Visualizza Versione Completa : Tergicristalli inamovibili
Kusanagi
16-06-2014, 19:31
Ciao raga, vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema, anche se già ne dubito perché sono specializzato nell'avere problemi che non ha mai avuto nessun altro :BangHead::BangHead:
Praticamente volevo togliere i tergicristalli con relativi bracci per togliere poi la vaschetta dell'acqua e scoprire così il motorino dei tergi stessi (ho un'A3 8PA 2005, a proposito ma gli ugelli degli spruzzini si scoperchiano?) ma i tergi si sono rivelati praticamente come se fossero saldati :dontknow:
Nell'ordine ho provato:
- A fare un po' di gioco e tirare, niente.
- Svitol, come fosse acqua...nada.
- Usato un estrattore economico: s'è spezzato l'estrattore.
- Usato un estrattore non economico: s'è piegato l'estrattore.
Non so più cosa fare...circa 3 anni fa mi fu cambiato il motorino dei tergi quindi devono averli tolti per forza, non ho idea di come abbiano potuto riuscirci. A questo punto rinuncerei...qualcuno di voi ha magari una dritta particolare? Un paio di meccanici si sono detti perplessi quanto me, non gli era mai capitato...sento la gente normale che li sfila come fossero tappi della ferrarelle, ogni volta mi stupisco di quanto posso essere sfigato :cry:
brian ò CONNOR
18-06-2014, 15:50
scusami, forse dirò una stupidagine........ma come hai provato a toglierli? i tergicristallo una volta tolti i tappini e tolto i bulloni di sotto, con il tergicristallo posto nella posizione di base ossia steso sul vetro, gli dai un colpetino al centro dell'asta e poi lo prendi dalla coda e lo tiri in alto verso di te, se metti il tergicristallo sollevato dal vetro NON USCIRANNO MAI
Kusanagi
18-06-2014, 16:24
esattamente come dici tu il tergi era in posizione di riposo normalissima e tappi e bulloni li avevo tolti....non viene via, e se faccio forza ho paura di spaccare la plastica sotto ma mi viene idea che non verrebbe via comunque...
brian ò CONNOR
18-06-2014, 16:29
hai provato a vedere se c'è qualche rondella bloccante che non fa uscire il tergicristallo?.....la procedura è quella...puoi provare ad utilizzare un martelletto di gomma e dargli piccoli colpettini sull'asta...e tira su giocandoci in modo da farla uscire....
Kusanagi
18-06-2014, 21:06
ho riprovato stasera, niente. Ho bagnato tutto con WD40 lasciando anche un po' a mollo e poi con un martello di gomma dare dei colpi e cercare di smuovere. Macché, nemmeno 1 millimetro. Io non so cos'è esattamente che dovrebbe essere fatto ma credo che sia una procedura facile perché su internet non si trova il minimo tutorial o post in merito, quindi vuol dire che è una cosa semplice, almeno credo. Non so più né cosa pensare né cosa fare, non è la prima volta che purtroppo mi capita qualcosa che non è capitato a nessuno.
Per rondella bloccante che intendi? Io tolgo i tappetti di plastica, svito i dadi dorati che stanno dentro e così mi rimane il buco con in mezzo la filettatura. Non riesco nemmeno a distinguere la separazione tra filettatura e metallo nero e non li ho mai tolti quindi non so esattamente cosa dovrebbe venire su e cosa no. Non lo so, che io debba andare in Audi per 2 tergicristalli? Mi sento ridicolo solo al pensiero e per di più ho la quasi certezza che non farebbero altro che spaccarmeli e dirmi che erano rotti, come fanno di solito un po' con qualsiasi cosa.
quando devi sflilare il tergi lo devi alzare cioe' la spazzola non deve toccare il vetro e poi sflili il braccio tirandolo verso di te'.Hai provato in questo modo oppure la spazzola era in posizione normale?
Kusanagi
18-06-2014, 21:36
ho provato in questo modo e anche con la spazzola in posizione normale e anche in posizione di "lavaggio"...cioè in verticale sul parabrezza. Niente in tutti e 3 i casi.
