PDA

Visualizza Versione Completa : Ragazzi devo collegare un rele in macchina ne capisco ma mi serve chi se la cava con



Dany89
22-05-2014, 17:42
Allora, cercherò di spiegarmi il meglio possibile

Il rele e quello con 87A della lampa, ha 5 pin posizionati a X o meglio a +

Il pin sotto e il piu della batteria, gia collegando questo la corrente esce dal pin centrale...

Il pin sinistro e la massa e il destro il piu
Dando corrente a questi 2 leggera o forte che sia, la corrente della batteria non uscirà piu dal pin centrale grazie al pin sotto ma passerà al pin superiore, la corrente che ne esce proviene sempre dal pin sotto, cioè il filo della batteria


Allora eccoci qui, io pin sotto e alla batteria, il sinistro massa semplice e al destro ho collegato il filo giallo del blocchetto della chiave, da li sce corrente solo quando giro la chiave per accendere il quadro

Il questo modo la corrente della batteria esce dal pin superiore e alimenta quello che serve a me

Ora, utilizzando dei diodi x non far tornare la corrente volevo collegare al destro, oltre al piu del quatro anche la luce piedi, azionare il meccanismo quando apro la porta, ma quando lo faccio il rele fa un forte rumore, xk suppongo che la linea cambus delle lampadine piedi lo disturba?

I pin destro e sinistro attivano un pistoncino dentro al rele che fa passare la corrente dal pin centrale a quello sopra

Cosa posso fare x risolvere il problema, io pensavo ad una resistenza cambus di quelle che si usando per i drl pre restiling, ma non so quale prendere ne se questo risolverebbe il problema del rele, qualcuno ci è gia passato?


Inviato da iPhone con Tapatalk

---------- Post added at 17.42.29 ---------- Previous post was at 17.39.25 ----------

Ecco una foto che spiega perfettamente il rele, come vedete la corrente che entra dal pin sotto segue il filo azzurro, esso viene spostato dal pistoncino quando si da massa e piu a sinistre e destra del relèhttp://img.tapatalk.com/d/14/05/22/haja3y3e.jpg


Inviato da iPhone con Tapatalk

Dany89
22-05-2014, 23:20
E quando mai io trovo una risposta :(


Inviato da iPhone con Tapatalk

cadutoqua
23-05-2014, 10:48
sinceramente, sono senza parole.

a parte la spiegazione che non è per nulla chiara, dovresti prima di tutto, dire che tipo di lavoro vuoi che il relè svolga.

vuoi che si accendano le luci del vano piedi per caso? sinceramente io non ho capito.

per prima cosa per come la vedo io, poni una domanda chiara del tipo:

voglio fare questa modifica, come posso agire?

il funzionamento del relè lo conosciamo ma, per poterti essere di aiuto si deve capire bene cosa vuoi ottenere....

Dany89
23-05-2014, 12:32
Io so gia come agire e come risolvere il problema che non capisco, provo a spiegarmi meglio...
Io ho un rele da qui può uscire corrente, questo rele fa gassare la corrente solo se gli do un impulso
Io come impulso ho collegato il filo di accensione del quadro, quindi se spengo il quadro il rele non fa piu passare corrente.
Con questo sistema faccio funzionare dei sedili elettrici, ho trovato questa soluzione xk con un collegamento diretto in pochi giorni mi scarica la batteria

I sedili però per far salire i passeggeri dietro, va avanti elettricamente, e non posso girare il quadro ogni volta, giusto? Fin qui dovrei essermi spiegato un po meglio

Allora ho deciso che al rele oltre ad arrivare la corrente dal quadro faccio arrivare la corrente dalla luce piedi, che di attiva quando apri la porta, cosi i passeggeri possono salire
Il problema e che la luce piedi va in cambus e mi manda il tilt il rele, ho provato con delle resistenze ma il ptoblema rimane

Forse devo usare uno di quei cavetti o resistenze, che anno la forma di un smplicatore, le resistenze per il cambus diciamo, quelle che si usano per drl o per le luci targa

