PDA

Visualizza Versione Completa : audi a3 2006 bmm 140



emiltec
25-05-2014, 19:52
Ciao a tutti.manco da parecchio e non sono piu aggiornato ma con l ingresso in famiglia di questa a3 volevo sapere cosa mi aspetta non conoscendola per nulla.se parliamo di a6 quattro che ho avuto con orgoglio per anni non ha segreti.ma questa per me e tutta da scoprire.speriamo in soddisfazioni e nn in delusioni. Ha il fap e percio credo sia un 8valvole .le cose che mi turbano sono la testa ma quella che nn mi fa dormire e la rottura improvvisa della pompa olio volano ecc nn mi preoccupano si rompono tutti.un grazie a chi mi chiarira un po le idee.

Gianpi
25-05-2014, 21:35
Il Bmn è esente dal problema della testata, esso riguardava solamente il Bkd (16 valvole).
Pure a livello turbo/volano il bmn dovrebbe essere un evoluzione rispetto al bkd.
Non sono a conoscenza di pompe olio saltate su A3 ma per questo è bene attendere chi ne sa di più.

emiltec
25-05-2014, 23:53
Il libretto riporta al punto P5 BMM forse intendevi questo oppure ti riferisci ad un altro motore con sigla BMN.comunque se ti riferivi al bmm sono contento.riguardo alle pompe olio a catena che si spaccavano non so a quale sigle motori riguardava

loschiaffo
26-05-2014, 13:10
Bmm è il 140cv.
Bmn è il 170cv.
Tutti e 2 sono 2.000 di cilindrata, diesel, iniettore-pompa.
Direi che di grane grosse su questi motori non ce ne sono state.
un usato di quel tipo, vuol dire una macchina di 8 anni e intorno ai 200.000km...
Qualche spesa di manutenzione salterà fuori sicuro, per usura, mica per difettosità di progetto.

emiltec
26-05-2014, 19:42
Certo.anzi prima di metterla in strada la voglio controllare tutta e poi se ne parla.l auto ha 140000 km certificati.niente rumori meccanici ecc.impianto raff messo in pressione ok( anche se credo sia un 8 valvole esente dal casino teste) depressione zero. Compressione cilindri uguale e nel range 80%.l unica cosa e che ho sentito.e che forse c erano delle pompe olio trascinate da catena difettose poi sostituite ad ingranaggio.ma nn so se e il mio caso.

federicofiorin
27-05-2014, 09:34
Certo.anzi prima di metterla in strada la voglio controllare tutta e poi se ne parla.l auto ha 140000 km certificati.niente rumori meccanici ecc.impianto raff messo in pressione ok( anche se credo sia un 8 valvole esente dal casino teste) depressione zero. Compressione cilindri uguale e nel range 80%.l unica cosa e che ho sentito.e che forse c erano delle pompe olio trascinate da catena difettose poi sostituite ad ingranaggio.ma nn so se e il mio caso.

Il problema delle pompe olio riguarda solo i motori longitudinali quindi A4 a5 a6 ecc nell A3 e trasversale quindi no problem !!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

emiltec
28-05-2014, 09:39
Ne approfitto per un ultimo consiglio,il motore bmm come altri e un pompa iniettore percio richiede un 505.01
Ma avendo il fap vorrebbe il 507.00 ma da quello che ho letto in giro sembra che il 507 non garantisca
La stessa protezione del 505.01. Percio se uso il 505.01 il motore e ok ma il fap ne soffre se uso il 507 lavora bene il fap ma il motore va a farsi un giro.dulcis in fundo il mio manuale e in tedesco e non si capisce quale usare.premetto che il cambio olio lo effettuo sempre ento i 15000 e mai oltre.

riccardors
30-05-2014, 12:51
Bmm è il 140cv.
Bmn è il 170cv.
Tutti e 2 sono 2.000 di cilindrata, diesel, iniettore-pompa.
Direi che di grane grosse su questi motori non ce ne sono state.
un usato di quel tipo, vuol dire una macchina di 8 anni e intorno ai 200.000km...
Qualche spesa di manutenzione salterà fuori sicuro, per usura, mica per difettosità di progetto.

ricordavo bene che il BMN era 170,ma non ha il f.a.p?

loschiaffo
31-05-2014, 17:14
Ne approfitto per un ultimo consiglio,il motore bmm come altri e un pompa iniettore percio richiede un 505.01
Ma avendo il fap vorrebbe il 507.00 ma da quello che ho letto in giro sembra che il 507 non garantisca
La stessa protezione del 505.01. Percio se uso il 505.01 il motore e ok ma il fap ne soffre se uso il 507 lavora bene il fap ma il motore va a farsi un giro.dulcis in fundo il mio manuale e in tedesco e non si capisce quale usare.premetto che il cambio olio lo effettuo sempre ento i 15000 e mai oltre.

nel mio libretto di uso e manutenzione, motore bmm anno 2007, con fap, riporta le seguenti specifiche di olio:
LongLife Service > olio iperfluido multigrade VW 506.01
Intervalli di manutenzione a scadenza fissa > olio iperfluido multigrade VW 5O5.01
capacita' in litri circa 3,8.

perche tu dici che ci vuole il 507.00??

emiltec
01-06-2014, 13:08
Nel mio manuale riporta quello che tu dici ma spesso c era scritto ACTUNG con dpf usare solo 507.00 io comunque stavolta l ho tagliandata col mobil 1 esp che a detta loro copre anche 505.01 e superiori