PDA

Visualizza Versione Completa : INFO UTILE



spettinato 73
25-06-2014, 12:21
CIAO,
Circa 2 settimane fa , mi si e' spenta la macchina mentre facevo una retromarcia e x di piu' in mezzo alla strada , dopo ripetutti tentativi ( la macchina borbottava ) e' ripartita, fatta autostrada e svariati km , tutto sembra essere ok!
di questo ho parlato subito col concessionario, che a suo dire dice essere acqua nel gasolio.
per scrupolo ho guardato l'istogramma del livello olio , e con soprpresa dice scaricare olio.
subito informato il conc., mi sento dire dire che l'acqua ha innescato l'autorignerazione che a sua volta spruzza gasolio nell'olio innalzando il livello.
vado quindi a farmi aspirare l'olio e ripristinare il livello (fortunatamente era poco gasolio, nn ho dovuto cambiare l'olio ancora ). IN AUDI MI DICONO : DI CONTROLLARE SPESSO IL LIVELLO, POICHE' A CAUSA DI CARBURANTI DAVVERO FRAUDOLENTI , I LIVELLI OLIO S'INNALZANO PROVOCANDO ROTTURE POMPE E INIETTORI!! non so se sia vero , ma mi sentivo di riportare la cosa.
il tutto e' stato fatto gratutitamente!!

Alessiogt
25-06-2014, 15:11
Anche un ragazzo su fb ha lo stesso problema, gasolio nell'olio, in grosse quantità, ancora non ha risolto il problema

Axelt
25-06-2014, 15:55
ottima info grazie :wink:

Nygagi
25-06-2014, 18:31
grazie spettinato.. oramai per fare più entrate sti benzinai b******i si inventano di tutto!

spacepepe
25-06-2014, 19:44
grazie spettinato.. oramai per fare più entrate sti benzinai b******i si inventano di tutto!

Pultroppo e una cosa risaputa che ci sia acqua dentro una parte la mettono (stranamente perchè rimanga piu' pulito) l'inconveniente giunge quando hanno le cisterne quasi vuote

Nygagi
25-06-2014, 20:26
e non c'è nessun modo per capire quando la cisterna è vuota? oltre che magari essere amico di chi lavora alla pompa :)

(marzo)
25-06-2014, 21:33
ma siamo sicuri che l'acqua favorisca o induca le rigenerazioni?
(oppure il problema è semplicemente che l'olio si diluisca anche con carburante privo d'acqua?)

sarebbe interessante approfondire , perchè che io sappia, se l'acqua arriva in camera di scoppio evapora immediatamente, a meno che non sia talmente tanta da vanificare la combustione , ma in quel caso i valori lambda farebbero scattare un recovery.

spettinato 73
26-06-2014, 08:34
ma nn sapre dirti, in audi dicono che certe anomalie inducono queste autorigenerazioni, infatti la diagnosi ha rilevato solo l'effettuazzione di questo processo.

---------- Post added at 08.33.06 ---------- Previous post was at 08.32.25 ----------


e non c'è nessun modo per capire quando la cisterna è vuota? oltre che magari essere amico di chi lavora alla pompa :)

---------- Post added at 08.34.36 ---------- Previous post was at 08.33.06 ----------


Anche un ragazzo su fb ha lo stesso problema, gasolio nell'olio, in grosse quantità, ancora non ha risolto il problema

x fortuna l'acqua era davvero poca

(marzo)
26-06-2014, 09:22
in un certo senso ci potrebbe anche stare, perchè le rigenerazioni avvengono più frequentemente se il particolato emesso è maggiore, quindi "riempie" in tempi minori il filtro antiparticolato.

e una non perfetta combustione aumenta l'emissione di particolato.

(chi usa carburanti premium con alto numero di cetano pare infatti sia soggetto a rigenerazioni meno frequenti, proprio in virtù della miglior combustione che diminuisce il particolato emesso)


però non so se il difetto di cui parliamo sia dovuto all'acqua.
magari è dovuto a olio esausto.

mi son sempre chiesto se i benzinai non gettino parte dell'olio esausto nella cisterna,dato che è perfettamente miscibile col gasolio, e che per il motore diesel l'olio rappresenta un normale carburante, solo un pò meno fluido..