Magari qualcuno e gia incappato in un problema con un rele e la rete cambus e mi sa dare una mano


Inviato da iPhone con Tapatalk

floyd1974
23-05-2014, 12:52
Dany non vorrei dire una fesseria ma ho lo strano presentimento che per fare quello che dici tu devi prendere l'impulso dal pulsante della serratura che indica la portiera aperta o chiusa. Quello che vuoi fare tu, e che volevo fare io tra l'altro, purtroppo non è fattibile prendendo il segnale che fa accendere le luci all'apertura della portiera perché, come giustamente dici tu, quello arriva via CANBUS con l'effetto dissolvenza che farebbe funzionare male il relè, cosa che mi aveva già spiegato Audia32.
Però non so dirti adesso di preciso come fare perché non so le tensioni che ci sono in gioco su quel pulsante e se solo quello sarebbe sufficiente a far elettrizzare il relè... credo che bisogna studiarlo con schema elettrico alla mano della sezione che interessa!

Dany89
23-05-2014, 13:15
E ma la A3 esce solo con il lombare elettrico, ti garantisco che con lo schema e il cablaggio di serie brucerei la centralina di bordo, il lombare elettrico funziona a bassa tensione, mentre li provavo usavo un piccolo alimentatore, riusciva a muovere il lombare ma non a spostare il sedile, quindi il cablaggio originale farebbe danni, devo collegarmi necessariamente alla batteria, dovrei provare con la plafoniera posteriore, uno dei 4 pin riceve il segnale di porta aperta o chiusa, che per me e la stessa cosa, solo che dovrei passare i fili sotto la mouchette


Inviato da iPhone con Tapatalk

lucaropa
23-05-2014, 13:30
qual'è la tensione del solenoide?
mi viene da pensare che il relè faccia quel rumotaccio a causa della bassa tensione o scarsa corrente fornita dai cavo dell'illuminazione e quindi il relè non riesce a rimanere chiuso.

Dany89
23-05-2014, 15:07
molto provabile luca, ma non so come calcolarla perche si e rotto il tasto che accende il tester
magari e meglio trovare una alternativa, sapete per caso quale filo dice al taco che la porta e aperta?
si potrebbe provare da li, cmq appena posso provo con la plafoniera posteriore, davanti non trovo nessun filo che indichi la porta aperta ed è strano perche sono solo 5, dietro so gia qual'è per la modifica della plafoniera tt, speriamo di risolvere cosi...

matteo 89
23-05-2014, 15:21
Alex li monto' con un positivo alla batteria tanto sono motorini che consumano solo quando vanno

Dany89
23-05-2014, 15:51
errore, viaggio ogni mese e quasta volto sono tornato con la batteria a zero, sono con memoria e credo che la centralina sotto al sedile consumi qualcosa per mantenersi le memorie o roba simile, fatto sta che la batteria va a terra..., ci vuole un modo automatico per attivarle quando si aprono le porte

Il Signor Zetec
23-05-2014, 16:01
Al tacho non arriva un negativo o altro segnale a porta aperta. Se vuoi qualcosa di simile, devi recuperare dalla centralina porta o serratura, dove c'è un negativo a porta aperta.
Certo che "provare" a fare questi lavori senza neanche un tester da 10 euro funzionante...è un pò difficile. ..

---------- Post added at 16.01.41 ---------- Previous post was at 15.58.53 ----------


errore, viaggio ogni mese e quasta volto sono tornato con la batteria a zero, sono con memoria e credo che la centralina sotto al sedile consumi qualcosa per mantenersi le memorie o roba simile, fatto sta che la batteria va a terra..., ci vuole un modo automatico per attivarle quando si aprono le porte

Ma questi sedili di che auto sono?

