Visualizza Versione Completa : Problema andatura a minimo
alienware
16-06-2014, 16:07
Ciao a tutti, ennesimo problema, dunque
Praticamente in qualsiasi marcia, piu' evidente in seconda e terza, tenendo un pelo di acceleratore, la macchina ha' dei vuoti irregolari, praticamente come se il gasolio arrivasse male...si sente proprio l'auto tirarsi e riprendersi di continuo
Parlo di un 2.0 tdi 140cv, secondo voi cosa potrebbe essere? Qualche iniettore o cosa?
Ci vorrebbe una scansione per risponderti. I sintomi che senti sono vuoto tipo mancanza di gasolio o strappi tipo mancanza di corrente che va e viene? Se fosse la seconda propenderei per qualche iniettore.
federicofiorin
16-06-2014, 16:49
Ciao a tutti, ennesimo problema, dunque
Praticamente in qualsiasi marcia, piu' evidente in seconda e terza, tenendo un pelo di acceleratore, la macchina ha' dei vuoti irregolari, praticamente come se il gasolio arrivasse male...si sente proprio l'auto tirarsi e riprendersi di continuo
Parlo di un 2.0 tdi 140cv, secondo voi cosa potrebbe essere? Qualche iniettore o cosa?
è CR ?? anche la mia lo fa da freddo per qualche secondo... stessa impressione come se non arrivasse gasolio, hanno imputato il fap
potrebbe essere la valvola egr un po' sporca.Il numero dei giri motore e' irregolare al minimo?
alienware
16-06-2014, 20:02
Allora, portata in officina, e dal computer non risulta alcun errore, tutto perfetto...
La egr la escluderei visto che ho messo valvola a farfalla ed egr nuove e ben pulite pochi km fa...
Per il fap, forse la mia non e' provvista, perche un bkd del 2005....
Comunque la sensazione e' proprio quella di mancanza di gasolio....
o di gasolio con presenza d'acqua?
alienware
16-06-2014, 20:41
o di gasolio con presenza d'acqua?
Strano, lo dovrebbe fare per un breve periodo fin quando finisce, ma gia' con parecchi rifornimenti continua sempre a farlo...
Strano, lo dovrebbe fare per un breve periodo fin quando finisce, ma gia' con parecchi rifornimenti continua sempre a farlo...
se hai acqua nel serbatoio essa tende a depositarsi sul fondo ogni volta che ti fermi, quindi è difficile eliminarla
magari non c'entra nulla col tuo problema, ma i sintomi non sono dissimili.
(se poi dici che dalla diagnosi NON risultano errori, non la escluderei a priori)
alienware
16-06-2014, 21:22
se hai acqua nel serbatoio essa tende a depositarsi sul fondo ogni volta che ti fermi, quindi è difficile eliminarla
magari non c'entra nulla col tuo problema, ma i sintomi non sono dissimili.
(se poi dici che dalla diagnosi NON risultano errori, non la escluderei a priori)
Guarda puo' anche darsi, magari giustifica l'1,650€ al litro :D
Ma come posso risolvere?
La mia lo ha fatto in 6,da fredda, un paio di volte a 1100giri...proverò a cambiare distributore un pieno si un pieno no.
È un 140 Cr dsg
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Guarda puo' anche darsi, magari giustifica l'1,650€ al litro :D
Ma come posso risolvere?
guarda che la mia è solo un ipotesi tra le molte possibili..
comunque per eliminare eventuale acqua dal serbatoio l'unico metodo efficace che conosco è svuotarlo (e pulire anche il filtro presente sulla pompa nel serbatoio stesso, vicino al galleggiante)
ehemanuele
18-06-2014, 12:21
è CR ?? anche la mia lo fa da freddo per qualche secondo... stessa impressione come se non arrivasse gasolio, hanno imputato il fap
Idem!!! :maad:
---------- Post added at 12.21.27 ---------- Previous post was at 12.20.00 ----------
Avete notato se ve lo fa solo in piccole discese?
alienware
18-06-2014, 13:10
Idem!!! :maad:
---------- Post added at 12.21.27 ---------- Previous post was at 12.20.00 ----------
Avete notato se ve lo fa solo in piccole discese?
A me sempre in qualsiasi modo, salite, discese e pianure....
