PDA

Visualizza Versione Completa : Vendita con pagamento con Paypal



Niki14t
13-06-2014, 17:42
Ciao, Amici, oggi ho ricevuto una mail di un'acquirente per la mia A6. Lui sta forzando per pagamento tramite Paypal(definito come sistema sicuro di pagamento), l'unica cosa che mi puzza è la solita storia di quella persona che parla poco bene l'italiano e ti acquista l'auto solo guardando l'annuncio... a me sa di fregatura!!! Gia mi sono trovato in altre situazioni di mail da persone costa d'avorio o nigeria, però le cestino senza nemmeno leggerle. Ora parliamo di Paypal, ma mi sa che lo stesso è una fregatura... Comunque chi sa parli...grazie.

AleRS3
13-06-2014, 18:38
Troverai tanti pareri sulla questione paypal...io lo uso da tanti anni sia per il classico ebay che amazon o altri siti online che ormai lo utilizzano e sempre tutto perfetto!!
Vinto causa anni fa contro un venditore tedesco per tastiera bluetooth, pagati i 200€ non ho mai digitato su quella tastiera; aperto controversia e nell'arco di qualche mese ho vinto e rpreso tutti gli euri e feedback negativo dal venditore!!!

Poi se si legge bene il regolamento sul discorso inviare denaro o richiederlo ne giova alla grande....

Ma se tutto non ti ispira, continua così come dici di aver sempre fatto!!

---------- Post added at 18:38 ---------- Previous post was at 18:36 ----------

Troverai tanti pareri sulla questione paypal...io lo uso da tanti anni sia per il classico ebay che amazon o altri siti online che ormai lo utilizzano e sempre tutto perfetto!!
Vinto causa anni fa contro un venditore tedesco per tastiera bluetooth, pagati i 200€ non ho mai digitato su quella tastiera; aperto controversia e nell'arco di qualche mese ho vinto e rpreso tutti gli euri e feedback negativo dal venditore!!!

Poi se si legge bene il regolamento sul discorso inviare denaro o richiederlo ne giova alla grande....

Ma se tutto non ti ispira, continua così come dici di aver sempre fatto!!

Niki14t
13-06-2014, 19:02
Grazie della risposta...anche io utilizzo paypal per acquisti fatti su ebay, subito, amazon... Ho aperto anche delle controversie nei confronti di venditori non corretti e ho avuto sempre la restituzione del denaro. La cosa che mi fa dubitare e' che una volta inviata la somma di 3700 euro, faccia lo stesso aprendo una controversia nei miei riguardi...tipo oggetto non conforme o altre cose del genere... Questa e' la mia paura che una volta ritirato il bene lo fanno sparire e richiedono il rimborso del credito. Che ne pensi potrebbe verificarsi?! Cmq grazie.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

cesarecherubini
13-06-2014, 19:15
Attenzione che l'acquisto è garantito con tutela e assitenza totale da parte di paypal solo nel caso la transazione sia fatta sulla base di oggetto ebay: come ben sapete, paypal è da anni proprietà di ebay.
Nel caso di un normale trasferimento di denaro, si garantisce l'anonimato delle referenze bancarie (dato che lavora con l'indirizzo mail), ma la transazione economica resta slegata dalla compravendita.

---------- Post added at 19.14.15 ---------- Previous post was at 19.13.11 ----------

Ergo, se l'auto è inserzionata su ebay, prima di accettare verifica che nella tua asta ci siano scritte tutte le difettosità in modo meticoloso, altrimenti potresti rischiare di vederti ritornare l'auto indietro (in chissà quale condizione). Se l'auto è in vendita su piattaforme scollegate da ebay, imho vai tranquillo.

---------- Post added at 19.15.29 ---------- Previous post was at 19.14.15 ----------

Chiudo dicendo che comunque lui l'auto dovrà ben venire a vederla e provarla.... gli fai fare la transazione paypal da remoto solo dopo che ha visto l'auto, dopo che ti ha firmato una liberatoria di "vista e piaciuta", e prima del passaggio di proprietà.

giuse_gti
13-06-2014, 21:20
Sicuramente tra i mille ciarlatani un acquirente vero c'è, ma io per principio non mi fido. Io se mi trovassi nella tua situazione NON accetterei paypal, proprio per la paura di una controversia truffaldina.

Se qualcuno vuole la mia auto viene a vedersela, ci pensa, e se decide di prenderla mi fa un bonifico o un assegno circolare. Solo dopo aver ricevuto il bonifico o versato l'assegno facciamo la voltura.

Se non gli sta bene, va a comprarsi un'altra auto.

Poi se parliamo di uno scassone da 1000 euro ci stanno anche i contanti, ma per cifre più alte bisogna tutelarsi.

Niki14t
13-06-2014, 21:31
Infatti...quello che ho scritto nel messaggio all'acquirente. Se la vuole trova il tempo per vederla e provarla, altrimenti niente... Grazie a tutti.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2