PDA

Visualizza Versione Completa : Aspirazione Diretta S3 TFSI



Massi T5
01-07-2014, 10:54
Ciao ragazzi, ci saranno sicuramente discussioni vecchie a riguardo, ma essendo l'S3 in continua evoluzione, sono in cerca di info aggiornate.
Qualcuno di voi monta aspirazione diretta?
Io sarei più orientato verso un qualcosa con cassoncino, tipo Volant o APR, ma sembra non esserci molto. La stessa Volant è per Golf GTI, adattabile ad S3. Ma ho visto le foto di una montata, e sta malissimo, si vede lontano un miglio che non è la sua, restano spazi ovunque. Poi il filtro mi lascia molto perplesso.
TwinTake forge me l'hanno sconsigliato tutti: bella da vedere, ma dicono che il doppio cono generi turbolenze controproducenti.
Si trovano molte proposte con il cono in bella vista, ma vorrei evitare (le FdO non lo gradirebbero..).
Qualche buon prodotto da consigliare?
Altra cosa: possibili soluzioni per il coperchio motore? con aspirazione diretta il suo non ci sta più. Quello TTS (che però ho notato che resta montato tutto storto, quindi sta malissimo), oppure?

Grazie!! :)

max.85
01-07-2014, 12:29
:munky2::munky2::munky2::fsniper::fsniper::fsniper :

Massiii ammazzala sta scimmia :-)

Massi T5
01-07-2014, 13:49
ahahahahahah!!! ormai è un gorilla, non più una scimmia!!! :)

Maverick#
01-07-2014, 21:46
Ciao Massi T5,
ti consiglio l'aspirazione diretta in carbonio di Scara73: esteticamente molto bella e rende moltissimo agli alti giri.
Per il coprimotore se vuoi ti vendo il mio in carbonio che si adatta perfettamente alla sagomatura dell'aspirazione e del motore.

max.85
02-07-2014, 12:04
:w00t:

Maverick#
02-07-2014, 19:32
Ciao Max!
Sai che io lavoro a Monte di Malo?!?
Ahah....ci vedremo un giorno!

max.85
03-07-2014, 08:45
ma dai??? E non ti ho mai incrociato??? chissà che ci becchiamo allora un colpo o l'altro...io proprio Vicenza centro invece.

RPCorse
03-07-2014, 09:16
Ciao Massi T5,
ti consiglio l'aspirazione diretta in carbonio di Scara73: esteticamente molto bella e rende moltissimo agli alti giri.
Per il coprimotore se vuoi ti vendo il mio in carbonio che si adatta perfettamente alla sagomatura dell'aspirazione e del motore.

Ci sono foto? Sono molto curioso....

Massi T5
03-07-2014, 10:37
Ciao Massi T5,
ti consiglio l'aspirazione diretta in carbonio di Scara73: esteticamente molto bella e rende moltissimo agli alti giri.
Per il coprimotore se vuoi ti vendo il mio in carbonio che si adatta perfettamente alla sagomatura dell'aspirazione e del motore.

Ciao Maverick, intendi questa: http://www.scara73.com/web1/it/audi/1909-a3-s3-rs3/airbox-e-filtri/541-filtro-aria-in-carbonio-carbon-airbox-2.html

Maverick#
03-07-2014, 20:43
Sì esatto!
Nella stessa foto vedete sia l'aspirazione che il coprimotore!

Massi T5
03-07-2014, 21:05
Sì esatto!
Nella stessa foto vedete sia l'aspirazione che il coprimotore!

oh mamma.. senza offesa per nessuno, ma MAI prenderei in considerazione questa aspirazione.

avevo in mente una cosa pulita tipo questa:
http://i1.ytimg.com/vi/ltreiaN5_1o/hqdefault.jpg

max.85
04-07-2014, 15:04
non è altro che una lamiera tagliata quella sinceramente :ohmy:

Maverick#
04-07-2014, 20:32
Infatti è per quello che lo vendo (il coprimotore)....non mi piace nemmeno un po'....ma c'è gente che appena vede carbonio va fuori di testa....

andre.fiume
05-07-2014, 22:46
faccio una domanda da ignorante in materia... ma spostare la batteria la post come TT e mettere l'air box tts-rs-3.2 non sarebbe la soluzione migliore?
Tra l'altro dentro l'air box ci sta anche un bel cono !

