PDA

Visualizza Versione Completa : Smontaggio freni e dischi ant



smanettone
22-05-2014, 20:31
Salve gentilmente mi sapreste dire se per smontare le pinze e i dischi anteriori ci vuole qualche attrezzatura particolare? Grazie mille in anticipo.


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ANTOA3
22-05-2014, 22:10
Non ci vuole nessuna chiave in particolare chiavino e cacciavite

smanettone
22-05-2014, 23:03
Ok, quindi con le chiavi a cricchetto non dovrei avere problemi?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ciclo
23-05-2014, 12:32
Ti serve una brugola da 7 possibilmente da montare su cricchetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

auras80
23-05-2014, 12:53
ti serve anche una spazzola a ferro per pulire bene le pinze (esterno/interno). e dopo un grasso aposto per le temperature alte per ingrassare bene i perneti di guida. e IMPORTANTE de pulire bene la pinza , non come fano di solito i meccanici, cambiano solo le pastiglie e basta. buon lavoro.

cesarecherubini
23-05-2014, 13:15
Non solo la pinza, soprattutto il mozzo quando si levano i dischi: il cattivo accoppiamento della campana è la prima causa di vibrazioni in frenata



iPad & Tapatalk

tony69
23-05-2014, 16:32
ascolta un secondo,fai fare il lavoro ad un meccanico non scherzare coi freni.Magari se il meccanico vuole ti fai il video e cosi per la prossima volta sai dove e come metterci mano,ma ai freni io non rischierei di metterci mano se non ne sono piu' che sicuro.

JamesTKirk74
24-05-2014, 12:12
Cambiare freni e dischi e' uno dei lavori piu' facili e 'risparmiosi' da fare. Dalla golf alla tigra alle moto al bmw 525 li ho sempre fatti io risparmiando centinaia di euro, basta stare un po' attenti

smanettone
25-05-2014, 11:05
...attenti a che cosa in particolare???
In rete ho trovato questo video...non mi sembra poi così difficile!!!(http://www.youtube.com/watch?v=5IRAP784Px4&feature=related)

MaxA6
25-05-2014, 22:14
Devi stare attento soprattutto a trovare i ricambi CORRETTI, se devi sostituire per esempio le pastiglie o i dischi, perchè ce ne sono un mare!

smanettone
26-05-2014, 11:46
Grazie Max, mi daresti qualche dritta per non sbagliare ad acquistare i ricambi giusti?

cesarecherubini
26-05-2014, 13:18
Con la carta di circolazione, qualunque ricambista trova i ricambi corretti. Idem molti ricambisti sul web.
Se hai la possibilità di muoverti con un'altra auto, smonti e vai con i ricambi a prendere i nuovi. Cosi verifichi anche se fila tutto liscio, e hai la possibilità di chiedere chiarimenti al ricambista prima del montaggio.
Per il resto, quoto tony69 e i suoi consigli. Io personalmente non sono un fulmine di guerra, ma dal tono dei tuoi post traspare molta inesperienza, e farsi le ossa nel DIY con i freni forse non è il top. Un officina generica con 50€ di manodopera cambia dischi e past su un asse, non credo facciano la differenza, se rapportati al valore che hanno in questo caso.



iPad & Tapatalk

Meos
26-05-2014, 15:57
Fare questo lavoro ha dei piccoli accorgimenti..esempio...nessuno mai lava i dischi nuovi con diluente antinebbia cosi da rimuovere l'olio anti ruggine messo di fabbrica...pochissimi fanno cmq uno spurgo...ogni due anni andrebbe sostituito l'olio che assorbe umidità...insomma va fatto secondo cert criteri...ip la vedo così...poi ognuno fa ciò che vuole secondo propria coscienza...credo che se vai da un meccanico anche generico che abbia un po' di professionalità e che,magari conosci vai tranquillo col cambio freni

