PDA

Visualizza Versione Completa : X SMANETTONI - ASSETTO GOLF GTD SU A3 SBK S-LINE



AndreaRoma
17-05-2014, 19:50
Buonasera a tutti,

Ho montato sulla mia A3 sportback s-line un assetto originale della golf 6 GTD.
All'acquisto dell'auto(usata) avevano montato ammortizzatori originali con molle H&R rosse, ammortizzatori scarichi e assetto che toccava in qualsiasi rampa e dosso.
Visto che volevo trovare il giusto compromesso, avevo pensato di rimettere le s-line originali, ma poi ho preferito per via di un occasione montare ammortizzatori e molle della GTD.
Prima dell'A3 avevo una GOLF 5 GTI e come compromesso per i miei gusti era eccellente.

Ora che ho montato il tutto ho un grosso problema, ho l'anteriore di un "SUV" e il posteriore a occhio più basso di una GTI stock.
Guardando i colori delle molle sembrerebbe corrispondere a una GOLF GTD del 2010.

Però a questo punto ho un forte dubbio che mi abbiano solato, gli ammortizzatori sono stati comprati su ebay DE questo privato mi aveva detto che li aveva smontati dopo 2000km dalla sua per mettere assetto, infatti gli ammo sono immacolati senza fango e polvere in più aveva i tamponi da 55 quindi per assetto sportivo.

Quale altro fattore che non siano le molle potrebbe compromettere l'abbassamento?

Per maggiore informazione vi dico che ho montato tamponi, supporti e cuscinetti della RS3.

Vi allego delle foto

ANTERIORE

http://i57.tinypic.com/2hog3dh.jpg

http://i58.tinypic.com/256wgo9.jpg

POSTERIORE

http://i58.tinypic.com/2hhoxmh.jpg

http://i62.tinypic.com/2i7lmxy.jpg

http://i60.tinypic.com/omgsn.jpg

AndreaRoma
19-05-2014, 10:27
Qualcuno con A3 sportback possibilmente 170cv TDI pre-rest mi può dire la massa a vuoto sugli assi? (non ho il libretto uso e manutenzione)

Grazie

tony69
19-05-2014, 15:45
hai controllato,da chi te li ha montati,se i tamponi erano tutti della stessa misura? secondo me,dovresti portarla dove hanno montato gli ammo e far dare una controllata.fai prima a risalire al problema.

AndreaRoma
19-05-2014, 17:11
i tamponi sono tutti della stessa misura, li ho comprati io(kit completo RS3)
comunque non penso possano determinare l'altezza...
Secondo me dovrei riuscire a capire se innanzitutto le molle anteriori sono veramente di un GTD, ora ho chiesto anche in un forum dei nostri "cugini".

Sto effettuando anche io numerose ricerche, purtroppo non riesco a trovare risposte, ho trovato riscontri per questi modelli:

Golf mk6 GTD
Golf mk5 non so quale versione
Octavia RS

con questi codici colorati è un po difficile capire di che molla si tratta, dovrebbe essere questi i codici:
Anteriori 1K0411105DB
Posteriori 1K0511115GB

sprido
19-05-2014, 21:47
ma guarda che non si può pretendere di montare l'assetto di un'auto sotto un'altra... Cambia tutto... Figurati che cambia anche da trazione anteriore a quattro per lo stesso motore e versione...

AndreaRoma
19-05-2014, 21:58
tutto giusto, è una cosa che ho voluto testare.
però visto che la differenza è cosi tanta volevo capire se c'era altro da valutare o che poteva compromettere l'abbassamento.
le valutazioni che avevo fatto erano stesso motore, telaio simile peso pressoché uguale.....rischio quasi nullo :laugh:

sprido
19-05-2014, 22:50
La miglior cosa che tu possa fare è di vendere questo assetto e acquistarne uno specifico. Se posso darti un ottimo consiglio, compra il bilstein b8 con molle eibach prokit (naturalmente specifico!)

AndreaRoma
20-05-2014, 13:20
le foto che hai con i cerchi rs4(17"?) sono con le prokit?

sprido
20-05-2014, 13:26
Si. Se peró tu vuoi scendere di altri 2 cm puoi montare tranquillamente le sportline. Con le prokit hai il vantaggio di non avere alcun problema con dossi, marciapiedi e rampe, con le sportline si.

AndreaRoma
20-05-2014, 13:29
quando ho comprato la mia avevo sotto le H&R 29260(dovrebbero essere -50), ma toccavo ovunque!
le prokit mi sembrano invece poco più basse delle s-line di serie...

sprido
20-05-2014, 13:57
Le sportline sono -50, ergo toccheresti ovunque...

