Visualizza Versione Completa : Pattinamento con cerchi da 19 :(
Ciao a tutti!
Ho un piccolo "problema" con la mia TT 2.0 TFSI del 2011 (211 cv) , non è una novità nel senso che lo fa da un po' di tempo, ho cerchi da 19 e gomme Nankang (la mia TT è usata e il tipo poco prima di vendermela ha messo queste, avranno fatto 3 mila km neanche no, son nuovissime) appena spingo forte oltre i 4 mila giri la macchina inizia a "pattinare" e lampeggia la spia dell'ESP, ho s line interno ed esterno (non so se c'entra)
questa cosa è molto brutta perché mi limita nella sicurezza di spingere, infatti sento l'auto piuttosto instabile, specie se l'asfalto è leggermente umido e/o irregolare
le gomme mi è stato detto che sono super pericolose sul bagnato, ma questo fenomeno del pattinamento lo fa anche sull'asciutto, ho paura che sia per i cerchi da 19 a sto punto.... voi avete esperienza in merito?? consigli/pareri ?? prima di portarla da un gommista (o ancora peggio in Audi, a farmi spennare) vorrei capire un po' meglio di cosa di tratta...
ho cercato un po con google e parlano di ovalizzazione dei cerchi se l'auto la si usa poco... ebbene io l'auto la uso pochissimo... e quando il tipo me la fece provare a ottobre la tirai bene per il collo e non notai questo brutto fenomeno... forse perché le ruote erano ben calde ?? ma io la uso solo in città e non posso aspettare mille ore che entrino in temperatura...
spero possiate illuminarmi
grazie mille a tutti e buona Pasqua :))
Magari saranno poco usurate le gomme ma la mescola potrebbe essere molto vecchia.. controlla il dot
ciao Zoid.... grazie per il suggerimento :-) ho controllato il dot.... anno 2013 le gomme sono nuove... cmq cercando sui forum ho trovato questo:
"Vi scrivo per chiedervi una cosa riguardo l'assetto della TT 2.0 tfsi s-line. Ho notato che affondando tutto l'accelaratore in 1a marcia, difficilmente si riescono a scaricare a terra tutti i 200cv per via dell'eccessivo pattinamento con conseguente intervento del controllo trazione che taglia potenza.
ieri sera ho provato una Mini Cooper S john cooper works 211cv nuova di pacca... aveva 2000 km... e l'ho provata per bene... devo ammettere che parlando di risposta del motore ha qualcosina in piu rispetto alla TT 2.0.
Ma il punto è che ho notato che ha un assetto incredibile! Praticamente si riescono sempre a scaricare a terra tutti i cavalli sin dalla 1a marcia. Vi assicuro che ieri sera a Milano l'asfalto era umidiccio (tant'è che la mia TT pattinava allegramente anche in 2a), e questa benedetta Mini non pattinava praticamente mai..."
"La tt 2.0 tfsi dal punto di vista della trazione è il più grande catorcio mai messo in commercio dall'audi....:p
L'unico difetto che trovo nella tt è quello,parlando di auto sportive e di guidabilità....
La mia mappata e con sù quelle 2 o 3 stupidate come lo scarico e l'aspirazione diretta,mi fà lampeggiare l'antipattinamento fino in quarta se c'è qualche sconnessione sull'asfalto,col bagnato invece meglio non fare gli stupidi e andare con calma,e ragazzi non sto prendendo nessuno per il culo...;)"
ecc ecc :/
domedeste83
22-04-2014, 13:12
Monta 4 toyo 888 e vedrai che hai risolto il problema. ..
ehemanuele
22-04-2014, 13:20
Il 2.0 a più coppia del 1.6 della mini... quindi è logico che pattina di più... Counque come dice domedeste cambia gomme e vedrai che avrai più grip! I cerchi non c'entrano assolutamente nulla...
Ciao a tutti!
Ho un piccolo "problema" con la mia TT 2.0 TFSI del 2011 (211 cv) , non è una novità nel senso che lo fa da un po' di tempo, ho cerchi da 19 e gomme Nankang
le gomme mi è stato detto che sono super pericolose sul bagnato, ma questo fenomeno del pattinamento lo fa anche sull'asciutto, ho paura che sia per i cerchi da 19 a sto punto....
ho cercato un po con google e parlano di ovalizzazione dei cerchi se l'auto la si usa poco...
Ciao Enrique,i 19" in effetti potrebbero centrare un po', più che altro x la spalla della gomma bassa che irrigidimento ulteriormente l'assetto.
Che misura monti di gomme?
Altro dubbio potrebbe essere la pressione di gonfiaggio delle gomme:se troppo elevata rispetto a quanto prescritto la gomma può lavorare non correttamente.
Controlla il tutto e facci sapere.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 13.33.08 ---------- Previous post was at 13.25.45 ----------
ciao Zoid.... grazie per il suggerimento :-) ho controllato il dot.... anno 2013 le gomme sono nuove... cmq cercando sui forum ho trovato questo:
ieri sera ho provato una Mini Cooper S john cooper works 211cv
Ma il punto è che ho notato che ha un assetto incredibile! Praticamente si riescono sempre a scaricare a terra tutti i cavalli sin dalla 1a marcia. Vi assicuro che ieri sera a Milano l'asfalto era umidiccio (tant'è che la mia TT pattinava allegramente anche in 2a), e questa benedetta Mini non pattinava praticamente mai..."
