Visualizza Versione Completa : Mappa per RS4 B8
newentry
03-06-2014, 20:17
Secondo voi quale è una mappa buona? MTM, ABT, ecc....
Esperienze o feedback letti?
Personalmente non ho esperienze e non ho letto nulla, comunque essendo un motore aspirato c'è poco da tirar fuori, a parte il limitatore di velocità....
Mi sa quindi che ti conviene fare quella più economica...non credo ci siano grandi differenze..
newentry
03-06-2014, 21:39
La mia è già delimitata.
Una mappa può stravolgere un motore nel bene e nel male. Non è che incide solo la turbina. Già solo cambiando l'erogazione della coppia si guadagna ;)
http://img.tapatalk.com/d/14/06/04/upyzegus.jpg
Si la coppia si, ma per esempio quella di MTM e penso anche le altre, non portano ne cavalli, ne più velocità in accelerazione...
Qualcuno mi correga, ma io non vedo molto senso a mappare un aspirato..
newentry
03-06-2014, 21:50
Sì, questi sono i moduli che hanno sia MTM che ABT per togliere la limitazione.
Non capisco una cosa del tuo ragionamento. Sostieni che la mappa serva solo per variare la pressione del turbo?
Premetto, che non sono un esperto haha, peró sono sicuro che su un motore turbo la mappatura rende molto di più...
Io quei soldi li spenderei più per un bel impianto di scarico, ammesso che tu non ce l'abbia già, perchè sul 4.2 rende assai *_*
newentry
03-06-2014, 22:20
Rende quanto a sound, non in prestazioni ;)
kevin#34
03-06-2014, 23:49
in effetti su un aspirato il guadagno nel solo rimappare e' contenuto, al massimo puoi tirare fuori qualcosa laddove si e' rinunciato per motivi di emissioni e consumi... in pratica oltre a rapporto aria/benzina e alll'anticipo mi sa che rimane rimane ben poco su cui lavorare, apparte scarico e aspirazione un tantinello più liberi...
carmageddon
04-06-2014, 09:11
tutti pensano di guadagnare poco su un aspirato...ed ovviamente il tutto è strettamente dipendente da quanto il motore produce.
però c è anche da dire che su un elettronica come questa la strategia consente non solo di lavorare su anticipo e carburazione ma anche sul limite di coppia e richiesta di coppia in funzione di molte varabili, e posso assicurare che l incremento in cv non è molto ma in coppia-elasticità-erogazione è davvero notevole!
newentry
04-06-2014, 10:34
Secondo te si possono anche ridurre i consumi e se sì più o meno di quanto?
carmageddon
04-06-2014, 10:51
con un motore del genere parlare di ridurre i consumi è un po assurdo, ma cmq la nuova carburazione impostata e tutta la nuova strategia permettono di ridurli...ma di molto molto poco
newentry
04-06-2014, 11:35
Grazie. Lo chiedevo solo per completezza di informazione. Chiaro che una macchina che fa 5 km/l se anche arrivasse a 7 km/l cambierebbe ben poco a livello concreto.
Secondo te una mappa ben fatta che costo orientativo può avere, ovvero qual è il range ragionevole?
Quelle "preconfezionate" girano sui 600... Comunque è vero, non prende molti cv ma l erogazione migliora in maniera significativa...
newentry
04-06-2014, 11:42
Il tuo motore, se ti riferisci a quello, è diverso....
carmageddon
04-06-2014, 11:49
Grazie. Lo chiedevo solo per completezza di informazione. Chiaro che una macchina che fa 5 km/l se anche arrivasse a 7 km/l cambierebbe ben poco a livello concreto.
Secondo te una mappa ben fatta che costo orientativo può avere, ovvero qual è il range ragionevole?
beh...passare da 5 a 7 significa migliorare del 40% i consumi e la vedo impossibile su tutti i motori endotermici aspirati o turbo.
su un turbo si migliorano i consumi di 7-8% e sugli aspirati (non questo) circa il 2-3%.
il costo (mio) medio per questa ecu varia da 200 a 300 euro.
tutti pensano di guadagnare poco su un aspirato...ed ovviamente il tutto è strettamente dipendente da quanto il motore produce.
però c è anche da dire che su un elettronica come questa la strategia consente non solo di lavorare su anticipo e carburazione ma anche sul limite di coppia e richiesta di coppia in funzione di molte varabili, e posso assicurare che l incremento in cv non è molto ma in coppia-elasticità-erogazione è davvero notevole!
Ciao, mi chiedevo appunto quanto potrebbe migliorare questo motore a livello di coppia con una mappa.
Credi che l utilizzo di un airbox specifico, tipo gruppe M, la cui volumetria interna è superiore mi sembra del 10/15% rispetto all'oem,sia fondamentale x ottenere sia coppia che potenza?
Oppure, visto quello che costa, conviene affidarsi alla sostituzione dei pannelli filtranti e percorrere altra strada... ( sempre che ce ne sia...)
carmageddon
19-08-2014, 18:47
Ciao, mi chiedevo appunto quanto potrebbe migliorare questo motore a livello di coppia con una mappa.
Credi che l utilizzo di un airbox specifico, tipo gruppe M, la cui volumetria interna è superiore mi sembra del 10/15% rispetto all'oem,sia fondamentale x ottenere sia coppia che potenza?
Oppure, visto quello che costa, conviene affidarsi alla sostituzione dei pannelli filtranti e percorrere altra strada... ( sempre che ce ne sia...)
la resa di un volume più grosso, seppur piccola, la si ha solo se la si aumenta a valle della farfalla e non prima...quindi un airbox originale è più che sufficiente per ciò per cui è concepito.
un filtro o un airbox non danno ne coppia e ne potenza, al massimo la tolgono se il filtro è ostruito dallo sporco.
Mi ero fatto l idea, guardando nei vani motore di svariate auto da competizione, che avere una cassa filtro aria di gran volume fosse una cosa benefica da cui si traeva maggior respirazione.
Poi indubbiamente come dici tu, avere un collettore d aspirazione con un bel plenum dove all interno ci sono i condotti che arrivano con dei bei tromboncini x accordare il tutto fa la vera differenza.
Il discorso che l airbox è sufficiente x ogni motore penso xò dipenda molto dallo spazio a disposizione e dalle economie di scala.
Ad esempio eloquente è il fatto che il motore di rs4 b8 presenta 1 filtro x bancata mentre quello della b7 ne ha uno solo: se non ricordo male questa versione ha sempre sofferto un poco rispetto a quello di r8 v8(anche se qui la differenza c'è pure nel plenum ben più capiente).
Poi magari mi sbaglio...:)
Tornando alla mia domanda di cui sopra, si riesce a quantificare il surplus di coppia grazie ad una mappa ?
Grazie ;)
carmageddon
20-08-2014, 08:03
per quale auto/motorizzazione?
Quella cui si riferisce il Topic, rs4 b8. ..
carmageddon
20-08-2014, 08:54
si può guadagnare circa 30-40 nm e circa 3-4% di potenza in più
Beh, in effetti il guadagno di coppia non è da sottovalutare tenendo presente che si parla di un aspirato.
Mi pare di capire che faccia parte del tuo lavoro la questione, posso chiedere il tuo nome o x chi lavori sempre che ne abbia voglia?
Intanto grazie delle info.
carmageddon
20-08-2014, 12:05
lavoro per me stesso, collaboro con molte officine in italia e in europa
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.