Visualizza Versione Completa : Sostituito olio cambio e differenziale
daniele s3
05-05-2014, 21:26
Oggi sono finalmente riuscito a sostituire l'olio del cambio/differenziale e del differenziale posteriore......
Devo dire che non è difficilissimo , però parecchio laborioso.
Per primo bisogna avere la chiave specifica per il cambio, che è un millerighe con foro centrale da 16( la sigla precisa dovrebbe essere xzn M16), mentre per il differenziale posteriore basta una bussola corta con brugola da 17. Alla fine e'entrato 1 lt sul posteriore e 2.4 lt all'anteriore, anche se quest'ultimo lo ricontrollo fra qualche giorno per sicurezza( mi sembrava dovessero entrarne 2.6lt)......
Vi posto le foto giusto per mostrare le viti di scarico e carico e l'olio che ho usato con le specifiche audi.http://img.tapatalk.com/d/14/05/06/y2uny8eq.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/06/juqe6aty.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/06/a3a2ybud.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/06/uva3e8u3.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 21.19.55 ---------- Previous post was at 21.17.57 ----------
Nella prima foto differenziale posteriore. Ho usato la brugola da 17 e aperto con chiave fissa da 17 perché non ce'spazio per innestare la prolunga .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 21.20.54 ---------- Previous post was at 21.19.55 ----------
http://img.tapatalk.com/d/14/05/06/ytuvuveh.jpg
Questa e' la chiave per i tappi del cambio davanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 21.22.09 ---------- Previous post was at 21.20.54 ----------
Questi gli olii usati..... A sinistra quello per il cambio(2,4 lt) , quello a destra per il differenziale posteriore......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 21.22.40 ---------- Previous post was at 21.22.09 ----------
http://img.tapatalk.com/d/14/05/06/yhety8e4.jpg
Eccoli.....😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 21.26.23 ---------- Previous post was at 21.22.40 ----------
Quasi dimenticavo..... Nell'ultima foto c'è il differenziale/ripartitore che ha una brugola da 10 che serve a svuotare parte dell'olio del cambio che altrimenti non uscirebbe......inoltre il tappo stesso e' una lunga calamita che trattiene le micro limature di entrambi i gruppi . Il tappo principale del cambio non è calamitato, mentre quello posteriore del differenziale si.
Spero sia stato utile a qualcuno questa mia breve guida . Se qualche esperto vuole darmi conferma del lavoro eseguito mi farebbe molto piacere, anche perché non mi ritengo un esperto ma solo un appassionato .
Ciao a tutti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Benissimo, grazie della guida sicuramente utile....nel frattempo aspettiamo ulteriori giudizi ed eventuali chiarimenti!!
kevin#34
06-05-2014, 17:26
per il posteriore, foro di scarico e carico e' lo stesso? per il controllo del livello c'e' altro foro?
daniele s3
06-05-2014, 18:20
per il posteriore, foro di scarico e carico e' lo stesso? per il controllo del livello c'e' altro foro?
No no, nella foto si vede magari male, però il tappo di scarico e' quello sotto, quello di carico e' sul fianco del differenziale, vicino all'haldex.....quello sulla destra della foto. Scusate ma non ho avuto tempo di disegnare le freccine .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
daniele s3
06-05-2014, 20:52
http://img.tapatalk.com/d/14/05/07/upetesyb.jpg
Ecco..... 1= tappo scarico
2=tappo carico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 20.47.59 ---------- Previous post was at 20.42.13 ----------
http://img.tapatalk.com/d/14/05/07/hesenetu.jpg
1= tappo scarico
2= tappo carico
3= tappo scarico secondario con calamita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 20.51.44 ---------- Previous post was at 20.47.59 ----------
http://img.tapatalk.com/d/14/05/07/yga6e3yz.jpg
Qui si vede meglio......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 20.52.26 ---------- Previous post was at 20.51.44 ----------
Dai che mi sto perfezionando anche con le foto.....😄😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
per il controllo del livello c'e' altro foro?
Dovrebbe essere come per l'haldex, quello di carico e quando inizia ad uscire olio sei a livello!!
..suona un pó strano, ma l'haldex funziona così!
daniele s3
06-05-2014, 21:00
http://img.tapatalk.com/d/14/05/07/behubery.jpg
Ultima foto...... 😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 21.00.49 ---------- Previous post was at 20.57.19 ----------
Dovrebbe essere come per l'haldex, quello di carico e quando inizia ad uscire olio sei a livello!!
