PDA

Visualizza Versione Completa : Quale carburante è meglio per la mia Q5?



Umby
03-05-2014, 14:19
Ciao ragazzi,

Sto cercando di testare le performance di vari carburanti speciali.
Shell V-power........etc.

1. Secondo la vostra esperienza qual è quello che genera più potenza e performance?
2. E quale quello che risulta essere il giusto compromesso in termini di costo - prestazioni?

grazie!

varifabi
03-05-2014, 14:35
Quello che costa meno

alessio1981
03-05-2014, 14:53
Io seguo il consiglio di mio padre che fino ad ora non ha mai avuto problemi a riguardo. Carburante normale e ogni tanto vpower. Poi volendo si può usare anche quello "high performance" dell'agip ma non lo conosco anche se più economico del vpower.

fabio4avant
03-05-2014, 17:56
Io seguo il consiglio di mio padre che fino ad ora non ha mai avuto problemi a riguardo. Carburante normale e ogni tanto vpower. Poi volendo si può usare anche quello "high performance" dell'agip ma non lo conosco anche se più economico del vpower.

faccio anch'io così, 4 pieni gasolio normale e 1 di vpower

coki73
03-05-2014, 20:14
Blue power eni

maxfuma
03-05-2014, 20:22
Da quando e' sul mercato uso solo V-Power sia diesel che benzina, mi trovo bene.

ROMIX
03-05-2014, 20:47
Mettete un additivo prima di un pieno di tanto in tanto e basta! perche' buttare piu' soldi sui carburanti extra, che gia' di base costano un botto! Oltretutto non e' sicuro dei benefici, a breve quantomeno di sicuro, e pare addirittura che in alcuni casi l'utilizzo esclusivo di questi v power abbia causato danni al sistema di alimentazione.
Non c'e' alcuna differenza sulle prestazioni, la fumosita' ( se ancora esistono motori diesel che fumano) resta invariata, la manutenzione pressoche' invariata...e allora?

maxfuma
03-05-2014, 20:52
Mettete un additivo prima di un pieno di tanto in tanto e basta! perche' buttare piu' soldi sui carburanti extra, che gia' di base costano un botto! Oltretutto non e' sicuro dei benefici, a breve quantomeno di sicuro, e pare addirittura che in alcuni casi l'utilizzo esclusivo di questi v power abbia causato danni al sistema di alimentazione.
Non c'e' alcuna differenza sulle prestazioni, la fumosita' ( se ancora esistono motori diesel che fumano) resta invariata, la manutenzione pressoche' invariata...e allora?

io ho sentito di gente che con gli additivi ha creato gravi problemi al motore

fabio4avant
03-05-2014, 20:55
io ho sentito di gente che con gli additivi ha creato gravi problemi al motore

anche io ho sentito storie del genere e non mi sono mai fidato a prenderli

maxfuma
03-05-2014, 20:58
Il mio ragionamento nell'usare V-Power e' dato dal fatto che voglio rischiare il meno possibile con carburanti diciamo "sporchi" se non annacquati. Credo che se non proprio performanti come reclamizzati siano almeno piu' puliti.

ROMIX
03-05-2014, 21:04
Beh, se si aggiungono gli additivi ad ogni pieno come hai detto di fare te mettendo sempre carburante v-power, e' probabile. Un flaconcino di additivo specifico diluito in 70 litri di carburante ogni 5000 km che vuoi che danni provochi? Credo saranno piu' frequenti quelli determinati da carburanti scadenti, o cosidetti " diluiti" da maldestri distributori truffatori. Ribadisco il mio consiglio...il carburante migliore e' quello che alla pompa non ha alcun sovrapprezzo. Altrimenti il danno ce lo facciamo da soli, ma nel portafoglio.

maxfuma
03-05-2014, 21:13
Senza volermela tirare ma in una decina d'anni non ho avuto problemi su nessuna delle mie auto passate e presenti usando sempre e solo V-Power. Ho letto anch'io che V-Power sembra sia abbastanza "secco" come carburante ma ci sono tantissimi pareri pro e contro. Di certo costa di piu' ma problemi, ripeto, non me ne ha mai dati.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Kenzo
03-05-2014, 23:06
In passato ho usato spesso il V-Power ora invece ho optato per il Blu Diesel della ENI, costa sensibilmente meno del primo. Personalmente con l'utilizzo di carburati di questo tipo ho notato una leggera riduzione nel numero di rigenerazioni del FAP, concordo inoltre con l'opinione di Max sulla speranza che queste tipologie di carburanti siano un po' più di qualità con minori rischi circa la possibile presenza di impurità,acqua o altro...

Sul V-Power di seguito un articolo:

http://www.automotive.it/news/html/news/070606_amn1010.php

varifabi
04-05-2014, 11:57
No logo forever , per me sono tutte pippe mentali, ma ripeto per me , poi voi comperate quello che volete .
Preservare il motore o il dpf con carburanti che si spacciano per altamente performanti e meno grezzi e poi spendere migliaia di euro per il cambio ?
E poi mi vengono a proporre un voucher di 50 euro per il prossimo tagliando e gomme A0 , ma di cosa stiamo parlando?
Scusate vi devo lasciare perchè devo caricare la sveglia al collo e l'osso al naso mi si sta staccando da un lato .

