PDA

Visualizza Versione Completa : Consumo olio 143cv multitronic



Utente (cancellato)
08-06-2014, 21:08
Ho provato a fare un po' di ricerche nel forum ma non ho trovato nulla al riguardo. Ho fatto il tagliando a 25k km e adesso 2.500km dopo ho notato che il livello dell'olio e' già sceso tra la metà ed il max quando sono a motore spento e invece a metà quando sono in viaggio. Premetto che ho fatto molto ma molto urbano negli ultimi 1000km. Ipotizzo un consumo di un kg in 5000km che mi sembra tanto anche se sul libretto parlano di un kg ogni 2000km.
Quando avevo il 320d il consumo era più o meno questo invece sulla b6 130cv ne consumavo un kg ogni 15k km.
Il dpf influisce ?
Cosa ne pensate ??

Nygagi
08-06-2014, 22:08
per quanto ne so io, è un consumo esagerato.... sicuro di non avere nessuna perdita?

quattrofs
08-06-2014, 22:17
Fossi in te starei tranquillo!!!! Magari hanno messo un po d'olio in meno con il tagliando e adesso l'indicatore (di cui personalmente non mi fido molto) ha già rilevato una diminuzione del livello!!!!
Che io sappia non è possibile controllare il livello dell'olio con il motore in marcia.... la procedura corretta e spegnere il motore ben caldo...aspettare un paio di minuti e fare il controllo!!! In alcuni casi è necessario aprire il cofano motore per azzerare il controllo olio!!!!

Utente (cancellato)
08-06-2014, 23:04
Anch'io ho pensato che siano stati scarsi al tagliando perché senza astina probabilmente mettono un quantitativo prestabilito. Vediamo nei prossimi due/tremila km se scende ancora e nel caso sento l'audi. E' in garanzia per un anno ancora.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Nygagi
08-06-2014, 23:11
Hanno cambiato il filtro? Xke forse il filtro nel bagnarsi ha assorbito l'olio e ti risulta di meno... Comunque se così fosse, è un tagliando fatto a strapizza! 😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zio14
08-06-2014, 23:53
Non é più opportuno portarla subito in conce visto che é in garanzia, dopo solo1000 km, visto mai.un problema...

Utente (cancellato)
09-06-2014, 21:52
Ho sentito l'audi mi hanno detto che è normale che viaggiando sia a metà livello. Il consumo dovrebbe essere di circa un kg ogni 10/15mila km. Dicono che che il sensore elettronico non è affidabilissimo e che potrebbe a volte dare delle indicazioni non perfette.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pirandello
09-06-2014, 22:17
A me è andata dal massimo a metà,di astina,in 15000 km

Utente (cancellato)
13-06-2014, 08:28
Il livello e' tornato da un paio di gg al massimo. Considerando che l'olio non può aumentare da solo se è stato consumato temo che il sensore non sia troppo preciso. A meno che durante la rigenerazione sia passato tanto gasolio insieme all'olio ma un volume pari a mezzo litro d'olio mi sembra impossibile.....http://img.tapatalk.com/d/14/06/13/2atypyba.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Roby1576
13-06-2014, 09:41
Anch'io ho pensato che siano stati scarsi al tagliando perché senza astina probabilmente mettono un quantitativo prestabilito. Vediamo nei prossimi due/tremila km se scende ancora e nel caso sento l'audi. E' in garanzia per un anno ancora.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Quando fanno il tagliando usano un'astina che hanno loro nei service!!
Volendo si può montare in tutte le nostre macchine, basta rimuovere il tappo e comprare l'astina!! C'è già un post che ne parla..

Alessiogt
13-06-2014, 09:45
Comunque quella del sensore è veramente poco affidabile! Anche io voglio la vecchia astina, le prime B8 l'avevano

Skygio99
13-06-2014, 09:53
Il livello e' tornato da un paio di gg al massimo. Considerando che l'olio non può aumentare da solo se è stato consumato temo che il sensore non sia troppo preciso. A meno che durante la rigenerazione sia passato tanto gasolio insieme all'olio ma un volume pari a mezzo litro d'olio mi sembra impossibile.....

Se non mi sbaglio la rigenerazione utilizzando il gasolio viene fatta con il DPF non con il FAP come nel caso della B8

smecca
13-06-2014, 10:35
:huh::huh:

Utente (cancellato)
15-06-2014, 09:45
Per cui durante la rigenerazione non passa gasolio insieme all'olio ? Avevo letto in qualche post che poteva capitare...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Skygio99
15-06-2014, 14:04
Per cui durante la rigenerazione non passa gasolio insieme all'olio ? Avevo letto in qualche post che poteva capitare...

Vado a memoria:
Il problema con il FAP dovrebbe essere più contenuto rispetto al DPF, un eccesso di gasolio nel' olio motore tale da far aumentare visivamente il livello dell' olio potrebbe essere dovuto ad un numero eccessivo di rigenerazioni non andate a buon fine, tipico di un uso cittadino o se si hanno problemi con il sensore differenziale della pressione del FAP (famoso G450)
Nei casi limite potrebbe rendersi anche necessario un cambio anticipato dell' olio se è presente troppo gasolio.

zio14
15-06-2014, 22:14
Quando fanno il tagliando usano un'astina che hanno loro nei service!!
Volendo si può montare in tutte le nostre macchine, basta rimuovere il tappo e comprare l'astina!! C'è già un post che ne parla..

A me in Audi mi hanno detto che non è in vendita, ce l'hanno solo loro nelle officine per i tagliandi.

Roby1576
15-06-2014, 22:20
A me in Audi mi hanno detto che non è in vendita, ce l'hanno solo loro nelle officine per i tagliandi.

Ti hanno detto una cavolata! Altri utenti del forum la hanno montata! Devi ordinarla come ricambio e oltre l'astina serve anche il tubetto che va al motore ( dove ci scorre l'astina dentro).. Sarà una cosa che farò anche io.. Di questo sensore non mi fido più di tanto..

zio14
15-06-2014, 23:01
aahhhhh....bene, cerco nel forum se qualcuno riporta il codice ricambio a meno che qualcuno fa prima voi a postarlo

fabio4avant
15-06-2014, 23:09
non penso si possa togliere il tappo per mettere l'astina il tappo è di ghisa e sigillato perché da un certo periodo le A4 sono state prodotte con il sensore senza astina

Roby1576
15-06-2014, 23:45
Un tappo in ghisa su un monoblocco in alluminio? Mmm..

---------- Post added at 23.45.10 ---------- Previous post was at 23.38.01 ----------

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?29328-Quale-astina-olio-per-A4-8K-per-chi-ha-la-misurazione-da-MMI

---------- Post added at 23.45.45 ---------- Previous post was at 23.45.10 ----------

Ho trovato la discussione..

zio14
15-06-2014, 23:57
no no, sulla mia c'è un tappo a forma di anello dove infili il dito, tiri e si toglie, è come se fosse la testa dell'asticella ma quando lo togli l'asticella non c'è

---------- Post added at 23:55 ---------- Previous post was at 23:47 ----------

sul mio motore è così:
http://i59.tinypic.com/2vinznr.jpg

---------- Post added at 23:57 ---------- Previous post was at 23:55 ----------

ho trovato questo codice in rete e sulla baya non se ne vende uno
2.0 TDI: 03L 115 611 E

Utente (cancellato)
17-06-2014, 23:56
Il tappo sulla mia non è in ghisa...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk