PDA

Visualizza Versione Completa : In ordinazione nuova audi a3



maxvim
06-06-2014, 16:57
Ciao a tutti. Come anticipato nel messaggio di presentazione sono in procinto di ordinare la nuova audi a3. Ho già fatto fare due preventivi in due concessionarie diverse, e ora sto valutando.
Vi posto la configurazione.

Audi A3 1.6tdi Ambition 105cv S-TR
Colore: Bianco ghiaccio metalizzato
Pacchetti: Business e Lucido esterno
Optional:
-Pacchetto Business con radio MMI integrato da 5,8" e pacchetto navigazione
-Sensori parcheggio posteriore
-Sensori luci/pioggia
-Adaptive light
-Pacchetto luci
-Dispositivo per il carico passante
-Climatizzatore automatico
-Volante tre razze multifunzione con bilanceri
-Cerchi in lega da 17"
-Audi Drive Select

Facendo così, il totale vettura comprensiva di messa in strada, ipt e sconto azienda (perchè è un leasing) è di 32.500 €

Solo che ora ho valutato che mettendo i fari FULL LED spenderei solo 300 euro in più, perchè avrei già integrato i sensori luci/piuogga e gli adaptive light.

Solo che sono estremamente indeciso perchè non so se ne vale la spesa. Sono così migliori?
Non riesco a trovare foto o video di questi fari a led accesi.
Poi ho letto che la freccia direzionale è integrata nel faro a led, quindi quando l'accendi si spegne la luce diurna no?
E poi ho visto che la freccia direzionale è all'interno del faro. E' così anche con lo xeno?

Voi cosa consigliate?

Poi vorrei montare anche i mancorrenti...

Rikikite
06-06-2014, 17:26
Per quanto riguarda i fari a led sicuramente illuminano di più, o meglio dire, la loro intensità luminosa è superiore rispetto agli xeno, il contrasto che creano con gli oggetti nel fascio luminoso è maggiore. L'indicatore di svolta e quello diurno sono "insieme" quindi si quando attivi la freccia il diurno si disattiva, negli xeno la luce di svolta è all'interno quindi il "baffo" dei diurni rimane acceso anche se diminuisce la luminosità per rendere piu visibile la luce di svolta.
come configurazione è buona, c'è tutto l'indispensabile, tranne per l'stronic a 7 rapporti che purtroppo non ha una bellissima reputazione

maxvim
06-06-2014, 18:13
mmm come mai non ha una buona reputazione?
non ho letto nulla a riguardo.

ok quindi questa storia che si disattiva il baffo (con i led) non è peggio? non è brutto da vedere? fermo al semaforo con la freccia accesa, un baffo acceso e uno spento..

comunque solo le luci diurne sono a led. di sera si accendono gli xeno giusto?

wilk
06-06-2014, 18:23
Il baffo da bianco diventa giallo, non resta spento! È bellissimo!

Rikikite
06-06-2014, 18:27
mmm come mai non ha una buona reputazione?
non ho letto nulla a riguardo.

ok quindi questa storia che si disattiva il baffo (con i led) non è peggio? non è brutto da vedere? fermo al semaforo con la freccia accesa, un baffo acceso e uno spento..

comunque solo le luci diurne sono a led. di sera si accendono gli xeno giusto?
Diciamo che è molto soggettiva la preferenza dei led o xeno, molti la pensano come te dicendo che sembra molto antiestetica come cosa il fatto che rimanga solo un baffo acceso e l'altro faccia da freccia, ma personalmente a me piace :)
il cambio s-tronic a 7 rapporti sulle A3 è a secco, significa che, a differenza del 6 marce, non è a bagno d'olio e stando a quello che viene raccontato sui forum soffre di problemi di strattonamento e rumori di ferraglia durante le cambiate, con questo non voglio dire che il 7 marce è un cambio fallato ma stando ad esperienze di utenti sembra meno affidabile.

maxvim
06-06-2014, 18:45
Diciamo che è molto soggettiva la preferenza dei led o xeno, molti la pensano come te dicendo che sembra molto antiestetica come cosa il fatto che rimanga solo un baffo acceso e l'altro faccia da freccia, ma personalmente a me piace :)
il cambio s-tronic a 7 rapporti sulle A3 è a secco, significa che, a differenza del 6 marce, non è a bagno d'olio e stando a quello che viene raccontato sui forum soffre di problemi di strattonamento e rumori di ferraglia durante le cambiate, con questo non voglio dire che il 7 marce è un cambio fallato ma stando ad esperienze di utenti sembra meno affidabile.

??? questo mi spaventa non poco!!
ma è lo stesso cambio che c'è anche sulla q3 ad esempio?
ma lo strattonamento è sempre presente?

Rikikite
06-06-2014, 18:49
??? questo mi spaventa non poco!!
ma è lo stesso cambio che c'è anche sulla q3 ad esempio?
ma lo strattonamento è sempre presente?