..suona un pó strano, ma l'haldex funziona così!
Esatto.... Quando esce sei a livello, anche se a me nel differenziale posteriore ho messo tutto il litro come dovrebbe essere ma non usciva. Infilando il dito però si sente che è li li..... Può dipendere anche da come sollevi la CAR sul ponte.... magari leggermente inclinata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bravissimo, son migliorate anche le frecce e i numeri da legenda!!
daniele s3
06-05-2014, 21:06
Ho provato adesso la nuova applicazione. Fantastica. Così è tutto più chiaro.....😉
Grazie Ale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho provato adesso la nuova applicazione. Fantastica. Così è tutto più chiaro.....😉
Grazie Ale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma de che, grazie a te per i ricami ben chiari!!!
...dàl mé telefùnën S3mini
---------- Post added at 21:23 ---------- Previous post was at 21:17 ----------
http://img.tapatalk.com/d/14/05/07/upetesyb.jpg
Ecco..... 1= tappo scarico
2=tappo carico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 20.47.59 ---------- Previous post was at 20.42.13 ----------
http://img.tapatalk.com/d/14/05/07/hesenetu.jpg
1= tappo scarico
2= tappo carico
3= tappo scarico secondario con calamita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 20.51.44 ---------- Previous post was at 20.47.59 ----------
http://img.tapatalk.com/d/14/05/07/yga6e3yz.jpg
Qui si vede meglio......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 20.52.26 ---------- Previous post was at 20.51.44 ----------
Dai che mi sto perfezionando anche con le foto.....😄😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tappo 2carico e ok, mi ricordo però per la scomodità, un lungo tubo di gomma con macchina sul ponte e io che caricavo dall'alto su una scala ed il meccanico che teneva imboccato il tubo prolunga!!
Per i tappi di scarico, non me ne ricordavo due...ma non basterebbe da uno solo, possibilmente quello più basso??!!
daniele s3
06-05-2014, 21:43
Infatti Ale, per quello dietro ancora peggio.....ho dovuto usare una specie di siringa .
Per quanto riguarda il tappo di scarico principale del cambio, anche io pensavo bastasse, poi ho fatto una ricerca in internet e ho trovato un post che parlava di una vite sul differenziale che serviva a far uscire un altro mezzo litro che altrimenti non uscirebbe . Così ho provato ed effettivamente e'uscito altro olio che probabilmente rimane intrappolato nella scatola del differenziale quando gli ingranaggi sono fermi. In più .... sorpresa: la calamita( bella lunga tra l'altro)
E si, quindi siringa anche li come per l'haldex...
Altra cosa che mi ricordo e che mi spaventa, anche se poi ho rifatto fare tutto in audi, al primo giro di tagliando completo al differenziale mi aveva messo lo stesso olio del cambio!!!
daniele s3
06-05-2014, 22:34
E si, quindi siringa anche li come per l'haldex...
Altra cosa che mi ricordo e che mi spaventa, anche se poi ho rifatto fare tutto in audi, al primo giro di tagliando completo al differenziale mi aveva messo lo stesso olio del cambio!!!
Ma chi? Il concessionario? E adesso cosa hai..... uguale o diverso?
Ma chi? Il concessionario? E adesso cosa hai..... uguale o diverso?
No no, tuutta colpa del pistola del primo meccanico, adesso è tutto ok e anche la trazione è ritornata 4x4!!
...dàl mé telefùnën S3mini
daniele s3
06-05-2014, 23:14
Meno male. Certo che di gente incompetente e improvvisata e' pieno il mondo.......😖😖
kevin#34
06-05-2014, 23:47
grazie per le foto, ora e' tutto chiaro, a breve vorrei cambiare l'olio al posteriore, quello del cambio l'ho fatto circa 18 mesi fa ma non sapevo:ph34r: neanch'io dello scarico secondario, in ogni caso me ne' entrato 2,4 kg anche a me inclinando la macchina a mestiere! per quello del differenziale post, la quantita' std la si conosce?
_-G.Marco-_
07-05-2014, 06:46
Ottima guida bravo ;)
Alla fine il la spesa a quanto ammonta?
