Accedi

Visualizza Versione Completa : Rumorosità motore 2.0 TDI 150cv



follo
02-07-2014, 12:08
Ciao a tutti, ho da poco più di un mese una A3 col motore in oggetto, ma venendo da un benzina faccio fatica a giudicare la rumorosità del motore nel senso che per me è sempre presente. Per voi com'è rispetto ad altre auto diesel?

Ho notato che nella primissima fase della partenza, nel momento in cui si sfriziona, il motore è molto più rumoroso che appena dopo aver mollato la frizione, quasi come ci fosse una mappatura apposta per la partenza (che probabilmente c'è). Vi torna questa cosa?

Altra cosa che ho notato è che sterzando a destra aumenta il rumore del motore, come se lo spostamento della ruota aprisse un varco per il rumore che poi arriva in abitacolo, ma questo forse è normale.

Rikikite
02-07-2014, 14:35
Ho notato che nella primissima fase della partenza, nel momento in cui si sfriziona, il motore è molto più rumoroso che appena dopo aver mollato la frizione, quasi come ci fosse una mappatura apposta per la partenza (che probabilmente c'è). Vi torna questa cosa?

Altra cosa che ho notato è che sterzando a destra aumenta il rumore del motore, come se lo spostamento della ruota aprisse un varco per il rumore che poi arriva in abitacolo, ma questo forse è normale.

Posso risponderti a confronto con il mio Q5, ad essere sinceri non ho mai fatto caso al rumore eccessivo in partenza, so che si sente anche nel q5 ma non mi da fastidio per nulla, per quando riguarda la sterzata a destra ti confermo quello che senti, non so se la teoria è quella che dici te ma si sente anche da me, soprattutto con il finestrino abbassato :)
Avendo provato un A3 2.0 TDI però posso dirti che è più rumorosa, in generale il motore si "sente di più" in ogni situazione

Taurinense
02-07-2014, 14:50
Se vieni da un benzina valido il paragone con un diesel è improponibile, non può competere con la classe e la silenziosità che esprime un benzina, la coppia del diesel non compensa tutti i problemi che comporta, a parte il presunto risparmio di consumo.

Ascolta
03-07-2014, 18:36
Se vieni da un benzina valido il paragone con un diesel è improponibile, non può competere con la classe e la silenziosità che esprime un benzina, la coppia del diesel non compensa tutti i problemi che comporta, a parte il presunto risparmio di consumo.
Quoto! :icon_thumleft:

Pirandello
03-07-2014, 18:46
Se vieni da un benzina valido il paragone con un diesel è improponibile, non può competere con la classe e la silenziosità che esprime un benzina, la coppia del diesel non compensa tutti i problemi che comporta, a parte il presunto risparmio di consumo.

Quoto anche io,a parte la classe di un motore preistorico come lo sono tutti i motori di oggi,benzina in primis visto il rendimento penoso che ancora oggi ha.

Purtroppo l'A3 rimane comunque una media quindi mancano alcuni accorgimenti rispetto alle auto più su di gamma,anche io,come Rikikite,ho notato la rumorosità eccessiva della A3 8V rispetto alla mia A4 nonostante la mia sia un progetto vecchio e con più di 100000 km all'attivo.

mrleodj
03-07-2014, 19:02
Purtroppo l'A3 rimane comunque una media quindi mancano alcuni accorgimenti rispetto alle auto più su di gamma,anche io,come Rikikite,ho notato la rumorosità eccessiva della A3 8V rispetto alla mia A4 nonostante la mia sia un progetto vecchio e con più di 100000 km all'attivo.
Quoto, stessa sensazione avuta scendendo dalla mia precedente A5 del 2009. Chiariamoci, non mi dispiace sentire questo motore che ha il suono quasi roco, ma in generale l'insonorizzazione di questa A3 lascia a desiderare rispetto ad esempio alla nuova serie 1 BMW.

Neno64
04-07-2014, 23:31
Ciao a tutti,
io prima avevo una A 4 td 2000 143 cv del 2009 ,e sinceramente sia io che mia moglie
ci siamo stupiti della silenziosità di questo motore appena saliti per un giro di prova dal
concessionario. secondo me è molto più silenzioza dell'A4 e del Golf 5 2000 td 140 che
avevo ancora prima.
Però sicuramente non paragonabile con motori a benzina .
Questo motore ha fatto un gran passo avanti sia in silenziosità che in potenza.

follo
05-07-2014, 00:07
Mi sembra di capire che la sensazione dipende fortemente da quale auto si aveva prima e con la quale si fa il confronto.
Anche sulle riviste elogiano la silenziosità di questo tdi, eppure anche io ho qualche dubbio sentendo ogni giorno altre auto da passeggero, anche di categoria e prezzo ben inferiori. Però so che un semplice giro a volte inganna, l'ho verificato più volte quando provavo l'auto di un amico con lo stesso mio motore e mi sembrava più silenziosa mente se il mio amico provava la mia la riteneva più silenziosa della sua. Chissà poi perché.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

Nicco83
14-08-2014, 02:17
Mi sembra di capire che la sensazione dipende fortemente da quale auto si aveva prima e con la quale si fa il confronto.
Anche sulle riviste elogiano la silenziosità di questo tdi, eppure anche io ho qualche dubbio sentendo ogni giorno altre auto da passeggero, anche di categoria e prezzo ben inferiori. Però so che un semplice giro a volte inganna, l'ho verificato più volte quando provavo l'auto di un amico con lo stesso mio motore e mi sembrava più silenziosa mente se il mio amico provava la mia la riteneva più silenziosa della sua. Chissà poi perché.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

