PDA

Visualizza Versione Completa : Rumore chiusura porte



771979
15-04-2014, 22:25
Salve a tutti , ma é normale che quando chiudo la porta della mia audi a3 del 2009 é come se chiudessi la porta di un camion , fa un rumore abbastanza fastidioso , diciamo che la golf 5 di un mio amico fa un rumore molto gradevo e da una sensazione di morbidezza , le vostre a3 come si sentono alla chiusura ?

Quattro Rings
16-04-2014, 09:14
E' una 3 porte o una Sportback ?

771979
16-04-2014, 11:15
3 porte

Quattro Rings
16-04-2014, 12:39
La mia è ovviamente più corta della portiera della 8P e forse dovrebbe pesare un po' meno, ma non mi pare eccella come timbrica del suono di chiusura.

al3x
18-04-2014, 10:20
Purtroppo è un difetto del modello 3 porte, le portiere sono più pesanti e dobbiamo dare più forza per chiuderle, ecco perché tutto quel rumore

giarossi
19-04-2014, 15:40
Prova con un po' di olio singer.....è miracoloso !!

Onivas
10-12-2018, 14:35
Ragazzi riprendo questa vecchia discussione per non aprirne una nuova. Ho una a3 spb del 2009 con opensky presa usata 3 anni fa. Da quando l’ho acquistata non mi ha mai entusiasmato per gli eccessivi rumori e cigolii. Qualcuno è stato risolto ma molti sono rimasti tipo il rumore fastidioso quando chiudo le portiere anteriori. Sembra di chiudere quelle di una Ape Car. Un rumore esagerato come se non attutisse per niente. Mio padre ha una golf5 del 2008 ma la chiusura della portiere è morbido e attutito. Cosa mi consigliate di fare??? Quando trasporto qualcuno che mi sbatte la porta sembra che il pannello si debba rompere

gian8p
10-12-2018, 15:30
tempo fa, nel forum, alcuni utenti scrivevano che si puo' milgiorare l'isolamento acustico dell'abitacolo applicando del butile (una specie di gomma, venduta in pannelli adesivi) dentro ai lamierati delle porte, dentro i passaruota (per ridurre il rumore di rotolamento delle gomme che arriva in abitacolo), dentro i lamierati del bagagliaio, ecc ecc.
si ottiene un risultato anti-vibrante e anti-risonante (il butile si usa anche per gli impianti audio di alta potenza: se le lamiere risuonano, sei fregato, puoi dire "ciao" alla qualita' del suono).

fai una ricerca, magari trovi quelle vecchie discussioni, o annunci su ebay ecc, e ti fai una idea piu precisa sul materiale "butile".
mi pare il butile costa circa 20 euro al metro quadrato, quindi il costo e' accessibile.
il problema piu grosso e' smontare mezza macchina, per applicarlo correttamente, negli anfratti piu nascosti del telaio/lamierati, ritagliando i fogli a misura, attaccandoli belli distesi, ecc. E' chiaro che quel tipo di lavoro richiede un sacco di tempo (se lo fai da solo, un sabato in garage, ok, costa niente, ma se vai in officina, con la manodopera in fattura, ti arriva una mazzata).

valuta con calma il rapporto costi/benefici (dal punto di vista della manodopera, come ho detto, quel tipo di lavoro richiede molto sbattimento, con spese piu o meno elevate, e magari alla fine il rumore che ti da' fastidio rimane presente: si riduce, ma non scompare del tutto... Allora ti girano le balls per aver speso tempo e soldi quasi inutilmente).

Onivas
10-12-2018, 15:38
Secondo te le guarnizioni c’entrano qualcosa???

andros94
11-12-2018, 01:48
Secondo te le guarnizioni c’entrano qualcosa???

le guarnizioni possono c'entrare ma nel caso siano secche o rotte altrimenti la vedo dura... io sono uno di quelli che ha messo i fogli di bitume nella portiera non tanto per il rumore ma per una questione che la portiera dell'audi suona abbastanza vuota ed era fastidioso perchè quando chiudi la porta ha una bella risonanza... cmq con 1/2 fogli a porta riesci a fare tutto, sicuro sentirai meno quel rumore, e appesantisci poco la portiera livelli di 1,5kg massimo 2

Onivas
11-12-2018, 06:17
Hai qualche foto del lavoro fatto?

andros94
11-12-2018, 15:01
no purtroppo non ho foto, l'ho fatto un anno e mezzo fa il lavoro... ci metti poco ma conviene farlo più quando inizia a fare un po caldino, altrimenti se hai un phon va bene anche ora