Dany89
23-05-2014, 20:08
e lo so cavolo ma il tester si e rotto pochi giorni fa e non ho avuto occasione di uscire

i sedili sono di una a5 coupe e li ho montati ad un amico, che a lasciato la macchina da me xk li devo finire, la prima volta me li ha spedito, ma a lasciare la macchina qui che tanto non usa a fatto prima, dato che si fida, io so che non ho fretta ma devo comunque risolvere il problema e dargli la macchina non posso mica dormirci su, spero di finirla domencia

cmq anche nella plafoniera il 5 gilo va in negativo quando apri le porte, e anche usando un 2° rele non risolverei, perche quando non e in funzione sprigiona il + e darei al pistonico del rele (86 e 85) 2 + che potrebbero far danno
mi serve necessaria mente un piu ad apertura porte, provero con la plafoniera posteriore che anche a luci spente riceve il segnale della portiera, am se la cosa continua mi sa che cerchero il piu della luce plafoniera e i sedili funzioneranno ogni volta che accendo le luci, almeno se apre la porta funzionano, tanto le luci non si spengono mai

almeno che qualcuno non conosca un altro filo che manda segnale positivo quando apro le porte, anche perche credo che dalla plafoniera il problema sarebbe identico a quello delle luci piede...

Il Signor Zetec
23-05-2014, 21:51
Vuoi un consiglio spassionato? Fai fare l'impianto a chi sa cosa sta toccando...la macchina non è tua e se fai danni ne dovresti rispondere tu.

Dany89
23-05-2014, 22:46
na per quello non ci sono problemi, so chi mi risolverebbe il problema, per adesso devo solo trovare il positivo che indica la porta aperta, mi hanno detto che provabilmente il rele non funzionava perche la lampadina non era inserita, quindi la centralina manda impulsi solo per capire se la lampadina e buona o fulminata, domenica provero con la lampadina inserita e in caso passero alla prova con la plafoniera posteriore, vediamo che ne esce, cmq attivare un rele che è pure sotto fusibile non potrebbe recare danni inimmaginabili, anche perche il rele e attaccato alla batteria e non ad altro...

Dany89
25-05-2014, 21:54
qualche news
oggi o avuto un po di tempo per fare qualche tentativo, a quanto pare le plafoniere davanti e dietro hanno un filo (sulla mia marro con riga bianca) che riceve il segnale di porta aperta, il problema e che questa ha un suo sistema particolare di funzionamento, il positivo arriva a porte chiuse, se apri la porta il positivo si ferma e la plafoniera si accende, un po come il rele credo che il positivo devia la corrente dalle lampadine finche non si apre la porta, il problema e che in questo modo io non ho un positivo da collegare al rele per indicare la porta aperta

allora ho riprovato con la luce piedi e sotto consiglio di un ragazzo su facebook (ed aveva ragione) la lampadina deve essere inserita per funzionare, quindi sono riuscito ad attivare i sedili aprendo la porta, il problema e che il rele fa ancora un leggero rumorino, quindi credo che la corrente cambus che esce dalla luce piedi non si debba prendere in considerazione, magari dovrei provare ad usare una resistenza cambus

in alternativa, ma ho dimenticato di verificare il filo della plafoniera (ho paura che aprendo la porta, oltre a mancare il positivo dal filo, il filo diventi un filo di massa)
potrei sempre se il filo me lo permette, collegare il filo al rele (pin 85) mettere un filo di massa al pin 86 e la corrente al pin 30

se collego i sedili al pin centrale, la corrente non arrivera perche i pin 85 e 86 hanno corrente e permettono il passaggio al pin superiore, ma appena si apre la porta e il pin 85 non ha piu il segnale della plafoniera, la corrente del pin 30 passera dal pin superiore 87a al pin centrale, quindi per trovare il segnale di porta aperta e necessario usare un rele

in questo caso data la necessita di un forte spunto di corrente io ho usato gia un primo rele collegato direttamente alla batteria che si attiva pramite il segnale del positico a chiave girata nel quadro

dmn faro il tentativo, sperando che la plafoniera me lo permetta
continuo a riportarlo qui perche so che in futuro la cosa tornera utile a me e a chiunque voglia apportare delle modifiche simili in caso di segnale porta
se avete qualcosa da aggiungere ogni aiuto e ben gradito