ROMIX
04-05-2014, 18:06
Caro Varifabi, mi sa tanto che tu , come me, al prossimo cambio d'auto , ti orienterai su altri orizzonti...vero?
Nella mia vita ho avuto 3 audi, una A6, una A8 e una Q5; tre auto in meno di 6 anni. Due addirittura contemporaneamente. Ma i problemi con il service sono sempre stati gli stessi, da Bologna a Roma, e fino ad arrivare in Sardegna.
Se poi parliamo della qualita' delle vetture, probabilmente dovrei alzare le mani; ma certamente vedere auto di oltre 50000 euro essere prive di accessori essenziali , presenti in molti casi su autovetture di categoria inferiore, mi fa riflettere, e non di poco.
E intanto ancora troviamo Q5 appena sfornate, prive di comandi al volante, di navigatore, di fari xenon...ovviamente con ruote da 17. Orrendo!!!

prestef
04-05-2014, 21:45
concordo anche io, tutte pippe mentali.
Se si ha un turbo benzina particolarmente spinto, una vpower fa la differenza ma su un q5 2.0 tdi che si compra per tutto tranne che per le performance lo vedo solo uno spreco inutile di soldi.
Per la cronaca, 40mila km fatti sempre con gasolio iper (mai costato più 1.52 €/l) e mai avuto un problema (non solo su q5 ma anche sulle altre auto di famiglia).

---------- Post added at 21.45.42 ---------- Previous post was at 21.42.47 ----------


Caro Varifabi, mi sa tanto che tu , come me, al prossimo cambio d'auto , ti orienterai su altri orizzonti...vero?
Nella mia vita ho avuto 3 audi, una A6, una A8 e una Q5; tre auto in meno di 6 anni. Due addirittura contemporaneamente. Ma i problemi con il service sono sempre stati gli stessi, da Bologna a Roma, e fino ad arrivare in Sardegna.
Se poi parliamo della qualita' delle vetture, probabilmente dovrei alzare le mani; ma certamente vedere auto di oltre 50000 euro essere prive di accessori essenziali , presenti in molti casi su autovetture di categoria inferiore, mi fa riflettere, e non di poco.
E intanto ancora troviamo Q5 appena sfornate, prive di comandi al volante, di navigatore, di fari xenon...ovviamente con ruote da 17. Orrendo!!!

ti assicuro che preferisco non avere gli xenon di serie o il sensore pioggia piuttosto che guidare certe auto di altre marche che ti offrono anche la macchina del caffè e i buoni pasto per 2 anni.
Sul q5 ci sono molte cadute di stile (le portiere scarne non le ho mai digerite) e la mia non ha nemmeno sensore luci pioggia e le luci nelle alette parasole (cose che ormai ha di serie una yaris).... tuttavia è una macchina fatta decisamente bene, solida, robusta e con plastiche ottime e accoppiamenti precisi. Cosa che non posso dire di altre auto.

ROMIX
04-05-2014, 22:04
Prestef, leggi bene quello che ho scritto. Si parla di allestimenti di serie e del servizio di assistenza. L'audi, in tema, fa ****** pena!
In 30 anni di patente ho avuto svariate auto, dalle fiat alla mercedes, dalla Bmw alla Vw,i, e ti posso garantire , per esperienza personale, che solamente in audi ho trovato ostacoli e incompetenza sulla rete assistenza. E quando mi sono imbattuto in modelli piu' o meno costosi, dove un sensore di parcheggio o i sensori luci-pioggia facevano parte di una configurazione base, in audi tutto e' considerato come supplemento extra, e quindi a pagamento.
Ma di qualita' scadente non ho mai parlato.

varifabi
04-05-2014, 23:51
Per il gasolio io personalmente sono categorico ,meno costa meglio è , ma se volete spendere di più fate pure .
Non credo che mi dirigerò versi altri lidi , penso di rimanere con questa marca ,ma dovrò difendermi dall'incompetenza e dal menefreghismo , oggi guardavo il connettore che secondo mirco ha dato il problema al suo cambio e ho fatto una riflessione , questo connettore ha un blocco anti sganciamento ed è collegato da una parte al sensore 676 e dall'altra alla meccatronica e guarda caso dopo che sulla mia q5 lo hanno staccato per cambiare il kit schede della meccatronica , il giorno stesso ha cominciato a dare errore e come soluzione di questo problema "iatrogeno" è stato cambiato il sensore intero e il cablaggio con la modica spesa di 1300 e più euro , e dato che la concomitanza con l'intervento precedente era sospetta se non sicura , ho inutilmente protestato con il service e con l'importatore , ma ho dovuto pagare , per cui ora ancora di più ho un dubbio che mi attanaglia , e che mi fa ancora più diffidare dei loro interventi .
Come penso di difendermi ?
la prossima macchina sarà comperata all'estero con tre anni di garanzia ufficiale , di cui due da prestarsi obbligatoriamente gratis dalla rete italiana e il terzo a pagamento ma con rimborso dal paese venditore ,e col risparmio che otterrò sull'acquisto ripetto al listino Italiano , mi potrò permettere una sostituzione completa di un motore o di un cambio , e non darò nemmeno un cent in italia se non l'iva , ecco come considero il servizio che ho avuto e come mi costringono a rispondere , non mi sarei mai aspettato da una marca premium un trattamento del genere , ho avuto solo laconiche risposte di circostanza e più volte ho interloquito con persone dal deludente profilo professionale , l'epoca di internet ha aperto un orizzonte di informazione incredibile e questi pensano ancora di essere negli anni 80 , quando parlavano e il loro interlocutore beveva dalle loro labbra , ora ascolto , valuto e poi decido cosa ascoltare e cosa relegare tra le panzane .
Ne ho sentite molte , spero di rivolgermi a loro il meno possibile ogni volta che vado in officina devo fare un fioretto ,e la mia pazienza è finita.