Maverick#
06-07-2014, 17:16
Faccio una domanda anch'io: ma si può non mettere alcun coprimotore? Ci sono controindicazioni se lascio tutto così libero?
Grazie.

andre.fiume
07-07-2014, 09:59
a questo so rispondere io... se risolvi per l'aspirazione il copri motore puoi dimenticartelo

Maverick#
07-07-2014, 20:37
E quindi con l'aspirazione diretta che ho, sono a posto?

Grazie andre.

aurelix
08-07-2014, 10:42
io monto l aspirazione forge e non mi sembra che sia proprio ferma

andre.fiume
08-07-2014, 12:54
E quindi con l'aspirazione diretta che ho, sono a posto?

Grazie andre.

bè si teoricamente il copri motore non ti serve più anzi ti riscalda e basta

toretto90
08-07-2014, 16:37
Io me la sto costruendo diretta con tubi in carbonio...........sapete dove posso trovare un buon filtro a cono o simile di qualità??

sprido
08-07-2014, 21:02
un mio caro amico monta la forge e va benone

Maverick#
08-07-2014, 21:20
bè si teoricamente il copri motore non ti serve più anzi ti riscalda e basta

Ottimo, grazie!

blondgnek65
12-07-2014, 13:53
Buongiorno a tutti il discorso aspirazione é stato trattato molto bene in post vecchi e quello che mi ricordo il punto principale quando si monta un aspirazione diretta é che non inganni il misuratore aria , ora non ricordo i valori precisi , bisogna rispolverare il post ma alcune aspirazioni mi s3mbra tipo la forge la vw racing e altre sfalsavano la lettura anche del 30% le migliori aspirazioni tipo evo ms e k&n si attestavano intorno al 5 7%
Saluti Nicola

aurelix
14-07-2014, 16:26
Buongiorno a tutti il discorso aspirazione é stato trattato molto bene in post vecchi e quello che mi ricordo il punto principale quando si monta un aspirazione diretta é che non inganni il misuratore aria , ora non ricordo i valori precisi , bisogna rispolverare il post ma alcune aspirazioni mi s3mbra tipo la forge la vw racing e altre sfalsavano la lettura anche del 30% le migliori aspirazioni tipo evo ms e k&n si attestavano intorno al 5 7%
Saluti Nicola

verissimo,
i migliori preparatori(come il mio) riposizionano in maniera corretta il misuratore d aria per avere una lettura come da origine

Massi T5
14-07-2014, 17:35
Rieccomi! :)
il coperchio motore diventerebbe poi inutile, ma la meccanica a vista non mi piace un granchè.. presto o tardi una soluzione vorrei trovarla.
spostare la batteria dietro e montare aspirazione TTS è anti economico.
la forge twintake me la stanno sconsigliando tutti, evidentemente oggi come oggi c'è di meglio, non saprei.

aurelix
16-07-2014, 10:57
Rieccomi! :)
il coperchio motore diventerebbe poi inutile, ma la meccanica a vista non mi piace un granchè.. presto o tardi una soluzione vorrei trovarla.
spostare la batteria dietro e montare aspirazione TTS è anti economico.
la forge twintake me la stanno sconsigliando tutti, evidentemente oggi come oggi c'è di meglio, non saprei.

i filtri a fungo hanno una migliore resa agli alti regimi
io ho rinunciato ad un paio di cv per avere un vano motore che non dia troppo all occhio e sistemato

Massi T5
16-07-2014, 12:40
i filtri a fungo hanno una migliore resa agli alti regimi
io ho rinunciato ad un paio di cv per avere un vano motore che non dia troppo all occhio e sistemato

scelta assolutamente condivisibile la tua!

