Visualizza Versione Completa : Neanche 2000 km e A/C ko....
primo1926
22-04-2014, 12:42
Neanche 2000 km e l'aria condizionata ha deciso di lasciarmi... In pratica mi da solo aria presa dall'esterno non raffreddata... Portata al conce che prenderà appuntamento con Audi per la prossima settimana... Speriamo bene...:unsure:
Delfino TDI
22-04-2014, 23:05
Detta così sembrerebbe il compressore morto....
fabio4avant
22-04-2014, 23:13
come può essere un fusibile...
bisognerebbe fare una diagnosi con il vag
Militico
23-04-2014, 00:14
Azz mi spiace...
E in garanzia! Rimane un po' di amarezza.. Ma il portafoglio e salvo.
Inviato da iPhone utilizzando Tapatalk
Twister64
23-04-2014, 05:26
Chissà per quale motivo le auto giapponesi e coreane in termini di affidabilità sono nettamente superiori alle marche tedesche... mah..
Chissà per quale motivo le auto giapponesi e coreane in termini di affidabilità sono nettamente superiori alle marche tedesche... mah..
Sali su una Auris prima di dire ciò. Nessun toyotista me ne voglia ma in Toyota non fanno differenza tra l'interruttore delle luci di casa e quello delle luci auto.
E poi le loro magagne le hanno anche loro fidati
Delfino TDI
23-04-2014, 09:59
Sali su una Auris prima di dire ciò. Nessun toyotista me ne voglia ma in Toyota non fanno differenza tra l'interruttore delle luci di casa e quello delle luci auto.
E poi le loro magagne le hanno anche loro fidati
OT on:
Assolutamente vero quello che sostieni, te lo dice uno che ha un'Audi A3 e una Toyota Corolla, ma mediamente (e quindi a livello statistico) le Toyota ad esempio, hanno meno difetti delle Audi...E questa cosa la confermo anch'io visto che le posseggo entrambe.
Altra cosa sono le finezze estetiche, ma nei post sopra si è parlato di affidabilità e non di bellezza dell'interruttore delle luci...
Quando le mie due vetture saranno giunte a fine carriera penserò:"certo, molto "ganza" l'Audi, gran finiture, grande immagine, ottimo comfort....ma il conto delle fatture?"
Invece la "modesta" Toyota, che sicuramente non mi avrà appagato sotto certi aspetti, mi avrà sicuramente soddisfatto dal punto di vista dell'esborso monetario....
OT off.
Twister64
23-04-2014, 10:48
OT on:
Assolutamente vero quello che sostieni, te lo dice uno che ha un'Audi A3 e una Toyota Corolla, ma mediamente (e quindi a livello statistico) le Toyota ad esempio, hanno meno difetti delle Audi...E questa cosa la confermo anch'io visto che le posseggo entrambe.
Altra cosa sono le finezze estetiche, ma nei post sopra si è parlato di affidabilità e non di bellezza dell'interruttore delle luci...
Quando le mie due vetture saranno giunte a fine carriera penserò:"certo, molto "ganza" l'Audi, gran finiture, grande immagine, ottimo comfort....ma il conto delle fatture?"
Invece la "modesta" Toyota, che sicuramente non mi avrà appagato sotto certi aspetti, mi avrà sicuramente soddisfatto dal punto di vista dell'esborso monetario....
OT off.
Bravissimo Delfino proprio quello che volevo far capire.. E poi mia moglia ha una Toyota Yaris.. Problemi zero!! E chi se ne frega delle finiture!! Alla fine quel che conta sono i costi di manutenzione!
Delfino TDI
23-04-2014, 11:08
Guarda,
mia moglie ha avuto un incidente a Dicembre e purtroppo la sua vecchia Ka di 14 anni ne è uscita malconcia (non ne valeva la pena ripararla).
