08-2015, 09:14
Ma visto che il problema mi sembra diffuso e anche abbastanza oneroso quando si verifica non sarebbe il caso di scrivere a riviste come al volante o quattro ruote??di solito sono molto attente a queste cose e allo scoop,visto che il problema sembra riguardare tutte le pompe dal 2009 al 2011 la cosa non è più circoscritta solo alle a4....forse attira anche più attenzione e di solito le case madri non sono contente della pubblicità negativa.....

faxo
13-08-2015, 12:27
Ma visto che il problema mi sembra diffuso e anche abbastanza oneroso quando si verifica non sarebbe il caso di scrivere a riviste come al volante o quattro ruote??di solito sono molto attente a queste cose e allo scoop,visto che il problema sembra riguardare tutte le pompe dal 2009 al 2011 la cosa non è più circoscritta solo alle a4....forse attira anche più attenzione e di solito le case madri non sono contente della pubblicità negativa.....

Ritengo sia l'unica soluzione possibile per questa situazione vergognosa!

GiuseppeDM
13-08-2015, 12:54
Purtroppo è saltata pure a me A5 2.0 tdi s-line black edition 2010 69.000km originali.

questo è il post che ho aperto in sezione A5 magari qui ne sapete di piu:

come da titolo sono preoccupato la mia A5 black edition , s-line int + ext ecc.. ,2010 unico proprietario con 69.000km fatti a filo di gas in superstada mi ha lasciato a piedi dopo 200 metri dall accensione della spia lampeggiante candelette. non molto preoccupato pensando fosse egr visto il scarso utillizzo dell auto mi reco qualche giorno dopo dalla concessionaria che mi dice pompa alta pressione andata.. cambiare tutto condotti e inettori ... 5000euro...
possibile? e nemmeno farlo a posto 2 mesi primi mi ero fermato la a chiedere cos è questo ticchettio che sento provenire dal cofano sempre sopra i 1000 giri? a un iniettore non preoccuparti.. comunque a parte questo ultimo dettaglio,che pazienza, su una macchina italiana presa nuova veramente ti dicono arrangiati? dicono pure che non è un problema conosciuto a ma leggendo qua e la non sembra.. avete qualche suggerimento o ritorno di esperienza ?
graziee
mal che vada posso ricercare ricambi di a4 o a6 o sono pezzi diversi?
grazieee

Ciao Nicola, mi spiace dell'accaduto... maledette pompe alta pressione! La tua ha i tagliandi fatti in audi? Leggendo puoi notare che con quelli, il costo dell'intervento andrebbe a calare notevolmente, visto che Audi di solito applica la correntezza, ma a volte bisogna far capire di essere a conoscenza del problema, senza bere la balla del gasolio... Facci sapere come va a finire.

nicola123456
22-08-2015, 06:12
ciao ragazzi!
dopo piu di 3 setttimane di fermo eccomi di nuovo a bordo della mia A5 :-)
consiglio a tutti se hanno di questi problemi a lanciarsi subito dal concessionaria piu grossa in zona che ti da delle risposte certe. io avevo l auto in un service ,vicino al posto del guasto, che diceva che la concessionaria ufficiale gli aveva risposto che non poteva fare nulla piu volte. perfortuna mi ci sono recato e dopo 2 chiacchere non era propio cosi. Mi hanno risposto che non si tratta di correttezza perche ho da poco superato i 5 anni ma visto i pochi km hanno ricevuto l ok x applicare lo sconto del 73% sui pezzi comunque.
totale 3.100euro.
che dire poteva andare peggio come poteva andare meglio spero di non avere altri guasti con questa vettura altrimenti non mi riterrei soddisfatto dell auto alla fine.
per chi mi chiedeva il codice della pompa sostituita è questo :03L130851ax 1.001.80 iva22
domanda per i piu esperti vedo che in fattura c è pure un tnpm9840020 protezione diretta per iniettori diesel 25.27 euro , sapete cosè ? un aditivo che magari val la pena usarlo ogni tot mesi? grazie

armandog
25-08-2015, 19:40
Salve ragazzi, la mia a4 b8 è del 2008 2.0 143cv con 107.000 km... dite di far revisionare la pompa ? Per che ha subito la rottura, prima che avvenga, provengono dei rumori strani dal motore?
Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

marcodriver
25-08-2015, 20:46
Piu che da revisionare sarebbe eventualmente da sostituire. Ti consiglio di far controllare il codice e verificare se è a rischio, anche se del 2007 è molto probabile che lo sia

armandog
25-08-2015, 20:56
Scusatemi l'anno è il 2008. Quanto costerebbe la sostituzione ? Eventualmente in un centro bosh o dal meccanico di fiducia. Grazie mille, ma inizia a venirmi l'ansia anche perchè sento un ticchettio strano quando sono a bassi giri e va via via svanendosi all'aumentare della velocità...può essere un campanello di allarme?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

faxo
25-08-2015, 22:32
Visto il chilometraggio e l'eta' (ben oltre i cinque anni) la sostituirei al piu presto, a prescindere dagli strani rumori.

armandog
25-08-2015, 22:35
Ok grazie del consiglio, qualcuno potrebbe informarmi dei costi per la sostituzione?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Enry
26-08-2015, 11:26
Ciao guarda questo Link http://www.ebay.it/itm/BOSCH-HOCHDRUCKPUMPE-NEU-VW-AUDI-SEAT-SKODA-2-0-TDI-0445010508-BOSCH-/111577892672?ssPageName=ADME:B:BOC:IT:1120

armandog
26-08-2015, 12:59
Grazie, enry
A quanto pare vogliono il ricambio usato indietro

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

marcodriver
26-08-2015, 15:12
In effetti vogliono la tua indietro, comunque a questo prezzo poi ci si deve aggiungere la manodopera. Sono dell'opinione che chi è a rischio gli conviene sostituirla prima che faccia danni molto gravi al motore e al portafoglio. Io tra pochi giorni porto la mia a fare il tagliando e farò controllare se la pompa rientra tra quelle incriminate(agosto 2011), non si sa mai. Nel caso lo fosse preferisco sostituirla

armandog
26-08-2015, 16:18
In genere a danno avvenuto quanto potrebbe chiedere un meccanico non audi?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

marcodriver
26-08-2015, 17:20
Un meccanico generico non saprei, leggendo qui sul forum chi ha avuto questa malasorte, in Audi non meno di 5/6000 euro a meno che non venga riconosciuta la correntezza per cui ha speso "solo" sui 2500

giorgioq
28-08-2015, 14:35
cmq bisognrerebbe riuscire a redigere una "percentuale" delle pompe rotte...a me non sembra rompano poi tante! ok i casi sono diversi ma quante A4/A5 ci sono in giro? a ferragosto in vacanza, chiedevo ad un tizio conosciuto in hotel che avevo visto avere l'A4 b8 2.0tdi se avesse mai avuto problemi: no perchè? la sua risposta, comprata nuova adesso con 220mila km!

