PDA

Visualizza Versione Completa : morchia olio s3 sportback 2008



max1967
24-05-2014, 09:06
Ciao a tutti,volevo chiedervi info riguardo morchia olio motore s3.
E' gia la seconda volta che mi succede:la prima a 70000km si e' accesa spia pressione olio
diagnosi:morchia olio motore,lavaggio coppa filtro nuovo e olio nuovo
tutto bene fino ad oggi:km 85000 stessa cosa
portata la macchina dal concessionario e stessa diagnosi anzi,questa volta vuole controllare anche lo stato delle bronzine in quanto ha notato dei residui ferrosi aprendo il tappo olio motore
Ma e' possibile a soli 85000km
Premetto che la macchina e' mappata con downpipe 76mm da oramai 60000km,tagliandi fatti regolarmente
Devo cominciare a preoccuparmi??
grazie a tutti delle eventuali risposte
ciao
massimo

andre.fiume
24-05-2014, 10:05
dovresti cambiare l'olio un po' più spesso

max.85
24-05-2014, 11:39
Ciao io ho 90.000 e non ho mai avuto sintomi cosi, anzi non ha mai mangiato un filo di olio, mappata da una vita e tagliandata ogni 15.000km con olio motul ... mai fatto il lavaggio ma al prox tagliando lo faccio fare + cambio il pescante ...
cosa strana quella delle bronzine...
ogni quanto fai il cambio olio? come utilizzi l'auto?

max1967
24-05-2014, 11:48
ciao max,il cambio olio lo faccio ogni 15000km in concessionaria ma prima dei 70000km non ho mai avuto problemi
per quanto riguarda il consumo olio tra un tagliando e l'altro aggiungevo circa 1/2 kg di olio(mi dicono in concessionaria che e' normale per il motore tfsi)
per quanto riguarda l'uso:tanto ciclo urbano(casa-lavoro)ogni tanto qualche sparata ma senza esagerare ed circa 1 volta l'anno pista
potrebbe essere anche l'olio castrol che usano in concessionaria??
il cambio olio te lo fai da solo??
ciao
massimo

tony69
24-05-2014, 14:45
forse cambiando l'olio motore mettendoci un motul,per esempio qualcosa cambierebbe.

blondgnek65
25-05-2014, 19:20
Ciao secondo me il problema é da imputare alla olio le morchia si formano principalmente con i LonglLife Castrolibero quindi se hai il 5w30 castel il problema é quello è poi ad aggravare la situazione ulteriormente é l utilizzo dell auto per brevi tragitti in cui si forma parecchia condensa in coppa che no riesce a evaporare perché l olio non va in temperatura , il miglior consiglio che ti posso dare é quello di cambiare tipo di olio e cambiarlo ogni 10000 e poi magari di affidarti a un meccanico di fiducia e non al concessionario.
Io ho smontato la coppa a 80000 e come puoi vedere nel post della mia auto era quasi perfetta nessuna morchia ne sedimento ah dimenticavo se non lo hanno già fatto fatti cambiare il pescante della pompa olio perché se si sono formate morchia quello é il primo posto dove si vanno a infilare e pulirlo é abbastanza difficile tra l altro se é intasato la portata di olio cala sicuramente ed ecco calare anche la pressione
saluti Nicola

max.85
26-05-2014, 08:49
max praticamente fai lo stesso mio utilizzo, e la stessa manutenzione...il problema di questo castrol non mi è nuovo purtroppo, e non è da escludere che il problema possa essere influenzato da quello...sicuramente l'utlizzo cittadino che noi ne facciamo non le fa bene aimè..
forse come prima cosa cambierei olio...

max1967
26-05-2014, 10:26
Aggiornamento della situazione: corpi ferrosi presenti nella coppa,la vedo male
Mi hanno prospettato già il cambio del motore!!!!!
Stanno già mandando avanti la richiesta e sentiremo audi cosa risponde visto che la macchina e del 2008
Il problema come immagino sarà relativo alla modifica della centralina,immagino già
Ciao a tutti
Massimo

Massi T5
26-05-2014, 11:49
ella miseria, addirittura cambio del motore??
ma secondo me in audi ci vanno facili con i cambi motore.. sei di lecco, portarla da qualche buon meccanico? in zona hai vari boss dei TFSI.
Che mappa hai sotto, per curiosità?

max1967
26-05-2014, 11:57
Mappa di Matteo panico mp garage erba
Ho fatto 60000 km con questa mappa
Ma il problema morchia e apparso a 70000km la prima volta ma sostituito pescante e pulito coppa olio più nessun problema
Infatti la concessionaria mi da ragione sulla problematica morchia tfsi ma con la centralina modificata diventa più problematica la situazione
Adesso attendo sviluppi
Vi tengo aggiornati
Ciao
Massimo

