Accedi

Visualizza Versione Completa : CONSIGLIO TECNICO AMMORTIZZATORI A3 8L 1.9 TDI



Steve A3
28-05-2014, 12:06
Ragazzi buongiorno, devo sostituire gli ammortizzatori anteriori sulla mia auto. Attualmente monto Monroe Reflex, ma mi stanno dicendo che questi sono particolarmente rigidi per le strade che percorro, piene di buche e selciati.Cosa mi consigliate in alternativa?

Vi spiego cosa mi è capitato. Ho sostituito tutti e quattro gli ammortizzatori i primi di Gennaio, e ho montato (su consiglio del meccanico) Monroe Reflex, a quanto pare molto quotati. Si è presentato un "piccolo" problema però, entrambi gli ammortizzatori anteriori sono "scoppiati". Di solito questo capita se si prende qualche buca bella profonda e riflettendo mi è capitato di prenderla una buca abbastanza grande con l'anteriore destra, in piena curva a circa 20 Km/h. A questo punto però non riesco a collegare questo evento alla rottura anche dell'ammortizzatore sinistro.
Parlando di ammortizzatori con un magazziniere, pur non avendogli raccontato dell'accaduto, mi ha sconsigliato per la mia auto gli Ammortizzatori Monroe, non adatti alle strade che percorro quotidianamente, troppo rigidi, quindi, mi ha consigliato Bilstein che per sua detta vengono montati di serie da Audi...sinceramente mi farebbe piacere un vostro consiglio, grazie mille!

Ciao Stefano ;)

QuanSan
28-05-2014, 20:19
mi sembra strano che si rompono dopo cosi poco i Monroe Reflex...
sono stati montati bene???hanno il pezzo di gomma attorno allo stelo dell ammortizzatore???
sono importanti ste cose ed i meccanici spesso sbagliano......
sugli ammortizzatori non sono un esperto....
molti comprano i bilstein b4 a circa 200 euro te la dovresti cavare e non sono male,tipo originali...
se sali di modello B6 b10 ecc ecc costano una cifra
molti parlano bene anche dei koni ma il modello giallo (non regolabile in altezza) costano sui 400 euro...mentre il rosso(regolabile in altezza)costano sui 600 euro e sono tutti e due regolabili in durezza....
poi trovi qualcosa di economico su internet a 100 150 euro compreso le molle...insomma ce ne sono di tutti i tipi...dipende solo da te,che tipo di guida hai e dove cammini...
i prezzi sono riferiti sempre a tutti e 4 gli ammo
ciao

Steve A3
29-05-2014, 09:55
Grazie QuanSan, specialmente per avermi fatto venire il dubbio del montaggio, andrò a controllare di persona al momento della sostituzione per accertarmi della cosa...
Tu monti Koni rossi...giusto? Come ti trovi? Vedo che sei di Napoli...io vivo ad Avella vicino Nola e frequento molto Napoli e provincia, quindi poiché sei delle mie stesse parti sai come sono "belle" le nostre strade, quindi mi fido ancora di più di un tuo parere ;)

QuanSan
30-05-2014, 03:16
in effetti i koni rossi sono buoni,ma difficili da settare,perche la durezza dell ammortizzatore cambia molto sulla resa finale,io forse non li ho mai settati a dovere perche mi sono affidato a meccanici standard,e per questi lavori non ci vuole il meccanico "standard"..
poi se hai dei soldi in piu e vai sempre da un super meccanico potresti pensare pure ai gialli che sono sicuramente un altro livello ma stiamo sui 600 euro escluso il montaggio...
comunque sono indeciso su cosa consigliarti, se hai un meccanico standard e vuoi rimanere basso i bilstein B4 (su abay meno di 200 euro)vanno bene ,ricordati di vedere che molle hai di larghezza e abbinaci l ammo giusto(stelo corto, normale ecc ecc)
se poi vuoi divertirti avendo piu aderenza ecc ecc ed hai un super meccanico che monta tutti i giorni assetti ad auto come le nostre....andrei sui koni gialli e poi i rossi
a te la scelta!!!!!!

Steve A3
30-05-2014, 09:00
Grazie mille...molto probabilmente monterò i Bilstein, qui i meccanici lavorano principalmente con Monroe e Bilstein, non conosco supermeccanici specializzati in zona, quindi preferisco restare basso per evitare anche problemi legati al montaggio. Grazie ancora!!!

Audia32
02-06-2014, 19:10
Quoto per i Bilstein,ottima marca!!!!