andre.fiume
24-07-2014, 10:56
bo antieconomico secondo me no... i cavi si fanno passare sotto l'auto la mano d'opera è minima e i vantaggi credo siano enormi (20 kg - sull'anteriore destro sono una bella cura per il sottosterzo)

l'aspirazione tts non costa certo come le forge o simili
si monta con meno lavoro
ci si può collocare dentro un bel cono
e cosa più importante è anti sgamo per i controlli

Massi T5
24-07-2014, 11:10
bo antieconomico secondo me no... i cavi si fanno passare sotto l'auto la mano d'opera è minima e i vantaggi credo siano enormi (20 kg - sull'anteriore destro sono una bella cura per il sottosterzo)

l'aspirazione tts non costa certo come le forge o simili
si monta con meno lavoro
ci si può collocare dentro un bel cono
e cosa più importante è anti sgamo per i controlli

Fidati che è antieconomico.. mi sono già informato ;)
il discorso dei 20 kg dietro per ridurre il sottosterzo, francamente mi sembra maniacale. sfido ad accorgersene.
unico vero plus è il discorso antisgamo, questo è innegabile.

max.85
24-07-2014, 12:01
ma tutto questo lavoro per guadagnare quanto in termini di cv??? ne vale la pena???

aurelix
24-07-2014, 14:29
anchio inizialmente volevo fare l stessa cosa ma poi ho visto che era oneroso e difficile

andre.fiume
24-07-2014, 14:53
il discorso dei 20 kg dietro per ridurre il sottosterzo, francamente mi sembra maniacale. sfido ad accorgersene.


stai scherzando vero?

sono 20 kg sulla ruota sinistra la differenza la senti eccome sono più kg di quelli che audi risparmia montando il cofano in alluminio.

Massi T5
24-07-2014, 15:33
stai scherzando vero?

sono 20 kg sulla ruota sinistra la differenza la senti eccome sono più kg di quelli che audi risparmia montando il cofano in alluminio.

quindi tu viaggi anche senza liquido lavavetri?? 5 litri che pesano sull'anteriore destra..
boh, scherzi a parte, questi sono discorsi a mio avviso sensati solo se si fanno time attack, car VS chrono o simili, e si sta quindi a vedere il decimo di secondo guadagnato.
per uso stradale mi sento di dire che non cambia nulla.
sbaglierò..

toretto90
28-07-2014, 17:40
Io monto la diretta di Scara.....il sound è spettacolare,per la resa sono ancora perplesso!!
Macchina stok per il resto

Massi T5
28-07-2014, 20:25
Io monto la diretta di Scara.....il sound è spettacolare,per la resa sono ancora perplesso!!
Macchina stok per il resto

come detto qualche post dietro, l'idea di aprire il cofano e vedere quell'aspirazione.. beh.. non me gusta! :S
per la resa sei perplesso nel senso che te l'ha svuotata tanto ai bassi? quell'aspirazione con mappa stock mi sembra controproducente, no?

Maverick#
28-07-2014, 20:32
A me rende molto, ma io ho anche tutto il resto (IC, Mappa, Downpipe...)

Sicuramente con la macchina stock non rende.

marameo
29-07-2014, 12:20
Ciao Maverik, sai quanto costa di listino e quanto è lecito riuscire a trattare con Scara ?


Ho trovato molto interessante il Topic in quanto sulla golf ti 6 volevo pure io montare l airbox del tts, ma il lavoro di spostare la batteria fa a pugni con le regole imposte da mia moglie(l auto è sua....)
X cui, design a parte....che è puramente soggettiva la cosa, mi sembrava un buon compromesso lo Scara,prendendo come regola che, secondo me, un motore respira meglio se ha a disposizione un buon volume d aria "ferma" a monte del misuratore aria.
Francamente scarterei pure io quelli che avevate detto in precedenza variano la percentuale di flusso percepito, quindi sarei del parere:
- o tengo la scatola originale col pannello Bmc e tutt'al più nella parte sotto si pratica un foro x una seconda entrata d aria, magari mettendoci un tromboncino x accordarne la sua entrata....
-o mettere lo Scara, ma quella specie di foro ovale secondario è proprio triste e andrebbe perlomeno ridotto o reso circolare, sempre x mettere un tromboncino.Seconda cosa mi chiedo come sia qualitativamente questa realizzazione, nel senso che sui prodotti Scara ho visto spesso una finitura piuttosto blanda.....
Approposito, il filtro a pannello che si vede nelle foto al suo interno ha le misure stock di quello vw/audi ?