Allora da quello che ne so io il cambio s-tronic a 7 rapporti viene utilizzato fino ad un limite di 250 nm (credo), io ad esempio ho il 7 rapporti sul q5 ma è a bagno d'olio perché ha piu di 250 nm, cmq ti ripeto che non è sistematico che il 7 rapporti del a3 abbia obbligatoriamente problemi di strattonamenti e sferragliate, ma è piu probabile che ne abbia rispetto al 6 ad olio (che lo monta il 2.0 tdi oppure il 1.8 tfsi quattro)

maxvim
06-06-2014, 19:00
vacca boia mi hai messo un dubbio allucinante..più che dubbio un ansia!
pensavo che audi a3 da quel punto di vista non avesse problemi.
di solito è sintomo di serietà

Rikikite
06-06-2014, 19:06
so però che la versione 1.6 tdi ha subito l'avanzamento alla my2015 a 110 cv se non erro c'è caso che oltre a questo abbiano perfezionato anche il cambio, prova a sentire dal conce se la tua rientra già nelle my2015

maxvim
06-06-2014, 20:47
chiederò.
stavo leggendo però che sul diesel il problema si presenta molto più di rado.
E poi scusa, se si presenta quel problema non si può fare niente? Ho visto un video che cavolo sembra che si distrugga la macchina dal rumore che fa..

Io penso anche che se la mia va in produzione a giugno/luglio magari qualche cambiamento l'avranno fatto no?

missile
06-06-2014, 21:23
Da questa settimana la produzione e my2015

maxvim
06-06-2014, 21:33
quindi c'è da stare più tranquilli?

missile
06-06-2014, 21:36
Io il 7 marce a secco ci penserei almeno 10 volte prima di prenderlo..... Con tutte le rogne che ha avuto..... Il 6 marce a bagno d olio e un'altra cosa

maxvim
06-06-2014, 21:39
il 6 marce è però sul 2.0tdi. 2000 euro in pù..

missile
06-06-2014, 21:42
Purtroppo si è anche 40 hp in più e 90 nm...

maxvim
07-06-2014, 11:35
penso di riunciare ai full led, prendere solo gli xeno e prendere il 2.0tdi
mi confermi che il cambio è a 7 marce ad olio?

alessio1981
07-06-2014, 12:03
Io il 7 marce a secco ci penserei almeno 10 volte prima di prenderlo..... Con tutte le rogne che ha avuto..... Il 6 marce a bagno d olio e un'altra cosa

Non conosco le rogne dell'stronic a secco, ma quello a bagno d'olio che monta il q5 e non solo non è che sia immune.

yello73
07-06-2014, 12:05
penso di riunciare ai full led, prendere solo gli xeno e prendere il 2.0tdi
mi confermi che il cambio è a 7 marce ad olio?

Bravo! Non risparmiare sul motore, è la cosa di cui ti pentirai di più (ci sono passato, ex-105cv).

maxvim
07-06-2014, 12:09
bo non so, so solo che leggere sui forum fa venire mille ansie! perchè mio papà ha il serie 3 della bmw cambio automatico mai nessun problema.
mio suocero sempre audi 2.0tdi cambio automatico e mai nessun problema. boooo

non so cosa faaaareeeee

Rikikite
07-06-2014, 12:37
bo non so, so solo che leggere sui forum fa venire mille ansie! perchè mio papà ha il serie 3 della bmw cambio automatico mai nessun problema.
mio suocero sempre audi 2.0tdi cambio automatico e mai nessun problema. boooo

non so cosa faaaareeeee

guarda ti dico la mia perchè sono passato per la tua stessa situazione, se intendi prendere la macchina per tenerla almeno quei 5 anni non pensarci neanche a prendere un 1.6 tdi, ti dico per esperienza personale che non te la godi.
se hai un tetto massimo di spesa riduci un po di optional come i fari a led (che detta sinceramente si sono belli ma non sono indispensabili) il 2.0 tdi è un gran bel motore.
Condivido il tuo disappunto sul fatto che un marchio come audi abbia delle lacune sulle versioni di "base" come il 1.6 e i benzina non quattro.
Alla fine "l'optional" che ti da più soddisfazione è il motore c'è poco da fare

maxvim
07-06-2014, 12:43
si infatti. alla fine tra assicurazione e bollo non è poi così tanta la differenza tra il 1.6 e il 2.0
adesso ho un 2.0 da 150cv e quando schiacci per avere un pò di ripresa è una goduria.

fabio_leon
07-06-2014, 12:52
Infatti: il minimo sindacale è il 2 litri 150cv s-tronic!
Ora su q5 ho il 2.0 177cv e fino ai 100-110 è discretamente brillante (0-100 sui 9,5 sec) ma oltre è un panzer, non si muove più.............

