Visualizza Versione Completa : Consumo carburante eccessivo...
El_Dandi
16-06-2014, 15:47
Ragazzi è da un pò di tempo che a me sembra che la mia auto consumi troppo.... ma ieri a mio parere è stato evidente.
Sono andato a mangiare da Vissani e da dove sono partito sono 700km andata e ritorno.
Prima di partire sono andato sotto la pompa con la riserva cioè lancetta sulla prima tacca rossa ma la spia della riserva spenta quindi se facciamo un rapido calcolo avevo circa 7,5l se il serbatoio è 60l la meta 30l 1/4 15l e la riserva è la metà di 1/4 7,5l.
Faccio 90€ di Agip BluSuper a 1,90€ circa la lancetta va sul pieno. Ho messo circa 47l (mi sembra che la benzina costava 1,906€ o roba del genere) + i 7,5l che avevo= circa 54l.
Parto e fino ad Orte cruise control a 139km/h.... dopo Orte qualche capatina a poco meno del doppio della velocità e cmq mantengo una velocità più sostenuta ma si tratta di circa 50km prima dell'uscita ad Orvieto.
Al ritorno parto con il conta km che indica i 349,6 fatti finora (dalla prima pompa di benzina al ristorante) la lancetta della benzina è pochissimo al di sopra del 1/4. Mi fermo dopo aver fatto 128km chilometri perchè ero a zero cioè lancetta giu a tutto riserva consumata.
Quindi con questi benedetti 54l dovrei aver fatto 478km circa.
Poi ho messo sull’autogrill 50€ di Shell V-Power a circa 2€ e la lancetta è salita a metà... quando sono tornato alla pompa di partenza avevo finito quasi tutto il carburante e la lancetta stava pochissimo sopra il segno dello zero... avevo fatto 709,6km da quando ero partito. Quindi con quei 50€ ho fatto circa 230km.
La media da cdb del viaggio di ritorno 360km è stata di 9,8km/l quella dell’andata non l’ho vista.
Il climatizzatore è stato quasi sempre acceso a velocità 2-3 in questi 700 e passa km.
L’auto ha mappa+scarico+filtro.
Le gomme sono praticamente a zero quelle posteriori e quelle anteriori non sono molto lontane… la pressione non l’ho controllata prima di partire ma non mi sembrano a terra.
L’auto ha 108.000km circa.
Secondo me anche se non avevo il pieno (54l) fare 480km è stato poco…. andando a velocità codice per il 90% del viaggio mi aspettavo un 100inaio di km in più…
Da cosa potrebbe dipendere un consumo eccessivo…. quale componente dell’auto potrebbe aver fatto lievitare i consumi ?
col clima acceso e' normale che consumi di piu',poi ci metti le luci accese il cruise control l'autoradio e sopratutto le alte temperature e' un attimo consumare di pu'.
ma veramente secondo me le alte temperature fanno consumare meno...se non si usa il clima. Cmq a parte questo il pieno non è 60l ma 54...le TA hanno 60l.....noi ne abbiamo 54 per via dell' albero di trasmissione.
Detto questo hai fatto circa 10 con un litro...secondo me non è male per aver tenuto i 140...col clima e ci hai messo su pure un paio di sparate...
Io andando piano...circa 100 km/h in autostrada di notte col clima spento ho fatto poco + di 800 km...il netto miglioramento dei consumi l'ho visto quando ho sostituito gli iniettori e messo quelli nuovi insieme alla pompa della benzina ad alta pressione.
Le candele quanti km hanno su ?
al di la del romanzo, scrivi quanti km e quanti litri.
Da quel che si riesce a capire hai fatto (forse) 480 km con (dici) un po meno di un pieno.
Direi che e una buona percorrenza di che ti lamenti??
Massi T5
16-06-2014, 17:41
Anche io, considerando le modalità di utilizzo indicate (clima sempre ON, sparate a Vmax, auto mappata, etc..), non noto nulla di strano nei consumi.