Grazie

Massi T5
29-07-2014, 13:53
Per golf VI hai solo l'imbarazzo della scelta! APR, VWracing, volant.. ne trovi di prodotti validissimi a prezzi onesti!
non chiedetemi perché, ma per S3 TFSI c'è molta meno scelta.

Maverick#
30-07-2014, 21:24
Ciao Maverik, sai quanto costa di listino e quanto è lecito riuscire a trattare con Scara ?


Ho trovato molto interessante il Topic in quanto sulla golf ti 6 volevo pure io montare l airbox del tts, ma il lavoro di spostare la batteria fa a pugni con le regole imposte da mia moglie(l auto è sua....)
X cui, design a parte....che è puramente soggettiva la cosa, mi sembrava un buon compromesso lo Scara,prendendo come regola che, secondo me, un motore respira meglio se ha a disposizione un buon volume d aria "ferma" a monte del misuratore aria.
Francamente scarterei pure io quelli che avevate detto in precedenza variano la percentuale di flusso percepito, quindi sarei del parere:
- o tengo la scatola originale col pannello Bmc e tutt'al più nella parte sotto si pratica un foro x una seconda entrata d aria, magari mettendoci un tromboncino x accordarne la sua entrata....
-o mettere lo Scara, ma quella specie di foro ovale secondario è proprio triste e andrebbe perlomeno ridotto o reso circolare, sempre x mettere un tromboncino.Seconda cosa mi chiedo come sia qualitativamente questa realizzazione, nel senso che sui prodotti Scara ho visto spesso una finitura piuttosto blanda.....
Approposito, il filtro a pannello che si vede nelle foto al suo interno ha le misure stock di quello vw/audi ?


Grazie

Ciao Marameo!

dunque dunque.....mi sembra che l'aspirazione venga sulle 5-600euro, ma non ricordo esattamente, comunque basta che gli mandi una mail e ti risponde in tempi molto brevi.

Non ci sono margini di trattativa con Scara....il prezzo è quello uguale per tutto il mondo.....

Qualitativamente è molto buono, sia per come è costruito sia per come è stato concepito.
Chiaramente nemmeno a me fa impazzire come estetica, ma ha un ottima resa....
Sì all'interno c'è il bmc originale.

A disposizione!

Massi T5
31-07-2014, 09:50
5-600??????????? la madonna.. è tantissimo, pensavo circa la metà.
essendo cliente di Scara per il dp, confermo che non molla 1 euro.

marameo
31-07-2014, 11:02
Ok grazie delle info.

In effetti non costa poco, ma credo che abbia l'indubbio vantaggio, rispetto a quelli detti poco sopra, di avere un litraggio maggiore è quindi di fare meglio il suo lavoro.

Credo che il prezzo sia allineato a quelli di volant e gruppe M,ma questi non sono veri e propri airbox anche se ben fatti .....non mi piacciono fino in fondo. ...

Maverick#
31-07-2014, 20:59
D'accordo su tutta la linea.....!

Massi T5
01-08-2014, 09:10
boh.. altra cosa: se malauguratamente le FdO dovessero aprire il cofano, secondo me, da più nell'occhio di un cono a vista!!
più passa il tempo e faccio ricerche, più penso che in futuro mi orienterò sull'aspirazione diretta revo.
ne ho vista una settimana scorsa, appena montata su una GTI VI, notevole.

toretto90
01-08-2014, 15:39
Io monto la diretta di scara non l'aspirazione quella da 1000 mila € in carbonio,ma quela semplice tubo curvo e filtro a cono ,siceramewnte non spenderei mai tutti quei soldi per un'aspirazione!!
Considerando che comunque anche la mia cagatina l'ho pagata sui 270€

