PDA

Visualizza Versione Completa : Non mi funziona più l'orologio radio dopo incidente



Marco
01-06-2014, 01:29
Salve a tutti, lo so manco da un bel po di tempo...pur troppo ho subito un brutto incidente con l'auto e dopo 7 mesi finalmente sono di nuovo operativo! ho gia fatto una modifica! per ora ho installato il controllo pressione dei pneumatici...ho fatto qualche vaggata ma non so se tutto funziona a dovere....dopo il piccolo OT ritorniamo a noi, allora dopo aver fatto l'incidente di cui vi parlavo ho notato che al ritorno dalla carrozzeria non mi funziona più l'antenna Radio che mi autosincronizzava l'oroglogio, ho visto nei settaggi del cdb ed è abilitata la ricezione radio. Mi sapete dire cosa è successo? ho il vag se mi può essere utile. Grazie.

Quattro Rings
01-06-2014, 10:41
Ma è l'antenna a tetto ? Che nel sistemarla abbia dimenticato qualcosa ?

Marco
01-06-2014, 19:16
Si ho l'antenna nera sul tetto, pero l'incidente è avvenuto nella perte anteriore del veicolo nel posteriore non è stato fatto nulla, mi è stato solo verniciato il paraurti posteriore e lucidato il resto del veicolo. Tramite vag mi sapete dire come fare per vedere se è tutto collegato a dovere o no? grazie.

lucaropa
01-06-2014, 19:35
se non ricordo male l'antenna radio dell'orologio è dietro al paraurti anteriore....

AUDIte AUDIte
01-06-2014, 20:52
se non ricordo male l'antenna radio dell'orologio è dietro al paraurti anteriore....

Sulla A3 l'antenna dell'orologio radiocontrollato si trova sotto al fanalino posteriore, nella parte sx...

---------- Post added at 20.52.46 ---------- Previous post was at 20.47.47 ----------

Ecco qui:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?9368-Orologio-Radiocontrollato-A3-8p

loschiaffo
01-06-2014, 21:36
concordo con audite.
l'antenna per l'orologio e' un "rettangolino" di pochi cm di grandezza, posto nel paraurti posteriore
vedi i disegni esplosi qui, pezzo numero 13 > http://www.partsbase.org/audi/audi-a3-s3-sportback-qu-a3-eu-2007-90000-list-of-uses-control-unit/ .


mi è stato solo verniciato il paraurti posteriore e lucidato il resto del veicolo. Tramite vag mi sapete dire come fare per vedere se è tutto collegato a dovere o no? grazie.

se ti hanno smontato il paraurti posteriore per riverniciarlo, magari nella fretta di rimontare hanno lasciato qualche connettore elettrico staccato, nella zona tra il fanalino sinistro e il centro del paraurti.
ma in questo caso il vag dovrebbe darti un errore specifico, tipo "wave clock : no signal/no communication" ecc.

ho trovato questa discussione http://forum.audirsclub.it/showthread.php?9368-Orologio-Radiocontrollato-A3-8p/page5
ti copio il mess # 9 scritto da mauro6569 > (l'orologio radio controllato)....Dovrebbe già essere codificato di default a 10 che corrisponde a controllo ogni 10 minuti ma lo puoi cambiare immettendo con il vag un valore compreso tra 1 e 50. Se metti 0 lo disattivi.
Per tale operazione devi entrare con il vag in INSTRUMENT 17 poi vai in ADAPTION 10 e vai al CANALE 19...
controlla col vag il tuo canale 19 della centralina instrument

Marco
01-06-2014, 22:41
Rieccomi qui allora sicuramente il problema è nel collegamento....pensate che nel montare hanno sbagliato anche a montare il sensore della temperatura esterna...lo avevano attaccato sulla spina del sensore paraurti...
Ora tornano al sensore radio ho paura che l'abbiano rotto...Per controllare se è collegato o presente o danneggiato bisogna smontare per forza il paraurti? In ogni caso domani mattina controllo se mi da degli errori perchè il vag mi da 3 errori e se non sbaglio mi da proprio un wave clock ma non ne sono sicuro...quello che è sicuro è che sono entrato in INSTRUMENT 17 -> ADAPTION 10 -> CANALE 19 il valore era già impostato su 10, ma ricordo anche che sopra nelle caselle c'era sempre scritto N/A quindi credo che non lo rilevi.