Il ballottagio era tra Audi A1, Toyota Urban Cruiser e Toyota Verso-S: l' Audi A1 devo dire che ha creato un certo innamoramento, ma alla fine la ragione ha dominato e ha vinto la Verso- S 1.3 a benzina. Auto veramente ottima, certo le finiture non sono tedesche, ma è un'auto solida e di sostanza con un'ottima meccanica e con costi di manutenzione (vedi prezzi tagliandi) decisamenti inferiori.
Twister64
23-04-2014, 12:09
Guarda,
mia moglie ha avuto un incidente a Dicembre e purtroppo la sua vecchia Ka di 14 anni ne è uscita malconcia (non ne valeva la pena ripararla).
Il ballottagio era tra Audi A1, Toyota Urban Cruiser e Toyota Verso-S: l' Audi A1 devo dire che ha creato un certo innamoramento, ma alla fine la ragione ha dominato e ha vinto la Verso- S 1.3 a benzina. Auto veramente ottima, certo le finiture non sono tedesche, ma è un'auto solida e di sostanza con un'ottima meccanica e con costi di manutenzione (vedi prezzi tagliandi) decisamenti inferiori.
Posso dire la stessa cosa della Yaris.. Il meccanico lo vedo solo per il tagliando e basta! Io sono sempre stato un fan dell'Audi ma sinceramente mi aspettavo molto di più come affidabilità.. Ho sempre avuto VW Golf e mai un problema.. E pensare che è la stessa famiglia..
Aspetterei di capire qual è il problema
Gabriela4tfsi
23-04-2014, 14:09
C'è un utente di cui non ricordo il nome che ha avuto questi problema per colpa di un sassolino
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
primo1926
09-05-2014, 16:53
Aggiornamento: era il compressore che andava in funzione ma nn svolgeva il suo compito... Ovviamente tutto in garanzia! Mi è anche arrivato il cavetto per iPhone 5 ho atteso quasi 2 mesi ma è arrivato...
Aggiornamento: era il compressore che andava in funzione ma nn svolgeva il suo compito... Ovviamente tutto in garanzia!
Quindi in garanzia come ti hanno risolto il problema?
Ricordo a tutti che il gruppo vw monta già ha 10 anni compressori a potenza variabile a ridotto assorbimento... L A3 lo monta addirittura bistadio .... Non me ne vogliano i toyotisti ma la yaris monta un volgare on off.... Che a detta di qualcuno non si rompe mai....
Twister64
09-05-2014, 19:03
Ricordo a tutti che il gruppo vw monta già ha 10 anni compressori a potenza variabile a ridotto assorbimento... L A3 lo monta addirittura bistadio .... Non me ne vogliano i toyotisti ma la yaris monta un volgare on off.... Che a detta di qualcuno non si rompe mai....
Sarà anche volgare ma almeno è affidabile.
anche la mia bimba ha la yaris 1.3 mai un problema ottima direi
Continuo a dire la yaris non ha nulla di male ma le soluzioni tecniche montate da audi non hanno nulla a che vedere con quelle di una yaris. Non potete però dire che è più affidabile un'auto con un decimo delle soluzioni tecniche di un audi...perché se per voi è così cosa casso lo bevete a fare il brunello ..... Il tavernello e ottimo e costa 100 volte meno!
Estratto perché non vi siete comprati un Auris?
Twister64
09-05-2014, 21:03
Continuo a dire la yaris non ha nulla di male ma le soluzioni tecniche montate da audi non hanno nulla a che vedere con quelle di una yaris. Non potete però dire che è più affidabile un'auto con un decimo delle soluzioni tecniche di un audi...perché se per voi è così cosa casso lo bevete a fare il brunello ..... Il tavernello e ottimo e costa 100 volte meno!
Estratto perché non vi siete comprati un Auris?
Inutile inventare soluzioni tecniche avveniristiche se poi hanno sempre un problema.. Io non ho nulla contro Audi e le altre marche tedesche ma negli ultimi anni le giapponesi e le coreane in fatto di affidabilità sono nettamente superiori.