federicofiorin
01-09-2015, 19:44
Sarebbe bello sapere quali pompe si rompevano ... ho appena guardato sul touareg che ha il fatidico 3.0 tdi 240 cv, il codice della pompa è 059130755BB avete per caso una lista di pompe che si rompono, quelle modificate ecc?? mi piacerebbe sapere perchè in caso che sia fra le incriminate la cambio subito prima del fattaccio, ora ha 71.000 km, ed è del 2010 e ogni volta che guardo il chilometraggio mi preoccupo sempre di più... avete avuto avvisaglie prima? ho notato che da un due giorni appena messa in moto sta a 900 rpm e poi dopo un 10 secondi scende al valore standard... sono preoccupato vi dico la verità.... anche perchè ho anche una a3 2.0 tdi 2.0 170 del 2010 con pompa alta pressione : 03L130755 .... con 115.000 anche lei a rischio...

dimenticavo
codice motore touareg : CASA
codice motore a3 : CBBB

doberman
21-11-2015, 21:18
giusto un anno fa leggendo su questo forum mi convincevo che le a4 120 cv non avevano riscontrato questo difetto,e invece sono qua ad aggiungermi alla lista delle pompe rotte.x federico la mia e'03L130755 quindi ti consiglio di controllarla

mattem
21-11-2015, 23:23
a partire dall 1-1-2012 il codice della pompa è cambiato aggiungendo la A finale, probabilmente sono state modificate......

federicofiorin
22-11-2015, 10:43
giusto un anno fa leggendo su questo forum mi convincevo che le a4 120 cv non avevano riscontrato questo difetto,e invece sono qua ad aggiungermi alla lista delle pompe rotte.x federico la mia e'03L130755 quindi ti consiglio di controllarla

a quanti km ti si è rotta?

peppez88
23-11-2015, 10:54
non so se tenete ancora attiva la discussione ma anche io sono stato uno sfortunato: rottura pompa alta pressione Audi A5 2.7 tdi multitronic del 03/2008 a 170.000 km motore cama, sempre tagliandata in audi e l'audi è intervenuta con manodopera a mio carico e pezzi e a carico loro con sostituzione di non so quanta roba (mi avevano chiesto tipo 10.000 euro)! A quanto ho capito la colpa è stata loro poiché c'era un richiamo sul mio motore per la sostituzione della pompa che loro non hanno tenuto in considerazione ;)

doberman
23-11-2015, 18:11
allora xrispondere la mia macchina ha 107000 km cmq lalettera dopo il codice puo' star a significare anche che e' rigenerata ,spero che quando la rigenerano almeno cambiano quell albero che si sfrantuma perche se ne mettono uno uguale tra 100000 km si rompe di nuovo

Gabriele82
23-11-2015, 18:36
non so se tenete ancora attiva la discussione ma anche io sono stato uno sfortunato: rottura pompa alta pressione Audi A5 2.7 tdi multitronic del 03/2008 a 170.000 km motore cama, sempre tagliandata in audi e l'audi è intervenuta con manodopera a mio carico e pezzi e a carico loro con sostituzione di non so quanta roba (mi avevano chiesto tipo 10.000 euro)! A quanto ho capito la colpa è stata loro poiché c'era un richiamo sul mio motore per la sostituzione della pompa che loro non hanno tenuto in considerazione ;)
Ma come....non ti fanno un richiamo e tu devi pagare la manodopera? Mi pare assurdo...

---------- Post added at 17:36 ---------- Previous post was at 17:36 ----------


allora xrispondere la mia macchina ha 107000 km cmq lalettera dopo il codice puo' star a significare anche che e' rigenerata ,spero che quando la rigenerano almeno cambiano quell albero che si sfrantuma perche se ne mettono uno uguale tra 100000 km si rompe di nuovo
Scusa parli della pompa alta pressione sempre ? Di che albero si tratta?

doberman
24-11-2015, 20:00
si parlo della pompa alta pressione ,scusa mi sono spiegato male non conosco in termine esatto x ddefinire quel pezzo della pompa che si rompe ma e simile ad un cilindro di 4/5 cm credo che sia d'acciaio ,io l'ho visto e praticamente era come picchiettato e le scaglie cadono li nel sensore sempre che non riescano ad immettersi nel circuito se cerchi su google c'e' qualche foto

Rio
24-01-2016, 17:49
Saluti a tutti...
Vi risulta che questo problema affligge anche i motori 2.0 tdi 177cv?
Grazie

ciclo
26-01-2016, 23:22
No direi di no

Derapage
16-02-2016, 11:23
Controllato per precauzione la pompa come consigliato sul forum.
Ci si mettono veramente 2 minuti ed è stato semplicissimo.
Fortunatamente tutto ok, da ora la terrò sotto controllo visto che inizia ad avere un pò di strada.

NIK: Derapage
AUTO: Audi a3 8p
ANNO: 2009
CV: 140
KM AL MOMENTO DEL CONTROLLO: 140.000
SIGLA MOTORE: cbab

Magnagatti
16-02-2016, 12:19
Potresti mettere qualche foto o guida di come hai fatto? grazie

Derapage
16-02-2016, 12:49
Ho fatto esattamente come detto in prima pagina.
Tolto copertura motore, svitato le viti infilato cacciavite magnetico e verificato assenza limaglia.
Rimesso le viti e fatto vuoto tramite vag.
Unica nota: occhio a non far cascare le viti che si fa fatica a toglierle e rimetterle ed è un'attimo dover perdere tempo a cercarle.

maniaA3
08-03-2016, 16:17
Scusate la sostituzione della pompa è avvenuta in quale circostanza?
Esempio tagliando e sostituzione, via hanno chiamato loro, siete andati a chiedere voi del difetto???? Chiedo perché io ho chiesto in Audi è mi hanno detto che Nn esiste un richiamo ufficiale.grazie

Pega
08-03-2016, 16:56
Scusate la sostituzione della pompa è avvenuta in quale circostanza?
Esempio tagliando e sostituzione, via hanno chiamato loro, siete andati a chiedere voi del difetto???? Chiedo perché io ho chiesto in Audi è mi hanno detto che Nn esiste un richiamo ufficiale.grazie

Mi associo alla domanda di maniaA3. Anche a me hanno detto che non esiste un richiamo "ufficiale" ma evidentemente il problema invece esiste, e lo conferma anche Bosch.
Che fare? Sinceramente trovarsi a subire un danno quando tutto ciò è così noto è davvero antipatico.
In un'altra discussione avevo ipotizzato di provare ad organizzare un'azione preventiva, magari con il supporto di qualche associazione consumatori, ma non so se è la strada giusta.

maniaA3
08-03-2016, 17:09
Interessa sapere a chi hanno fatto la sostituzione, tale sostituizione in che contesto è stata fatta???

