PDA

Visualizza Versione Completa : Assenza accelerazione durante marcia 1.9 TDI



next325
14-06-2014, 01:33
Ciao ragazzi
Ho un A3 2009 con 165.000 km
da ieri mi da il seguente problema che si è presentato 3/4 volte durante la marcia : durante la marcia al improvviso la macchina perde potenza e il pedale del gas non "risponde ai comandi"; cioè spingo sull acceleratore ma l auto non sale per niente di giri (una cosa che dura 6 secondi).. se fosse il debimetro la macchina presenterebbe il seguente problema? Cioè assenza di accelerazione per circa 6 sec?

Inviato dal mio Sony Xperia Z utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
14-06-2014, 12:37
Cioè dopo 6 secondi torna ad accelerare normalmente ?

Io ho sperimentato direttamente l'abbandono del debimetro sulla Leon 1.9 e diventava un aspirato.

Che invece ci sia qualche spinotto allentato ?

Luisedda
20-06-2014, 16:14
Sporcizia? Strano..........

mou
20-06-2014, 21:45
Potrebbe essere filtro gasolio o egregio sporchi?
Li hai cambiati/puliti da poco?
Te lo fa in quanto marcia e a qls regime?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

mmisso78
20-06-2014, 22:26
Posso dedurre che possa essere un problema di egr.... ms senza una diagnosi e difficile stabilire con certezza

next325
23-06-2014, 12:33
la cosa dura meno di 3 secondi..succede spesso in terza/quarta marcia...e come se ci fosse un vuoto..poi se ricambio marcia tutto funziona

ehemanuele
23-06-2014, 12:36
Potrebbe essere proprio il debimetro allora...

next325
25-06-2014, 11:02
ragazzi in audi mi hanno diagnosticato la turbina rotta...a me questa cosa non quadra..voi che ne pensate? possibile che la turbina smetta di funzionare per 3 secondi per poi funzionare per 100km ?
(1500€ turbina nuova e 1000€ quella rigenerata)

ricordo che ho questa perdita di accelerazione a 1500giri ma anche a 2000giri

alex.r1
25-06-2014, 11:22
una turbina rigenerata ti hanno chiesto 1000 euro:icon_eyes::icon_eyes:
non hai un meccanico di fiducia?

next325
25-06-2014, 14:13
Si infatti ho contattato un azienda e mi ha chiesto 365€ ma penso di trovarne più vantaggiose. Voi cosa ne pensate riguardo alla diagnosi ? puo essere davvero la turbina?

RPCorse
25-06-2014, 16:04
Potrebbe essere la geometria variabile bloccata oppure l'attuatore turbo, non la turbina in se perché poi la vettura, come dici, funziona correttamente. Se ti rivolgi ad un meccanico specializzato non Audi sicuramente riesci a risparmiare qualcosa ;)
Circa il costo della revisione della turbina, è già buono quello che hai trovato.

vale46
25-06-2014, 22:22
Molto probabilmente sarà l'attuatore del turbo che è elettronico, e capita spesso che si rompa

next325
28-06-2014, 14:11
sapete dirmi qualcosa di più su questo attuatore del turbo?
è la prima volta che lo sento nominare ...dov è situato e come si fa a verificare il corretto funzionamento??

vale46
29-06-2014, 22:34
sapete dirmi qualcosa di più su questo attuatore del turbo?
è la prima volta che lo sento nominare ...dov è situato e come si fa a verificare il corretto funzionamento??

l'attuatore turbo comanda l'apertura e la chiusura della geometria variabile, è la valvola a fungo situata sotto la chiocciola della turbina, quando si inizia a rompere o ad andare in tilt si comporta come hai descritto tu, se la turbina non fà sibili strani allora vuol dire che è ancora buona, non sò il costo dell'attuatore ma penso che non superi le 100euro , ecco l'immagine


http://i62.tinypic.com/2m2ied3.jpg

loschiaffo
29-06-2014, 22:53
Fai una scansione col vag. Vedi gli errori memorizzati e ti fai una idea precisa del problema.
Ci può essere in effetti un guasto ai comandi "intorno" alla turbina (geom variabile, wastegate, ecc), ma la girante in senso stretto può anche essere ancora in buone condizioni.
(A distanza, dietro al computer, è impossibile fare diagnosi...)
Se vai in conce audi, ti vogliono sicuramente cambiare tutto, in un blocco unico, con costi stellari...
Con la vaggata hai dei dati precisi. Poi senti varie officine, gli fai provare la macchina e ti rendi subito conto se sono competenti e riconoscono il problema, oppure se raccontano balle, e la tirano per le lunghe x alzare il prezzo della riparazione...

next325
30-06-2014, 12:27
Grazie ragazzi per le risposte..
Per ora sono andato solo da un officina audi e la risposta è stata : ce da cambiare il turbo..ma ne sono poco convinto... il problema lo da solo a macchina fredda e comunque se la tiro sopra i 1800/2000 giri sento che la turbina con un fischiettio entra in azione quindi non vedo perché dovrebbe essere da cambiare.
È vero anche che il fischiettio è un po strano ma chiedo a voi può essere l attuatore o qualcosa altro che lo fa sentire un po diverso da prima ?

baga83
17-07-2014, 20:32
Ciao, non so quanto possa esserti di aiuto...io tempo fa avevo montato una centralina aggiuntiva dipa sport e dopo qualche migliaio di chilometri l'auto ha cominciato a darmi il tuo stesso problema...acceleratore che non rispondeva alla pressione e velocità calante..essendo una centralina regolabile, abbassai la potenza, ma il problema si ripresentava lo stesso, seppure più raramente. Ho deciso di togliere la centralina quando il vuoto mi si è presentato in salita...tolta la centralina, è tornato tutto perfettamente in ordine è da allora sono passati oltre 13 mila chilometri senza nessun problema..
Probabilmente nel mio caso la centralina aggiuntiva mandava temporaneamente in protezione l'auto, senza l'accensione di nessuna spia e senza traccia nella diagnosi sia via VAG, sia in concessionaria.
Concessionaria che prospettava anch'essa i primi sintomi di cedimento di turbina, ma non appena vista la centralina, indicarono subito quella come causa e hanno avuto ragione.
Peccato perché con quella facevo 1km in più al litro.