JamesTKirk74
26-05-2014, 16:01
Su ebay, dischi Brembo e pastiglie Ferodo e non sbagli mai, direi che qualsiasi venditore con tutti i feedback + va bene

cesarecherubini
26-05-2014, 17:36
Su ebay, dischi Brembo e pastiglie Ferodo e non sbagli mai, direi che qualsiasi venditore con tutti i feedback + va beneok, ottimi materiali secondo me, e concordo nell'indicazione esclusivamente per la qualità... ma costano di più degli originali: che senso ha allora fare un lavoro da soli, rischiando peraltro perchè (magari mi sbaglio ma) sembra che l'utente smanettone non lo abbia mai fatto, quando si può far montare materiale originale e in tutta sicurezza?
Imho chi fa il lavoro da solo per il pur piacere di farlo... è veramente una minoranza e comunque ha un livello di competenza e manualità ben superiore alla media. Nella maggior parte dei casi chi fa da se lo fa o per montare qualcosa di "tosto" (ma non mi sembra questo il caso) o per risparmiare due lire.
Allora a mio parere meglio montare un materiale "oem replacement", oppure un set zimmermann: qualità pari all'originale e spesa nettamente più bassa.

smanettone
26-05-2014, 19:05
Non l'ho mai fatto sulla mia A6, ma di freni ne ho cambiati...cercavo solo qualche consiglio a chi avesse già fatto l'operazione...comunque grazie

MaxA6
26-05-2014, 20:14
Su ebay, dischi Brembo e pastiglie Ferodo e non sbagli mai, direi che qualsiasi venditore con tutti i feedback + va bene
occhio che ogni modello ha dischi e pastiglie differenti, se non vai sicuro con codici rischi di buttare i soldi!

---------- Post added at 20.14.09 ---------- Previous post was at 20.11.57 ----------


Grazie Max, mi daresti qualche dritta per non sbagliare ad acquistare i ricambi giusti?
Devi riscontrare il codice pastiglie dalla targhetta dotazioni della tua A6, poi lo porti al ricambista che tratta componenti VAG, in Audi oppure on line ci sono dei siti che ti riconoscono il codice e ti danno l'equivalente aftermarket

Tidus
26-05-2014, 21:01
occhio che ogni modello ha dischi e pastiglie differenti, se non vai sicuro con codici rischi di buttare i soldi!

---------- Post added at 20.14.09 ---------- Previous post was at 20.11.57 ----------


Devi riscontrare il codice pastiglie dalla targhetta dotazioni della tua A6, poi lo porti al ricambista che tratta componenti VAG, in Audi oppure on line ci sono dei siti che ti riconoscono il codice e ti danno l'equivalente aftermarket
Ma la targhetta si trova sui freni?

smanettone
26-05-2014, 21:52
Ma no penso proprio che Max parla della targhetta che si trova nel vano ruota di scorta... vero?

auras80
26-05-2014, 22:24
il codici sono tipo 1LT, 1LG,1LD,

smanettone
26-05-2014, 23:03
Allora sono riportati sulla targhetta nel vano ruota di scorta
:D

cesarecherubini
27-05-2014, 08:18
Ma no penso proprio che Max parla della targhetta che si trova nel vano ruota di scorta... vero?
oppure nel libretto service

MaxA6
04-06-2014, 12:38
Si, vano scorta o libretto service

thewolfg
04-06-2014, 18:38
Ciao, lavoro eseguito da me personalmente circa 15 gg fa, semplicissimo, devi fare con calma e non serve nessuna chiave speciale.
Non confonderti con i bulloni della pinza, vale a dire che per togliere la pinza devi smontare i due bulloni che sono dentro le guide /binari e non quelli che chiudono l'accoppiamento della pinza. :biggrin:

se per caso devi cambiare anche quelle posteriori ti serve il VAG. più complesso. ma fattibile senza problemi.

per info io ho montato sia dischi che pastiglie anteriori e posteriori FERODO e devo dire che vanno benissimo!

smanettone
04-06-2014, 18:44
Grazie, farò il lavoro la prossima settimana...hai dato una pulita alle pinze con la spazzola a ferro?