Che poi alzando come dici tu la spazzola si piega solo la parte preposta del braccio, ma la prima parte dell'asta rimane sempre nella stessa posizione e ho controllato...sotto non passano molle o altro che ne impedirebbero l'estrazione anche se abbassato tutto il tergi, quindi boh...inizio a pensare che 2 anni fa quando mi hanno cambiato il motorino tergi li abbiano incastrati in modo errato....non so cosa altro pensare.
le spazzole sono dentro ad incastro nella parte finale.Non vorrei pero' che se esageri col tirare si spanino il filetto per la sede e poi son dolori.provo a cercare in rete se trovo qualcosa a tra poco
n°1:Per sostituire il braccio del tergicristallo bisogna accendere e, subito dopo, spegnere l’azionatore del tergicristallo, in modo che le leve si trovino in posizione di partenza. Successivamente, bisognerà togliere il coperchio, svitare la vite di fissaggio del braccio ed estrarre il braccio stesso
n°2:http://pianetamotori.liquida.it/manutenzione-come-riparare-il-braccio-del-tergicristallo-151494.html#steps_6
n°3:http://www.idaf.it/index.php?topic=19973.0;prev_next=prev#new
come vedi l'operazione che fai e' giusta e' solo un po' complicato levare il braccetto.Armati di pazienza e non togliere la spazzola se per caso si chiude il braccetto e colpisce il vetro questo si scheggerebbe.Copri il parabrezza con una coperta prima di segnare il vetro.
loschiaffo
18-06-2014, 21:56
Anni fa ho cambiato il parabrezza. Al glass point hanno smontato tergi e plastiche di copertura in pochi secondi.
Ero presente (e temevo danni...).
Il braccio del tergi è fissato solo col bullone (nascosto da un tappino di plastica), sulla mia a3 non ci sono rondelle.
Il perno filettato diventa un "millerighe", più in basso, e trattiene il braccio.
con lievi colpetti, sulla mia auto ha mollato subito, è stato facile.
Nella tua vettura si sarà formata ruggine o sporco in questo millerighe. Oppure è stato sforzato nel rimontaggio, dopo la precedente manutenzione. Chi lo sa.
Molto Strano che non molla nemmeno con wd40 e roba simile.
Kusanagi
18-06-2014, 22:12
Si il fatto che dopo diventi una millerighe me l'avevano detto...boh, domani riprovo, se non riesco lascerò stare, non posso fare altro. Grazie ragazzi per l'aiuto, gentilissimi.
magari dico una stupidata, o tale suggerimento potrà rivelarsi inutile, ma ho avuto lo stesso problema su altra auto.
era una bmw, e come sulla sulla tua audi, il tergi era fissato con il dado, e sotto di esso vi era il millerighe.
la parte del tergi e la vite non erano arrugginite, bensì ossidate come le leghe leggere (una sorta di ossido bianco)
Fatto stà che non si smuovevano, nemmeno con lo svitol.
Ho risolto con il prodotto anticalcare che usava mia moglie per i rubinetti..
L'ho lasciato agire una mezz'oretta, poi ho provato a smuovere i tergi dapprima nel loro normale senso di azionamento, poi tirandoli per sfilarli verso l'alto.
sono usciti..
Kusanagi
18-06-2014, 23:00
Proverò anche con un anticalcare, allora...spero non mi rovini la plastica sotto, conoscendo Audi...un pezzo di plastica costerà uno stipendio ^^'
Grazie della dritta!
Kusanagi
11-07-2014, 22:07
Per notizia, così servisse anche ad altri: ho comprato, alla fine, un estrattore professionale da 30 euro...sono venuti via a forza e con un botto quando si sono staccati...erano praticamente saldati dal calcare + ruggine...purtroppo ho fatto tutta questa fatica con l'intento originale di togliere la vaschetta dell'acqua per pulirla e pulire sotto...ma mi sono accorto con stupore che sull'A3 la vaschetta dell'acqua è incollata al parabrezza -_-
Su nessun'altra auto che ho visto è fatta così, ma che cacchio oh! In pratica se volessi cambiare ammortizzatori, cambiare il motorino del tergi o, come in questo caso, anche solo pulire sotto...dovrei scollarla e poi rincollarla....ma che roba!! -_-
Almeno ho tolto i tergi, li ho puliti e ora sono a posto....vabè.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.