prestef
06-05-2014, 20:48
Per il gasolio io personalmente sono categorico ,meno costa meglio è , ma se volete spendere di più fate pure .
Non credo che mi dirigerò versi altri lidi , penso di rimanere con questa marca ,ma dovrò difendermi dall'incompetenza e dal menefreghismo , oggi guardavo il connettore che secondo mirco ha dato il problema al suo cambio e ho fatto una riflessione , questo connettore ha un blocco anti sganciamento ed è collegato da una parte al sensore 676 e dall'altra alla meccatronica e guarda caso dopo che sulla mia q5 lo hanno staccato per cambiare il kit schede della meccatronica , il giorno stesso ha cominciato a dare errore e come soluzione di questo problema "iatrogeno" è stato cambiato il sensore intero e il cablaggio con la modica spesa di 1300 e più euro , e dato che la concomitanza con l'intervento precedente era sospetta se non sicura , ho inutilmente protestato con il service e con l'importatore , ma ho dovuto pagare , per cui ora ancora di più ho un dubbio che mi attanaglia , e che mi fa ancora più diffidare dei loro interventi .
Come penso di difendermi ?
la prossima macchina sarà comperata all'estero con tre anni di garanzia ufficiale , di cui due da prestarsi obbligatoriamente gratis dalla rete italiana e il terzo a pagamento ma con rimborso dal paese venditore ,e col risparmio che otterrò sull'acquisto ripetto al listino Italiano , mi potrò permettere una sostituzione completa di un motore o di un cambio , e non darò nemmeno un cent in italia se non l'iva , ecco come considero il servizio che ho avuto e come mi costringono a rispondere , non mi sarei mai aspettato da una marca premium un trattamento del genere , ho avuto solo laconiche risposte di circostanza e più volte ho interloquito con persone dal deludente profilo professionale , l'epoca di internet ha aperto un orizzonte di informazione incredibile e questi pensano ancora di essere negli anni 80 , quando parlavano e il loro interlocutore beveva dalle loro labbra , ora ascolto , valuto e poi decido cosa ascoltare e cosa relegare tra le panzane .
Ne ho sentite molte , spero di rivolgermi a loro il meno possibile ogni volta che vado in officina devo fare un fioretto ,e la mia pazienza è finita.

Fabio, capisco quello che dici. Ma onestamente, pensi che gli altri marchi offrano una assistenza migliore? Ogni volta che c'è da andare in assistenza bisogna piangere cinese, al 90% si trovano persone incompetenti e che non hanno la minima voglia di fare nulla. Perlomeno le nostre q5, tranne qualche problemino, non sono poi cosi pessime dal punto di vista dell'affidabilità. Ti farei provare la giulietta che ho in casa... dai mozzi rumorosi, ai freni che fischiano da sempre, le guarnizioni delle portiere che si staccano, il cofano attaccato storto, il clima che non funziona e i fanali che fanno condensa (solo per dirne alcune).

varifabi
06-05-2014, 23:38
Il mal comune per me non è gaudio.
Io ho avuto problemi arcinoti a stronic e ho pagato perchè fuori garanzia e questo non è ammissibile .
Delle altre marche non mi interessa niente , il fatto che imperi il menefreghismo ,non lo giustifica .

ROMIX
07-05-2014, 00:34
varifabi ha ragione. Portare altri esempi negativi a paragone per sminuire il fatto equivale a fare lo struzzo e a mettere la testa sotto la sabbia. Se arrivi a spendere 50000-60000 euro per un'autovettura pretendi una serie di servizi ,di competenza e di fiducia un po' oltre il normale; e invece il piu' delle volte ci si imbatte nella scorrettezza, nell'incopentenza e nel menefreghismo. E questo pare che sia stato riscontrato dal nord al sud. E se poi vogliamo proprio parlare di altre case automobilistiche "inferiori", visto che sono state tirate in ballo delle yaris o delle giuliette, posso anche aggiungere che , almeno per quello che mi ha riguardato, ho sempre trovato massima disponibilita' nei servizi di poste vendita , e quindi parliamo anche di assistenza tecnica, proprio nella fiat.