Matpat3
04-06-2014, 19:49
Più che alle pinze dagliela ai mozzi togliendo la patina di ruggine che si forma nel tempo.

cesarecherubini
04-06-2014, 20:59
Io sto facendo il lavoro sulla bmw, ora è "smontata" in attesa delle pinze revisionate.
Per ora posso dire che è più semplice del previsto, ma prima devo finire di rimontare....
Comunque la differenza la fa cura del particolare, come dice Matpat3: spazzolare le pinze o pulire i paracalore sono questioni estetiche e "maniacali", più importante è porre attenzione al piano d'accoppiamento sul mozzo, che se non è perfetto genera vibrazioni, oppure la pulizia dei cilindretti, o ancora l'ingrassaggio delle parti mobili.
L'ho sempre sostenuto, ed ora che sono "work in progress" confermo che non ne vale la pena risparmiare un paio di centoni con il DIY sui freni, se non si ha manualità basta poco per vanificare il risultato.



iPad & Tapatalk

---------- Post added at 20.59.37 ---------- Previous post was at 20.53.58 ----------


Più che alle pinze dagliela ai mozzi togliendo la patina di ruggine che si forma nel tempo.

Intendi il mozzo su cui si accoppia il disco, oppure la campana del disco?
La campana dei dischi è pesantemente arrugginita anche sulla mia a6, ed era così anche sulle mie audi precedenti; al contrario sulle bmw resta sempre bella verniciata. Sicuramente è una questione di materiali. Per non sbagliare meglio montare dischi con verniciatura siliconica antiossidante o uv.
Il mozzo invece mi preoccupa, pulendo il piano di appoggio non so se si possa ledere la planaritã.....



iPad & Tapatalk

smanettone
28-07-2014, 17:13
Ciao thewolfg una curiosità...ma la vite piccola che serve per togliere il disco è una torx vero? Che misura di chiave torx serve per svitarla?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

smanettone
28-07-2014, 20:37
Qualcuno mi sa rispondere?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

cesarecherubini
29-07-2014, 07:49
non è sempre una torx, a volte è una esagonale, dipende dal precedente fornitore del disco freno. Smontare la ruota e guardare, credo sia la soluzione più indolore e veritiera ;-)

smanettone
29-07-2014, 20:42
Quindi nella confezione dei nuovi dischi troverò anche le viti nuove???

cesarecherubini
30-07-2014, 13:15
Nel 99% dei casi si, of course, ma mi paiono domande basilari..... Con 50€ di manodopera le avevi già fatti cambiare in officina generica senza rischiare di scassare l'auto.



iPad & Tapatalk

Matpat3
30-07-2014, 15:02
Nel 99% dei casi si, of course, ma mi paiono domande basilari..... Con 50€ di manodopera le avevi già fatti cambiare in officina generica senza rischiare di scassare l'auto.



iPad & Tapatalk

appena cambiate le anteriori a distanza di 30 km effettuati con la spia gialla sul fis. Costo mano d'opera 40 euro. In molti se le cambiano da soli ma personalmente preferisco non mettere mani non per incompetenza visto che si tratta di due viti e un astina di blocco pastiglie ma semplicemente perché preferisco così.

smanettone
03-08-2014, 10:18
Cambiati dischi e pastiglie ieri.
Dischi brembo e pastiglie ferodo totale speso per entrambi 190 euro sulla baia.
Nessun tipo di problema riscontrato nella sostituzione, solo un po di difficoltà nella rimozione della ruggine e dello sporco dato che i dischi che c'erano erano ancora quelli originali, quindi ho perso un po' di tempo nella pulizia.
per il resto tutto bene, ho provato l'auto ieri e nessun tipo di problema.
buona giornata a tutti

MaxA6
06-08-2014, 01:06
Brao!