Gallup
13-03-2016, 08:12
Buongiorno,
Ho acquistato una A5 2.7 tdi sulla quale risulta già fatto intervento in garanzia Audi di sostituzione pompa alta pressione. Questo vuol dire che è un problema che non si dovrà, toccando ferro, più presentare sull'auto?

monza
22-03-2016, 13:50
Buongiorno,
Ho acquistato una A5 2.7 tdi sulla quale risulta già fatto intervento in garanzia Audi di sostituzione pompa alta pressione. Questo vuol dire che è un problema che non si dovrà, toccando ferro, più presentare sull'auto?

A me era stato fatto e ho comunque rotto dopo due anni e mezzo.
Passata poi in correntezza, ho pagato solo la manodopera.

maniaA3
22-03-2016, 16:34
ragazzi ma la sostituzione in che contesto è stata fatta??? questo interessa sapere.........

19ghost66
23-03-2016, 15:21
Anche io purtroppo sono da aggiungere sulla lista nera. Rottura pompa 15 dicembre 2015
Audi A3 cabrio
motore CBAB
Anno 2008
Km alla rottura 160K
Audi non è intervenuta in quanto auto non tagliandata Audi.
Il preventivo era di 5200.00 euro di pezzi. (ho risparmiato qualcosa prendendo iniettori e pompa direttamente alla BOSCH)

boxer33
23-03-2016, 17:35
Sto notando che piu' le auto avanzano di km e più le rotture aumentano, bisogna secondo me preoccuparsi seriamente e cambiare le pompe quanto prima. Non riesco a capire invece se sono lotti di pompe difettose prodotte solo in alcune fabbriche o che siano state proprio progettate male. Io proporrei di fare una schermatura aggiungendo come valore la produzione dell'auto se made in italy o in germany, magari riusciamo a capire ed ad accerchiare il problema.
Al momento l'unica pompa esente è quella rigenerata con codice 03L 130 851 AX.

monza
25-03-2016, 11:22
ragazzi ma la sostituzione in che contesto è stata fatta??? questo interessa sapere.........



Richiamo AUDI. Pensavo mi avessero montato un pompa esente da problemi, ma....è durata poco più di un paio di anni.

Quindi anche su quella montata nel 2013 non sarei così tranquillo.

19ghost66
25-03-2016, 12:06
Sto notando che piu' le auto avanzano di km e più le rotture aumentano, bisogna secondo me preoccuparsi seriamente e cambiare le pompe quanto prima. Non riesco a capire invece se sono lotti di pompe difettose prodotte solo in alcune fabbriche o che siano state proprio progettate male. Io proporrei di fare una schermatura aggiungendo come valore la produzione dell'auto se made in italy o in germany, magari riusciamo a capire ed ad accerchiare il problema.
Al momento l'unica pompa esente è quella rigenerata con codice 03L 130 851 AX.

era proprio la mia..... il problema sono i carburanti che in italia sono di scarsa qualità, e per queste pompe, una microscopia porcheria la fotte... oppure un dosaggio superiore di biodiesel che è meno lubrificato.....

federicofiorin
25-03-2016, 13:37
ho parlato con audi zentrum, e mi hanno confermato che, anche se avessi eseguito tutti i tagliandi in audi la macchina ha più di 5 anni e la correntezza dura 5 anni, comunque ho una a3 2.0 tdi 170 cv CBBB, con 120.000 km e un touareg 3.0 tdi CASA.... questo estate almeno nel touareg vorrei farla sostituire preventivamente, sperando che non accada prima...

cpdA3
25-03-2016, 13:59
era proprio la mia..... il problema sono i carburanti che in italia sono di scarsa qualità, e per queste pompe, una microscopia porcheria la fotte... oppure un dosaggio superiore di biodiesel che è meno lubrificato.....

il difetto delle rompe deriva da 2 boccole, fatte con metallo troppo tenero (avranno sbagliato un trattamento superficiale del metallo, oppure le tolleranze per la dilatazione termica ecc).
Quelle boccole, con il normale attrito che si genera nella pompa, si trasformano in limatura, e questa limatura poi distrugge tutto il circuito di iniezione.
Le pompe più recenti non sono mica un nuovo progetto. Vengono Semplicemente rigenerate le pompe vecchie, mettendo boccole di titanio, o roba simile.
Non si crea più limatura, e la pompa dura "per sempre". Se ne parlava nel forum, l' utente andrix ha avuto queste info in un centro bosch specializzato sulle pompe (che non lavora mica solo su vetture audi).
Vedere il mess #37 di andrix in questo link
forum.audirsclub.it/showthread.php?67292-Quelli-che-hanno-cambiato-la-pompa-alta-pressione&highlight=Quelli+che...+Hanno+cambiato+la+pompa.

Il biodiesel e altre leggende metropolitane non c'entrano niente, secondo me.
È solo un lotto di pompe costruite male (non ho idea da quale stabilimento provengono. E pare che non ce l'abbia nemmeno audi...).

boxer33
25-03-2016, 14:29
era proprio la mia..... il problema sono i carburanti che in italia sono di scarsa qualità, e per queste pompe, una microscopia porcheria la fotte... oppure un dosaggio superiore di biodiesel che è meno lubrificato.....

Quindi se ho capito bene tu avevi la pompa 03L 130 851 AX e si è rotta? forse ti confondi con questa 03L 130 851 X.

19ghost66
25-03-2016, 15:13
Quindi se ho capito bene tu avevi la pompa 03L 130 851 AX e si è rotta? forse ti confondi con questa 03L 130 851 X.

Ma Ax sta per pompa rigenerata... ma è sempre quella

fabio4avant
25-03-2016, 15:40
ho parlato con audi zentrum, e mi hanno confermato che, anche se avessi eseguito tutti i tagliandi in audi la macchina ha più di 5 anni e la correntezza dura 5 anni, comunque ho una a3 2.0 tdi 170 cv CBBB, con 120.000 km e un touareg 3.0 tdi CASA.... questo estate almeno nel touareg vorrei farla sostituire preventivamente, sperando che non accada prima...

esatto, anche se fatti tutti i tagliandi in Audi un auto che supera i 5 anni di vita non rientra più in qualsiasi garanzia.

boxer33
25-03-2016, 15:55
5514
Ma Ax sta per pompa rigenerata... ma è sempre quella
Si diciamo che è la stessa ma ha le boccole modificate in titanio.
Se noti ha un codice bosch totalmente diverso dalla vecchia.
la nuova pompa 03L130851ax ha come codici bosch
BOSCH 0986437409
BOSCH 0986437410

kanaglia
25-03-2016, 17:20
Ma Ax sta per pompa rigenerata... ma è sempre quella

quindi anche quella con le boccole in titanio non risolve il problema?