Massi T5
26-05-2014, 12:26
Garage MP, a detta di tutti, lavora molto bene.
Io da 1 anno ho abbandonato il Castrol Audi, l'officina che mi segue l'auto usa Bardahl (naturalmente, sempre specifica audi).

mou
26-05-2014, 12:31
sicuramente non è imputabile alla mappa, il problema delle morchie.
le morchie si formano anche quando c'è poco olio, esso non riesce a lubrificare bene tutte le parti e li l'olio si secca e diventa "morchia" (ma non sembra il tuo caso).
hai provato ad usare un "pulisci morchie"?cmq cambia sicuramente olio...vedi cosa ti dicono sul motore e se la zuppa è grande io proverei così:
-un bel pulisci morchie (io uso bardahl ma ci sono anche altri tratatmenti)
- prendi un olio economico, ma sempre con gradazione e specidica vw
- ci fai un 500km ma fatti "bene", tirandola e facendo scaldare per bene l'olio in modo da pulire per bene il tutto
- svuoti tutto e ci metti dentro un olio di quelli seri (anche lì, io è anni che su tutti i miei mezzi e quelli di amici metto bardahl, ma vanno benissimo anche motul o simili)

vedi che succede e speriamo non sia veramente da cambiare tutto ma solo qlsina

max.85
26-05-2014, 15:17
pazzesca sta storia cma :-(

Massi T5
26-05-2014, 15:37
pazzesca sta storia cma :-(

marketing max.. cambiare l'olio ogni 30.000 km, su auto di questo tipo, è un po' folle. eppure, mamma audi ti dice di far così..

tony69
26-05-2014, 16:05
ciao non credo che ti cambino il motore mi sembra un po' esagerato.Comunque se ti va' visto che sei di lecco io ho un meccanico di fiducia e se vuoi lo contatti e chiedi consiglio.Credo che una pulizia ed un buon olio motore la cosa ritorna a posto.Il meccanico e' a calusco d'adda ciao

max.85
26-05-2014, 16:18
Io proverei come diceva mou, pulita olio buoni e provi...
cmq mi avevano parlato male del castrol...non credevo fino a questo punto...

Maverick#
26-05-2014, 22:14
Confermo: stessi problemi di morchie con il Castrol sulle Golf.....

tony69
28-05-2014, 00:25
massimo credo che il tuo problema sia la pompa dell'olio.Se hai trovato dei residui ferrosi nella coppa allora credo che nel tuo motore manca la pressione dell'olio e quindi e' probabile che il motore giri a "secco".Forse e dico forse hai sbeccato l'albero cammes.Dico cosi perche' e' successo anche a me' col opel calibra.Fai controllare la pompa e poi informaci se era a posto ok?

max1967
28-05-2014, 10:05
aggiornamento situazione:ho chiamato il numero verde clienti audi per spiegare la situazione di fronte ad un preventivo di sostituzione motore
di euro 7500 iva compresa,lamentando che la macchina e' si del 2008 ma con 85000km e riferendo che lo stesso problema l'ho manifestato a
70000km
Adesso richiederanno l'attestazione di tutti i tagliandi fatti in audi(anche il problema pescante olio a 70000km) e poi mi diranno qualcosa.
Spero solo che mi vengano incontro in parte
ciao
massimo

kevin#34
28-05-2014, 10:26
mah, a me seguire il programma long-life su ua macchina del genere, per giunta mappata, mi pare una follia, a mio modo di vedere l'olio andrebbe cambiato al max. ogni 10mila, e con qualcosa di "serio" (100% sintetico di marca consolidata).

max.85
28-05-2014, 10:49
ma il longlife non è ogni 30.000km? lui ha fatto ogni 15.000 il cambio...
cmq se hai fatto tutti i tagliandi audi qualcosa dovrebbero aiutati ma non sperare in tanto...ti danno il contentino...
cmq hai fatto bene a contattarli...

max1967
25-06-2014, 15:02
aggiornamento situazione:ritirata l'auto con motore completamente nuovo
per i costi attendo risposta audi in quanto si e' data parecchio da fare anche se la macchina e' del 2008 dopo le mie lamentele iniziali
vi sapro' dire
ciao a tutti
massimo

mou
25-06-2014, 15:05
Speriamo in bene

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

max.85
26-06-2014, 12:30
ma dai? tienici informati sui costi, son curioso...

emilianos3
18-09-2014, 23:50
Che gradazione di motul metti? io di inverno bardahl tecnos 5/40 e d'estate mobil 1 5/50.

aurelix
19-09-2014, 08:50
Che gradazione di motul metti? io di inverno bardahl tecnos 5/40 e d'estate mobil 1 5/50.

ottima scelta di gradazione