PDA

Visualizza Versione Completa : tipico rumore da volano monomassa.



stemans3
20-06-2014, 21:02
Volevo chiedere a chi è del mestiere o ha esperienza in merito, da cosa viene generato il tipico rumore o sferagliamento che proviene dal cambio, al minimo e in folle, cioè so che si genera perché il gruppo volano frizione smorza meno le vibrazioni provenienti dal motore, ma sono curioso di sapere quale sono gli organi che sferagliano ? Sincronizzatori. . . Ingranaggi. . . Cuscinetti albero primario etc etc. E se ciò possa pregiudicare l affidabilita del cambio a lungo andare. .

Massi T5
20-06-2014, 21:26
ma sono così forti??
l'altro gg parlavo con un ragazzo con golf 6 GTI bombardata pesante, che ha messo il monomassa, e mi diceva che i rumori in più rispetto al bimassa sono minimi.

stemans3
20-06-2014, 21:44
be diciamo che ho avuto modo di provarne una da un mio amico giu in sicilia qualche settimana fa, il rumore che fa al minimo in folle diciamo che si sentiva molto di più con l 'aria condizionata inserita!!!! ( e non stranamente!! ma ci sta' credo x le vibrazioni che crea il compressore dell ac ), mentre con clima spento rumore di sferragliamento quasi impercettibile!da dire che appena si accelera di un pelo gia a 900 g/m non si sente quasi più nulla...durante la marcia normale invece in rilascio si sente un lieve "fruscio" ma .. fa mooolto racing... :-) x il resto vibrazioni zero e nulla mi chiedevo se tutto cio' a lungo andare possa pregiudicare la durata e affidabilita' del cambio

mmisso78
20-06-2014, 22:10
Modifiche da volani bimasssa a monomassa ne abbiamo gia fatte parecchie, semplicemente perche il costo dei kit é notevolmente inferiore all originale. A tutt'oggi non mi risulta che dia problemi aglinorgani della trasmissione , questi kit vengono utilizzati anke su macchine a cui si é aumentato la potenzama soprattutto la coppia trasmessa perche risultano essere piu robusti.Cio nonostante secondo me pregiudica parecchio il confort di guida come strappi in decelerazione o in fase di ripresa, ma sempre rimanendo in un fattore tollerabile.

stemans3
21-06-2014, 08:06
Modifiche da volani bimasssa a monomassa ne abbiamo gia fatte parecchie, semplicemente perche il costo dei kit é notevolmente inferiore all originale. A tutt'oggi non mi risulta che dia problemi aglinorgani della trasmissione , questi kit vengono utilizzati anke su macchine a cui si é aumentato la potenzama soprattutto la coppia trasmessa perche risultano essere piu robusti.Cio nonostante secondo me pregiudica parecchio il confort di guida come strappi in decelerazione o in fase di ripresa, ma sempre rimanendo in un fattore tollerabile. ok ti ringrazio, la mia curiosità era proprio nel sapere tecnicamente da cosa è procurato il tipico sferagliamento al minimo in folle.

Massi T5
21-06-2014, 10:06
una maggior "ruvidità" del pedale della frizione a clima acceso, l'ho notata anche io dal gg del ritiro dell'auto. tu no?

stemans3
22-06-2014, 19:01
Be si ora che ci penso si è vero pure io