Metti il diesel purge nel serbatoio con max 10 litri di gasolio e vacci in giro un po alto di giri ma senza tirare controlla egr pulita nn vuol dire funzionante.a me l egr l avevo pulita ma mi dava comunque dei vuoti specie in salite ecc stacca il suo connettore.avrai una vagonata di errori ma fregatene e prova a vedere se scompare il difetto.se cosi fosse sostituisci l egr.poi resetti il tutto
Volevo fare il pieno di blu diesel... Finito.
Giusto x cambiate benzinaio... Cmq a me lo fa molto raramente
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Dico la mia...
Anche io audi a3 DSG motore BKD del 2006 Km. 160000 stesso problema (appena raggiunge la temp. di 90°, con un filo di acceleratore ha dei vuoti, poi dopo un pò smette e funziona regolarmente)
Portata dal meccanico, smontata la ERG, pulita, rimontata, PROBLEMA RISOLTO.
Twister64
26-06-2014, 18:54
Ma.. ogni tanto lo fa anche la mia però solo a freddo immediatamente dopo l'avviamento e solo in prima.. Consideriamo che la mia è un IP.. Egr, iniettori e pompa tandem praticamente nuovi.. E naturalmente dal VAG non risultano errori..
alienware
27-06-2014, 13:10
Va be' se lo fa appena fredda e per un attimo impercettibile dai sono pur sempre dei motori a scoppio, invece la mia lo fa pesantemente e in qualsiasi situazione, fredda, calda etc...e i vuoti si sentono eccome....
Twister64
27-06-2014, 14:04
Va be' se lo fa appena fredda e per un attimo impercettibile dai sono pur sempre dei motori a scoppio, invece la mia lo fa pesantemente e in qualsiasi situazione, fredda, calda etc...e i vuoti si sentono eccome....
Non è che sia proprio impercettibile.. Diciamo che se dai proprio un filo di gas in prima l'auto ha dei vuoti.. Tanto per farti un esempio: minimo a 800 giri, innesto la prima e lascio la frizione senza accelerare e la macchina si muove lentamente senza problemi.. metto la prima, accelero sino a 1100 giri, lascio la frizione ecco che si presentano i vuoti.. Se invece parto deciso nessun vuoto.. sinceramente io non ci capisco più nulla.. A me hanno detto che potrebbe essere anche il volano che causa ciò..
La mia ho capito cos'è, praticamente il dsg scala le marce in D troppo in basso (circa 1050/2000) e qiando sei ad andature basse usi l'acceleratore con un pelo di gas (nel vero senso della parola) e fa quel piccolo "strattone".
Si risolve o mettendo in M e scalando o in S che tiene le marce a regimi giusti
Se tengo questa o cmq se prendo la gti dsg farò modificare la mappatura cambio a mio piacere. Non capisco xkè in vw/audi abbiano fatto la D cosi esageratamente morta... Mah
Ciao!
Avevo lo stesso problema! Per mesi non si capiva cos'era... La macchina al minimo non andava... strappava... ballava.
Mi hanno smontato e provato gli iniettori ma niente... valvola EGR perfetta... ( macchina con 65000 KM!! )
Dopo mesi di andature cosi... Spia candelette che lampeggia e successiva spia dei gas di scarico.
Era la sonda Lambda della temperatura dei gas di scarico che mi mandava in tilt il tutto.... 150 euro e via.... E l'audi che me ne ha chiesti 2500 credendo fossero gli iniettori...
alienware
22-07-2014, 11:50
Aow ottima informazione, quindi hai risolto sostituendola?
Ma cosa c'entra la sonda lambda con questi vuoti?
Aow ottima informazione, quindi hai risolto sostituendola?
Ma cosa c'entra la sonda lambda con questi vuoti?
Hai il FAP giusto?
La sonda lambda ti temperatura dei gas di scarico rotta, non permette il corretto funzionamento del FAP... cosi anche se è pieno di M***A, non viene rilevato dalla centralina, e il motore va in palla... fino all'accensione di candelette e spia dei gas di scarico.. con blocco del motore!
alienware
22-07-2014, 15:30
Hai il FAP giusto?
La sonda lambda ti temperatura dei gas di scarico rotta, non permette il corretto funzionamento del FAP... cosi anche se è pieno di M***A, non viene rilevato dalla centralina, e il motore va in palla... fino all'accensione di candelette e spia dei gas di scarico.. con blocco del motore!
Guarda sinceramente non so se ha il fap la mia, e' un BKD 2.0 tdi 140cv del 2005, ma in effetti ho visto lampeggiare qualche volta quella spia, non capendo cosa fosse....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.