19ghost66
25-03-2016, 20:32
quindi anche quella con le boccole in titanio non risolve il problema?

non credo che sia un problema di boccole titanio o non..... è il pistoncino interno che si usura, va via le cementificazione e produce trucioli di alluminio..

federicofiorin
25-03-2016, 20:41
il difetto delle rompe deriva da 2 boccole, fatte con metallo troppo tenero (avranno sbagliato un trattamento superficiale del metallo, oppure le tolleranze per la dilatazione termica ecc).
Quelle boccole, con il normale attrito che si genera nella pompa, si trasformano in limatura, e questa limatura poi distrugge tutto il circuito di iniezione.
Le pompe più recenti non sono mica un nuovo progetto. Vengono Semplicemente rigenerate le pompe vecchie, mettendo boccole di titanio, o roba simile.
Non si crea più limatura, e la pompa dura "per sempre". Se ne parlava nel forum, l' utente andrix ha avuto queste info in un centro bosch specializzato sulle pompe (che non lavora mica solo su vetture audi).
Vedere il mess #37 di andrix in questo link
forum.audirsclub.it/showthread.php?67292-Quelli-che-hanno-cambiato-la-pompa-alta-pressione&highlight=Quelli+che...+Hanno+cambiato+la+pompa.

Il biodiesel e altre leggende metropolitane non c'entrano niente, secondo me.
È solo un lotto di pompe costruite male (non ho idea da quale stabilimento provengono. E pare che non ce l'abbia nemmeno audi...).

non metto in dubbio ciò che dici, e non metto in dubbio ciò che dice l'utente, bensi metto in dubbio quello che hanno detto i meccanici del centro bosch, da quello che sapevo non si consumano le boccole, bensì un pistoncino che scorre, per quello che metto in dubbio tutto ciò che dicono, appena cambierò la pompa, la aprirò per vedere ( se si vede qualcosa ) ... vedremo

Pega
25-03-2016, 21:41
Se può servire, vi dico che sono passato per ben 4 (quattro) centri Bosh per sentirne i pareri. Più o meno tutti concordano sul fatto che la pompa sia un prodotto affetto da un difetto di progettazione che in una certa percentuale di casi si rompe (con effetti devastanti).
Bosh lo sa e tutti i prodotti nuovi sono modificati in modo sostanziale (non si rompono più) mentre le pompe che rientrano guaste vengono aggiornate dalla casa madre. Al momento non è stato distribuito un kit per permettere ai centri Bosh di modificare ma c'è notizia che in un futuro così sarà.

maniaA3
04-04-2016, 14:05
ecco il mio vano motore:

http://s5.postimg.org/pugvmhl0j/foto_mio_motore.jpg (http://postimg.org/image/pugvmhl0j/)

nel riquadro la pompa incrimina. ora devo riuscire a leggere il codice.

allego foto presa da internet per capire dove stà il codice.
ripeto foto presa in rete.

http://s5.postimg.org/qy5lc6v1f/foto_pompa_da_internet.jpg (http://postimg.org/image/qy5lc6v1f/)

tony69
04-04-2016, 14:13
ciao ragazzi ho trovato in rete questo:http://www.iseecars.com/car-problems/2009-audi-a3-problems
E' in America ma almeno un richiamo ce'

maniaA3
04-04-2016, 14:19
grazie tony..........

maniaA3
05-04-2016, 11:33
ieri dop tante peripezie sono riuscito a vedere il codice della mia pompa che è 03L130755.

tony69
07-04-2016, 13:57
E' come la mia.Francesco visto che tu hai il vag puoi controllare se la pompa ha dello smeriglio all'interno.La procedura e':
(01 Engine - 04 Basic settings - transfer fuel pump test per circa 1 minuto) per spurgare l'aria che potrebbe impedire l'accensione del motore, facendo girare a secco la pompa alta pressione.
Procedura presa nella prima discussione

Pega
10-04-2016, 14:46
Riferisco una cosa che a questo proposito mi hanno detto ad un Bosch Diesel Center dove ho chiesto info sulla faccenda. La procedura di spurgo aria a secco è considerata potenzialmente rischiosa per quella pompa e da evitare il più possibile. Infatti per mettere il circuito in pressione dopo averlo scaricato, alcuni pompisti si aiutano con una pompa ausiliaria.

maniaA3
11-04-2016, 16:13
Grazie pega per l informazione .

federicofiorin
13-05-2016, 22:22
ho letto molte discussioni su questo argomento e un utente di questo forum mi ha messo un pallino in testa, come tutti sanno la limaia se ne va in tutto l impianto di alimentazione dagli iniettori fino al serbatoio, ovviamente penso che questa limaia sia molto molto piccola... e se passasse tramite gli iniettori e andasse a finire in camera di scoppio? avete idea di che macello provocherebbe anche solo un granello, come minimo una grippato o comunque una micro rigatura sulla canna del cilindro, per caso dopo aver fatto cambiare la pompa avete riscontrato aumento di consumo olio? capisco che i fori degli iniettori sono molto piccoli però comunque secondo me ci passa qualcosa e se ci passa potrebbe comportarsi come la carta vetrata !

sirboxer
19-05-2016, 15:14
Ragazzi URGENTE...AUTO A4 Avant B8 2008
Ho aperto la pompa per verificare se vi fossero limatura e ce ne'era solo una quasi impercettibile attaccata alla retina della pompa stessa.
Quindi ho avvitato di nuovo la pompa e poi ho fatto il procedimento con il vag per spurgare eventuale aria, solo con il quadro acceso (ho lasciato fare tutto al programma ed è durato esattamente 2 minuti).
Finita l'operazione correttamente (così dice vcds), chiudo il programma e provo ad accendere la macchina.
non va, non si accende...ho provato 4 volte a riavviare l'auto con la chiave, ma non vuole saperne...che faccio???

PS: visto che non partiva ho riaperto la pompa (il cilindro con le 2 viti) per verificare di nuovo l'interno, sembra tutto ok e c'è anche del gasolio (il livello all'interno è quello della foto).

PS2: ignorantemente stavo pensando di riempire di gasolio l'interno della pompa, ma poi c'è quel "foro" laterale e non so se combino guai peggiori, quindi non ho fatto nulla.

PS3: sul VCDS c'è un'altra opzione, oltre transfer fuel pump test, che si chiama initial fuel filling ma anche qui non sapendo cosa faccia esattamente e se posso farla sulla mia A4 B8, e per non combinare guai, mi sono fermato.


FOTO

5757
5756

sirboxer
19-05-2016, 18:07
Ragazzi URGENTE...AUTO A4 Avant B8 2008
Ho aperto la pompa per verificare se vi fossero limatura e ce ne'era solo una quasi impercettibile attaccata alla retina della pompa stessa.
Quindi ho avvitato di nuovo la pompa e poi ho fatto il procedimento con il vag per spurgare eventuale aria, solo con il quadro acceso (ho lasciato fare tutto al programma ed è durato esattamente 2 minuti).
Finita l'operazione correttamente (così dice vcds), chiudo il programma e provo ad accendere la macchina.
non va, non si accende...ho provato 4 volte a riavviare l'auto con la chiave, ma non vuole saperne...che faccio???