Rikikite
07-06-2014, 12:55
Infatti: il minimo sindacale è il 2 litri 150cv s-tronic!
Ora su q5 ho il 2.0 177cv e fino ai 100-110 è discretamente brillante (0-100 sui 9,5 sec) ma oltre è un panzer, non si muove più.............

ho la tua stessa motorizzazione e quoto al 100%, cambio brillante aggiungerei però

maxvim
07-06-2014, 14:06
ma tra l'altro, sbaglio o l'antifurto non è di serie?
Cioè c'è di serie la chiusura centralizzata, ma non l'allarme?
o l'antifurto con allarme da 475 euro è una cosa diversa?

Cioè con la chiusura centralizzata, se spaccano il vetro tanto per fare un esempio non suona???

Ascolta
08-06-2014, 22:23
ma tra l'altro, sbaglio o l'antifurto non è di serie?
Cioè c'è di serie la chiusura centralizzata, ma non l'allarme?
o l'antifurto con allarme da 475 euro è una cosa diversa?
Cioè con la chiusura centralizzata, se spaccano il vetro tanto per fare un esempio non suona???
L'antifurto da 475 euro è un "vero antifurto" quindi volumetrico e con sensori d'inclinazione (se la rimuovono...) con sirena autoalimentata, oltre ai vari controlli su portiere cofano motore e bagagliaio...
Di serie c'è solo il classico immobiliser e la chiusura con telecomando a codice variabile...
Quindi se ti spaccano il vetro non suona... :wink:

maxvim
09-06-2014, 10:12
Grazie ai vostri consigli ho rifatto la configurazione della macchina:

Audi A3 2.0 tdi s-tronic Ambition
Colore: Bianco ghiaccio metallizzato
Cerchi: 17" a 5 razze
Antifurto volumetrico
Assetto Dinamico
Climatizzatore Automatico
Dispositivo carico passante
Mancorrenti in alluminio
Pacchetto Business con radio MMI, pacchetto navigazione e fari allo xeno
Pacchetto lucido esterno
Pacchetto luci
Sensori luci/pioggia
Volante 3 razze multifunzione con bilancieri.
Audi drive select di serie

Totale ipt inclusa: 40.000€

Adesso aspetto la proposta di leasing :(

Secondo voi manca qualcosa di "importante"?

Ascolta
09-06-2014, 18:26
Come mai la scelta di optare per l'assetto Dinamico al posto dello Sportivo? Paura sia troppo rigida..?

maxvim
09-06-2014, 21:04
mmm si, da quanto ho capito il dinamico la rende più morbida per lunghi viaggi, sulle buche e strade sconnesse.
mentre l'assetti sportivo di serie la rende più rigida.
Non so, ho avuto la seat leon che ha un assetto sportivo e la sentivo tanto rigida.
Non vorrei avere lo stesso "problema"

Ascolta
09-06-2014, 23:00
Da cio che dici...e ridando un'occhiata alla tua configurazione... quasi quasi ti vedo più tipo da "Ambiente" che da "Ambition"... non ci hai pensato..? :wink:

maxvim
10-06-2014, 08:43
si ci ho pensato. differenze tra le due è che risparmierei con l'ambiente circa 600 euro.
Però i sedili che monta l'ambiente non mi fanno impazzire, poi con il tessuto regata/pelle bo non so.
I sedili sportivi deil'ambition invece sono comunque più confortevoli

Ascolta
11-06-2014, 23:01
si ci ho pensato. differenze tra le due è che risparmierei con l'ambiente circa 600 euro.
Però i sedili che monta l'ambiente non mi fanno impazzire, poi con il tessuto regata/pelle bo non so.
I sedili sportivi deil'ambition invece sono comunque più confortevoli
Beh... non credo che i sedili sportivi siano più confortevoli di quelli dell'Ambiente, visto che appunto i primi richiedono più "consistenza" rispetto dei sedili tradizionali... e cmq in opzione puoi scegliere con supplemento di 280 euro i sedili sportivi in alcantara-pelle: quelli si sono uno spettacolo :wink:

maxvim
12-06-2014, 08:48
si ma per uno che viaggia spesso e fa 30.000km all'anno forse non sono il massimo della comodità :)
i sedili dell'ambition non mi sembrano così scomodi. rispetto all'ambiente hanno i fianchetti e basta. per il resto la consistenza mi è parsa la stessa.