Marco
08-06-2014, 01:10
rieccomi qui...allora la situazione si complica...sono andato dal carrozziere perchè mi doveva riverniciare il paraurti posteriore perchè aveva dei difetti di verniciatura, gli ho detto dell'antenna e quando sono andato a ritirarla lui non c'era ma mi ha detto l'addetto che l'antenna era attaccata correttamente e che lo era anche la prima, in ogni caso dicono di aver fotografato l'antenna collegata...mah! Lunedi andrò a vedere questa foto! L'antenna continua a non funzionare quindi non mi resta che verificare di persona...qualcuno mi sa dire se devo per forza smontare il paraurti per vedere cosa hanno combinato? non è che c'è qualche accesso da dietro attraverso il cofano? appena posso vi postero anche uno screenshoot del vag nella schermata apposita. Spero mi aiutate...lo so è una scemenza ma ora è come una sfida...non voglio dargliela vinta!

loschiaffo
08-06-2014, 22:40
Se l'antenna dentro al paraurti è a posto, ci sarà un filo danneggiato altrove... Esempio: Sotto alla cornice delle porte (il fascio di cavi credo passi lì), o nella zona dei fusibili, o nella zona della centralina rete di bordo.
Se il tuo incidente ha causato un danno in quei punti (esempio: un urto alla portiera del guidatore e al piantone dove è incernierata), magari ci sarà un filo pizzicato, o un connettore allentato, o ossidato.
Ma è una ricerca "impossibile", un po' come trovare un ago in un pagliaio!

Niki14t
08-06-2014, 23:00
Scusate la mia ignoranza ho questo tipo di orologio(con un'antennina vicino alla data/ora nel cruscotto)...che funzione ha? Non cio' dato mai peso...grazie

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

loschiaffo
08-06-2014, 23:14
Scusate la mia ignoranza ho questo tipo di orologio(con un'antennina vicino alla data/ora nel cruscotto)...che funzione ha? Non ci ho dato mai peso...grazie

l'antennina indica proprio l'orologio radio controllato. Si mette all'ora giusta da solo, ricevendo un segnale radio (esattamente come le svegliette oregon scientific).
Chi cavolo emette quel segnale orario? Su quale frequenza? Con quale copertura? Non lo so.
Comunque, in caso di ora legale, o di fuso orario (a londra ecc è diverso dall'italia), mentre viaggi in macchina, l'ora si aggiorna automaticamente.

Niki14t
08-06-2014, 23:42
Grazie!!!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Marco
09-06-2014, 14:41
se è questione di fili tranciati non saprei....ma mi sembra strano perchè l'urto è avvenuto nella porte anteriore destra sotto il faro e si è piegato il longherone e poi è stato riportato dal carrozziere alla sua posizione originale. Quindi non credo sia colpa del filo perchè le zone che tu hai citato non sono state coinvolte...però ora mi viene un dubbio...allora io ho installato il pulsante sensori pneumatici ed ho dovuto rubare la corrente sia nella centralina di bordo che nella scatola dei fusibili....non è che è successo qualcosa li??? Ora darò un occhio ai fusibili e speriamo che trovo il fusibile bruciato....

Marco
09-06-2014, 21:51
ecco uno screenshoot VAG http://i58.tinypic.com/2utixvo.jpg cosa sono quei N/A????:help:

loschiaffo
09-06-2014, 23:28
N/A dovrebbe significare "non accessibile".
In alcune videate, N/A lo ho visto anche io col mio vag, sulla mia macchina. Ma non ricordo in quale centralina, quale canale.

Discorso dei fili e antenna orologio.
Vale la pena ricontrollare le tue giunzioni "rubacorrente", i fusibili ecc.
Se ti sei attaccato al pin "sbagliato", la centralina sente un assorbimento anomalo e taglia corrente, cioè spegne quel circuito, per sicurezza.

Marco
10-06-2014, 14:40
Non so.... io ho seguito la guida e mi sono collegato sul fusibile indicato sul manuale (mi riferisco al set penumatici....per i fendi ho solo aggiunto dei pin....cmq appena posso vedo cosa c'è nella scatola fusibili.... grazie ;)

Marco
13-06-2014, 22:05
ho controllato il fusibile n.19 che secondo il manuale è il fusibile per la Radio ed navigatore...il fusibile era buono e lo stereo funzinava da se ma una volta rimesso il fusibile al suo posto stranamente l'orologio ha ripreso a funzionare...mah! Mi son accorto che il terzo stop non funziona proprio...ma qui andiamo O.T....Ora controllo i vari fusibili e vediamo se c'è ne qualcuno bruciato oppure faccio una controllata via VAG...