Se poi avevi pure passeggeri a bordo, direi che non c'è proprio di che lamentarsi.
quoto massi qui sopra...quelle sparate hanno limitato l'autonomia...le nostre S3 ad andatura autostradale con cruise control consumano relativamente poco, settimana scorsa a 130 ero sugli 11.5 km/l circa...ma appena schiacciavo un po scendeva drasticamente, cosi come se tenevo velocità tipo 150-160...secondo me i consumi sono in linea sai...
andreacapo88
18-06-2014, 15:18
Secondo me ituo consumo è perfetto.. anzi io non so se riesco a stare dentro quei consumi anche a basse velocità... non ho mai fatto da quando ho l s3 500km con un pieno ma neanche lontanamente..
Allora a sto punto è la mia ad avere qualche problema XD Vabb...ma quello si sapeva...:cry:
Manfre64
26-06-2014, 19:19
Si ragazzi anche io faccio parecchia fatica a stare sopra ai 450 km con un pieno, cioè proprio non ci riesco!
con una velocità costante (non ho il cruise :sad: ) di 150km/h circa passo proprio di poco i 400 km, volevo chiederlo anche io se fosse normale perché non pensavo consumasse cosi tanto ma a quanto pare siamo tutti sulla stessa barca!!
Twister64
26-06-2014, 20:05
Se poi avevi i pneumatici a zero.. è risaputo che l'auto consuma di più
El_Dandi
27-06-2014, 13:02
ma veramente secondo me le alte temperature fanno consumare meno...se non si usa il clima. Cmq a parte questo il pieno non è 60l ma 54...le TA hanno 60l.....noi ne abbiamo 54 per via dell' albero di trasmissione.
Detto questo hai fatto circa 10 con un litro...secondo me non è male per aver tenuto i 140...col clima e ci hai messo su pure un paio di sparate...
Io andando piano...circa 100 km/h in autostrada di notte col clima spento ho fatto poco + di 800 km...il netto miglioramento dei consumi l'ho visto quando ho sostituito gli iniettori e messo quelli nuovi insieme alla pompa della benzina ad alta pressione.
Le candele quanti km hanno su ?
Il serbatoio dichiarato da Audi è di 55l traz ant e 60l traz quattro.... io cmq con serbatoio a zero sono riuscito ad infilarci circa 65l a tappo.
Wow addirittura 800km ? mai visti.... tenendo sempre i 100km/h boh cmq percorrenza da record....
Domanda hai cambiato iniettori e pompa HPFP per quale motivo e come mai secondo te consuma meno dopo questa sostituzione ?
Le candele avranno circa 10.000km NGK ricambio Audi
al di la del romanzo, scrivi quanti km e quanti litri.
Da quel che si riesce a capire hai fatto (forse) 480 km con (dici) un po meno di un pieno.
Direi che e una buona percorrenza di che ti lamenti??
Mah... forse hai ragione... pensavo che con il cruise a 140km/h avrebbe consumato meno però è vero pure che con clima gomme a zero qualche sparata e gli ultimi 50km sempre dopo i 180km/h sia calata di molto l'autonomia...
Anche io, considerando le modalità di utilizzo indicate (clima sempre ON, sparate a Vmax, auto mappata, etc..), non noto nulla di strano nei consumi.
Se poi avevi pure passeggeri a bordo, direi che non c'è proprio di che lamentarsi.
eravamo in due... mah forse avete ragione...
quoto massi qui sopra...quelle sparate hanno limitato l'autonomia...le nostre S3 ad andatura autostradale con cruise control consumano relativamente poco, settimana scorsa a 130 ero sugli 11.5 km/l circa...ma appena schiacciavo un po scendeva drasticamente, cosi come se tenevo velocità tipo 150-160...secondo me i consumi sono in linea sai...