Inutile inventare soluzioni tecniche avveniristiche se poi hanno sempre un problema.. Io non ho nulla contro Audi e le altre marche tedesche ma negli ultimi anni le giapponesi e le coreane in fatto di affidabilità sono nettamente superiori.
Allora se la pensi così, perché guidi un'auto che, costa il doppio, e meno affidabile, la manutenzione costa di più di una pari livello coreano giapponese.....
Le tua scelta non c'entra nulla con la coerenza!
Twister64
09-05-2014, 21:25
Comunque, tanto per fare un esempio, non mi risulta che negli ultimi anni le giapponesi abbiano avuto "casi" clamorosi come rottura della cinghia di sitribuzione di punto in bianco (BMW) o iniettori e testate che saltavano (AUDI-VW). Sono sempre stato un estimatore delle case tedesche ma in questi ultimi anni lasciano molto a desiderare..
---------- Post added at 21.25.07 ---------- Previous post was at 21.20.11 ----------
Allora se la pensi così, perché guidi un'auto che, costa il doppio, e meno affidabile, la manutenzione costa di più di una pari livello coreano giapponese.....
Le tua scelta non c'entra nulla con la coerenza!
Missile... ho sempre avuto Golf con zero problemi ed essendo da sempre un estimatore del marchio Audi ho provato ad acquistare questa A3 usata ma sinceramente mi aspettavo molto di più come affidabilità.. tutto qui.
Passeranno molti anni ancora prima che cambi auto ma sicuramente la mia scelta cadrà su una giapponese o sulla Volvo..
Be molti possessori di rav modello vecchio non si capacitavano come TUTTE consumassero 1 lt di olio ogni 1000 km...
E poi: la Toyota il diesel 1,6 da chi lo compra?????? Forse per quello sono i migliori, con i motori bmw.
Volvo: che bello prendere un auto che non si sa se è una Ford o una cinese e in 10 anni ha cambiato molti proprietari! Beeeelllla magari quando deciderai sarà pachistana. La volvo e un marchio così di prestigio in questi ultimi anni che fanno a botte per averla.
Twister64
09-05-2014, 21:36
Meglio una macchina pachistana che funziona a dovere che un'auto di tendenza che ti fa spendere un casino di soldi in riparazioni.. Non sei d'accordo neanche su questo?
Un casino di soldi : la manutenzione di audi è cresciuta in mono esponenziale per quanto riguarda i costi questo e vero, ma se pensi che 30 anni fa audi, rispetto ora a livello di mercato ed alle sue concorrenti più blasonate(BMW Mercedes e alla stessa Volvo) era una cacatina di mosca, non dubiterai che ha avuto una crescita esagerata. Questo è uno dei loro meriti perché sono stati bravi a spiccare il volo e perché è una delle poche case che sempre in guadagno e si possono permettere di "pelarti".
d'accordo, ma tu un A3, se la pensi così, che l'hai presa a fare.
Delfino TDI
09-05-2014, 21:57
Mi sembra chiara una cosa che qui nessuno sta negando: Audi è al top come finiture, immagine, comfort, soluzioni tecniche (appunto...all'avanguardia della tecnica!), ma non è sempre detto che la tecnica d'avanguardia sia anche affidabile....
Comunque missile, sono le statistiche di affidabilità che parlano....e mi sembra che in questo Toyota sia davanti ad Audi....ripeto, non lo dico io...
Poi è ovvio che anche i giapponesi hanno le loro magagne, alcune magari grosse, ma è la media dei difetti da considerare...
E' vero che Toyota usa il diesel BMW, ma lo fa solo per non spendere soldi di investimento in un progetto che, a livello globale, a Toyota non interessa....
La maggior parte del mondo viaggia a benzina, e Toyota vende in tutti gli angoli del pianeta...
