PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto collegamento pulsante console centrale per disattivazione centralina aggiuntiva



zaserty82
02-07-2014, 11:52
Salve a tutti!
Come da titolo, volevo esporvi il mio problema.
Ho installato una centralina Steinbauer per dare maggior brio alla mia vettura. Ovviamente il dispositivo fa il suo sporco lavoro. L'unità è inoltre predisposta per essere disattivata o mediante switch classico (levetta) o con telecomando ir (prezzo improponibile).
Beh io ho optato per una soluzione oem, cioè collegarla direttamente ad un pulsante in plancia che funga da switch ON/OFF.
Per questo scopo, ho scelto il tasto "livellamento automatico sospensioni", per intenderci il primo a destra del pulsante "frecce d'emergenza", e fin qui tutto bene.
Ho portato tutti i fili necessari per collegare il tasto e ho preso corrente per l'illuminazione dello stesso da quello ESP.
Il problema, e qui arrivo al motivo della mia richiesta di aiuto, è che il pulsante non mi chiude il circuito.

Eccovi l'assegnazione dei pin:
PIN1 - PIN1 ESP (retroilluminazione rossa tasto)
PIN2 - PIN1 ESP (retroilluminazione gialla led) - da cambiare perché il led ovviamente resta sempre acceso
PIN3 - PIN3 ESP (massa illuminazione)
PIN4 - cavo 12v centralina STEINBAUER (forse su questo salderò la retroilluminazione gialla led - PIN2)
PIN6 - massa auto

Premetto che ho effettuato un test manuale, per cui facendo ponte con un cavo tra PIN4 e PIN6, la centralina di fatto si disabilita, mediante tasto invece non accade nulla.
La mia domanda è:
Ho sbagliato a fare i collegamenti o il tasto è sbagliato in quanto non funge da switch ON/OFF?
Grazie in anticipo a tutti per il supporto.

lucaropa
02-07-2014, 12:00
il tasto è un pulsante quindi chiude il circuito per il solo tempo in cui lo tieni premuto.
per fare ciò dovresti mettere un interruttore, ma i tasti originali non lo sono, dovresti quindi fare un circuitino con un semplice relè che ti permetta di fare da on/off ad ogni pressione.

zaserty82
02-07-2014, 12:04
azz! sono proprio alla frutta.
mi daresti qualche indicazione tecnica?
che relè devo acquistare? come lo collego?

Grazie mille

lucaropa
02-07-2014, 12:10
basta un semplice relè bistabile a 12v al quale devi portare 12v facendo passare il positivo nel pulsante per poi collegarlo al solenoide, e i due pin del contatto li colleghi la centralina.

zaserty82
02-07-2014, 12:24
Grazie mille per il supporto.
Mi adopererò per far funzionare sto maledetto tasto.

sprido
02-07-2014, 12:40
per curiosità come va questa steinbauer? Su che motorizzazione l'hai montata?

loschiaffo
02-07-2014, 13:34
basta un semplice relè bistabile a 12v al quale devi portare 12v facendo passare il positivo nel pulsante per poi collegarlo al solenoide, e i due pin del contatto li colleghi la centralina.

esatto! puoi usare un rele' simile a quello che comanda i fendi o lo sbrinamento del lunotto... si tratta di quei "cubetti" nella scatola dei fusibili...
un elettricista credo che li chiama rele' "passo-passo", con bobina a 12v in corrente continua...
premendo il tuo pulsante ecciti il rele', che chiude in modo stabile il contatto x la centralina aggiuntiva (che resta attiva fino a quando premi nuovamente il tuo pulsante).
e' piu difficile da scrivere che da fare!

zaserty82
02-07-2014, 15:07
per curiosità come va questa steinbauer? Su che motorizzazione l'hai montata?

Va benone! La centralina è una multicanale che collega i 4 iniettori al pedale dell'acceleratore.
In pratica agisce soltanto sui tempi di risposta degli iniettori.
Contrariamente alle altre centraline, non altera i valori di pressione rail, turbo o aria in ingresso, quindi non rovina in alcun modo il motore.
Una bella invenzione, peccato per il prezzo superiore ai 1000€, ma c'è sempre ebay :wink:

---------- Post added at 15.07.29 ---------- Previous post was at 15.02.54 ----------


esatto! puoi usare un rele' simile a quello che comanda i fendi o lo sbrinamento del lunotto... si tratta di quei "cubetti" nella scatola dei fusibili...
un elettricista credo che li chiama rele' "passo-passo", con bobina a 12v in corrente continua...
premendo il tuo pulsante ecciti il rele', che chiude in modo stabile il contatto x la centralina aggiuntiva (che resta attiva fino a quando premi nuovamente il tuo pulsante).
e' piu difficile da scrivere che da fare!

Ottimo.
Non avendo la benché minima idea di come far il collegamento però, vorrei capire nel caso specifico, come inserire questo relè nel mio circuito.
Poi, ho visto che i relè hanno anche un amperaggio e dei pin. Mi sapete dare qualche indicazione?
Cosa dovrei chiedere al negoziante per farmi capire?
Grazie a tutti.