/
Credo che la mini sia dotata del controllo elettronico che simula l'autobloccante,cioè viene "pinzata" la ruota che pattina inutilmente.
Avevo letto sulle riviste che da un lato funziona a meraviglia, come hai potuto leggere in quel commento, ma dall'altro stressa abbondantemente i freni su percorsi tortuosi dove si vuole tenere sempre il gas spalancato.
X ò potrei essere smentito....
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
tigre16v
22-04-2014, 13:37
lavorando in un centro ricerca e sviluppo di un noto produttore di pneumatici, ti consiglio di buttare le nankang. Scegli tra marchi premium tipo Michelin, Bridgestone, Continental..
non hanno grip su asciutto appena messe in difficoltà, figuriamoci su bagnato.
Per i cerchi ovalizzati dovresti sentire delle vibrazioni sul volante superati i 90-100 km/h e non credo che il pattinamento sia dovuto a quello.
Prova Bridgestone S001 o RE050A Audi Original, Michelin PS3, Conti SportContact 5.
ehemanuele
22-04-2014, 13:43
lavorando in un centro ricerca e sviluppo di un noto produttore di pneumatici, ti consiglio di buttare le nankang. Scegli tra marchi premium tipo Michelin, Bridgestone, Continental..
Quoto al 100% :sisi:
:-) ragazzi grazie mille a tutti... le gomme vorrei cambiarle sì, ma sono davvero nuove, avranno 2-3 mila km, non so se il gommista mi dà qualcosa indietro... venderle su Internet non ho voglia, non mi va di sbattermi con spedizioni e robe simili... intanto la porterò a far controllare equilibratura pressione convergenza quelle cose lì.... la dimensione penso sia 255/35/ r 19 (spero che la sigla abbia senso!) le mie gomme son le NANKANG ultra sport NS-2
grazie ancora a tutti !!
Se avevi le 18 te le prendevo volentieri io :P
hehe non sei il primo che me lo scrive, ma allora forse non fanno così tanto schifo :D :D
un saluto a tutti !
andre.fiume
24-04-2014, 20:06
Più di una persona ti ha dato il consiglio giusto forse per una volta ti conviene seguirlo...
Ciao a tutti e grazie per l'aiuto!
Ho un piccolo aggiornamento: ho provato a disattivare l'ESP e la situazione è cambiata radicalmente!!! ora non c'è più pattinamento né interruzione di potenza, la macchina finalmente tira come dovrebbe !!! pertanto d'ora in poi lo terrò sempre disattivato quando ho voglia di correre forte... fate anche voi così?
per quanto concerne le gomme, ho deciso che metterò le Michelin Pilot Super Sport, credo siano molto buone!!!
grazie ancora a tutti per l'interessamento, buon sabato :-)
Beh, x le gomme se monti quelle fai almeno due passi avanti rispetto alle tue ;)
Trovo invece strano che se senza Esp vada meglio.....teoricamente sarebbe il contrario, ovvero, a esp inserito dovrebbe limitare il pattinamento e sottosterzare di meno.
Ma se dici che funziona meglio allora sei a posto:)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Quattro Rings
26-04-2014, 20:12
Credo che la mini sia dotata del controllo elettronico che simula l'autobloccante,cioè viene "pinzata" la ruota che pattina inutilmente.
Avevo letto sulle riviste che da un lato funziona a meraviglia, come hai potuto leggere in quel commento, ma dall'altro stressa abbondantemente i freni su percorsi tortuosi dove si vuole tenere sempre il gas spalancato.
Peccato che però un autobloccante vero non frena le ruote ma trasferisce trazione a quelle che ne hanno meno XD
Per me è un problema del settaggio dell ' ESP avendo dei 19"
Certo, con l' avvento dell' elettronica x le case è più semplice dotare l'auto di 2 file in più nella scatoletta piuttosto che infilare degli ingranaggi in uno scatolone.....ma tant'è.
Sul problema esp può essere come dici.
Credo che con una vaggata si possa risalire ad eventuali malfunzionamenti :)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
andre.fiume
27-04-2014, 14:34
Beh, x le gomme se monti quelle fai almeno due passi avanti rispetto alle tue ;)
Trovo invece strano che se senza Esp vada meglio.....teoricamente sarebbe il contrario, ovvero, a esp inserito dovrebbe limitare il pattinamento e sottosterzare di meno.
Ma se dici che funziona meglio allora sei a posto:)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
quoto
---------- Post added at 14.34.58 ---------- Previous post was at 14.34.04 ----------
Peccato che però un autobloccante vero non frena le ruote ma trasferisce trazione a quelle che ne hanno meno XD
Per me è un problema del settaggio dell ' ESP avendo dei 19"
TT non ha l'autobloccante ha differenziale libero neppure a slittamento limitato
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.