Ti sei mai chiesto perchè nei posti più angusti della terra vedi i pick-up giapponesi e non di altre marche?
P.S. Non c'è alcuna polemica, sono solo considerazioni..
P.S. del P.S.: è vero che una A3 è 1000 volte più bella di un'Auris, ci mancherebbe!
Twister64
09-05-2014, 22:01
Un casino di soldi : la manutenzione di audi è cresciuta in mono esponenziale per quanto riguarda i costi questo e vero, ma se pensi che 30 anni fa audi, rispetto ora a livello di mercato ed alle sue concorrenti più blasonate(BMW Mercedes e alla stessa Volvo) era una cacatina di mosca, non dubiterai che ha avuto una crescita esagerata. Questo è uno dei loro meriti perché sono stati bravi a spiccare il volo e perché è una delle poche case che sempre in guadagno e si possono permettere di "pelarti".
d'accordo, ma tu un A3, se la pensi così, che l'hai presa a fare.
Sulla crescita di AUDI sono d'accordissimo con te, ma forse è stata questa voglia di crescere che li ha un pò "fregati" sull'affidabilità.. Forse la fretta di raggiungere le case concorrenti li ha "distratti" sull'affidabilità.
Per quanto riguarda la mia A3 come ti ho scritto prima avendo avuto esperienze positive con la VW pensavo di fare un salto di qualità.. tutto qui.
Premetto in famiglia di Toyota ne abbiamo avute 7.
Toyota negli anni 90 produceva ottime auto (dal punto di vista affidabilità) con certe finiture per categoria di prezzo superiori alle altre e con garanzie all'epoca di 5 anni.
Negli anni 2000 fino al 2005 ha migliorato le finiture pur garantendo standard di affidabilità molto elevati con garanzie di 5/7 anni.
Dopo l'avvento dell'Auris purtroppo le cose sono cambiate. I cruscotti sono diventati plasticosi e scricchiolanti, e tutta la percezione di qualità che si poteva avere da un'Avensis o una Corolla del 2003/2004 è andata a farsi benedire, anche la garanzia si è ridotta nuovamente a 3 anni.
È vero che nessuna delle toyota che abbiamo avuto ci ha mai lasciato in strada e tantomeno dato noie a livelli di rotture meccaniche (magari qualche noia con il clima o la radio). Sono delle buone macchine e meccanicamente molto affidabili.
I motori benzina sono favolosi con una spinta progressiva e con un consumo di olio = a 0 anche dopo 200.000km. Ti puoi dimenticare di aprire il cofano se non quando finisci il lavavetri.
I diesel invece, sono una storia diversa. Il 1.4 va bene e non beve olio ma, il 2.0 che montavo io sulla mia veccia Auris ne beveva eccome. Ogni 7000km circa 1kg.
Il costo dei tagliandi in Audi secondo me non è eccessivo.
Considera che su un Avensis o Auris viene fatto ogni 15.000km e costa 180/200€. Nell'audi si fa ogni 30.000km e costa il doppio. Sembra più caro perchè al momento di farlo costa di più ma il costo a km è praticamente lo stesso.
Strutturalmente parlando Toyota e Audi non hanno niente a che vedere. Dopo essere montato sull'A4 e macinato i primi km le differenze si vedono e si sentono eccome!
Oggigiorno non trovo più che toyota possa offrire quel qualcosa in più che aveva nel 2000/2005. I prezzi sono aumentati, la qualità è scaduta... A voi le altre riflessioni
primo1926
09-05-2014, 23:50
Quindi in garanzia come ti hanno risolto il problema?
