PDA

Visualizza Versione Completa : Bracciolo poggia gomito



RenatoA3SB
20-05-2014, 18:29
Salve a tutti stamattina si é rotto quel pezzo di plastica che apre e chiude il bracciolo o per meglio dire un piccolo pezzo di plastica che non so bene dove fosse posizionato (se mi deste una mano guardando sui vostri che sono ancora integri ve ne sarei grato) e che ora non lo fa più chiudere rimane appoggiato. Non é un dramma esistenziale ma sicuramente é antiestetico in un'auto di neanche 2 anni. Sapete dirmi come posso intervenire ? Colla oppure si vende proprio il piccolo pezzo della chiusura ? Allego qualche foto http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/ta6uhaqy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/21/huqe9yqa.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/21/yqy5ejy9.jpg


Inviato dal mio iPad

next325
20-05-2014, 19:06
Ci sono molte discussioni a riguardo.. la chiusura del bracciolo è mal progettata infatti molti hanno avuto il tuo stesso problema.. basta cercare bracciolo Audi e ti compaiono molte discussioni. comunque sei costretto a cambiare tutto il pezzo del bracciolo circa 35€ o sennò te la puoi cavare da solo con una chiusura artigianale

Inviato dal mio Sony Xperia Z utilizzando Tapatalk

RenatoA3SB
20-05-2014, 20:35
Mi dispiace non volevo creare una discussione doppione. Quando dici il pezzo del bracciolo 35 euro intendi compreso il rivestimento esterno in pelle ? O solo il pezzo di plastica ?

loschiaffo
20-05-2014, 20:44
...... sennò te la puoi cavare da solo con una chiusura artigianale

da qualche parte nel forum (non ricordo piu in quale sezione e discusisone, e' passato un sacco di tempo) un utente diceva di usare una piccola calamita, tipo quelle per chiudere le ante nei mobiletti o per chiudere le borsette da donna.
te la senti di provare anche tu a fare questa modifica artigianale?

next325
20-05-2014, 20:46
Mi dispiace non volevo creare una discussione doppione. Quando dici il pezzo del bracciolo 35 euro intendi compreso il rivestimento esterno in pelle ? O solo il pezzo di plastica ?


35€ è il prezzo del intero bracciolo però con rivestimento in tessuto. Quello in pelle penso venga intorno ai 50€ in audi

Inviato dal mio Sony Xperia Z utilizzando Tapatalk

ehemanuele
20-05-2014, 22:02
da qualche parte nel forum (non ricordo piu in quale sezione e discusisone, e' passato un sacco di tempo) un utente diceva di usare una piccola calamita, quelle per chiudere le ante nei mobiletti.
te la senti di provare anche tu a fare questa modifica artigianale?

Esatto Paolo!! Ricordo bene quella discussione... era nella presentazione dell'A3 di qualcuno... ma non ricordo chi.... :icon_scratch:
Cmq renato se può consolarti anche io ho il tuo stesso problema.... :maad:

RenatoA3SB
20-05-2014, 23:25
Allora per quanto riguarda la calamita non la sceglierei come soluzione per il semplice fatto che nel bracciolo ho diverse cose elettroniche e con i magneti non vanno molto d'accordo. Io speravo che si potesse fare qualcosa con un po' di colla e riparare alla meno peggio. Ma é possibile che tutto il bracciolo in pelle costa solo 50 ? Comunque é assurdo dover buttare tutto per un microscopico pezzo di plastica


Inviato dal mio iPad

loschiaffo
21-05-2014, 00:12
Allora per quanto riguarda la calamita non la sceglierei come soluzione per il semplice fatto che nel bracciolo ho diverse cose elettroniche e con i magneti non vanno molto d'accordo. Io speravo che si potesse fare qualcosa con un po' di colla e riparare alla meno peggio. Ma é possibile che tutto il bracciolo in pelle costa solo 50 ? Comunque é assurdo dover buttare tutto per un microscopico pezzo di plastica

le piccole calamite, da me citate nell'altro messaggio, le usano anche sulle chiusure delle borse per computer, nelle chiusure delle borsette da donna, sulla taschina delle monetine nei portafogli da uomo ecc.
e credo che di interferenze con la roba elettronica che normalmente si mette lì dentro (cellulare, ipod, ipad, telecomandi per auto e per l'antifurto di casa, carte credito ecc) non ce ne siano proprio, mai sentito parlare di interferenze magnetiche...

lo stesso discorso vale per il cassettino in macchina. non ci metti mica un magnete da 2 tesla...!!!
purtroppo riparare con la colla credo che non sia possibile, la parte che si e' rotta e' la "molla" che tiene spinto i dentini della chiusura. quella parte deve restare "mobile", fllessibile.
(azzzz... quella graffettina l'hanno fatta proprio troppo sottile! si rompe in tantissime audi).
il costo del ricambio in audi non lo so, con la pelle costa di piu', sicuro, e 50 euri in questo caso mi sembrano pochi, considerando i listini audi, sempre piuttosto esosi.
e poi bisogna beccare anche il colore giusto (nonostante ordini lo stesso codice, il "bagno" della pelle non e' mai uguale).

utente cancellato 2020
21-05-2014, 11:09
Allora ,io ho usato la calamita e il lavoro lo avevo fatto io.Il bracciolo e' progettato appositamente per rompersi e prima o poi(a seconda di quanto si utilizzi) si rompe a tutti.Detto questo io la prima volta mi sono fatto fregare ed ho speso 68 euro per il solo coperchio,perché' basta cambiare quello,in pelle originale.Poi si e' nuovamente rotto ed allora ho utilizzato la tecnica della calamita,e funziona meglio di prima,oltre ad essere pure più pratico dato che basta tirare e non occorre più schiacciare e tirare.

zap
06-06-2014, 11:46
stesso problema pure a me ;)

simone929
06-06-2014, 12:08
tutti abbiamo o abbiamo avuto lo stesso problema....io ricomprerei tutto il pezzo fossi in te.

Dany89
06-06-2014, 13:12
Ma con la calamita se dentro e pieno quando lo alzi non cade tutto dietro? Un mio amico di audi club sud, ha usato una bella molla lunga, ha agganciato alla base un'estremita con un buco e l'altra punta allo sportello, si è messo il piu indietro possibile e sembra un buon lavoro ma secondo me, nel braccio dello sportello si potrebbe mettere una molla ma non per tirare ma per spingere lo sportello e tenerlo chiuso, altrimenti si fa una maniglia artigianale, la mia e usata e non ho mai avuto fra le mani la maniglia, vedendo com'è fatta la potrei ricreare facilmente, tanto non ci sono neanche molle per farla azionare, secondo me non è difficile...


Inviato da iPhone con Tapatalk

utente cancellato 2020
06-06-2014, 13:27
Con la calamita non si apre lo sportello sollevandolo

Dany89
06-06-2014, 13:54
Che calamita hai usato? Dove la posso prendere? Comunque la maniglia di ferro potrebbe essere una soluzione migliore


Inviato da iPhone con Tapatalk

utente cancellato 2020
06-06-2014, 14:17
In ferramenta,e' quella per le ante dei mobili

tony69
06-06-2014, 17:26
ciao ragazzi eccovi la discussione per mettere la calamita e' la discussione n°88
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?4131-L-Audi-A3-di-welfir/page9