Ma comunque ci sarebbe da cambiare anche la cartuccia dell'haldex.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
daniele s3
07-05-2014, 06:59
grazie per le foto, ora e' tutto chiaro, a breve vorrei cambiare l'olio al posteriore, quello del cambio l'ho fatto circa 18 mesi fa ma non sapevo:ph34r: neanch'io dello scarico secondario, in ogni caso me ne' entrato 2,4 kg anche a me inclinando la macchina a mestiere! per quello del differenziale post, la quantita' std la si conosce?
Hai fatto un controllo al livello dopo averla usata per qualche km. Se hai fatto giusto aprendo il tappo dovrebbe uscire solo un filo di olio, se ne hai messo troppo ne esce a quantità . Prova, perché penso che senza il secondo scarico e' difficile che entrino 2,4 lt..... Potresti aver forzato l'entrata di olio in più ....
Per il posteriore rimango a 1 lt preciso, grammo più grammo meno.
---------- Post added at 06.59.10 ---------- Previous post was at 06.55.37 ----------
Ottima guida bravo ;)
Alla fine il la spesa a quanto ammonta?
Ma comunque ci sarebbe da cambiare anche la cartuccia dell'haldex.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho speso di puro olio circa 110€ per 4 confezioni . Originali audi.
L'haldex con relativo filtro lo ho fatto fare dal concessionario perché mi sembrava troppo complicato......😄 Speso 129€ di tutto......olio filtro e lavoro.
kevin#34
07-05-2014, 13:16
Hai fatto un controllo al livello dopo averla usata per qualche km. Se hai fatto giusto aprendo il tappo dovrebbe uscire solo un filo di olio, se ne hai messo troppo ne esce a quantità . Prova, perché penso che senza il secondo scarico e' difficile che entrino 2,4 lt..... Potresti aver forzato l'entrata di olio in più ....
Per il posteriore rimango a 1 lt preciso, grammo più grammo meno.
---------- Post added at 06.59.10 ---------- Previous post was at 06.55.37 ----------
Ho speso di puro olio circa 110€ per 4 confezioni . Originali audi.
L'haldex con relativo filtro lo ho fatto fare dal concessionario perché mi sembrava troppo complicato......😄 Speso 129€ di tutto......olio filtro e lavoro.
il cambio dell'olio del cambio gia' l'ho fatto, e mi sono entrati 2.4 kili giusti giusti, forse avendo alzato la macchina verso il posteriore, so no riuscito a farne scendere abbastanza, cmq buono a sapersi (del doppio scarico) per la prossima volta.... ora mi rimane il differenziale, che grazie alla tua guida sostituiro' a breve e facilmente... per l'haldex, l'ho fatto neanche 2mila km fa, apparte che serve l'apposita chiave' e' facilissimo, si fa in 20 minuti....
daniele s3
07-05-2014, 13:29
il cambio dell'olio del cambio gia' l'ho fatto, e mi sono entrati 2.4 kili giusti giusti, forse avendo alzato la macchina verso il posteriore, so no riuscito a farne scendere abbastanza, cmq buono a sapersi (del doppio scarico) per la prossima volta.... ora mi rimane il differenziale, che grazie alla tua guida sostituiro' a breve e facilmente... per l'haldex, l'ho fatto neanche 2mila km fa, apparte che serve l'apposita chiave' e' facilissimo, si fa in 20 minuti....
Fai un controllo di livello kevin, a me sono entrati 2,4 con svuotamento totale, ho paura che a te siano entrati perché hai inclinato. Ma è semplice da risolvere: metti in piano la S e apri il tappo di carico finché non smette o quasi di "pisciare" olio..... 😉
Meno male. Certo che di gente incompetente e improvvisata e' pieno il mondo.......😖😖
e la sfiga me ne ha fatti trovare diversi!!
---------- Post added at 20.00.03 ---------- Previous post was at 19.52.32 ----------
Hai fatto un controllo al livello dopo averla usata per qualche km. Se hai fatto giusto aprendo il tappo dovrebbe uscire solo un filo di olio, se ne hai messo troppo ne esce a quantità . Prova, perché penso che senza il secondo scarico e' difficile che entrino 2,4 lt..... Potresti aver forzato l'entrata di olio in più ....
Per il posteriore rimango a 1 lt preciso, grammo più grammo meno.
---------- Post added at 06.59.10 ---------- Previous post was at 06.55.37 ----------
Ho speso di puro olio circa 110€ per 4 confezioni . Originali audi.