Il tizio del conce che fisicamente ha portato l'auto all'audi nn c'era quindi nn so dirti di preciso cosa hanno fatto... Ci passerò per sapere meglio cosa hanno sostituito... Mi è stato detto anche che hanno fatto un aggiornamento ma anche su questo si sa ben poco... Dovrò chiedere sempre al famoso tizio.... L'unica cosa certa che la macchina la trovo mooolto diversa! Cioè la trovo molto più scattante! Non credo che mi stia fissando ma anche per quanto riguarda il rumore proveniente dal motore lo trovo molto più cupo e pieno! Adesso le cose sono 2, ho avuto per 2 mesi una macchina che per qualche motivo non dava il 100% o questo famoso aggiornamento ha cambiato qualche valore della centralina rendendola più reattiva ad ogni accelerata!
Legolas84
10-05-2014, 08:49
Se è vero che Toyota usa i diesel BMW di cilindrata 1.6 è probabilmente perchè i veri problemi (GRAVI) BMW li ha sulle versioni 2.0.
Innanzitutto non è la cinghia che si rompe perchè BMW ha la catena.... ed è proprio questa che si spezza! E si porta dietro mezzo motore. Ragazzi se volete comprare una BMW diesel 2.0 state attenti che non monti l'N47 in ogni sua declinazione (a,b,c, ecc....). L'N47 è un motore nato sfigato, se cercate su internet si sono fatte varie ipotesi per giustificare la causa di un danno tanto grave e così ricorrente. La più accreditata è che rispetto all'M47 (quello vecchio), manca una canalina che conduce l'olio nella zona distribuzione e quindi le due catene lavorano quasi a secco. E' un problema grave sul quale BMW interviene spesso anche fuori garanzia se i tagliandi sono stati fatti tutti da loro magari facendoti pagare solo i pezzi.
Il problema è che spesso prima deve rompersi e poi intervengono. Oppure deve proprio sentirsi un rumore di ferraglia estremo.
Ovviamente quando si rompe la catena la macchina si spegne. Quindi se siete in autostrada auguri.
Questo è uno dei motivi per cui non ho preso BMW a questo giro ma mi ritrovo qui :)
Legolas84
10-05-2014, 08:50
scusate, post doppio... ha laggato il forum!
scusate mi intrometto.....ho avuto per 6anni una a3 8p mai avuto problemi....se non una bobina della candela che e partita.....ora sn passato a 8v ed e tutto perfetto....
visto che si parla di affidabilita....leggete qui.....
LA TOYOTA RITIRA DAL MERCATO 6 MILIONI DI AUTO:
ANCHE YARIS E RAV 4. "HANNO PROBLEMI TECNICI"
http://www.leggo.it/NEWS/ESTERI/toyota_auto_richiamo_yaris_rav_problemi_tecnici/notizie/623214.shtml
http://borgomeo.blogautore.repubblica.it/2010/02/04/caso-toyota-crolla-il-mito-dellaffidabilita-giapponese/
ogni gruppo ha i suoi problemi.....!!!ma sinceramente questi problemi su audi mai sentiti....
vendete le vostre audi e passate a toyota....:wink:
saluti.....
Quattro Rings
10-05-2014, 13:25
Chissà per quale motivo le auto giapponesi e coreane in termini di affidabilità sono nettamente superiori alle marche tedesche... mah..
Basta guardare qualsiasi forum dedicato per accorgersi che non è così ...
Twister64
10-05-2014, 13:59
Mi sembra chiara una cosa che qui nessuno sta negando: Audi è al top come finiture, immagine, comfort, soluzioni tecniche (appunto...all'avanguardia della tecnica!), ma non è sempre detto che la tecnica d'avanguardia sia anche affidabile....
Comunque missile, sono le statistiche di affidabilità che parlano....e mi sembra che in questo Toyota sia davanti ad Audi....ripeto, non lo dico io...
Poi è ovvio che anche i giapponesi hanno le loro magagne, alcune magari grosse, ma è la media dei difetti da considerare...
E' vero che Toyota usa il diesel BMW, ma lo fa solo per non spendere soldi di investimento in un progetto che, a livello globale, a Toyota non interessa....
La maggior parte del mondo viaggia a benzina, e Toyota vende in tutti gli angoli del pianeta...
