PDA

Visualizza Versione Completa : A6 Avant 3.0 quattro fine 2010



Gimmolo
02-06-2014, 21:33
Ciao a tutti
sto pensando di acquistare una A6 3.0 quattro tiptronic, fine 2010 con 75000km, volevo chiedere qualche suggerimento su cosa sarebbe bene controllare.
Sto seguendo da vari giorni il forum, ho capito che il tiptronic deve essere a posto, ma oltre a non aver tentennamenti nel cambio marce, non saprei cosa guardare.
Inoltre anche l'MMI deve essere a posto, ma cosa posso controllare?

Ogni vostro suggerimento è ben accetto!

Grazie

KROETE666
03-06-2014, 10:21
Se avessi possibilità controlla anche i KM .. su vetture del genere sono facilmente taroccati. Purtroppo non ci sono metodi diretti a parte la verifica dei tagliandi in Audi (ma non sempre viene effettuata) e il controllo di eventuali ricodifiche all' "odometro" via VAG (anche questo metodo non molto significativo e valido). Verifica inoltre a che chilometraggio sono stati effettuati eventuali richiami obbligatori (se ce ne sono per quel modello). Per il resto puoi solo affidarti al buon vecchio e caro .. "colpo di fondoschiena" ..

Gimmolo
03-06-2014, 14:50
Ah, i KM... a cosa/chi credere? Posso verificare il libretto dei tagliandi prima dell'acquisto, almeno potrei capire chi ha messo le mani sul motore/meccanica. Il controllo via VAG non credo di poterlo chiedere...
Qualcuno saprebbe dirmi quali possono essere stati i richiami obbligatori - o per lo meno dove cercare?

In ogni caso, grazie KROETE666

albetdi
04-06-2014, 13:12
Guarda i richiami sono l' ultima cosa, xchè tanto te li fai dopo tu...e sono gratis. E' rivenditore o conce? Verifica il libretto tagliandi, se nn lo trovano o si è fermato tanti km prima, lascia stare, è un tuo diritto fare il giro di prova con un tuo mecca o farla controllare in Audi. Se hanno problemi lascia stare.... Prima di trovarne una devi girare parecchio, che abbia più optional possibili e poi le condizioni, se nn hanno fatto mai il tagliando al cambio aut, lascia stare, per controllare questi lavori ci devono esser le fatture......Spero di nn averti spaventato, ma è così

Gimmolo
04-06-2014, 13:28
Caro Albetdi
grazie per i tuoi consigli; da quanto ho letto sul forum il tagliando al tiptronic (cambio olio+filtro o altro) deve essere fatto appunto verso gli 80000 km, e quindi credo non sia ancora stato fatto. Verificherò anche sul libretto tagliandi - se sono stati fatti.
Ti/vi terrò aggiornati.

PS: Ho una A6 Avant 2.5 quattro tiptronic del 2001 con 200000km e credo che sia ora cambiarla...

Matpat3
04-06-2014, 14:53
sul libretto tagliandi non troverai mai il tagliando al tip perché non è previsto dalle procedure Audi. Al limite troverai una fattura se lo ha fatto.
p.s. Mai fatto tagliando al tip. La mia scuola di pensiero è differente.

albetdi
05-06-2014, 17:51
Giusto, mi ero dimenticato di scriverlo, bravo Mat

Gimmolo
05-06-2014, 19:23
Matpat3: qual'e' la tua idea sul tiptronic? Non toccarlo fintanto che dura? Potrei essere d'accordo...

Matpat3
05-06-2014, 19:38
Il cambio tip usa un olio di colore rosso che ad oggi non è di facile reperibilità, se fai il tagliando al tip ti mettono l'olio di colore verde e va fatto un aggiornamento al sw del tip per la gestione del nuovo tipo di olio.
Personalmente non lo cambierò mai tranne se non riscontro problematiche ma lungi da me consigliare lo stesso o il contrario. È come già detto una scuola di pensiero ed ognuno fa alla sua auto ciò che meglio crede, sempre nel rispetto delle leggi.

albetdi
05-06-2014, 20:02
Si però se hai qlc problema come già accaduto, con km, è già tardi e fare il tagliando al tip è tardi, chi ha fatto così, ha cambiato alla modica cifra di 3000 euro il cambio nuovo, ma non in audi, naturalmente

Gimmolo
06-06-2014, 09:02
Matpat3: grazie per l'info sull'olio (rosso o verde) x il tiptronic; cercherò sui vari forum per capire le differenti specifiche, per curiosità...

Albetdi: la manutenzione preventiva 'è cosa buona e giusta' ma solo se ti fidi del meccanico, credo... Io con la vecchia auto ho fatto fino ai 120000 km i tagliandi dal conc, poi ho cercato un meccanico indipendente, per contenere un po' le spese, ma così perdo la 'qualità' del servizio. Ma è il portafoglio che mi comanda...

Grazie ad entrambi!

albetdi
06-06-2014, 12:42
Il portafoglio comanda fino ad un certo punto, e il buon mecca di fiducia, bisogna sempre averlo..ricorda sempre che chi fa da se.....fa anche per quattro se occorre, più ricorri ai conce e più il tuo portafoglio dovrai avere aperto, per trovare un guasto, cambiano i pezzi a valle del problema, a quel punto, sfido che poi risolvono il problema, solo che quella volta gli ho rifatto rimontare i pezzi vecchi che funzionavano benissimo. Per fortuna che si trova qualche service con personale competente e giusto con i tempi e i prezzi.; la volta che proprio nn potete fare a meno andateci, ma..meglio arrangiarsi..

Gimmolo
07-06-2014, 08:52
Da quando ho 'abbandonato' il concessionario (dopo la cinghia di distribuzione a 110000km), mi sono rivolto ad un amico ex-meccanico, e mi sono trovato bene, la vecchia A6 2.5 quattro non ha avuto grosse grane, solo manutenzione ordinaria + alternatore, pompa servosterzo e altre 'minuterie'.
Adesso se cambio (e credo di si) e prendo A6 Avant 3.0 quattro del 2010 temo di dover ripartire con il concessionario... Sai se si può trovare in rete/forum una lista +/- ufficiale degli interventi di manutenzione previsti da 70000km in su, o mi basta sapere quanto potrebbe essere riportato sul libretto?
Altra richiesta: sai dove posso cercare la brochure AUDI A6 Avant del 2010 in italiano? Per quel periodo ho trovato solo una brochure AUDI USA, ma è (era) troppo orientata sulla berlina, dati i gusti locali... mi piacerebbe sapere la lista degli optional che erano disponibili nel 2010.
Buona fine settimana