PDA

Visualizza Versione Completa : Integrare sorgente radio secondaria....



fraxx
13-05-2014, 12:06
Buongiorno a tutti...primo vero dilemma da risolvere...dopo una chiacchierata con un istallatore e la triste notizia che si puo fare ben poco per avere un'impianto di livello con la sorgente originale (vabbe ovviamente) penso di abbandonare la strada dei vari processori di segnale bitOne BitTen e compagnia bella. Le soluzioni a questo punto sono 3:

- Riuscire ad integrare un'altra sorgente all'interno dell'abitacolo lasciando il controllo del cdb sulla radio originale

- Togliere la radio originale e far funzionare i comandi con la plancia sul cambio che dovrei comprare (soluzione migliore...avrei anche la plancia sul cambio...:wub:)

- Crescere definitivamente e accontentarmi del soun system....:cry:

Idee, consigli o considerazioni???

cesarecherubini
13-05-2014, 12:17
Personalmente, da appassionato di car stereo, ritengo che prelevando il segnale dalla rete most con un bitone o simili si riesca a costruire un impianto di livello. Ovvio, non suonerà mai come con un nakamichi in plancia, ma prima di notare i limiti della sorgente credo si debba spendere ed investire molto in tutto il resto dell'impianto.
Al contrario, prelevando il segnale analogico, anche con un buon processore la sorgente sarà sempre il collo di bottiglia del sistema. Ma con i nuovi dsp ed un lavoro di fino si può comunque fare un buon sistema, investendo su insonorizzazioni e scegliendo un processore ben configurabile.



iPad & Tapatalk

fraxx
13-05-2014, 12:33
Ecco il problema...la mia non è cablata most. Non ha la fibbra ottica....

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

cesarecherubini
13-05-2014, 13:11
Azz.... Se è una b6/b7 allora io monterei una sorgente 2din, fino a quelle generazioni di vetture l'elettronica di bordo non era così integrata e il design è comunque "separato". Se è una b8 resto fermo su un dsp da controllare via usb magari integrato nell'ampli tipo un helix.

Soluzione più particolare, ma io la giustifico solo con un impianto di alto livello (quindi multiamplificazione), quella della sorgente parallela. Magari di quelle con solo il display di dimensione ridotte (in questa configurazione non valuterei nulla di 1din o 2din) da nascondere nel posacenere o nel portaocchiali, comandato da telecomando. Navigatore telefono e suoni di bordo di bordo attraverso un paio di altoparlanti fullrange posizionati ad hoc, la musica con cablaggi dedicati partendo dalle predisposizioni.

Imho....



iPad & Tapatalk

fraxx
13-05-2014, 14:10
Già...è una b8...e in realtà una sorgente di livello già ce l'ho. Pioneer p88rs. Dovrei trovare un colpo di genio per integrare quella nell'abitacolo...ma è difficile...se non impossibile....piango....

dolby
13-05-2014, 14:29
anche io ero un po' patito di car audio. Nella mia citta` (dove abitavo prima in Italia) c'era il mago Tognon. Adesso dopo aver cambiato auto e aver comprato una A4 ho rinunciato "crescendo definitivamente" in quanto l'integrazione di tutti i sistemi andava a farsi benedire. Se ero ancora vicino di casa di Roberto ne avrei fatto comunque un pensierino, sono sicuro che lui di cose buone ne avrebbe tirate fuori!

fraxx
13-05-2014, 18:02
Ce una quarta opzione...vendere tutto e istallare il bang e olufsen...Ho visto diverse discussioni ma non mi è chiaro cosa va cambiato oltre alle casse ovviamente....e tornando al discorso di prima non ce modo di istallare after market i comandi sulla plancia del cambio?

cesarecherubini
13-05-2014, 18:48
avevo scritto un post che non è partito....

Tutto si può fare, tutto sta a vedere se vuoi fare una cosa per il gusto di farla o per raggiungere un target; in quest'ultimo caso, devi fare i conti con quanto vorrai spendere. Modificare plancia consolle e/o cablaggi originali in modo "giusto", comporta secondo me costi che si giustificano solo per un impianto hi-end da svariate migliaia di euro.

B&O secondo me ci sono varie discussioni in merito, personalmente non lo farei per due motivi.
In post montaggio è molto caro, salvo farsi il lavoro da solo e comprare i componenti usati.
A livello audio è il migliore fra gli stock ma per i miei gusti non suona bene come un impianto aftermarket entrylevel (che forse ha un costo allineato a un B&O di primo equipaggiamento, ma sicuramente costa meno di un B&O postmontato nuovo in officina audi).

http://www.mbquart.com/mbquart_bmw_speakers.html
dovresti cercare una cosa come questa, ma specifica per la B8: uniresti l'utile al dilettevole.

fraxx
13-05-2014, 19:34
Si...in effetti potrei sostituire gli altoparlanti che essendo di carta sono uno dei punti più deboli...il problema più grande rimane la qualità dell'amplificatore...boh sto seriamente pensando che non ne valga la pena...ma giusto per capire...quanto costerebbe il sistema bang e olufsen usato e completo di tutto?
Poi un piccolo up per i comandi nella plancia...si può fare o abbandono anche questa idea??

cesarecherubini
19-05-2014, 08:18
Trovata una soluzione? Proprio l'altro giorno il mio installatore mi raccontava di un problema simile al tuo, per un'auto con infotainment integrato, e mi ha detto di aver ottimamente risolto con un BitOne collegato a un tablet: totalmente non invasivo, con le grandi capacità di storage si possono utilizzare file audio lossless, il processore ha un controllo volume autonomo e molto piccolo.

PS: non capisco a cosa ti riferisci con "i comandi nella plancia".