Ti sei mai chiesto perchè nei posti più angusti della terra vedi i pick-up giapponesi e non di altre marche?
P.S. Non c'è alcuna polemica, sono solo considerazioni..
P.S. del P.S.: è vero che una A3 è 1000 volte più bella di un'Auris, ci mancherebbe!
Come al solito delfino mi ha letto nel pensiero
Il tizio del conce che fisicamente ha portato l'auto all'audi nn c'era quindi nn so dirti di preciso cosa hanno fatto... Ci passerò per sapere meglio cosa hanno sostituito...
Facci sapere, perchè come avrai notato da questo forum, non fa assolutamente male conoscere più cose possibili e, in questo caso, se malauguratamente capitasse ad altri, almeno abbiamo già un'idea del problema... :wink:
---------- Post added at 15.39.50 ---------- Previous post was at 15.20.19 ----------
Riguardo la diatriba sull'affidabilità... se devo dire la mia, ogni marchio ha le sue magagne, pure Toyota ove danyA3 mi ha anticipato col suo link...
Diciamo che le auto moderne son sempre più sofisticate sia meccanicamente che elettronicamente ed è normale che più una cosa è complicata più sia soggetta a problemi. L'Audi 80 che aveva mio padre con il "MITICO" 1.8 S (90cv) era indistuttibile! Ci avevo scritto al proposito una breve recensione sulla sezione "Audi Old Style" di questo forum... 245000 km e rotto mai niente di grave, se non errò una serratura e il cavo che porta i fili al bagagliaio, ma erano altri tempi e le auto erano si curate nella qualità dei materiali, ma anche meno complesse.
Poi diciamo una cosa... se si rompe un'Audi, una Mercedes, una BMW ne esce uno scandalo, se accade a marchi meno blasonati...la cosa passa in sordina o fa meno scalpore... Qualcuno dirà giustamente "con quello che costano..!", ma purtroppo spesso l'invidia porta a non aspettar altro che il vip di turno caschi in errore per poterlo mettere in croce, se la stessa cosa accade a uno sconosciuto nessuno ne parla... :wink:
Twister64
10-05-2014, 21:10
scusate mi intrometto.....ho avuto per 6anni una a3 8p mai avuto problemi....se non una bobina della candela che e partita.....ora sn passato a 8v ed e tutto perfetto....
visto che si parla di affidabilita....leggete qui.....
LA TOYOTA RITIRA DAL MERCATO 6 MILIONI DI AUTO:
ANCHE YARIS E RAV 4. "HANNO PROBLEMI TECNICI"
http://www.leggo.it/NEWS/ESTERI/toyota_auto_richiamo_yaris_rav_problemi_tecnici/notizie/623214.shtml
http://borgomeo.blogautore.repubblica.it/2010/02/04/caso-toyota-crolla-il-mito-dellaffidabilita-giapponese/
ogni gruppo ha i suoi problemi.....!!!ma sinceramente questi problemi su audi mai sentiti....
vendete le vostre audi e passate a toyota....:wink:
saluti.....
Almeno loro hanno avuto il coraggio e la faccia di ritirarle al contrario di qualcuno che le ha lasciate circolare con iniettori e testate che si rompevano a meraviglia..
---------- Post added at 21.10.06 ---------- Previous post was at 21.06.39 ----------
Comunque tornando all'argomento della discussione sono felicissimo per il nostro amico che ha risolto il problema alla sua auto
Almeno loro hanno avuto il coraggio e la faccia di ritirarle al contrario di qualcuno che le ha lasciate circolare con iniettori e testate che si rompevano a meraviglia..[COLOR="Silver"]
Però va valutata la tipologia del difetto... Nel caso del problema alle testate dei primi "TDI 16 valvole 140cv", innanzitutto non era un problema che poteva nuocere alla sicurezza, secondo era (se non erro, non ricordo bene...) un difetto di fusione delle testate, che non sempre poteva dare il problema riscontrato... Sai che vorrebbe dire sostituire le testate di non so quanti motori solo perchè un problema si POTREBBE evidenziare..?
Twister64
11-05-2014, 21:13
Però va valutata la tipologia del difetto... Nel caso del problema alle testate dei primi "TDI 16 valvole 140cv", innanzitutto non era un problema che poteva nuocere alla sicurezza, secondo era (se non erro, non ricordo bene...) un difetto di fusione delle testate, che non sempre poteva dare il problema riscontrato... Sai che vorrebbe dire sostituire le testate di non so quanti motori solo perchè un problema si POTREBBE evidenziare..?
Vero quanto hai scritto riguardo le testate ma facevano più bella figura con un richiamo immediato visto che le testate erano relative alla sigla di un unico motore..
E per gli iniettori cosa mi dici?? Questi centravano con la sicurezza visto che ti lsciavano a piedi e se non eri in autostrada potevi accendere un cero.. E anche qui vale quanto ho scritto per le testate.. Se si rompono sempre quelli relativi ad una determinata sigla motore un motivo ci sarà.. o no?
Purtroppo tanti hanno dovuto pagare di tasca loro per la riparazione..
Spero che questo serva da lezione per il futuro.
E per gli iniettori cosa mi dici?? Questi centravano con la sicurezza visto che ti lsciavano a piedi e se non eri in autostrada potevi accendere un cero.. E anche qui vale quanto ho scritto per le testate.. Se si rompono sempre quelli relativi ad una determinata sigla motore un motivo ci sarà.. o no? Purtroppo tanti hanno dovuto pagare di tasca loro per la riparazione.. Spero che questo serva da lezione per il futuro.
Guarda, in famiglia abbiamo avuto da '79 ad oggi 10 auto tra Audi e VW tutte acquistate nuove. A parte mio fratello fissato coi diesel, tutte a benzina, quindi in merito non sono preparatissimo... Ma per es. lui ha sostituito 2 iniettori-pompa sul 2.0 TDI 170cv della sua Golf e non ha sborsato un euro se non sbaglio, perchè la casa riconosce questo difetto anche dopo la garanzia (e non è il solo, ci son parti meccaniche che hanno una garanzia superiore ai 2 anni, della quale se non del tutto ma almeno in parte la casa madre viene incontro con la spesa, ma solo loro sanno quali siano...). Diciamo che spesso la causa è dei concessionari che se possono la fanno franca... Quello abituale inizialmente lo voleva far pagare... ma siccome mio fratello era informato al riguardo, si è fatto valere... Poi ha pure saputo che un altro concessionario, al contrario dell'altro, adirittura se capitava un'auto a cui saltava un iniettore, a quel punto li sostituiva tutti e 4...
Mio padre ha avuto problemi con la catena del 1.6 FSI... problema risaputo ma che a quel tempo la concessionaria ha fatto in modo di tirar avanti fintanto la garanzia scadesse...
Ora grazie anche ad internet, si è molto più informati in merito ai problemi delle nostre auto, ne è un esempio questo forum! :wink:
Delfino TDI
11-05-2014, 22:24
Basta guardare qualsiasi forum dedicato per accorgersi che non è così ...
....allora dovresti scrivere a quelli di Al Volante e fargli presente di cancellare l'articolo...
http://www.alvolante.it/news/affidabilita-motori-tedesche-sono-messe-male-333520
Twister64
12-05-2014, 18:00
....allora dovresti scrivere a quelli di Al Volante e fargli presente di cancellare l'articolo...
http://www.alvolante.it/news/affidabilita-motori-tedesche-sono-messe-male-333520
Sono andato a leggere l'articolo... Mamma mia le "santone" tedesche sono messe malissimo e la nostra quattro anelli è la secondo peggiore..
Prime Honda e Toyota.. ma io non avevo dubbi in proposito...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.