Massi T5
01-08-2014, 16:46
Io monto la diretta di scara non l'aspirazione quella da 1000 mila € in carbonio,ma quela semplice tubo curvo e filtro a cono ,siceramewnte non spenderei mai tutti quei soldi per un'aspirazione!!
Considerando che comunque anche la mia cagatina l'ho pagata sui 270€

ah, avevo capito che montavi il cassonetto in carbonio!
PS: avete visto che bella la nuova aspirazione APR per golf 7 GTI? quella a forma di fischietto gigante. dicono renda tantissimo.

toretto90
01-08-2014, 17:37
Si mi sono spiegato male,scrivendo da cell sono frettoloso,comunque quella in carbonio è realizzata discretamente,dopo non mi pronuncio sul prezzo di vendita he he he....
Vista quella per il golf gti 7 è bellissima e per me rende anche......sempre che il prezzo non superi i 400€
Delle volte mi metterei a farle fare io in carbonio uguali e a metà prezzo......poi mi tocca rinunciare per mancanza di tempo......

Maverick#
01-08-2014, 18:13
Purtroppo bisogna sempre fare i conti con il proprio budget......

toretto90
01-08-2014, 18:24
Purtroppo bisogna sempre fare i conti con il proprio budget......

indubbiamente,più che questione di budget è una questione di spendo tot per avere tot guadagno,io almeno la vedo così:wink:

Roby R.R.Racing
02-08-2014, 14:24
oggi come oggi,dopo numerosi test al banco e prove su strada le migliori aspirazioni per s3 sono la volkswagen racing e l'air box apr opportunamente modificato con debimetro dedicato

Massi T5
03-08-2014, 13:20
oggi come oggi,dopo numerosi test al banco e prove su strada le migliori aspirazioni per s3 sono la volkswagen racing e l'air box apr opportunamente modificato con debimetro dedicato

Ciao Roby, grazie per il riscontro!
ma la vw racing fitta anche su S3 8P? hai un link dell'airbox apr con la modifica di cui parli?

---------- Post added at 13.20.33 ---------- Previous post was at 13.17.54 ----------


indubbiamente,più che questione di budget è una questione di spendo tot per avere tot guadagno,io almeno la vedo così:wink:

idem. si cerca sempre il miglior compromesso tra qualità/prezzo/risultato.

Roby R.R.Racing
04-08-2014, 21:16
si la vw racing ha in catalogo un applicazione specifica per S3.
link della APR non ne ho,dovrei avere in giro delle foto,ne ho montate parecchie...

Massi T5
05-08-2014, 09:42
si la vw racing ha in catalogo un applicazione specifica per S3.
link della APR non ne ho,dovrei avere in giro delle foto,ne ho montate parecchie...

buono a sapersi! terrò presente al rientro dalle ferie! grazie!

---------- Post added at 09.42.22 ---------- Previous post was at 09.27.48 ----------

la vwr è questa? http://www.volkswagenracing.co.uk/parts/vwr-cold-air-intake-system-2-0-r/

nel caso, direi che è esattamente quel che avevo in mente! molto discreta all'occhio

Roby R.R.Racing
11-08-2014, 11:42
http://i58.tinypic.com/25qvxae.jpg

---------- Post added at 11:42 ---------- Previous post was at 11:41 ----------

questa è l'APR su un tt,sulla s3 è la stessa cosa.
la volkswagen racing è quella che hai postato tu.

quattrosport
13-08-2014, 11:54
L'aspirazione diretta da sul motore EA113, in particolare con K04, da un grosso incremento in termini di performance.
Ricordo con piacere a tutti le esperienze di Daniel84 postate qui sul forum in cui i rilevamenti VCDS evidenziavano su macchina con mappa di serie un incremento paragonabile a quello ottenuto con scarico completo Supersprint!
Del resto l'aspirazione di serie è già in affanno sul 200 cv con K03 e non ci si poteva certo aspettare miracoli da questa aspirazione che le economie di scala hanno fatto sì che rimanesse anche sulla S3 con K04.
Per quanto mi riguarda, lascerei in secondo piano (non sto dicendo di non tenerle in considerazione) le valutazioni circa l'aspetto esteriore e mi concentrerei su quelle più propriamente funzionali.
Come (mi sembra) è già stato ricordato, uno dei criteri da tenere in debita considerazione è quello mostratoci dal VCDS sul canale 32; sto parlando del Long Term Fuel Trim Adaptation, criterio che ci da un'indicazione utile sull'adattamento di carburazione che la ECU deve fare a posteriori (quindi già di per sé non una soluzione ottimale) per riportare nei parametri stabiliti l'AFR a causa delle errate letture MAF di cui alcune (molte!) aspirazioni dirette sono responsabili.
Raccomando la lettura:

http://forums.vwvortex.com/showthread.php?5860772-Aftermarket-Intakes-and-Fuel-Trim-Issues