Si ragazzi anche io faccio parecchia fatica a stare sopra ai 450 km con un pieno, cioè proprio non ci riesco!
con una velocità costante (non ho il cruise :sad: ) di 150km/h circa passo proprio di poco i 400 km, volevo chiederlo anche io se fosse normale perché non pensavo consumasse cosi tanto ma a quanto pare siamo tutti sulla stessa barca!!
io andando in calabria viaggio di circa 400km con un pieno quasi non ci arrivo devo far benzina poco prima... clima spento, 3 persone + bagagli, velocità sempre sopra i 150-160km/h e qualche piccola sparatina a 200km/h
Secondo me ituo consumo è perfetto.. anzi io non so se riesco a stare dentro quei consumi anche a basse velocità... non ho mai fatto da quando ho l s3 500km con un pieno ma neanche lontanamente..
io andando a Bologna una volta ho fatto circa 640km con pieno... qualche piccola acceleratina c'era però... non ricordo se avevo il clima acceso e lo stato delle gomme e non ricordo neanche se era mappata...
Se poi avevi i pneumatici a zero.. è risaputo che l'auto consuma di più
non solo consumate ma anche consumate storte.... perchè consuma di più con le gomme consumate ?
Massi T5
27-06-2014, 13:28
a 150 frulla vicina ai 4.000 giri, mi pare normale che quindi l'autonomia crolli.
il cruise, a parità di velocità, non ti cambierebbe praticamente nulla in termini di consumi.
eldandi occhio perché da quello che ne so io è l'esatto opposto per i litri del serbatoio...le "quattro" (s3 inclusa) sono tutte minorate in fatto di serbatoio e volume del bagagliaio per via dell'albero di trasmissione. Le anteriori hanno + serbatoio e il bagagliaio un pochino + profondo.
Per quanto riguarda gli 800 km ho fatto il pieno fino all'orlo e sono partito diretto in autostrada....di notte....da solo,senza traffico, ne camion, ne clima...solo luci e radio...e due dita di finestrino aperto come al mio solito....dopo 600 km filati avevo consumato poco meno di 3/4 di serbatoio....il cdb indicava 14.1 km/l e una percorrenza residua di altri 210 km....(che come sappiamo e abbastanza pessimistica) quindi ne avevo ancora circa 250 di km di autonomia...ripartito il giorno dopo e fatti altri 200 km...poi per non rischiare ho rifornito...ma lancetta non era completamente a zero...secondo me altri 20 o 30 km li faceva tranquillamente.
Per quanto riguarda i componenti cambiati direi che io ho cambiato mezzo motore, non solo HPFP e iniettori...XD Però la differenza anche abbastanza netta in termini di consumi / prestazioni l'ho vista con il cambio combinato di iniettori (nuovi), HPFP (nuova) e collettori-turbo (nuovi)...scatta prima, scatta meglio e ad andatura tranquilla consuma meno...logicamente il tutto perché gli iniettori essendo nuovi, efficenti e puliti...nebulizzano meglio, la pompa è l'ultima revisione e mi sembra che abbia anche qualche bar di pressione in + e il gruppo collettori turbina...bhe...manco c'è bisogno di spiegare XD Ovviamente il tutto condito con guarnizioni nuove, tubetti nuovi ecc ecc.....
Questo per quanto riguarda gli interventi pesanti...le cose basilari sono candele efficenti, filtro aria pulito, filtro benza nuovo (altro che eterno come dice audi...usciva inchiostro non benzina la prima volta che l'ho cambiato) un buon olio motore con un buon antiattrito, gomme ok e...soprattutto...piede leggero XD
Ma voi i TUTOR non li avete ? XD Leggo tutti a 150 km/h e passa...ok che è sportiva...ok senno che te la sei comprata a fare...non dico di fare come me, ma con interi viaggi fatti così è logico che sbevazza XD
Massi T5
29-06-2014, 13:25
Ma voi i TUTOR non li avete ? XD Leggo tutti a 150 km/h e passa...ok che è sportiva...ok senno che te la sei comprata a fare...non dico di fare come me, ma con interi viaggi fatti così è logico che sbevazza XD
quotone!!! sembra che traffico e tutor non esistano.. mah!
personalmente, in viaggi lunghi, è difficile che io tenga medie alte. vuoi perché non mi puzza la patente, vuoi perché su un viaggio lungo, un incremento di consumi del 30% si sente parecchio!
il mese scorso mi sono fatto MI-Otranto a/r + giri vari (clima + 2 persone a bordo + bagagli). Tot 2.700 km percorsi.