L'haldex con relativo filtro lo ho fatto fare dal concessionario perché mi sembrava troppo complicato......😄 Speso 129€ di tutto......olio filtro e lavoro.
fatto il 23/06/2013 per 212,12€ per olio differenziale olio haldex filtro haldex e manodopera!
danywoopower
07-05-2014, 20:01
Sto 3D andrebbe inserito nelle guide pratiche di diegos3, ovviamente serve il ponte!
Sto 3D andrebbe inserito nelle guide pratiche di diegos3, ovviamente serve il ponte!
quoto
kevin#34
07-05-2014, 22:56
Fai un controllo di livello kevin, a me sono entrati 2,4 con svuotamento totale, ho paura che a te siano entrati perché hai inclinato. Ma è semplice da risolvere: metti in piano la S e apri il tappo di carico finché non smette o quasi di "pisciare" olio.....
mah, ormai son diversi mesi che l'ho fatto e dal cambo tutto ok:wink:, pero' magari quando mi ricapita sul ponte ci do' una controllata, giusto per scrupolo (come prossimi lavori in calendario ho il cambio del refrigerante e come detto dell'olio al post)
e la sfiga me ne ha fatti trovare diversi!!
---------- Post added at 20.00.03 ---------- Previous post was at 19.52.32 ----------
fatto il 23/06/2013 per 212,12€ per olio differenziale olio haldex filtro haldex e manodopera!
naaa, per l'haldex se si ha l'uso del ponte conviene farselo da soli, il kit olio + filtro sulla baia sta a 65 euro, la chiave altri 25...
mah, ormai son diversi mesi che l'ho fatto e dal cambo tutto ok:wink:, pero' magari quando mi ricapita sul ponte ci do' una controllata, giusto per scrupolo (come prossimi lavori in calendario ho il cambio del refrigerante e come detto dell'olio al post)
naaa, per l'haldex se si ha l'uso del ponte conviene farselo da soli, il kit olio + filtro sulla baia sta a 65 euro, la chiave altri 25...
Sbagliando s'impara, ma il ponte è dura trovarlo e sui cavalletti è improponibile!!!
...dàl mé telefùnën S3mini
kevin#34
08-05-2014, 13:14
a bhe', senza ponte cambiare l'olio all'haldex e' impossibile, mi sembrava chiaro
daniele s3
13-05-2014, 19:32
Ok , oggi ritirata sul ponte la S ma con un po di inclinazione a sfavore del carico...... Aggiunto altri 250/300 gr di olio fin al trabocco.... Adesso sono contento. Dovremmo esserci con i famosi 2,6 kg che mamma Audi dichiara.😄😄
daniele s3
14-05-2014, 08:29
Ottima guida socio :)...
Grazie......😄😄😉
daniele s3
15-05-2014, 16:54
A conclusione di questo lavoro volevo solo condividere con voi che dopo il cambio olio le cambiate sono sensibilmente migliorate. Il cambio e a mio parere più morbido e sia la retro che la seconda sono migliorate come innesto. Alla faccia di chi mi diceva che stavo buttando soldi e tempo. Ciauz a tutti.
kevin#34
16-05-2014, 13:04
...cambiare l'olio "una perdita di soldi e tempo"?:cry:
certa gente e' proprio strana!
...il mondo è bello perché vario...
danywoopower
16-05-2014, 14:48
Devo cambiare anche io l'olio del cambio e differenziale anteriore, quando l'olio è vecchio o cmq esausto te ne accorgi perchè a freddo le marce non entrano, cosi fà la mia, senza contare l'ululato del differenziale per via dell'olio vecchio e dei suoi 127.000km, quindi chi dice che il cambio d'olio qualunque esso sia non serve a niente, beh cambiasse mesteriere.
daniele s3
16-05-2014, 20:11
Quoto.....certi meccanici dovrebbero essere più propositivi e stimolare gente appassionata come noi, anziché denigrare a prescindere qualsiasi cosa tu faccia. Gelosi poi del loro pacchetto culturale da non far trapelare a nessuno.....
