andre.fiume
28-04-2014, 08:21
Ok ragazzi ho la guida definitiva.
Un grosso grazie a GIANNNNN (Gianfranco Raponi) che ha trovato la soluzione ai numerosi problemi che si presentavano su tt come l' accensione delle luci di coda
Il materiale necessario
1 connettore da inserire al pin 7 della presa B 000979025
http://jetta-club.org/uploads/monthly_02_2012/post-2936-0-30947700-1330409724.jpg
2 connettori con codice 000979009E
http://www.club-q5.ru/forum/photoplog/images/2403/2_000979009e.jpg
2 Porta contatti per le plafoniere 4B0971832
http://c1552172.r72.cf0.rackcdn.com/98012_x600.jpg
2 Plafoniere a led 8J0947409A
http://c1552172.r72.cf0.rackcdn.com/88151_x600.jpg
2 metri di cavo a 2 poli
tagliate i cavetti a plafoniera a metà ed inseriteli dentro i porta contatti.
Il risultato da ottenere è quello riportato in questa immagine
http://i19.photobucket.com/albums/b155/robinyau/puddleloom.jpg
MONTAGGIO
Audi TT dal 2006 a maggio 2009
La prima cosa da fare è attivare via Vag VCDS la funzione
Coding > Central Electric 09 > Byte 0 > Bit 2 footwell lights installed
La seconda cosa è smontare la plastica sotto il volante per accedere alla centralina elettrica
http://img266.imageshack.us/img266/3131/cecm9gx5.jpg
Individuate la PRESA B è la seconda a partire da sinistra in questo caso quella color Marrone
http://img483.imageshack.us/img483/6890/cecm14yg2.jpg
Per rimuoverla è necessario tirare verso sinistra la linguetta rossa
[/URL]
<table width="800" class="ncode_imageresizer_warning" id="ncode_imageresizer_warning_3"><tbody><tr><td width="20" class="td1">http://forum.audirsclub.it/images/statusicon/wol_error.gif</td><td class="td2">Click this bar to view the full image.</td></tr></tbody></table>http://i204.photobucket.com/albums/bb222/vonmaximo/DSC02151.jpg
(http://i204.photobucket.com/albums/bb222/vonmaximo/DSC02151.jpg)[URL="http://i204.photobucket.com/albums/bb222/vonmaximo/DSC02151.jpg"]
Il pin dove prendere il positivo per l'alimentazione delle luci vano piedi è il 7 ma sarà già occupato è dunque necessario spostare il cavo già presente nel pin 7 al pin 8 della presa A
ATTENZIONE !!!
Per il coretto funzionamento delle frecce posteriori è anche necessario spostare il pin 3 della presa C al pin 9 della presa D
Quindi ricapitolando :
PIN 7 PRESA B > PIN 8 PRESA A (la prima di colore marrone a partire da sinistra)
PIN 3 PRESA C > PIN 9 PRESA D (la prima di colore nero a partire da destra)
PIN 7 PRESA B (ORA LIBERO ) Alimentazione + delle luci vano piedi
Il Negativo si può prendere sotto qualsiasi bullone attaccato alla carrozzeria
Audi TT da Giugno 2009 al 2014 con BCM
La prima cosa da fare è attivare via Vag VCDS la funzione
Coding > Central Electric 09 > Byte 20 > Bit 0 footwell lights installed
Pin 50 della presa B (bianca)
http://img193.imageshack.us/img193/2730/cimg1330r.jpg
Un grosso grazie a GIANNNNN (Gianfranco Raponi) che ha trovato la soluzione ai numerosi problemi che si presentavano su tt come l' accensione delle luci di coda
Il materiale necessario
1 connettore da inserire al pin 7 della presa B 000979025
http://jetta-club.org/uploads/monthly_02_2012/post-2936-0-30947700-1330409724.jpg
2 connettori con codice 000979009E
http://www.club-q5.ru/forum/photoplog/images/2403/2_000979009e.jpg
2 Porta contatti per le plafoniere 4B0971832
http://c1552172.r72.cf0.rackcdn.com/98012_x600.jpg
2 Plafoniere a led 8J0947409A
http://c1552172.r72.cf0.rackcdn.com/88151_x600.jpg
2 metri di cavo a 2 poli
tagliate i cavetti a plafoniera a metà ed inseriteli dentro i porta contatti.
Il risultato da ottenere è quello riportato in questa immagine
http://i19.photobucket.com/albums/b155/robinyau/puddleloom.jpg
MONTAGGIO
Audi TT dal 2006 a maggio 2009
La prima cosa da fare è attivare via Vag VCDS la funzione
Coding > Central Electric 09 > Byte 0 > Bit 2 footwell lights installed
La seconda cosa è smontare la plastica sotto il volante per accedere alla centralina elettrica
http://img266.imageshack.us/img266/3131/cecm9gx5.jpg
Individuate la PRESA B è la seconda a partire da sinistra in questo caso quella color Marrone
http://img483.imageshack.us/img483/6890/cecm14yg2.jpg
Per rimuoverla è necessario tirare verso sinistra la linguetta rossa
[/URL]
<table width="800" class="ncode_imageresizer_warning" id="ncode_imageresizer_warning_3"><tbody><tr><td width="20" class="td1">http://forum.audirsclub.it/images/statusicon/wol_error.gif</td><td class="td2">Click this bar to view the full image.</td></tr></tbody></table>http://i204.photobucket.com/albums/bb222/vonmaximo/DSC02151.jpg
(http://i204.photobucket.com/albums/bb222/vonmaximo/DSC02151.jpg)[URL="http://i204.photobucket.com/albums/bb222/vonmaximo/DSC02151.jpg"]
Il pin dove prendere il positivo per l'alimentazione delle luci vano piedi è il 7 ma sarà già occupato è dunque necessario spostare il cavo già presente nel pin 7 al pin 8 della presa A
ATTENZIONE !!!
Per il coretto funzionamento delle frecce posteriori è anche necessario spostare il pin 3 della presa C al pin 9 della presa D
Quindi ricapitolando :
PIN 7 PRESA B > PIN 8 PRESA A (la prima di colore marrone a partire da sinistra)
PIN 3 PRESA C > PIN 9 PRESA D (la prima di colore nero a partire da destra)
PIN 7 PRESA B (ORA LIBERO ) Alimentazione + delle luci vano piedi
Il Negativo si può prendere sotto qualsiasi bullone attaccato alla carrozzeria
Audi TT da Giugno 2009 al 2014 con BCM
La prima cosa da fare è attivare via Vag VCDS la funzione
Coding > Central Electric 09 > Byte 20 > Bit 0 footwell lights installed
Pin 50 della presa B (bianca)
http://img193.imageshack.us/img193/2730/cimg1330r.jpg