RPCorse
22-08-2014, 16:17
Grazie per il link, fantastico ed interessantissimo.

mou
22-08-2014, 17:27
guarda io quando avevo la gti edition 30 volevo metterla...le risposte, per la maggiore, sono state: quei soldi investili in altro.
ora, non avendola provata, non so se effettivamente rende poco o niente...si diceva che come rapporto qualità/prezzo erano soldi mal spesi.
poi seguo curioso, nel caso la monterai, per vedere chi ha ragione

a me faceva gola la APR

quattrosport
24-08-2014, 20:09
Ragazzi, finché si parla di impressioni, sensazioni e qualunque altra cosa abbia a che fare con la sfera delle emozioni, tutto è accettabile, "si dice" e "pare" compresi; quando invece si parla di incrementi MAF (e quindi coppia-potenza erogate) non resta che rimettersi a dati strumentali.
Il 2.0 TFSI (EA113), in questo caso con K04, è un motore su cui, anche in termini di tuning, si sa tutto e ci mancherebbe, visto che ormai è a fine carriera, soppiantato dal EA888. Se TUTTI i principali tuner di elettronica per tirare fuori il massimo da questo motore considerano imprescindibile l'adozione di CAI (Cold Air Intake) assieme a scarico e HPFP upgrade, io credo che un motivo ci sarà...
Non starò a linkarvi le decine di thread in tal senso sui principali forum delle community VAG internazionali, mi limiterò a consigliarvi la lettura del bellissimo thread del "nostro" Daniel:

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?5059-E-arrivata-anche-la-mia...S3-SportBack/page7&highlight=Daniel85

Massi T5
25-08-2014, 13:09
stasera mi leggo quel thread!
grazie a tutti! :)

toretto90
11-09-2014, 14:53
L'aspirazione diretta da sul motore EA113, in particolare con K04, da un grosso incremento in termini di performance.
Ricordo con piacere a tutti le esperienze di Daniel84 postate qui sul forum in cui i rilevamenti VCDS evidenziavano su macchina con mappa di serie un incremento paragonabile a quello ottenuto con scarico completo Supersprint!
Del resto l'aspirazione di serie è già in affanno sul 200 cv con K03 e non ci si poteva certo aspettare miracoli da questa aspirazione che le economie di scala hanno fatto sì che rimanesse anche sulla S3 con K04.
Per quanto mi riguarda, lascerei in secondo piano (non sto dicendo di non tenerle in considerazione) le valutazioni circa l'aspetto esteriore e mi concentrerei su quelle più propriamente funzionali.
Come (mi sembra) è già stato ricordato, uno dei criteri da tenere in debita considerazione è quello mostratoci dal VCDS sul canale 32; sto parlando del Long Term Fuel Trim Adaptation, criterio che ci da un'indicazione utile sull'adattamento di carburazione che la ECU deve fare a posteriori (quindi già di per sé non una soluzione ottimale) per riportare nei parametri stabiliti l'AFR a causa delle errate letture MAF di cui alcune (molte!) aspirazioni dirette sono responsabili.
Raccomando la lettura:

http://forums.vwvortex.com/showthread.php?5860772-Aftermarket-Intakes-and-Fuel-Trim-Issues


Grazie per l'informazione,a volte montiamo aspirazioni senza sapere che molto spesso lavorano male con il nostro motore e possono anche essere pericolose!!
Detto questo con il canale 32 si capisce poco,consigliano di fare la prova da fermo,i valori che mi danno sono da -2.7 a 6.3.
Però non è questa la prova che conta ma è quella da fare sul canale 20 e da fare in marcia!!
Torna anche a voi questo?