250 litri di 95ron consumati, sempre piede leggero e 130 costanti. Direi ottimo!
quotone!!! sembra che traffico e tutor non esistano.. mah!
personalmente, in viaggi lunghi, è difficile che io tenga medie alte. vuoi perché non mi puzza la patente, vuoi perché su un viaggio lungo, un incremento di consumi del 30% si sente parecchio!
il mese scorso mi sono fatto MI-Otranto a/r + giri vari (clima + 2 persone a bordo + bagagli). Tot 2.700 km percorsi.
250 litri di 95ron consumati, sempre piede leggero e 130 costanti. Direi ottimo!
da noi niente tutor e le tratte lunghe autostradali (200/250km) sono poco trafficate ... quindi se sei hai 45 di piede a consumare 50 litri per 200 km ci metti niente
Massi T5
01-07-2014, 16:14
da noi niente tutor e le tratte lunghe autostradali (200/250km) sono poco trafficate ... quindi se sei hai 45 di piede a consumare 50 litri per 200 km ci metti niente
eh lo so che li ve la godete ancora!! :)
Direi che sei ampiamente nella media dei consumi dal tronde hai un auto da 300 cv viste le modifiche quelli che conosco che hanno S3 o golf r non vanno oltre gli 9 di media
io all'80% la guido da nonnetto e onestamente riesco al max a fare 11 kml poi basta una sparata che scendono paurosamente Certo in provinciale a 80 fa anche i 16...
auto di questo livello son delle petroliere
Concordo, i risultati mi sembrano assolutamente nella norma.
Giusto per fare un confronto con la mia, in ambito prettamente urbano, classico tragitto casa lavoro con parecchio traffico, specie la sera, non vado oltre i 7.5 km/l. S3 con DSG.
Se invece parliamo di guida su statale - autostrada con velocità fino a 110 - 120 km/h, quindi guidando in tranquillità, siamo anche sugli 11 km/l di media. Sinceramente io ormai ho il mio stile di guida e mediamente sono sui 7 km/l da pieno a pieno nel mio utilizzo quotidiano senza pensieri. Anche perché, per sforzarmi a fare i 9 sinceramente non mi godo la macchina e tra fare i 7 e fare i 9 non c'è tutta sta differenza....circa 100 km a pieno, ma chi se ne frega. Ah, io faccio circa 420 - 450 km con un pieno.
Per consumare poco ci sono i 1.6 e 2.0 TDI....
col clima acceso e' normale che consumi di piu',poi ci metti le luci accese il cruise control l'autoradio e sopratutto le alte temperature e' un attimo consumare di pu'.
Le luci accese non c'entrano proprio nulla col consumo perdonami, il cruise anzi, col cruise dovresti consumare di meno perchè rimane costante la velocità, col piede è facile scendere con l'acceleratore, l'autoradio c'entra proprio zero zero e per le alte temperature forse consumi di più perchè il rendimento dello stesso è minore che non con climi freddi! :)
Il cruise control e' Sicuramente comodo, nelle condizione di traffico giuste.
Sul minor consumo, ci sono discussioni.Hanno fatto notare che la riduzione dei consumi è verosimile solo nei percorsi pianeggianti: quando ci sono frequenti saliscendi, infatti, il cruise fa consumare di più, perchè costringe il motore a tenere la stessa velocità anche in salita.Le automobili e i furgoni di nuova fabbricazione venduti nell'Unione Europea devono essere equipaggiati con dei «fari diurni» sempre accesi – fa sapere l’ADICO – misura che secondo la Commissione Europea dovrebbe ridurre il numero di incidenti stradali, aumentando la visibilità del veicolo. Per gli autobus e i camion l'obbligo scatterà nel 2012, in conformità alla legge europea adottata tre anni fa.