Scusate, forse ho esagerato....😄😄
danywoopower
16-05-2014, 20:41
No non esageri, ti dirò conosco gente che fa questo mestieri e se gli chiedi di fare un lavoro si incazzano pure, va beh lasciamo perde l'importante è farlo sto lavoro.
io avevo fatto il cambio olio del cambio, con olio originale e un prodotto specifico di cui no ricordo il nome, per eliminare certe grattate...che erano causate da tutt'altro....adesso dopo 3anni la prima e la terza scricchiolano un pò soprattutto a freddo!!
daniele s3
16-05-2014, 21:02
Cosa intendi per .....causate da tutt'altro? e perché adesso secondo te ti scricchiolano ?
tutt'altro, perchè avevo il tappo della messa in fase, che è di gomma e posto sul volano, incastrato per bene nel leveraggio cambio!!!
prima sempre a grattare, quasi da sdoppiettare come nelle mitiche 500.............ora a 152milakm penso magari sincronizzatori..
daniele s3
16-05-2014, 21:22
Che sfiga .....anche a me scappa via quel maledetto tappo. Adesso ho provato a fargli due giri di teflon .....vediamo se resiste. La prossima lo incollo.....😂
ho sentito anche di altri che l'hanno incollato, silicone o mastice.....il mio l'ho rimesso nuovo ed è due anni che è li al suo posto, speriamo per sempre!!
---------- Post added at 21:28 ---------- Previous post was at 21:26 ----------
Cosa intendi per .....causate da tutt'altro?
eccoti la discussione:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?40246-Tappo-x-la-messa-in-fase-incastrato-sotto-il-leveraggio-cambio!!&highlight=
daniele s3
16-05-2014, 21:43
Finito di leggere adesso..... Cavolo, ne hai passate un po'......
Spero regga, altrimenti lo compro nuovo anch'io.
Eh si ragazzo....la sfiga si è fatta sentire!!!
...dàl mé telefùnën S3mini
_-G.Marco-_
05-06-2014, 22:11
Sono indeciso se far fare i cambio di tutti gli oli dirett in audi. Non ho possibilità di avere un ponte per tutto quel tempo.
Ma ho paura che in audi non sappiano cosa stiamo facendo 😞 e magari fanno qualche *******
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dovrebbero essere avvantaggiati dell'aiuto e.l.s.a.w.i.n.........e si fanno pagare bene all'ora....
DomenicoA3'98
07-06-2014, 12:31
Devo cambiare anche io l'olio del cambio e differenziale anteriore, quando l'olio è vecchio o cmq esausto te ne accorgi perchè a freddo le marce non entrano, cosi fà la mia, senza contare l'ululato del differenziale per via dell'olio vecchio e dei suoi 127.000km, quindi chi dice che il cambio d'olio qualunque esso sia non serve a niente, beh cambiasse mesteriere.
Mi potete smentire o confermare, che se si ha il cambio rovinato è sconsigliatissimo FARE IL CAMBIO DELL'OLIO onde evitare di danneggiarlo ulteriormente!?
danywoopower
07-06-2014, 12:32
Per me è una stupidagine al massimo gli allunghi l'agonia o meglio ritorna ok.
kevin#34
07-06-2014, 15:19
certo che lo e', se il cambio e' rovinato l'olio non potra' fare certo miracoli ma tantomeno danni... ma chi e' che spara 'ste minc.hiate??
Quoto i due ragazzacci!!!
daniele s3
07-06-2014, 20:53
Quoto anch'io...... 😄😄
kevin#34
02-08-2014, 22:01
se riesco, prima di andare in ferie cambio 'sto benedetto olio al posteriore, qual è la specifica dell'olio? (non voglio mettere quello originale audi)
Non saprei, ma se trovo qualcosa ti avviso....e in tanti ti diranno di usare l'originale senza fasciarti la testa!
kevin#34
03-08-2014, 15:10
si ma il fatto e' che l'olio lo prendo aggratiss:rolleyess: ma è castrol per cui mi serve sapere la specifica.. sara' un rotra W90 per trasmissioni o roba simile
A quel prezzo là non si dice mai di no:tongue:
_-G.Marco-_
04-08-2014, 12:31
75w90
A settembre faccio anche io il cambio di tutti gli oli.