Ascolta
12-06-2014, 09:29
si ma per uno che viaggia spesso e fa 30.000km all'anno forse non sono il massimo della comodità :)
i sedili dell'ambition non mi sembrano così scomodi. rispetto all'ambiente hanno i fianchetti e basta. per il resto la consistenza mi è parsa la stessa.
I sedili di cui parlo io sono uguali a quelli dell'Ambition, cambia solo che non sono in tessuto, bensì in alcantara-pelle.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

maxvim
12-06-2014, 10:16
ah ma tu dici di mettere i sedili sportivi sull'ambiente?
perchè sull'ambition se metti i sedili sportivi come aggiunta diventano ancora più sportivi e non mi piacciono.
La pelle è bella ma costa e non mi fa impazzire :)

Adesso sto valutando di esagera (come mio solito) e di aggiungere l'MMI plus anche ahah

Ascolta
12-06-2014, 12:25
ah ma tu dici di mettere i sedili sportivi sull'ambiente?
perchè sull'ambition se metti i sedili sportivi come aggiunta diventano ancora più sportivi e non mi piacciono.
La pelle è bella ma costa e non mi fa impazzire :)

Adesso sto valutando di esagera (come mio solito) e di aggiungere l'MMI plus anche ahah
Esatto. In pelle han solo i fianchetti, 280 €

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

missile
12-06-2014, 21:37
Si ma dall ambiente agli sportivi con alcantara pelle (grigio perla sono da urlo!!) ci passano 280 + 1020€ euro non solo 280!!!

Ascolta
12-06-2014, 22:06
Si ma dall ambiente agli sportivi con alcantara pelle (grigio perla sono da urlo!!) ci passano 280 + 1020€ euro non solo 280!!!
Scusa hai ragione, sono gli "scherzetti" del configuratore e dell'orario di ieri notte... :tongue: In effetti mi pareva poca differenza per passare da sedile normale in tessuto con fianchetti in ecopelle a sedile sportivo in alcantara con fianchetti in pelle...

maxvim
12-06-2014, 22:26
no no ma penso proprio di stare sull'ambition con i sedili di serie che mi sembrano comunque comodi e avvolgenti.
e poi mi piacciono. tutta un'altra storia rispetto a quelli dell'attraction che ho adesso -_-

yello73
12-06-2014, 22:40
no no ma penso proprio di stare sull'ambition con i sedili di serie che mi sembrano comunque comodi e avvolgenti.
e poi mi piacciono. tutta un'altra storia rispetto a quelli dell'attraction che ho adesso -_-

Ti consiglio di provare i sedili dell'Ambiente in concessionaria, poi mi saprai dire ;)
(Ho scelto Ambiente rispetto Ambition proprio dopo aver provato quei sedili.)

fedecosta92
13-06-2014, 10:02
(Ho scelto Ambiente rispetto Ambition proprio dopo aver provato quei sedili.)


Abbiamo fatto la stessa scelta. Concessionaria con due a3, una ambiente, l'altra ambition, quella che mi ha entusiasmato di piu è stata l'ambiente. e così ho scelto :)

maxvim
13-06-2014, 10:57
ma vi ha entusiasmato solo per i sedili? perchè il resto dai non è che ci sia così tanta differenza. anzi dicono che l'ambition anche dal punto di vista della guida è "meglio".

fedecosta92
13-06-2014, 11:19
Allora.. diciamo che non cambia niente per gli interni se non per i sedili.
Risparmi perchè:
- Pacchetto Luci Integrato nella Versione.
- Sensori Posteriori di Parcheggio di serie.
- Costa 400€ in meno il pacchetto business.
Con quel che guadagni puoi inserire l'assetto sportivo di serie su ambition.

L'ambition come guidabilità è migliore perchè ha l'assetto sportivo. Cosa che manca comunque nell'ambiente.

maxvim
13-06-2014, 12:02
si beh risparmi 400 sul pacchetto business perchè i sensori del parcheggio sono già di serie.
bo non so così visti in foto i sedili mi piacciono poco..il tessuto non mi sembra granchè..la pelle preferisco evitarla sempre.
però prendere un ambiente e mettergli l'assetto sportivo tantovale prendere l'ambition, non trovi?

ho provato le due configurazioni. a parità di optional l'ambition mi costa 300 euro in più..

fedecosta92
13-06-2014, 12:55
Eh, son comunque risparmiati. O sbaglio?

Poi ognuno prende quello che piu è convinto di prendere. Io ero convinto di prendere quella. Perchè mi piace l'abbinata Esterno Nero - Interno Beige.
Non sono attratto dei sedili dell'ambition:) sono gusti.

Sicuramente io ho risparmiato circa € 1.000 prendendo l'ambiente. € 800 se non ricordo male.

missile
13-06-2014, 21:21
Il volante dell'ambiente però è solo 4 razze..... Le studiano tutte!!!

maxvim
13-06-2014, 23:32
si tra l'altro devo convincere la mia ragazza nonché futura moglie che l'ambition non è troppo sportiva. da quando gli ho detto che i sedili sono più sportivi dell'ambiente o di qualsiasi altro modello, guai, sembra che devo guidare una macchina da rally. vai tu a spiegarle che sono comodi comunque