quattrosport
12-09-2014, 21:49
Detto questo con il canale 32 si capisce poco,consigliano di fare la prova da fermo,i valori che mi danno sono da -2.7 a 6.3.
Però non è questa la prova che conta ma è quella da fare sul canale 20 e da fare in marcia!!
Torna anche a voi questo?
Ribadisco quanto già detto: per valutare la correttezza di lettura MAF il canale da loggare è il 32 (Long Term Fuel Trim Adaptation).
Nel gruppo 20 si monitora l’andamento dell’anticipo di accensione cilindro per cilindro.
Nel 33 l’adattamento lambda istantaneo (nel 32 invece è Long Term).
Col canale 32 si capisce poco? Non direi, hai un’aspirazione che non richiede grosse correzioni, e queste sono comunque entro margini di tollerabilità (non eccellenti come su EvoMS, CTS e poche altre, ma comunque decenti essendo entro +/- 10%). Un altro parametro da tenere in considerazione per valutare il rendimento di un intake sarebbe l’incremento in flusso garantito, ma la dimostrazione non è così semplice e anche l’incremento MAF (gruppo 03.2 e anche in altri canali) non totalmente indicativo.

Massi T5
12-09-2014, 22:16
Nei prox gg saprò la proposta dell'officina che mi segue l'auto, nel frattempo faccio tesoro dei vostri post!
evoms e cts vedo che fanno solo coni "a vista", io ho chiesto possibilmente qualcosa di più discreto. diciamo che la VW racing è una di quelle che più si avvicina alla mia idea di impatto visivo nel vano motore.

toretto90
15-09-2014, 15:42
Ribadisco quanto già detto: per valutare la correttezza di lettura MAF il canale da loggare è il 32 (Long Term Fuel Trim Adaptation).
Nel gruppo 20 si monitora l’andamento dell’anticipo di accensione cilindro per cilindro.
Nel 33 l’adattamento lambda istantaneo (nel 32 invece è Long Term).
Col canale 32 si capisce poco? Non direi, hai un’aspirazione che non richiede grosse correzioni, e queste sono comunque entro margini di tollerabilità (non eccellenti come su EvoMS, CTS e poche altre, ma comunque decenti essendo entro +/- 10%). Un altro parametro da tenere in considerazione per valutare il rendimento di un intake sarebbe l’incremento in flusso garantito, ma la dimostrazione non è così semplice e anche l’incremento MAF (gruppo 03.2 e anche in altri canali) non totalmente indicativo.


Ti ringrazio per la competenza e la spiegazione dettagliata.....
Allora il mio problema è di ben altra natura,io pensavo potesse essere colpa della aspirazione diretta.
Da canale 020 ho dei valori di anticipo che arrivano a toccare -10 -11° in piena apertura e non riesco a capire cosa potrebbe essere,la benzina non è ho provato a rifare il pieno con 100 ottani più additivo,macchina stock con 50.000km
Non riesco a risolvere in nessun modo :cry:

26272628

Massi T5
07-10-2014, 17:10
Fino all'11 Ottobre c'è una promo sulle aspirazioni dirette REVO, un -15% dal listino.
Qualcuno di voi l'ha provata su S3 TFSI? E' valida?

RPCorse
08-10-2014, 13:42
Io vorrei prendere, sotto consiglio di QuattroSport, l'aspirazione EvoMS, ma vorrei capire dove poterla acquistare in Italia!

marameo
08-10-2014, 14:22
Hai provato a sentire faratech è uno dei nostri sponsor?

---------- Post added at 14.22.05 ---------- Previous post was at 14.21.10 ----------

Magari può darti una dritta a cui rivolgerti

Massi T5
16-10-2014, 20:51
Io alla fine ho preso REVO, la monterò settimana prossima! Vi farò sapere! :)
Dovrei trovare il tempo di aggiornare il topic della mia S3, diciamo che inizio ad avere abbastanza roba in box per costruirne un'altra! ahahahhahahahah! :P

Andre87
03-11-2014, 16:29
Ragazzi, io ho da poco montato la Volant..... Cioè non so nemmeno spiegarvi quanto contento sono e del'incremento che ho avuto!!! Io la stra consiglio!!!!

