PDA

Visualizza Versione Completa : Problema sterzo elettromeccanico



io_gman
29-05-2014, 19:39
Salve a tutti,
Da poco ho un problema con il servosterzo della mia A3 8P '03 2.0TDI. Si è accesa la spia rossa sul cruscotto con conseguente non funzionamento del servosterzo (sterzo indurito come da spenta). Però facendo un po' di km in autostrada la spia si spegne e il servosterzo riprende a funzionare. Mi ha fatto pensare ad una ricalibrazione del sensore angolo di sterzo. Il problema è che la spia si ripresenta ogni volta che la macchina rimane spenta per una decina di minuti (quadro spento) e per far funzionare il servosterzo devo fare un lungo tratto con lo sterzo dritto(in autostrada bastano una decina di km). L'ho portata in un'officina autorizzata VW e tra tanti errori ce n'è uno che dice: centralina sterzo non riconosciuta. Cancellando questo errore scompare la spia e lo sterzo riprende a funzionare. Il meccanico ha pensato che da spenta ci fosse un calo di tensione con conseguente perdita di alcuni valori. Ha controllato tutto tra connettori, cablaggi e fusibili ed è tutto a posto. Ha finito col dirmi che la scatola dello sterzo è da cambiare perché non c'è comunicazione.
Quindi chiedo a voi qualche delucidazione perché è impossibile che una scatola dello sterzo rotta riprenda a funzionare ogni volta che vado in autostrada o cancello direttamente l'errore.
Grazie in anticipo.

io_gman
23-10-2014, 02:33
Ciao a tutti,
ho visto che su 600 e passa visite nessuno ha risposto. Possibile che sono l'unico a cui sia successa una cosa del genere?
Comunque aggiorno la mia situazione: ad oggi ancora non sono riuscito a capire quale fosse il problema. Ho girato tante officine ed i meccanici, non trovando il problema, propongono di cambiare la scatola dello sterzo. Ora visto che mi costerebbe 1/3 del valore attuale della macchina (è del 2003 ed ha 280.000km), ed ancora riprende a funzionare ogni qualvolta percorro una cinquantina di km proprio non mi va giù questa opzione. Inoltre ho notato un'altra cosa curiosa, e sarebbe che il tempo di ripresa del funzionamento del servo varia a seconda della temperatura esterna. In poche parole rifunziona prima se è più caldo, al contrario se fuori è freddo ci vuole molto più tempo perchè riprenda a funzionare. Altra cosa è che il volante si "sblocca" anche mentre sono in curva quindi non per forza con lo sterzo dritto. Mi fa pensare a qualche sensore, non so.

Vi prego, qualcuno che abbia anche una minima idea di cosa può causare il problema. Grazie mille.

robertnine
23-10-2014, 02:42
Cambia la batteria.... è successo più volte agli altri utenti un malfunzionamento di qualche centralina per colpa della batteria...

(marzo)
23-10-2014, 06:32
leggendo il primo post ho pensato subito anch'io alla batteria.

se hai modo di provarne un altra sicuramente buona fallo, che molto probabilmente risolvi

Luisedda
23-10-2014, 12:35
Per fare le cose per bene, vai da un elettrauto e ti dirà lui cosa fare. La batteria sicuramente sarà cambiata, controllerà i sensori e i fusibili.. Magari qualcuno è ossidato. Facci sapere che ti dicono!!

CarloMdta
15-08-2015, 14:49
Per fare le cose per bene, vai da un elettrauto e ti dirà lui cosa fare. La batteria sicuramente sarà cambiata, controllerà i sensori e i fusibili.. Magari qualcuno è ossidato. Facci sapere che ti dicono!!

Anche io ho lo stesso identico problema...hai risolto?

micheleyr6
19-10-2015, 19:08
quando la spia è rossa,sicuramente si tratta della scatola dello sterzo..