PS: visto che non partiva ho riaperto la pompa (il cilindro con le 2 viti) per verificare di nuovo l'interno, sembra tutto ok e c'è anche del gasolio (il livello all'interno è quello della foto).

PS2: ignorantemente stavo pensando di riempire di gasolio l'interno della pompa, ma poi c'è quel "foro" laterale e non so se combino guai peggiori, quindi non ho fatto nulla.

PS3: sul VCDS c'è un'altra opzione, oltre transfer fuel pump test, che si chiama initial fuel filling ma anche qui non sapendo cosa faccia esattamente e se posso farla sulla mia A4 B8, e per non combinare guai, mi sono fermato.


FOTO

5757
5756

EDIT: Problema risolto con uno spray avviatore spruzzato nel filtro aria.
Era sicuramente entrata aria nel circuito, ma il procedimento tramite VAG non ha funzionato, o magari è stato proprio lui a creare il problema

lelet81
09-10-2016, 12:00
Eccomi qua, a piedi da 1 mese passato.
Q5 3.0 TDI anno 2009, spenta di botto con spia candelette,pericolosissimo, mai piu ripartita, mai nessun avvertimento... Nulla.
Diagnosi vabbè la sapete da voi, preventivo iniziale quasi 12... Seconda proposta scontata sui 5....
Non mollo, ho contattato Audi Italia che a sua volta mi ha chiamato per avvisarmi che hanno contattato il concessionario direttamente loro e faranno le verifiche del caso per capire come affrontare la cosa.
Sperem...

deslok
10-10-2016, 13:02
Ciao lelet se hai tagliandi Audi non ti preoccupare ti verranno incontro , altrimenti devi rassegnarti
io ho avuto lo stesso problema ad inizio agosto è solo in questi giorni mi hanno accontentato regalandomi un tagliando (meglio che niente)
però che sappia io i 3.0 diesel hanno il richiamo la mia 2.0 no. Prova a informarti

lelet81
11-10-2016, 14:32
Ciao lelet se hai tagliandi Audi non ti preoccupare ti verranno incontro , altrimenti devi rassegnarti
io ho avuto lo stesso problema ad inizio agosto è solo in questi giorni mi hanno accontentato regalandomi un tagliando (meglio che niente)
però che sappia io i 3.0 diesel hanno il richiamo la mia 2.0 no. Prova a informarti



Lo prendo come un augurio :biggrin:
Tu nn avevi tagliandi ufficiali e ti hanno offerto un tagliando in sostanza? E ti sei pagato tutto?

deslok
11-10-2016, 16:33
Lo prendo come un augurio :biggrin:
Tu nn avevi tagliandi ufficiali e ti hanno offerto un tagliando in sostanza? E ti sei pagato tutto?

No purtroppo non avevo gli ultimi tagliandi Audi in più ho gia 180000 km
Io mi sono pagato tutto, ma volevo che almeno qualcuno ammettesse la colpa di aver progettato e costruito male la pompa
Io non credo ne al gasolio ne al chilometraggio e tanto meno al fatto di avere una guida piuttosto sportiva.
Ho dovuto scrivere in Germania per farmi ascoltare altrimenti qua in Italia sei sempre filtrato dalla stessa persona che decide per AUDI, dopo sono stato contattato sempre da Audi Italia ma da una persona diversa e estremamente competente con cui mi sono confrontato.
Per quanto non mi abbia sollevato a livello economico devo dire che mi ha fatto cambiare opinione sul servizio Audi

federicofiorin
11-10-2016, 16:43
EDIT: Problema risolto con uno spray avviatore spruzzato nel filtro aria.
Era sicuramente entrata aria nel circuito, ma il procedimento tramite VAG non ha funzionato, o magari è stato proprio lui a creare il problema

se c 'è limaia anche in una percentuale ridottissima c e qualcosa che nn va .... io farei controllare la pompa prima di ogni evenienza... quella retina li dovrebbe essere pulitissima ...

sirboxer
11-10-2016, 17:04
se c 'è limaia anche in una percentuale ridottissima c e qualcosa che nn va .... io farei controllare la pompa prima di ogni evenienza... quella retina li dovrebbe essere pulitissima ...

In realtà non ho voglia...nè possibilità...in questo momento di affrontare una spesa per la sostituzione della pompa.
D'altra parte non vorrei pentirmene tra qualche giorno/mese.

Tenterò di avere qualche informazione da Audi Italia, magari c'è un richiamo e riesco a farla passare...

federicofiorin
12-10-2016, 09:16
In realtà non ho voglia...nè possibilità...in questo momento di affrontare una spesa per la sostituzione della pompa.
D'altra parte non vorrei pentirmene tra qualche giorno/mese.

Tenterò di avere qualche informazione da Audi Italia, magari c'è un richiamo e riesco a farla passare...

no scordatelo, purtroppo per il 2.0 non esiste un richiamo riguardante la pompa alta pressione... solo sui 3.0 occhio che potresti pentirtene ...

lelet81
12-10-2016, 09:26
Sulla mia non risultano richiami comunque...

-LELE-

sirboxer
12-10-2016, 12:35
no scordatelo, purtroppo per il 2.0 non esiste un richiamo riguardante la pompa alta pressione... solo sui 3.0 occhio che potresti pentirtene ...

Ma la sostituzione della pompa alta pressione comporta anche la sostituzione di altre componenti? O davvero basta sostituire la pompa (quindi fattibile anche nel proprio garage!!!)?
Sapete il codice del ricambio aggiornato per il 2.0 TDI 105KW (B8 Avant) o il nome del pezzo, perchè con pompa alta pressione non trovo il ricambio. Costo?

federicofiorin
12-10-2016, 13:17
Ma la sostituzione della pompa alta pressione comporta anche la sostituzione di altre componenti? O davvero basta sostituire la pompa (quindi fattibile anche nel proprio garage!!!)?
Sapete il codice del ricambio aggiornato per il 2.0 TDI 105KW (B8 Avant) o il nome del pezzo, perchè con pompa alta pressione non trovo il ricambio. Costo?

È fattibile , tutto è fattibile, solamente che per sostituire la pompa bisogna anche sostituire la distribuzione con pompa acqua , perché la pompa è attaccata alla distribuzione, quindi se cambia la pompa devi cambiare anche la distribuzione, se la pompa si rompe devi sostituire quella , la distribuzione è tutta L alimentazione ( dal serbatoio agli iniettori compresi tutti i tubicini vari, pompe ) quindi vedi tu...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sirboxer
12-10-2016, 13:32
È fattibile , tutto è fattibile, solamente che per sostituire la pompa bisogna anche sostituire la distribuzione con pompa acqua , perché la pompa è attaccata alla distribuzione, quindi se cambia la pompa devi cambiare anche la distribuzione, se la pompa si rompe devi sostituire quella , la distribuzione è tutta L alimentazione ( dal serbatoio agli iniettori compresi tutti i tubicini vari, pompe ) quindi vedi tu...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pensavo che la pompa fosse un corpo unico e sostituibile da solo, certo che se c'è da fare la distribuzione (anche se a me in questo momento non serve - l'hanno fatta 40000km fa) allora va portata da un meccanico...

lelet81
12-10-2016, 16:03
A quanto pare si stanno attaccando ad un tagliando fatto in ritardo (capirai cosa c'entra con la pompa del gasolio difettosa) e al fatto che è del 2009 ormai... voi cosa dite?

