PDA

Visualizza Versione Completa : Rifacimento sospensioni anteriori



Audivi
20-06-2014, 18:57
Ciao a tutti, vorrei cambiare un po tutti i pezzi che compongono la sospensione anteriore della mia b7 per riacquistare il comfort di una volta e anche perchè sento che ad ogni dislivello le sospensioni cigolano un po la cosa è veramente straziante..:sick:ho visto in rete dei kit di braccetti con annessi e connessi... La mia domanda è quale marca dovrei scegliere per avere una qualità tendente o pari ad audi? Di quale marca si serve audi per quanto riguarda le sospensioni b7? Riuscrei a trovarla? O mi conviene comprare tutto originale audi? Grazie a tutti.. :smile:

FabioTDI4
21-06-2014, 20:03
conosco quei kit ma posso dirti che ai bracci oscillanti se non sono storti basta cambiare i supporti e le testine non necessariamente bisogna sostituire in toto.. i pezzi marchiati lemforder sono di qualità pari all'originale e della stessa marca prenderei anche asta\puntone, testine sterzo e giunti assiali. le boccole della barra stabilizzatrice per pochi euro che costano vale sempre la pena di sostituirle e quelle febi vanno benissimo.. fare tutto questo costa forse piu di manodopera che non di pezzi..

Audivi
22-06-2014, 13:45
Capisco... Per il montaggio potrei farmi aiutare da un mio amico meccanico... Vedrò di cercare lemforder allora.. Ti ringrazio

FabioTDI4
22-06-2014, 16:00
i ricambi gruppo zf sono tutti validi.. frizioni e volani sachs (in alternativa luk) sachs anche gli ammortizzatori.. lemforder per le sospensioni e scatola sterzo.. se poi si vuole risparmiare anche febi e trw producono buoni ricambi ma il top è sempre la roba brand zf..

kanaglia
23-06-2014, 09:16
per i braccetti dell'avantreno ti posso consigliare anche Moog

---------- Post added at 09.16.29 ---------- Previous post was at 09.14.35 ----------


conosco quei kit ma posso dirti che ai bracci oscillanti se non sono storti basta cambiare i supporti e le testine non necessariamente bisogna sostituire in toto.. i pezzi marchiati lemforder sono di qualità pari all'originale e della stessa marca prenderei anche asta\puntone, testine sterzo e giunti assiali. le boccole della barra stabilizzatrice per pochi euro che costano vale sempre la pena di sostituirle e quelle febi vanno benissimo.. fare tutto questo costa forse piu di manodopera che non di pezzi..

ti riferisci ai silent block quando dici che basta cambiare solo i supporti?

Audivi
25-06-2014, 07:35
Si si.. Infatti di storto non c'è niente, solo che vorrei riacquistare il comfort di una volta, di sicuro è colpa dei gommini chiamati silent-block.. Ieri ho fatto il lavaggio di tutto il sottoscocca ora vedrò se sono andati vai alcuni cigolii... Chissà... Se era una questione di secchezza delle gomme vedremo...

FabioTDI4
25-06-2014, 10:29
ti riferisci ai silent block quando dici che basta cambiare solo i supporti?[/QUOTE]

si mi riferisco ai silent block..

i prodotti moog sono validi ma a parere mio (sempre opinabile) io vado sempre per i marchi che per me sono di riferimento.. (anche se fuori 3d giusto a titolo di discussione)

il prezzo si deve guardare è vero.. ma la qualità è cio che per me più conta.. un 2.5 v6 (ake) non curato a dovere si rompe che è un piacere.. :dry: le camme si rompono xkè c'è scarsa lubrificazione l'olio va cambiato tassativamente a 10.000 km.. io li ho provati un po tutti e posso garantire che i longlife sono una grossa presa per il culo.. io ho usato castrol,valvoline,mobil che sono tutti oli blasonati e già a 10.000 sembrano colla e nn ho la minima voglia di testare il funzionamento a 30.000! come olio motul 300v 5w-30 17euro a litro ma rispetto al solito olio castrol è un altro pianeta e il castrol non è regalato.. il sintoflon protector e le camme durano di più ! i filtri mann o knecht, lemforder e febi per la tiranteria, sachs e kyb per le sospensioni, ate o zimmerman per l'impianto frenante, sachs o luk per frizine e volano

max71
26-06-2014, 23:32
Audi monta anche TRW per sospensioni,freni ed altre parti....

gionnybb
27-06-2014, 00:48
Audi monta anche TRW per sospensioni,freni ed altre parti....
si mai pezzi TRW che ci sono in giro, soprattutto braccetti e simili non sono i TRW di una volta. pare che in alcuni casi il marchio TRW non è stampigliato ma impresso con un punzone sul pezzo finito, magari costruito da un altro costruttore. i braccetti TRW originali Audi sono un altra cosa rispetto a questi. parlo per esperienza personale. da scartare sicuramente i braccetti OPAC. sulla mia A4 son durati 2-3 mesi. li ho riportati indietro a chi me li ha venduti

kanaglia
27-06-2014, 09:08
se prendiamo in considerazione i falsi il confronto non regge

FabioTDI4
27-06-2014, 10:33
se parliamo di falsi ci sarebbe da discutere per sempre ! :biggrin:

gionnybb
27-06-2014, 17:32
se parliamo di falsi ci sarebbe da discutere per sempre ! :biggrin:
non parlo di TRW falsi dico soltanto che alcuni pezzi che TRW vende come suoi prodotti in effetti sono costruiti da altri costruttori e TRW mette il suo marchio

kanaglia
29-06-2014, 15:59
non parlo di TRW falsi dico soltanto che alcuni pezzi che TRW vende come suoi prodotti in effetti sono costruiti da altri costruttori e TRW mette il suo marchio

Però lo punzona...

Il marchio identifica il costruttore, se è simile è un falso

Orefice
09-03-2015, 19:43
Ciao a tutti!
Mi riallaccio...
Per quanto ne so, non è possibile cambiare le testine ai bracci di B6/B7.
Qualcuno può smentirmi?
Del kit bracci Mapco cosa ne pensate?
Grazie!

Mechanic Audi
09-03-2015, 20:37
Ciao a tutti!
Mi riallaccio...
Per quanto ne so, non è possibile cambiare le testine ai bracci di B6/B7.
Qualcuno può smentirmi?
Del kit bracci Mapco cosa ne pensate?
Grazie!

Ciao Claudio!
Mapco? eccellente!!!:)))
Saluti Mechanic Audi!

Orefice
09-03-2015, 21:10
Ciao Claudio!
Mapco? eccellente!!!:)))
Saluti Mechanic Audi!
Grazie Nino!
Sempre presente...

giuseppe82
09-03-2015, 21:22
Ciao a tutti!
Mi riallaccio...
Per quanto ne so, non è possibile cambiare le testine ai bracci di B6/B7.
Qualcuno può smentirmi?
Del kit bracci Mapco cosa ne pensate?
Grazie!

purtroppo le testine ai bracci delle nostre auto non si possono cambiare,si può cambiare la boccola,poi per quanto riguarda il kit mapco,come dice il nostro amico nino,è al top dei kit.

Orefice
09-03-2015, 22:59
purtroppo le testine ai bracci delle nostre auto non si possono cambiare,si può cambiare la boccola,poi per quanto riguarda il kit mapco,come dice il nostro amico nino,è al top dei kit.

Grazie della risposta!
Ci farò su un pensierino allora...