Visualizza Versione Completa : Prima audi A6, cambio che non convince
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al Forum essendo da poco proprietario di un'Audi A6 tdi 3000 trazione integrale del 2005. L'auto mi è stata regalata da mia cognata e quando l'ho presa, nel settembre dello scorso anno, aveva 91000 km. Ho percorso sinora 7000 chilometri e, a parte alcuni problemi di infiltrazione d'acqua nell'abitacolo lato passeggero e la rottura del corpo farfallato, ne sono assolutamente soddisfatto. Riscontro però una particolarità nell'uso del cambio e mi spiego subito: se lo uso in modalità S oppure in sequenziale il cambio va che è una meraviglia, se invece lo lascio in D il suo comportamento cambia e, in pratica, per quanto possa accelerare in partenza per sfruttare un po' l'auto è come se avesse memorizzato uno stile di guida più tranquillo, in soli 100 metri o poco più mi trovo praticamente già in 5^marcia con passaggi rapidissimi dalla terza alla quarta. Come posso fare per ridargli brillantezza? Inoltre volevo chiedervi se, secondo voi, i 98000 chilometri attuali sono già un po' troppi per questo tipo di auto e se sia necessario intervenire sul motore.
Grazie
cesarecherubini
16-05-2014, 19:30
La nostra ne ha il doppio e sembrerebbe che vada benone.
Per il cambio la mia fa esattamente la stessa cosa, imputavo fosse un sintomo di usura ma malignamente intuivo fosse la taratura del cambio molto soft. In più la mia in D fatica a bloccare il convertitore.
L'unico tentativo da fare è un lavaggio con cambio olio, e relativo reset dei parametri. Oppure un tuning al cambio ma è una mossa estrema e lontana dalle caratteristiche dell'auto.
Comunque io escluderei sia usura, perchè così a parole sembra si comporti proprio come la mia che è ben più vecchia.
iPad & Tapatalk
98000 km per un A6 3000??? Il motore si è giusto giusto appena slegato.
Non avendo mai posseduto un'auto di questo tipo prima pensavo fossero già abbastanza, se mi dici così allora sono un po' più tranquillo.
Nei prossimi tempi provvederò ad un bel tagliando al cambio ed una visita in un Centro specializzato per il lifting interno all'auto. Visto che mi sono impegnato con mia cognata per tenerla il più a lungo possibile voglio metterla proprio a puntino.
Il tremila diesel è un motore eccezionale e se esente da difetti con uso corretto e manutenzione regolare può percorrere veramente tanta strada!!!
Esiste procedura di reset del cambio. La trovi in diverse discussioni e si fa in 2 minuti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cesarecherubini
19-05-2014, 10:35
Esiste procedura di reset del cambio. La trovi in diverse discussioni e si fa in 2 minutiCiao!
è fattibile anche con olio vecchio, oppure è consigliabile non farla perchè con la procedura si ripristinano i valori alla viscosità originale dei fluidi (ed essendo vecchi sono ricchi di impurità quindi meno performanti)?
In attesa della sostituzione dell'olio del cambio ho provato la procedura per il reset. Effettivamente va molto meglio, la cambiata è migliorata e di parecchio.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.