-LELE-

federicofiorin
16-10-2016, 21:14
A quanto pare si stanno attaccando ad un tagliando fatto in ritardo (capirai cosa c'entra con la pompa del gasolio difettosa) e al fatto che è del 2009 ormai... voi cosa dite?

-LELE-

dico che è assurdo tutto questo, io sono stato per il touareg in eurocar e mi hanno risposto che ne hanno riparate davvero poche e tutte queste con acqua nel serbatoio, mi hanno intortato convincendomi ad acquistare il tunap ( 2 boccette 50 euro) dicendo che preserva la pompa.. vedremo

lelet81
16-10-2016, 21:34
Io tunap messo nel tagliando come da consiglio 15000km fa, tracce di acqua nel serbatoio zero.

-LELE-

loschiaffo
16-10-2016, 21:55
Sapete il codice del ricambio aggiornato per il 2.0 TDI 105KW (B8 Avant) o il nome del pezzo, perchè con pompa alta pressione non trovo il ricambio. Costo?

prova a cercare con google "pompa bosch cp4".
Mi pare di ricordare che le pompe difettose hanno il finale 507, nel codice (qualcosa tipo 03L...507. Ma il codice intero non me lo ricordo. Ma lo trovi sicuro, in rete. E trovi altre serie difettose, forse finale 546. Ma può andando a memoria, non sono affatto sicuro)

federicofiorin
16-10-2016, 21:57
prova a cercare con google "pompa bosch cp4".
Mi pare di ricordare che le pompe difettose hanno il finale 507, nel codice (qualcosa tipo 03L...507. Ma il codice intero non me lo ricordo. Ma lo trovi sicuro, in rete. E trovi altre serie difettose, forse finale 546. Ma può andando a memoria, non sono affatto sicuro)

No ti sbagli, quelle nuove finisco per AX OPPURE X le altre sono difettate, finiscono tutte con 507 e iniziano tutte con 03L le altre sono possibili a rotture, sul touareg ho la B sul Audi ho la A !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

loschiaffo
16-10-2016, 22:32
federicofiorin, libera la casella dei mess privati. Ti voglio mandare un link interessante, così potrai riconoscere le varie pompe difettose (ci sono varie serie, 507 e 546 già citate, più altre che a memoria non ricordo).

Anche con inizio del codice 04... (mica solo 03L...)

Poi capirai che la X finale nel codice vuole dire ricambio rigenerato, non nuovo (quindi una pompa difettosa rimessa a posto "in qualche maniera". Io non mi fiderei molto. Alcuni utenti hanno avuto il guasto anche sulla seconda pompa, con la X, fornita da audi dopo il guasto della prima pompa!! Sfi.a assoluta, ma è capitato più volte).

brigHELL
17-10-2016, 00:06
Ciao loschiaffo, se non è un problema per te e non viola le regole del forum, potresti riportare qui pubblicamente quel link? Credo possa interessare ad altri utenti...me compreso!

Grazie 1000!


Sent from my iPhone using Tapatalk

loschiaffo
17-10-2016, 00:56
Temo che Sarebbe violazione del regolamento.
Te lo giro in privato.

Magnagatti
17-10-2016, 09:59
posso averlo pure io? grazie!

tiba79
17-10-2016, 10:30
Interesserebbe anche a me...grazie!

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

lelet81
17-10-2016, 13:07
federicofiorin, libera la casella dei mess privati. Ti voglio mandare un link interessante, così potrai riconoscere le varie pompe difettose (ci sono varie serie, 507 e 546 già citate, più altre che a memoria non ricordo).

Anche con inizio del codice 04... (mica solo 03L...)

Poi capirai che la X finale nel codice vuole dire ricambio rigenerato, non nuovo (quindi una pompa difettosa rimessa a posto "in qualche maniera". Io non mi fiderei molto. Alcuni utenti hanno avuto il guasto anche sulla seconda pompa, con la X, fornita da audi dopo il guasto della prima pompa!! Sfi.a assoluta, ma è capitato più volte).
Gia che ci son dentro in pieno, se la mandi anche a me mi fai un piacere, grazie!

-LELE-

federicofiorin
17-10-2016, 13:39
federicofiorin, libera la casella dei mess privati. Ti voglio mandare un link interessante, così potrai riconoscere le varie pompe difettose (ci sono varie serie, 507 e 546 già citate, più altre che a memoria non ricordo).

Anche con inizio del codice 04... (mica solo 03L...)

Poi capirai che la X finale nel codice vuole dire ricambio rigenerato, non nuovo (quindi una pompa difettosa rimessa a posto "in qualche maniera". Io non mi fiderei molto. Alcuni utenti hanno avuto il guasto anche sulla seconda pompa, con la X, fornita da audi dopo il guasto della prima pompa!! Sfi.a assoluta, ma è capitato più volte).

ecco fatto ,, grazie tante...

loschiaffo
17-10-2016, 13:52
Ciao.
Ieri sera, visto che i mess privati non andavano a buon fine, ho usato il menu "send mail".
Quindi Dovresti avere ricevuto una mail nella casella che avevi registrato nel forum. Ma ti rinando tutto ancora una volta!


ecco fatto ,, grazie tante...

771979
19-10-2016, 19:31
ciao , mi puoi mandare anche a me il link, grazie

ciberago
19-10-2016, 22:50
Ragazzi con questa discussione mi avete fatto paura... ho una B7 2.0 TDI quattro del 2008 con motore BRD. Visto che la devo portare dal meccanico gli ho detto di farmi anche la pompa alta pressione. Con 155.000 km sembra che sia stato anche fortunato fino ad oggi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ehemanuele
19-10-2016, 23:11
Temo che Sarebbe violazione del regolamento.
Te lo giro in privato.