Si riesce a fare una cosa carina tipo tabella magari con ogni olio da cambiare, dove, quanto e quando??! Chiedo troppo forse??? 😜
kevin#34
04-08-2014, 16:53
olio motore 4,5 kg (io metto 10/60 100% sint, no long-life, lo cambio ogni anno oppure ogni 10mila km)
olio haldex quello specifico, quantita' prefissata (lo vendono in cartucce predisposte), io lo cambio ogni 4 anni perché faccio pochi km
olio cambio e olio trasmissione e' sempre 75/90 (vedere questa discussione per quantità e come cambiarlo)
olio freni al massimo ogni 2 anni, quando posso anche meno
liquido refrigerante ogni 2 anni (svuotando l'impianto completamente, ne vanno 4 litri, altrimenti facendolo uscire dal rubinetto radiatore ne entra molto meno, intorno ai 2,5 litri)
kevin#34
10-11-2014, 21:42
appena ho un attimo devo assolutamente cambiare l'olio alla trasmissione posteriore, daniele mi confermi che scarico/carico sono quelli in foto?
il tappo di scarico ha anche calamita, vero?
thanxx
http://img.tapatalk.com/d/14/05/07/upetesyb.jpg
Ecco..... 1= tappo scarico
2=tappo carico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[COLOR="Silver"]
---------- Post added at 20.47.59 ---------- Previous post was at 20.42.13 ----------
daniele s3
12-11-2014, 13:39
Yess kevin.... Inclina un po la macchina con il muso più alto, così il tappo di carico che fa da livello, ti rimane abbondante.
kevin#34
12-11-2014, 16:11
mhh, usero' il ponte per cui non credo di poterla inclinare, a meno che non metta dei piccoli spessori sul ponte... piuttosto, voglio andarci col motore bello caldo in modo da scolarlo tutto il piu' possibile... ti faccio qualche altra domanda, se permetti...
per la quantita' hai detto un kilo, vero? e appena comincia a gocciare dal foro di carico, il livello e' quello corretto, immagino....
per la specifica, un 75W/90 mi pare che avevi detto...
sia carico che scarico sono a brugola da 17 vero?
grazie ancora
daniele s3
13-11-2014, 19:37
Tutto si.......
Se riesci spessora sull'anteriore. È meglio.
kevin#34
13-11-2014, 20:30
eh, dipende se faro' lavoro su ponte a binario oppure a 4 bracci, quello che trovero' libero da amico meccanico.... grazie per le conferme
kevin#34
27-12-2014, 21:38
fatto il lavoro oggi pomeriggio, tutto ok, grazie ancora per le foto!!
daniele s3
01-01-2015, 19:38
Ottimo..... 😉
pavelo 20vt
20-07-2015, 21:47
Spero di non andare OT, ma non sono riuscito a trovare una discussione apposita :unsure:
Che olio usate per il vostro cambio 6 marce?
Penso che sia lo stesso cambio della mia Leon 1.8 20vt 180cv.
km percorsi circa 85000.
Ho ancora l'olio cambio originale.
Stavo pensando di mettere il Motul Motylgear 75w90.
Cosa ne pensate?
:wave:
kevin#34
27-07-2015, 16:08
direi che qualsiasi olio per cambi con quella gradazione e' ok, cmq io cambiato a 40 mila e con l'olio nuovo la differenza era evidente (soprattutto nel passaggio prima/seconda).
ce ne vanno 2.4 kg e ti occorre la siringa (il foro e' in orizzontale), se lo fai a caldo ancora meglio....
pavelo 20vt
26-08-2015, 19:45
Alla fine ho scelto il Castrol Sintrax Transaxle 75w90.
A distanza di 600 km circa percorsi, posso dire che la manovrabilità è migliorata, soprattutto a caldo.
Innesti marcia più fluidi, e scomparso il leggero impuntamento che avevo nel passaggio prima/seconda a freddo.
Lo consiglio :thumbsup:
benone che tu ti sia trovato bene e che abbia risolto con gli impuntamenti...
rstifani
16-08-2018, 08:17
Ciao, dopo quanto si cambia l'olio del cambio ? nella mia ho notato che quando l'auto ferma da molto il cambio è più duro mentre dopo un po di km migliora !!
kevin#34
24-08-2018, 12:42
a caldo l'olio diventa più fluido e la situazione migliora, cmq considerando l'entità della spesa e la facilità del lavoro, un cambio d'ufficio è da prendere in considerazione, se non sai da quanto tempo hai su quell'olio...
Ciao, sto aspettando che arrivino i ricambi poi svolgerò anche questo lavoro. Chiedevo se la chiave xzn M16 serve con foro o senza? Mi sono sdraiato sotto per dare un'occhio ma non mi andava...(maledetta fiacca) di smontare la paratia per osservare...
Da terra alzata sui cavalletti solo sull'anteriore e fattibile?
Grazie
kevin#34
27-11-2018, 23:09
è fattibile ma non è il massimo della comodità..... l'inserto mi pare sia quello pieno, senza foro (se ricordo bene)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.