Visualizza Versione Completa : Sensazioni guida sopra i 140/150 km/h
Salve a tutti, come qualcuno saprà sono possessore di una TT da meno di un mese.
La mia è in configurazione s linee esterno interno, cerchi da 19 con su 255-35/19 e sospensioni magnetic ride. Premesso questo avevo solamente tiracchiato la TT solamente un po' sul dritto poco sopra i 200... Oggi per la prima volta mi sono imbattuto in curve da 140/150 km/h e volevo condividere alcune sensazioni...
1) alle alte velocità lo sterzo sembra più preciso e tende a chiudere le curve col posteriore in maniera decisa e per me "inaspettata".... Nel senso ke bisogna prenderci la mano
2) trovandomi a dare gas in 4 in curva, la macchina la sento bene per terra, ma allo stesso tempo lampeggia sempre la spia del controllo della trazione; si avete capito, in curva appena vedo l'uscita della stessa, mi trovo a dare gas a tavoletta e nello stesso tempo accendersi di continuo la spia.
Anke a voi succede della spia e provate le sensazioni sopra descritte!?
Altre sensazioni poi quando la proverò sul misto...
Ciao a tutti
P.s. Ovviamente ero in pista.
Le gomme come stanno? Tipo di asfalto?
andre.fiume
24-05-2014, 08:55
a me succede talvolta con le invernali... codice di velocità troppo basso
Ma la sensazione che chiuda il posteriore l'avete!? Le gomme dietro sono dot 2012, mentre davanti 2010! Forse scivola un po'!? L'alettone aperto comporta la chiusura della curva così accentuata!?
credo che sia normale che intervenga il controllo di trazione dipende anche quanto carburante hai nel serbatoio.
Aggiornamento...
Secondo me c'è qualcosa che non và... Oggi andavo in una strada extraurbana dove i limite è 90, ma in certe curve anche facendo quella velocità macchine normali vanno in difficoltà non la nostra però, e allora ho spinto un po'.... In curva l'ESP si accende fisso, sento le ruote tremare e si attiva sicuro ABS e in uscita di curva il controllo della trazione sento che taglia deciso la potenza... Saranno sono le gomme vecchie davanti e scivola tantissimo!? Grazie delle risposte...
Angelo160
29-05-2014, 20:49
Ciao l'Esp è normale che si accende xk devi pensare che la macchina è potente.. Non stai guidando una utilitaria..Per farti capire come lavora l'esp devi provare a disattivarlo (stando molto attento) e vedi come la macchina va via in curva.. L'abs è impossibile perche funziona solo se freni..
loschiaffo
29-05-2014, 21:25
Ciao l'Esp è normale che si accende xk devi pensare che la macchina è potente.. Non stai guidando una utilitaria..Per farti capire come lavora l'esp devi provare a disattivarlo (stando molto attento) e vedi come la macchina va via in curva.. L'abs è impossibile perche funziona solo se freni..
occhio che l'abs non lavora solo quando schiacci i freni!!
se l'esp sente la sbandata o una perdita di aderenza, dice all'abs di frenare una specifica ruota... anche in piena accelerazione, in uscita di curva!
quindi l'abs frena la ruota interna oppure quella esterna alla curva, a seconda del tipo di sbandata (sottosterzo o sovrasterzo), per correggere la traiettoria.
e l'esp eventualmente taglia potenza al motore, se tu insisti ancora con l'acceleratore.
La mia era una sensazione rispetto alla macchina che avevo prima, e cioè una Saab 93 aero da 180cv... E sulle stesse curva non mi sembrava che si accendessero tutti i dispositivi di sicurezza... A questo punto credo che le gomme influiscano molto... Anche se sono da 19 pollici con su le 255, se sono vecchie non tengono una mazza, perché con un'auto del genere mandarle al limite se non son buone si fà veramente presto...
andre.fiume
29-05-2014, 21:53
monti per caso sport contact 3?
No, Michelin pilot sport anteriore e Kumho posteriore...
Angelo160
29-05-2014, 23:54
occhio che l'abs non lavora solo quando schiacci i freni!!
se l'esp sente la sbandata o una perdita di aderenza, dice all'abs di frenare una specifica ruota... anche in piena accelerazione, in uscita di curva!
quindi l'abs frena la ruota interna oppure quella esterna alla curva, a seconda del tipo di sbandata (sottosterzo o sovrasterzo), per correggere la traiettoria.
e l'esp eventualmente taglia potenza al motore, se tu insisti ancora con l'acceleratore.
Giustissimo ma tutto questo lavoro lo fa l'esp non l'abs
loschiaffo
30-05-2014, 02:37
Giustissimo ma tutto questo lavoro lo fa l'esp non l'abs
mi pare che il lavoro di elaborazione di velocità, imbardata, angolo del volante ecc lo faccia l'esp.