Pubblica paolo :wink:

Matteo 88
19-10-2016, 23:46
Attendo anche io...

tiba79
20-10-2016, 00:51
Secondo me ciberago tu nn rientri nella cerchia dei fortunati...se vuoi un consiglio lascia stare la tua pompa...fai piuttosto un bel pieno di tunap...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

loschiaffo
23-10-2016, 09:20
... ho una B7 2.0 TDI quattro del 2008 con motore BRD. Visto che la devo portare dal meccanico gli ho detto di farmi anche la pompa alta pressione. Con 155.000 km sembra che sia stato anche fortunato fino ad oggi.

da quanto ricordo, il BRD e' un motore iniett-pompa... quindi non ha la pompa alta pressione incriminata. i pompanti sono integrati in ciascun iniettore, e sono comandati dall'albero a camme.
non spendere soldi inutilmente (alcuni meccanici furbetti ti cambiano dei pezzi, a caso, solamente per guadagnare).

le ppmpe difettose sono solo nei motori common rail, vari lotti produttivi dal 2008 al 2012. in anni recenti le pompe sono state modificate (differente trattamenteo di tempra, differente sezione-diametro dei componenti soggetti a usura-limatura, ecc ecc), e probabilmente la nuove cp4 sono piu solide e durevoli.
(in realta qualche utente ha gia rotto la pompa anche sulla a4 b9...).

comunque, dopo che decine di utenti mi hanno contattato, e dopo aver dialogato con un moderatore (per non creare "incidenti diplomatici"), vi pubblico i codici bosch delle pompe soggette alla rottura:

Bosch 0445 010 507 - 0445 010 543 - 0445 010 546

Le cp4 con quei codici hanno la struttura interna con l'albero da 35 mm. Ed è proprio tale albero e suo relativo piattello che causa l'autodistruzione (per attrito si crea limatura, ecc ecc. Il meccanismo e i risultati finali, ormai li conosciamo).

https://s18.postimg.org/xf7rii561/Pompante_Rotta.jpg

le pompe nuove hanno l'albero da 40 mm. (e sembra che il difetto della limatura/autodistruzione sia scomparso).
cercate R40 nella vostra etichetta... se c'e' scritto R40, tirate un sospiro di sollievo

verificate la targhetta della vostra pompa (e' applicata sotto o sul fianco, sara' coperta di sporco, ma la trovate).
per capire di quale targhetta parlo, vi metto una foto: si tratta della pompa modello 529, con albero R40, che dovrebbe essere esente da problemi.

https://s12.postimg.org/t4ze1bzul/CP4.jpg

questa invece e' la maledetta 507, con albero da 35, fragile come un grissino...

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160928/329f9d58f4c37582a5f11fed2c2eb47c.jpg

NOTA BENE: tutti i dati sopra riportati sono stati da me reperiti in giro rete, in altri forum (che non cito per non avere grane di regolamento e non creare flames. il moderatore di cui parlavo sopra conosce tutta la storia). non ho approfondito molto, io ho un altro motore e non ho quel problema. in goni caso, mi fido della fonte dove ho reperito le info, sono siti seri e ben documentati, che frequento da molto tempo.

considerate che non sono assolutamente dati segreti: se cercate con google le parole "pompa cp4 maledetta", oppure "guasto cp4 audi" ecc, vi esce un mondo.

*diego*
23-10-2016, 11:54
Ho appena controllato sulla mia A4 B8 3.0tdi quattro my2010 e la pompa è una Bosch 0445 010 646 (R65)....posso dormire sonni più tranquilli?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

tiba79
23-10-2016, 12:45
Ciao io ad agosto ho avuto il famoso guasto... Ho fatto la foto alla targhetta della pompa nuova... Ma non è uguale a quella che hai postato... Mi sai dire qualcosa di piu?
Grazie in anticipo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161023/4c8b77d394d7936cf9fd8e9cde594957.jpg

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

loschiaffo
23-10-2016, 13:01
Mi sembra che nella tua foto c'è un alternatore... (potrei sbagliare, dal mio cell vedo male la tua immagine, perché il mio display è vecchio e ha poca definizione, ho dei dubbi sul ricambio in foto).
Se è così, i codici sull'etichetta sono diversi...
Prova a scrivere quei codici su google e vedi cosa esce.
Non sono meccanico, non ho altre info (quello che so lo ho trovato in rete. Magari son bufale, e io ci casco).

- - - Updated - - -


Ho appena controllato sulla mia A4 B8 3.0tdi quattro my2010 e la pompa è una Bosch 0445 010 646 (R65)....posso dormire sonni più tranquilli?

non so cosa dirti. Non conosco quella pompa, che è destinata al 6 cilindri, ed è totalmente diversa dalla cp4 del motore 2.0cc.
Non sono meccanico, non ho altre notizie.
Cerca con google il tuo codice, magari ti esce qualche pagina da un forum estero (in genere sono molto più attivi e documentati)

tiba79
23-10-2016, 13:19
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161023/68b259b6f255bc4dc962b1d340eb21a5.jpg

Il codice è 0986 437 410

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

loschiaffo
23-10-2016, 13:44
La pompa è nuova, dovrebbe essere a posto (la nuova serie è costruita con metallo più duro, un differente processo di tempra la rende più solida, l'alberino è più grande, ecc.
Ma non so darti notizie certe, ho solo raccolto info in rete, con molta curiosità.

tiba79
23-10-2016, 13:46
Ok grazie mille...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

kobra42
27-10-2016, 14:02
Ciao loschiaffo, se non è un problema per te e non viola le regole del forum, potresti riportare qui pubblicamente quel link? Credo possa interessare ad altri utenti...me compreso!

Grazie 1000!


Sent from my iPhone using Tapatalk



Ciao, potresti mandare anche a me il link in privato ... ti ringrazio

Kobra42

lelet81
28-10-2016, 18:28
Mi hanno fatto un'offerta di circa 4500euro...devo accettare? Io sono il secondo proprietario, un tagliando era stato fatto in ritardo e la macchina a Gennaio fa 8 anni...

-LELE-

sirboxer
10-11-2016, 13:00
comunque, dopo che decine di utenti mi hanno contattato, e dopo aver dialogato con un moderatore (per non creare "incidenti diplomatici"), vi pubblico i codici bosch delle pompe soggette alla rottura:

Bosch 0445 010 507 - 0445 010 543 - 0445 010 546

Le cp4 con quei codici hanno la struttura interna con l'albero da 35 mm. Ed è proprio tale albero e suo relativo piattello che causa l'autodistruzione (per attrito si crea limatura, ecc ecc. Il meccanismo e i risultati finali, ormai li conosciamo).

https://s18.postimg.org/xf7rii561/Pompante_Rotta.jpg

le pompe nuove hanno l'albero da 40 mm. (e sembra che il difetto della limatura/autodistruzione sia scomparso).
cercate R40 nella vostra etichetta... se c'e' scritto R40, tirate un sospiro di sollievo

Ecco...io ho appena verificato che sulla mia c'è R35 Bosch 0445 010 507 e i km sono 200.000 (non so se è mai stata sostituita prima dai precedenti proprietari).
Comincio a preoccuparmi e a fare gli scongiuri.

Ripeto una domanda già posta, è possibile sostituire solo la pompa alta pressione come pezzo di ricambio (ad es. come si fa colo collettore d'aspirazione) o va sostituito insieme anche altro?