AndreaRoma
20-05-2014, 14:16
ok ok ho corretto anche sopra ;-)

XOMARX
20-05-2014, 14:50
io ti consiglio prendi le sportline non tocchi da nessuna parte, le ho io, se avessi preso le prokit mi sentirei insoddisfatto sicuro al 100%

sprido
20-05-2014, 14:55
XOMARX è impossibile non toccare con b8 e sportline... Dovresti prendere i dossi a 2 km/h e affrontare le rampe sterzando da fermo tutto da un lato... Comunque dal punto di vista dinamico non cambia nulla, è solo una questione estetica

AndreaRoma
20-05-2014, 15:36
io ti consiglio prendi le sportline non tocchi da nessuna parte, le ho io, se avessi preso le prokit mi sentirei insoddisfatto sicuro al 100%

Guarda come ho scritto sopra avevo le H&R, per l'utilizzo che ne faccio non vanno bene, troppo basse.
Innamorato dell'assetto originale che avevo sul GTI, avevo pensato di mettere qulle del GTD e risolvere, tra l'altro più basso dell's-line.

Visto l'utilizzo della macchina è prettamente tranquillo, niente pista ma solo qualche schiacciata per stappare il FAP :ph34r:, vedevo quasi inutile montare un assetto completo.

In questo momento mi sfarfallano per la testa tante opzioni:

1. metto le prokit specifiche, mantenendo gli ammortizzatori del GTD che sono nuovi.
170€ mollle + 100€ manodopera

2. metto dei spessori al posteriore, come quelli che dalle auto a metano che per via del maggior peso sono più basse, e guadagno di nuovo l'equilibrio giusto, senza sapere però il comportamento su strada.
100€ spessori + 30€ manodopera

3. cosa più difficile rimediare le molle della s-line usate :biggrin:
xxx€

4. rivendo tutto e metto questo benedetto kit B12 :w00t:
600/800€ kit + 100€ manodopera

XOMARX
20-05-2014, 16:01
sprido ti giuro che non tocco da nessuna parte scendo pure uno scivolo dove abitano i miei e non tocco! per me è l'assetto perfetto come altezza e dico se fosse stato 2 cm più alto non sarei soddisfatto(esteticamente), poi magari dal punto di vista dinamico son uguali ma esteticamente rende molto di più
prezzo b12 sportline made in krukkolandia 614 spedito

AndreaRoma
20-05-2014, 16:20
guarda io stavo proprio basso
http://i60.tinypic.com/zxocq1.jpg

sicuramente l'aspetto estetico è da paura, ma ogni avvallamento dovevo alzare il sedere e incrociare le dita! xD
a questo punto penso che le H&R abbassano di più delle sportline

XOMARX
20-05-2014, 17:57
si si le HR abbassano di più questo l'ho sentito

sprido
20-05-2014, 20:21
Rivendi tutto e prendi il kit, fidati... Le altre soluzioni sono solo dei gran pasticci...

AndreaRoma
21-05-2014, 14:05
sicuramente è la soluzione migliore...
comunque l'anteriore è compatibile al 100% solo che audi lo mette sotto le ambition 2010 da quello che ho capito, servirebbe ETK4
quindi al momento ho "solo" le molle sottodimensionate al posteriore.
Ho messo in vendita tutto su un sito di annunci, se vedo che c'è richiesta vendo tutto, senno metto solo le molle prokit, visto che gli ammortizzatori solo compatibili al 101%.
Continuo a fare ricerche.....

valesic92
21-05-2014, 19:27
Guarda come ho scritto sopra avevo le H&R, per l'utilizzo che ne faccio non vanno bene, troppo basse.
Innamorato dell'assetto originale che avevo sul GTI, avevo pensato di mettere qulle del GTD e risolvere, tra l'altro più basso dell's-line.

Visto l'utilizzo della macchina è prettamente tranquillo, niente pista ma solo qualche schiacciata per stappare il FAP :ph34r:, vedevo quasi inutile montare un assetto completo.

