PDA

Visualizza Versione Completa : Problema avviamento, come se mancasse gasolio....



alienware
12-06-2014, 21:15
Ciao a tutti, da un paio di giorni mi capita sulla mia A3 2.0 tdi 140cv bkd solo al mattino, l'auto non parte, ma ha bisogno di un paio di minuti di giri di motorino per avviarsi, come se gli mancasse del gasolio...
Non dite, problemi alla testata o i soliti problemi che affliggono il bkd, perche ho testata nuova, farfalla nuova e tutto quanto...
Praticamente lo fa solo al mattino, perche durante il giorno parte regolarmente, quindi penso che durante la notte perda di pressione il ggasolio..
Sapete se ha delle valvole di ritorno del gasolio la nostra A3?
Qualcuno ha avuto esperienze simili!?

vale46
12-06-2014, 22:18
Ciao!, questo è un problema che capita a tanti bkd con tanti km all'attivo e specie quelli che vanno dal 2003 al 2005, la mia è fine 2006 è non ho avuto questo problema, però ho un amico che gli ha messo una valvola di non ritorno per non fare scaricare il gasolio ed ha risolto, a mè è capitata una cosa simile ed è stato quando ho cambiato il filtro del gasolio, dopo averlo sostituito tutto ok, ci ho camminato un intera giornata ed è sempre partita bene, il giorno dopo ha stentato parecchio a partire, questo era imputabile a qualche bolla d'aria che si era creata nel circuito, altra cosa che puoi fare per vedere se migliora o meno, la sera appena parcheggi non spegnere subito la macchina ma tienila al minimo almeno 1minuto, poi la mattina vedi come parte, se non cambia niente devi trovare una valvola di non ritorno da applicare al tubo di entrata del gasolio, è un lavoro che qualsiasi meccanico sà fare

Dany89
12-06-2014, 23:08
A me è capitato con la pompa del flauto a destra della testata, gocciolava sui tubi di gomma e la mattina era vuota e la macchina voleva piu di un tentativo per partire, il pompista bravo con 100€ ti cambia le guarnizioni, altrimenti pompa originale 300€ non orig 250


Inviato da iPhone con Tapatalk

Raffaele91 a3
13-06-2014, 00:56
A me è capitato con la pompa del flauto a destra della testata, gocciolava sui tubi di gomma e la mattina era vuota e la macchina voleva piu di un tentativo per partire, il pompista bravo con 100€ ti cambia le guarnizioni, altrimenti pompa originale 300€ non orig 250


Inviato da iPhone con Tapatalk
dany non e la pompa del flauto ma la pompa tandem che comanda gli iniettori pompa....noi non siamo common rail ma iniettori pompi ehheheehehheh ×_×

Dany89
13-06-2014, 01:11
E anche la mia e iniettore pompa


Inviato da iPhone con Tapatalk

alienware
13-06-2014, 02:03
Quindi secondo voi mettendo una valvola di non ritorno risolvo? Ma originariamente non ce questa valvola? Dove va messa? Nel tubo che arriva dall'abitacolo al filtro del gasolio?

maxpascal
16-07-2014, 21:49
alla fine hai risolto il problema?

alienware
17-07-2014, 01:26
alla fine hai risolto il problema?

Il problema si e' risolto da solo, perche l'auto non l'ha piu fatto, ma sinceramente avrei preferito capire quale e' il problema, se no sto col rischio che lo faccia in qualsiasi altro momento...
Ma perche tu manifesti anche il provlema?

mrfonzy
17-07-2014, 09:59
lo faceva anche la mia vecchia a4 del 2004 il 130cv ogni tanto non partiva al primo colpo dovevo riprovare più volte prima che partiva, il meccanico mi disse che si svuotava la pompa o il filtro del gasolio non ricordo bene alla fine l'ho venduta senza risolvere il problema ma cmq in un anno me lo faceva 5/6 volte

lucaropa
17-07-2014, 11:08
perdonate la mia ignoranza ma sulla testa del filtro del carburante dove sono collegati i tubi, quel pezzo di cui ignoro il nome non è una valvola di non ritorno?
Secondo me se si svuota il filtro dovrebbe bastare la sostituzione del "tappo" sul quale sono collegati i tubi sul filtro, non aggiungere una valvola.