PDA

Visualizza Versione Completa : EPC A3 1.6 FSI 2004



blackk80
24-04-2014, 14:50
Ciao a tutti,
mi succede mentre sono in marcia in prima o seconda, di solito quando sono in ripartenza che si accende la spia epc, e l'acceleratore non dà più gas, come se venisse bloccato l'afflusso di carburante.
Si accende la spia epc e la diagnosi segnale questi due problemi:
17796 - centralina difettosa segnale non plausibile
P0191 - seonsore pressione carburante
Quale credete che sia il problema? Secondo il mio meccanico, nella centralina potrebbero esserci dei cavi staccati, riparabili tramite delle saldature a freddo.
Secondo voi?

bbang
24-04-2014, 15:18
Secondo me si tratta della centralina del controllo trazione... Ma aspetta altri pareri!!

blackk80
29-04-2014, 13:13
La diagnosi segnala solo quei 2 errori...attendiamo altri esperti, magari a qualcuno è già successo.

loschiaffo
30-04-2014, 10:46
Prova a cercare maggiori info nel sito www.ross-tech.com (questa azienda produce il vag, il softwar di diagnosi). Entra nella sezione wiki, poi clicca il menu fault codes.
Cerca i codici dei tuoi errori, troverai una descrizione estesa, possibili cause e possibili soluzioni.
Queste info forse possono servire anche al tuo meccanico.

michele.bodega
30-04-2014, 10:54
Ciao, avevo una 8P 1,6 FSi del 2004 ed avevo acceso la spia del controllo motore, quella quadrata.
La macchina andava bene, bastava far pulire il sensore di temperatura del catalizzatore e tutto andava a posto. Poi il problema si ripresentava. Ora, io prima di cambiare centraline e robe varie proverei a far pulire quel sensore, che si vede aprendo il motore. L'ho venduta e l'acquirente cambiò il sensore e ce l'ha ancora adesso e va benissimo!
Altro diffuso problema era l'interruttore delle luci stop, che faceva accendere la spia, prova a far guardare anche quello. In Audi non sono esperti perchè ne han vendute poche, ma in Volkswagen lo sanno bene perchè il 1.6 Fsi 115cv era sia sulle Golf che su altri modelli.
Fammi sapere.

blackk80
02-05-2014, 00:28
Ciao, avevo una 8P 1,6 FSi del 2004 ed avevo acceso la spia del controllo motore, quella quadrata.
A me si accende la spia EPC però non quella motore.
p.s. ho cercato gli errore su rosstech, questi sono i risultati:

17796/P1388/005000 - Control Module Malfunction - DBW Throttle Monitoring
Possible Solutions
Check Throttle Position Sensors

16575/P0191/000401 - Fuel Pressure Sensor (G247): Implausible Signal
Possible Symptoms
Malfunction Indicator Light (MIL) ON
Possible Causes
High/Low Fuel Pressure implausible
Low Fuel Level or Fuel Tank empty
Wiring and/or Connector(s) from/to Fuel Pressure Sensor (G247) faulty
Fuel Pressure Sensor (G247) faulty
Possible Solutions
Check Fuel Tank Level
Check Fuel Pressure
Check Wiring and/or Connector(s) from/to Fuel Pressure Sensor (G247)
Check/Replace Fuel Pressure Sensor (G247)

---------- Post added at 00.28.21 ---------- Previous post was at 00.23.43 ----------

Da quanto ho capito io:
il primo errore dovrebbe essere dovuto ad un sensore di posizione o throttlr che non ho capito cos'è.
il secondo invece potrebbe essere dovuto ad un problema al sensore di pressione del carburante o al cablaggio dello stesso.
Che ne pensate?

loschiaffo
02-05-2014, 07:29
Throttle in inglese vuol dire acceleratore, mi pare. (Controlla con google traduttore, di inglese ne so poco).
Fai vedere le info rosstech al tuo mecc, lui riconosce i sensori, sa dove sono, può magari pulire i connettori elettrici se si sono ossidati (di recente hai lavato il motore con lancia club pressione e bagnato tutti i cablaggi??). Potrà controllare il serbatoio carburante, cioè il sens livello e press carburante (magari sono sporchi, a causa di carburante sporco, annacquato, di cattiva qualità. Può succedere.).

Qualche info la trovi anche su www.partsbase.org oppure www.ifinterface.com, lì dentro puoi cercare i disegni esplosi del tuo veicolo (inserisci modello e anno produz). Così vedi la posizione di montaggio dei sensori, il codice articolo ecc.