Massi T5
03-11-2014, 17:28
Anche io ho montato la REVO! la macchina tira a bomba!
Certo, da dentro l'abitacolo si sente molto il sound (può piacere o meno), ma per fortuna da fuori resta abbastanza discreta.
anche tu hai riscontrato queste cose con la Volant? bel prodotto, l'avevo però scartata perché non nasce per S3, ma per Golf, quindi lo "scatolotto" non calza a pennello nel vano motore, e la cosa non mi piaceva un granchè.

stemans3
03-11-2014, 23:04
Anche io ho montato la REVO! la macchina tira a bomba!
Certo, da dentro l'abitacolo si sente molto il sound (può piacere o meno), ma per fortuna da fuori resta abbastanza discreta.
anche tu hai riscontrato queste cose con la Volant? bel prodotto, l'avevo però scartata perché non nasce per S3, ma per Golf, quindi lo "scatolotto" non calza a pennello nel vano motore, e la cosa non mi piaceva un granchè.


Ragazzi, io ho da poco montato la Volant..... Cioè non so nemmeno spiegarvi quanto contento sono e del'incremento che ho avuto!!! Io la stra consiglio!!!!ottimo max bel lavoro!!ma ti raccomando non farti "condizionare da chi dice che il sound è troppo!!"ehehehh ;-)

Andre87 potresti postare qualche fotina x vedere come sta?

Andre87
03-11-2014, 23:22
Si gli faccio qualche foto e la posto.. Io posso dire che da dentro l'abitacolo non si sente quasi nulla.. Un po al minimo quando si fa manovra.. È eccezionale le prestazioni che si hanno con questa aspirazione. Sono molto soddisfatto gente. Metto copri motore tts ed il gioco è fatto.. :)

Massi T5
04-11-2014, 09:32
ste, nel we fatti un po' di test, tutti convinti e sereni! ;)
andre87, curioso che da dentro sia così silenziosa la volant! anche io ho preso il copri motore TTS, sono in attesa che arrivino gli appositi supporti (ordinati in audi e non disponibili a VR) poi lo monto! :)
a lavoro finito, metterò delle foto! :)

stemans3
04-11-2014, 10:11
ste, nel we fatti un po' di test, tutti convinti e sereni! ;)
andre87, curioso che da dentro sia così silenziosa la volant! anche io ho preso il copri motore TTS, sono in attesa che arrivino gli appositi supporti (ordinati in audi e non disponibili a VR) poi lo monto! :)
a lavoro finito, metterò delle foto! :)

Ottimo!!!bene max ;-)

- Black Hawk -
04-11-2014, 23:18
Ciao Andre,
Sono molto curioso di sapere qualcosa in più su questo intake, dove l'hai acquistato Andre? Prezzo?
Hai fatto qualche log dei valori MAF?
Quando parli di prestazioni migliorate ti riferisci a macchina stock con solo intake o anche con mappa?

PS: posta foto :-)

---------- Post added at 23.18.39 ---------- Previous post was at 23.17.05 ----------


Anche io ho montato la REVO! la macchina tira a bomba!
Certo, da dentro l'abitacolo si sente molto il sound (può piacere o meno), ma per fortuna da fuori resta abbastanza discreta.
anche tu hai riscontrato queste cose con la Volant? bel prodotto, l'avevo però scartata perché non nasce per S3, ma per Golf, quindi lo "scatolotto" non calza a pennello nel vano motore, e la cosa non mi piaceva un granchè.

Ottimo max, attendo foto :-).. Tu hai mappa?

Massi T5
05-11-2014, 12:37
Ottimo max, attendo foto :-).. Tu hai mappa?

Foto nei prossimi giorni! :)
si, ho lo stage1 REVO.

RPCorse
02-12-2014, 08:46
Hai foto del copri motore TTS installato? Perché incuriosisce molto anche me e vorrei vederlo a risultato finito.