In questo momento mi sfarfallano per la testa tante opzioni:

1. metto le prokit specifiche, mantenendo gli ammortizzatori del GTD che sono nuovi.
170€ mollle + 100€ manodopera

2. metto dei spessori al posteriore, come quelli che dalle auto a metano che per via del maggior peso sono più basse, e guadagno di nuovo l'equilibrio giusto, senza sapere però il comportamento su strada.
100€ spessori + 30€ manodopera

3. cosa più difficile rimediare le molle della s-line usate :biggrin:
xxx€

4. rivendo tutto e metto questo benedetto kit B12 :w00t:
600/800€ kit + 100€ manodopera

Ho due molle anteriori provenienti da una TT S line, potrebbero risolvere il tuo problema?
Sulla mia ho montato un assetto TTRS con molle S3 (-35), per non esagerare con l'abbassamento. Ad un mio amico ho venduto l'assetto S3 che avevo + molle TTRS (-45) e si trova benissimo, quindi tra A3 e TT non ci dovrebbe essere tanto divario. Tuttavia penso che non ci debba essere nemmeno tra A3 e Golf, perciò sono portato a pensare che quelle molle anteriori non siano GTD, anche perché la GTD ha un motore 2.0 TDI 170 CV che ha lo stesso peso del tuo, quindi non è giustificata la differenza all'anteriore...

Comunque 100 € di manodopera per cambiarti le molle è un furto...

sprido
21-05-2014, 20:46
sicuramente è la soluzione migliore...
comunque l'anteriore è compatibile al 100% solo che audi lo mette sotto le ambition 2010 da quello che ho capito, servirebbe ETK4
quindi al momento ho "solo" le molle sottodimensionate al posteriore.
Ho messo in vendita tutto su un sito di annunci, se vedo che c'è richiesta vendo tutto, senno metto solo le molle prokit, visto che gli ammortizzatori solo compatibili al 101%.
Continuo a fare ricerche.....

Gli ammortizzatori originali lavorano male con le prokit... Quelle molle sono per ammortizzatori ribassati come i B8... Perciò ti dico di non fare pasticci e fare un'unica spesa ma fatta bene...

AndreaRoma
22-05-2014, 10:49
Ho due molle anteriori provenienti da una TT S line, potrebbero risolvere il tuo problema?
Sulla mia ho montato un assetto TTRS con molle S3 (-35), per non esagerare con l'abbassamento. Ad un mio amico ho venduto l'assetto S3 che avevo + molle TTRS (-45) e si trova benissimo, quindi tra A3 e TT non ci dovrebbe essere tanto divario. Tuttavia penso che non ci debba essere nemmeno tra A3 e Golf, perciò sono portato a pensare che quelle molle anteriori non siano GTD, anche perché la GTD ha un motore 2.0 TDI 170 CV che ha lo stesso peso del tuo, quindi non è giustificata la differenza all'anteriore...

Comunque 100 € di manodopera per cambiarti le molle è un furto...


Ciao Valerio,

Fare tentativi con molle diverse sinceramente a questo punto non me la sento.
Concordo con te, il confronto tra A3 e Golf l'anteriore sul 170cv varia di solo "25kg" in più per l'A3.
Confermo che le molle e gli ammo sono del GTD:
http://i59.tinypic.com/keccp5.jpg
http://i57.tinypic.com/rtoz9k.jpg

Da quello che sono riuscito a capire l'anteriore su A3 lo danno per le Ambition 2010 con lo stesso codice molla, quindi potrebbe essere giusto che è sceso cosi poco(1,5cm).
.
Purtroppo qui a Roma la manodopera è costosa, 100€ è anche un prezzo da "amico", se conoscete qualcuno onesto fatemelo sapere:w00t:.

valesic92
22-05-2014, 10:58
Ciao Valerio,

Fare tentativi con molle diverse sinceramente a questo punto non me la sento.
Concordo con te, il confronto tra A3 e Golf l'anteriore sul 170cv varia di solo "25kg" in più per l'A3.
Confermo che le molle e gli ammo sono del GTD:
http://i59.tinypic.com/keccp5.jpg
http://i57.tinypic.com/rtoz9k.jpg

Da quello che ho visto, l'anteriore su A3 lo danno per le Ambition 2010 con lo stesso codice molla.
Quindi non so perchè su A3 abbassa solo 1,5cm.

Purtroppo qui a Roma la manodopera è costosa, 100€ è anche un prezzo da "amico", se conoscete qualcuno onesto fatemelo sapere:w00t:.

Io penso che le molle TT S line andrebbero bene... Purtroppo l'assetto completo per A3 che avevo l' ho venduto nel frattempo e non posso più offrirtelo...

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

AndreaRoma
22-05-2014, 11:04
anche mettendo che le molle all'anteriore vanno bene, mi rimane il problema al posteriore.

Autotelaio sportivo comprende solo la s-line o anche l'Ambition?