PDA

Visualizza Versione Completa : Quanti anni tenete un'auto?



marcodf81
07-05-2014, 18:00
Pare che le auto in generale nei primi tre anni di vita subiscano la maggior svalutazione.
Pare che un'auto dopo 10 anni di vita non valga più nulla o comunque pochissimo anche se è tenuta bene.

In linea generale, quanti anni / kilometri e' consigliabile tenere un'auto per ottimizzare a livello economico?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dusterly
07-05-2014, 18:51
Io ogni 3/4 anni con circa 60.000 km!

AleRS3
07-05-2014, 20:10
questa non la cambio, quando si guasta la riparo e se si rompe la sistemo!!

Renzo84
07-05-2014, 20:27
Max 3 anni, percorrenza annua 10000 km

andre.fiume
07-05-2014, 20:44
questa non la cambio, quando si guasta la riparo e se si rompe la sistemo!!

grande ALE la pensiamo allo stesso modo !

Derapage
07-05-2014, 21:52
Solitamente finchè oltre la normale manutenzione non dà grossi problemi, quando inizia a diventare inaffidabile/ la lista di lavori è lunga valuto(se possibile economicamente) di sostituirla.

AleRS3
07-05-2014, 22:42
grande ALE la pensiamo allo stesso modo !

...qual buon vento solidale, ti ringrazio Andre!

...dàl mé telefùnën S3mini

---------- Post added at 22:42 ---------- Previous post was at 22:40 ----------


Solitamente finchè oltre la normale manutenzione non dà grossi problemi, quando inizia a diventare inaffidabile/ la lista di lavori è lunga valuto(se possibile economicamente) di sostituirla.

Ok che non le usano quotidianamente come noi, ma i più vecchi veicoli d'epoca......si buttano al primo problema seppur grosso e oneroso??!!
....degustibus.

...dàl mé telefùnën S3mini

Derapage
08-05-2014, 10:11
Dipende anche da che destinazione uso ha, pensavo si intedesse l'auto quotidiana.
I mezzi d'epoca per quanto mi riguarda devono essere trattati con riguardo e usati per quello che sono. Chi la usa tutti i giorni un'auto d'epoca lo fa per convenienza economica non per passione.
E ovviamente le spese di riparazione/mantenimento si fanno con altre scale indipendenti dal valore del mezzo.
(Ps sono appassionato di mezzi d'epoca.... ho una moto quasi d'epoca tutto originale!)

tony69
08-05-2014, 10:23
ho tenuto 7 anni la macchina precedente avevo raggiunto 325 mila km era euro 3 e non valeva sistemarla

Miago
08-05-2014, 11:45
Io ho tenuto la mia precedente (renault megane coach 2.0 150cv) per 15 anni e 290000 km, negli ultimi 2/3 anni aveva diversi problemi.

AleRS3
08-05-2014, 20:03
Dipende anche da che destinazione uso ha, pensavo si intedesse l'auto quotidiana.
I mezzi d'epoca per quanto mi riguarda devono essere trattati con riguardo e usati per quello che sono. Chi la usa tutti i giorni un'auto d'epoca lo fa per convenienza economica non per passione.
E ovviamente le spese di riparazione/mantenimento si fanno con altre scale indipendenti dal valore del mezzo.
(Ps sono appassionato di mezzi d'epoca.... ho una moto quasi d'epoca tutto originale!)

Complimenti, ma ti boccio quel quasi originale..

Twister64
08-05-2014, 20:49
questa non la cambio, quando si guasta la riparo e se si rompe la sistemo!!

Idem con patate

Pirandello
08-05-2014, 22:06
Le compro dopo 3 anni,quindi dopo maggiore svalutazione e le tengo circa 4 anni per venderle riuscendo a ricavarci ancora qualcosa.

Gianpi
09-05-2014, 09:37
...finchè cammina

Matpat3
09-05-2014, 10:23
finché morte (sua) non ci separi Solitamente. Ma vale sempre la regola del più inizi a spendere per aggiustarla più spesso si rompe.

Derapage
09-05-2014, 14:27
Ti boccio in lettura!
E' originale al 100%, con ancor adesivi e portatarga del primo concessionario...... ma essendo del 97 non è ancora d'epoca.

marcodf81
09-05-2014, 15:23
Mi riferivo alle auto di utilizzo quotidiano. Chiaro che le auto di interesse storico e classiche....è tutta un'altra storia :cooool:

AleRS3
09-05-2014, 21:48
Ma vale sempre la regola del più inizi a spendere per aggiustarla più spesso si rompe.

Verissimo, ma mai capito il perché!!!

Matpat3
10-05-2014, 10:40
Verissimo, ma mai capito il perché!!!

legge di murphy

AleRS3
10-05-2014, 20:59
legge di murphy

« Se qualcosa può andar male, andrà male. »

cercato con google, la mia ignoranza si è fermata alla 3media!!
grazie..

airbuzz
15-05-2014, 16:03
Mi accodo alla lista dei "finchè morte non ci separi" :)

cesarecherubini
16-05-2014, 00:46
Ahimè devo ragionare con il mio budget attuale, altrimenti la risposta sarebbe "un anno solo, così non cambi le gomme non ri-paghi il bollo e se sei bravo fai solo un tagliando"....
Secondo me comprando auto usate con circa 3anni e 100mila km, per cambiarle entro i 200mila (quindi nel mio caso, tenerla altri 2 anni o poco più). Il centone è una soglia psicologica che provoca una netta svalutazione commerciale: acquistare un'auto così e che ha già subito la prima grande svalutazione, magari da concessionario e con garanzia biennale, significa per me godere della seconda giovinezza di un auto. Tendenzialmente e se ben mantenute, fino a 200mila non si presentano manutenzioni straordinarie o rotture costose come cambio ammortizzatori dpf pompa.... Insomma, credo sia il periodo con il miglior rapporto fra costi/svaltazione/problemi.



iPad & Tapatalk