Ma il lavoro "fisico" di rallentare una ruota (è questo in sintesi il comando che parte dall'esp!) poi lo fa l'abs, che è l'unica centralina fisicamente collegata ai tubi dell'olio dei freni. Diciamo che l'esp è la mente, e l'abs è il braccio...
Le 2 centraline Lavorano insieme, in rete con gli altri sistemi di bordo, rilevando migliaia di volte ogni minuto tutti i parametri di posizione, velocità, allineamento ecc del veicolo.
In caso di guasto a una delle 2 centraline, abs ed esp si disattivano entrambi e appare la spia.
L'abs quindi lavora anche se non stai frenando!
La tua affermazione "è impossibile che intervenga l'abs, perché lavora solo quando freni", nel tuo post più indietro, secondo me è imprecisa. È questo che volevo evidenziare.
E lo stesso discorso vale per il controllo di trazione (che è un software, per farla breve).
L'abs è il "braccio fisico" che interviene e rallenta la ruota quando sgomma, se parti da fermo in piena accelerazione. Tu stai accelerando, non stai frenando, ma le pinze dei freni intervengono!
Tutte risposte esatte se il titolo fosse stato "come funziona l'ESP", ma purtroppo erano solamente sensazioni di guida.... È nessuno ki dice se l'ESP entri in azione molto semplicemente... Mah...
ma provare ad usare 4 gomme nuove uguali e di qualità? potresti essere sorpreso del risultato....
Come diamine fai ad andare in giro con gomme spaiate? ma, soprattutto, perché???
loschiaffo
31-05-2014, 11:47
Tutte risposte esatte se il titolo fosse stato "come funziona l'ESP", ma purtroppo erano solamente sensazioni di guida.... È nessuno ki dice se l'ESP entri in azione molto semplicemente... Mah...
conoscere l'esp aiuta a sfruttarlo meglio, magari puoi disattivarlo in pista, cosi' prendi conoscenza dei limiti tuoi e della macchina, e con un minimo di esperienza alla fine riesci a fare "traversi" o traiettorie al limite.
queste sono grandi sensazioni di guida! ma devi conoscere il mezzo e i suoi gadget elettronici, per sfruttarli al meglio (ripeto: solo in pista, con tutte le condizioni di sicurezza).
il mess #7 di Angelo e' impreciso, quando dice che "l'abs interviene solo quando freni", è fuorviante.
era questo il senso del mio mess indietro! confrontare idee ed esperienze e' lo scopo del forum...
stesso discorso: valutare le gomme, e sceglierle bene > vedi i mess di andre.fiume, e quello di raven, dove dice "perche hai montato gomme spaiate"?
una vettura potente come la TT le sollecita parecchio, e se le gomme "rispondono male", "cedono", allora diventa tutto piu dififcile per l'elettronica (che deve intervenire in continuazione e "ti rompe i maro..i").
Ragazzi, oggi all'uscita della variante, per intendersi sulle rampe.... a 60km/h trr...trr...trr...trr...trr Esp a tutto spiano!!!! Mah!?
Viaggio con le spaiate perché avendo preso l'auto usata, aveva su dù slick davanti e due al 60% posteriori... Quindi ho cercato due più o meno uguali x poi sostituirle tutte insieme, no!?
Fai tanto il pilota e poi giri con delle gommacce ridicole ? ... no comment
Ti aspetti anche che la macchina ti regga bene la strada?
andre.fiume
01-06-2014, 15:03
io penso che potresti risolvere cambiandole tutte e 4
Si penso ankio, ma mi voglio levare lo sfizio di testare un'altra TT...
Sicuramente sono le gomme. Ipotizzo anche qualche cerchio bozzato e convergenza e equilibratura da rifare.
monkeydrufy
15-07-2014, 11:08
provo spesso l'auto a velocità alte (germania)
intorno ai 200 anche a me chiude molto al posteriore mentre il controllo di trazione non l'ho visto mai entrare in azione
comunque le mie sensazioni alla guida ad alta velocità non sono molto positive, trovo che l'auto non sia stabilissima e in frenata è orrenda :D
andre.fiume
15-07-2014, 11:11
cambia freni...
Io posso dire che a una tenuta da super CAR...sempre con gomme buone parliamo però eh
---------- Post added at 12.12.49 ---------- Previous post was at 12.12.06 ----------
L'unica cosa che non mi convince e lo sterzo...secondo me ad alte velocità cioè 170-180 si fa troppo leggero..
---------- Post added at 12.13.46 ---------- Previous post was at 12.12.49 ----------
Nella vecchia mk1 a quelle velocità lo sterzo secondo me era più stabile...o sarà forse la mia impressione??
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.