Un provvedimento che si ripercuoterà anche sulle tasche degli automobilisti e sull’ambiente – spiega il presidente dell’ADICO, Carlo Garofolini – con lampadine che si bruceranno più frequentemente, , consumi di carburante che aumenteranno, qualità dell’aria destinata a peggiorare, elettrauti ai blocchi di partenza pronti far cassa.
Secondo gli esperti dell’ADICO, che hanno calcolato l’incidenza del consumo di carburante in litri per tenere le luci accese, ogni automobilista dovrà bruciare circa 2,8 litri di combustibile ogni 600 in più; che moltiplicati per il totale di auto in circolazione in Europa farà guadagnare un bel po’ di soldini ai petrolieri; costringendo i già tartassati automobilisti a consumare combustibile per fare luce in pieno giorno.
loschiaffo
30-08-2015, 06:13
Le luci accese non c'entrano proprio nulla col consumo perdonami..... l'autoradio c'entra proprio zero zero.....
tutti gli accessori elettrici aumentano il consumo di carburante.
L'alternatore diventa più pesante da trascinare, oppone più resistenza, quando produce corrente a pieno carico (per soddisfare la richiesta di corrente di più accessori).
Questo "sforzo" grava sul motore e i consumi aumentano.
Si tratta di piccole variazioni, di valori % piuttosto bassi, ma l'aumento c'è.
Sempre, su qualsiasi veicolo.
È una legge fisica. L'energia elettrica non si produce gratis...
tutti gli accessori elettrici aumentano il consumo di carburante.
L'alternatore diventa più pesante da trascinare, oppone più resistenza, quando produce corrente a pieno carico (per soddisfare la richiesta di corrente di più accessori).
Questo "sforzo" grava sul motore e i consumi aumentano.
Si tratta di piccole variazioni, di valori % piuttosto bassi, ma l'aumento c'è.
Sempre, su qualsiasi veicolo.
È una legge fisica. L'energia elettrica non si produce gratis...
Ah scusa non lo sapevo mica! Comunque ok. L'energia elettrica non si produce gratis? Su questo ho dei dubbi...se ti documenti sugli studi di Tesla che guarda caso sono stati sequestrati, l'energia elettrica potrebbe essere gratuita per tutti...ma non c'è nessun interesse (economico) a farlo, ma questo è un altro discorso.
Anche io supero di poco i 400 km con un pieno con andature sempre vivaci ma soprattutto clima sempre acceso, "luci accese anche di giorno e... prudenza"!! :-)
Molto dipende dal percorso, dallo stile di guida e dalla configurazione meccanica.
Solo autostrada tra i 120 ed i 140, ho fatto più di una volta 600 km con un pieno.
Massi T5
31-08-2015, 15:39
Molto dipende dal percorso, dallo stile di guida e dalla configurazione meccanica. Solo autostrada tra i 120 ed i 140, ho fatto più di una volta 600 km con un pieno.
Anche io ho spesso superato i 600 km con un pieno. Mica si guida sempre col coltello tra i denti!
Personalmente avrei gradito una sesta più lunga, di riposo. Lo dico dal giorno che ho ritirato l'auto.
Concordo o un bel 7 marce. Alla fine specie se DSG e con tuning, si tira tutta la sesta e oltre. Ci andrebbe una 7 da viaggiare attorno ai 2200 giri a 130 km/h.
Massi T5
01-09-2015, 09:46
Concordo o un bel 7 marce. Alla fine specie se DSG e con tuning, si tira tutta la sesta e oltre. Ci andrebbe una 7 da viaggiare attorno ai 2200 giri a 130 km/h.
Beh io ho manuale, quindi mi sarei accontentato di una sesta più lunga. Diciamo 130 km/h sui 2500 giri.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.