Poi volevo sapere se ci sono riscontri sull'uso di diesel "speciale" o normale rispetto al rischio di usura. Io sto mettendo quasi sempre diesel speciale (Eni diesel+ o Total Exellium), ma non vorrei sia peggio per la pompa...

tiba79
10-11-2016, 13:17
Ciao da quello che so io detto da un mio amico che lavora in audi
Dovresti usare solo disel agip normale... Quelli speciali sono piu secchi quendi peggiori...
Si si puo sostituire solo la pompa... Spesa dai 500 ai 1000 dipende da chi ti fa il lavoro e dove prendi la pompa...
Prendila modificata i codici ci sono anche in questo tread

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

sirboxer
10-11-2016, 13:30
Se si tratta di attaccare e staccare tubi potrei farlo anch'io (ho sostituito il collettore a casa).
La difficoltà è capire qual è il codice del ricambio che ha sostituito il mio privo del difetto...

Per il diesel leggevo, non ricordo dove, che consigliavano solo "speciale"...quindi mi sa che va ad opinioni personali e nulla di scientifico

loschiaffo
10-11-2016, 19:54
...
Per il diesel leggevo, non ricordo dove, che consigliavano solo "speciale"...quindi mi sa che va ad opinioni personali e nulla di scientifico

esatto. Molte leggende metropolitane e poca verità.
Una pompa costruita bene funziona con tutti i tipi di diesel.
Tutte le auto diesel, di qualsiasi marca, che non hanno la cp4 bosch, non si fermano mai (oppure sono bravissimi tutti i proprietari di quelle auto, a non mettere mai nel serbatoio un pieno di gasolio sporco. Saranno Tutti dei "piccoli chimici"...).

Lasciando da parte l'ironia, voglio dire che non è colpa del gasolio.
È la pompa costruita male.
Per mantenerla ben lubrificata, alcuni utenti consigliano di mettere mezzo litro di olio per motori 2 tempi, ad ogni pieno, nel serbatoio del diesel. Forse un'altra leggenda metropolitana.
O forse no (l'olio per motori 2 tempi -quello per fare la miscela del ciao o della vespa, per capirci- è studiato apposta per lubrificare il muore degli scooter e poi viene bruciato in camera di combustione. Danni non ne fa di sicuro, in un motore diesel. Che salvi la pompa cp4, ci credo poco, ma tutto può essere. Però vai a tappare velocemente il fap con i residui dell'olio 2T...).

fiorello1966
16-01-2017, 15:21
Nel Q5 dove si trova la pompa alta pressione per poter controllare il seriale?

federicofiorin
19-01-2017, 12:08
Nel Q5 dove si trova la pompa alta pressione per poter controllare il seriale?
Non hai specificato il motore... come può uno dirti dove si trova se non sa neanche la tua motorizzazione ? Posta una foto e ti verrà detto dove si trova

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

fiorello1966
19-01-2017, 12:48
Non hai specificato il motore... come può uno dirti dove si trova se non sa neanche la tua motorizzazione ? Posta una foto e ti verrà detto dove si trova

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Audi Q5 marzo 2012 170cv presa in germania ho ora all attivo 150.000km e mai avuto problemi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

federicofiorin
19-01-2017, 12:56
Audi Q5 marzo 2012 170cv presa in germania ho ora all attivo 150.000km e mai avuto problemi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
In teoria essendo del 2012 non dovrebbe aver problemi anche se mi fa strano perché nel 2012 c erano già i 177 cv .. comunque dovresti staccare la copertura in plastica, tirandola in alto, con cautela perché rischi che si spacchi, e la pompa alta pressione la trovi a fianco al collettore di aspirazione lato distribuzione, il codice e scritto in basso, dovresti leggerlo calando un telefonino in modo tale da fare la foto oppure con uno specchietto!! Ripeto se posti un foto del motore senza la copertura ti posso spiegare meglio

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

fiorello1966
23-01-2017, 16:20
In teoria essendo del 2012 non dovrebbe aver problemi anche se mi fa strano perché nel 2012 c erano già i 177 cv .. comunque dovresti staccare la copertura in plastica, tirandola in alto, con cautela perché rischi che si spacchi, e la pompa alta pressione la trovi a fianco al collettore di aspirazione lato distribuzione, il codice e scritto in basso, dovresti leggerlo calando un telefonino in modo tale da fare la foto oppure con uno specchietto!! Ripeto se posti un foto del motore senza la copertura ti posso spiegare meglio

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170123/366d2ea3d53305fabe3f93ddddf93637.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

federicofiorin
23-01-2017, 17:40
guardando la foto in basso a sinistra, vedi dove c'è tipo un fungo ? con appena sopra un sensore con un etichetta quadrata bianca attaccata sopra??!! ecco quella è la pompa alta pressione, il codice lo trovi sotto al fungo quindi ti conviene con uno specchietto oppure fare una foto ....praticamente la trovi dove passa quel tubo di plastica nero con gli schizzi di fango credo..poco sopra l alternatore..

- - - Updated - - -

comunque non credo sia 170 data la conformazione degli iniettori, quelli sono gia la gen 2... quindi è 177 cv se è cosi dovreti essere salvo... dico dovresti perchè alcune si sono rotte anche nelle a4 b9 quindi può capitare magari dopo un pieno di diesel annacquato... cos'è quella tromba posta vicino all'aspirazione?

fiorello1966
24-01-2017, 09:44
guardando la foto in basso a sinistra, vedi dove c'è tipo un fungo ? con appena sopra un sensore con un etichetta quadrata bianca attaccata sopra??!! ecco quella è la pompa alta pressione, il codice lo trovi sotto al fungo quindi ti conviene con uno specchietto oppure fare una foto ....praticamente la trovi dove passa quel tubo di plastica nero con gli schizzi di fango credo..poco sopra l alternatore..

- - - Updated - - -

comunque non credo sia 170 data la conformazione degli iniettori, quelli sono gia la gen 2... quindi è 177 cv se è cosi dovreti essere salvo... dico dovresti perchè alcune si sono rotte anche nelle a4 b9 quindi può capitare magari dopo un pieno di diesel annacquato... cos'è quella tromba posta vicino all'aspirazione?
Questa è la sigla della mia...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170124/3efd2443a748c5dbdfb33b20a12df5af.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

DanieleA6A4
03-02-2017, 16:05
Ciao a tutti. Siete a conoscenza di Audi A6 avant 2.0 tdi o 2.7 tdi soggette a rottura pompa alta pressione anni 2009/2011 ovvero la 4F?

Zaza
20-09-2017, 15:27
La mia pompa ha codice:
03L 130 755 AA

da quello che ho letto è a posto giusto?

johnnyme
22-09-2017, 11:00
NIK: johnnyme
AUTO: Audi Q7 SLine 3.0 TDI
ANNO: 2010
CV: 240
KM AL MOMENTO DEL GUASTO: 185.497
SIGLA MOTORE: ?
Tagliandata sempre Audi fino al 2015 poi da meccanico autorizzato Audi BMW. Spesa viva sostenuta circa 3600 € nessun intervento