Perchè l'erba del vicino è sempre più verde

dtax
14-08-2014, 09:18
Ciao Follo

Devo confermare cio che dici.....ho provato più volte il tuo motore ..sia 150 che 184TDi...e l'ho trovato sempre rumoroso....per questo ho ricomprato un TFSI.
Inoltre anche sul mio TFSI... ho lamentato una scarsa insonorizzazione specialmente dai pnuematici rispetto alla mia A4 precedente del 2010....che ho parzialmente risolto cambiando i pneumatici con un modello più silenzioso.
Mi capita dioguidare molte vetture a noleggio prese negli aereoporti....e devo dire che a volte rimango stupito da quanto siano insonorizzate veuttre di classe inferiore a gasolio....esempio una Capture 1.5 dci avuta l'altra settimana.

follo
14-08-2014, 11:53
Che coincidenza, quelle che ho sentito io di recente sono una juke 1.5 dci e una megane anche lei 1.5 dci. Che sia questo motore Renault molto silenzioso allora?
Ho visto il passaggio di gomme che hai fatto e anche io la settimana scorsa ho montato le Dunlop notando una riduzione del rumore, che comunque rimane presente in autostrada sul drenante. Inoltre tra i 40 e gli 80 sento una specie di risonanza sugli asfalti ruvidi che però sparisce se solo sposto la testa in avanti o di fianco di 30 cm (che culo eh?).
Sarà anche una questione di abitudine, spero piano piano di abituarmi e notarlo meno.
Grazie per la tua testimonianza.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

dtax
14-08-2014, 14:39
Che coincidenza, quelle che ho sentito io di recente sono una juke 1.5 dci e una megane anche lei 1.5 dci. Che sia questo motore Renault molto silenzioso allora?
Ho visto il passaggio di gomme che hai fatto e anche io la settimana scorsa ho montato le Dunlop notando una riduzione del rumore, che comunque rimane presente in autostrada sul drenante. Inoltre tra i 40 e gli 80 sento una specie di risonanza sugli asfalti ruvidi che però sparisce se solo sposto la testa in avanti o di fianco di 30 cm (che culo eh?).
Sarà anche una questione di abitudine, spero piano piano di abituarmi e notarlo meno.
Grazie per la tua testimonianza.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

Ciao!
Probabilmente è il 1.5 DCI Renault ad essere silenzioso. Certo che vedere un'auto da 20.000€...con navi, retrocamera, cambio automatico doppia frizione, telefono, monitor touch..90cv cerchi 17....che mi faceva i 20km/lt....e pure silenziosa...sono rimasto senza parole!
Le Dunlop sport max RT sono molto più silenziose specilamente da 0-50 orari e sopra i 100......anche se come dici tu sul drenante non si risolve tanto il problema....che probabilmente è un problema di scarsa insonorizzazione dell'auto. Unico difetto delle Dunlop....si consumano alla velocità della luce !

Delfino TDI
14-08-2014, 15:10
Unico difetto delle Dunlop....si consumano alla velocità della luce !
Quoto!
Nelle auto che ho posseduto non ho mai avuto difficoltà a fare 40/50k km, tranne con un Nissan sportiveggiante che ho avuto da ragazzo, gommata Dunlop, con la quale non sono riuscito a fare oltre i 28000 km...

Taurinense
14-08-2014, 15:55
Sulla Golf GTD avevo le Bridgestone che erano insopportabili una vera follia, sostituite con le Michelin SP3 una meraviglia molto silenziose e il consumo nella norma.

follo
14-08-2014, 15:59
Invece per caso avete mai sentito differenze di rumorosità del motore usando gasoli più pregiati? Io adesso faccio gasolio Coop che costa abbastanza meno degli altri.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

Taurinense
14-08-2014, 16:20
Per aver gestito un centro commerciale con relativo impianto di benzine totalmente in self posso dirti che i carburanti provenivano dai depositi dell'Agip e/o Esso e penso che la Coop acquisti il carburante dal deposito più vicino, il gasolio normalmente non incide molto sulla rumorosità ma quando è inquinato ti blocca ql' iniettori con danni enormi, per esperienza posso dirti che il gasolio migliore come qualità è Tamoil che non scambia benzine con altri depositi.

dtax
14-08-2014, 16:55
Quoto!
Nelle auto che ho posseduto non ho mai avuto difficoltà a fare 40/50k km, tranne con un Nissan sportiveggiante che ho avuto da ragazzo, gommata Dunlop, con la quale non sono riuscito a fare oltre i 28000 km...

Ciao Delfino!

ho la sensazione che se arrivo a 15/20.000km...ne faccio già tanti...però devo ammettere che io non riesco mai a fare più di 30.000....però devo ammettere che hanno una ottima tenuta su bagnato e consumi veramente ridotti

---------- Post added at 16.55.20 ---------- Previous post was at 16.54.09 ----------


Sulla Golf GTD avevo le Bridgestone che erano insopportabili una vera follia, sostituite con le Michelin SP3 una meraviglia molto silenziose e il consumo nella norma.

Taurinense...mi ricorda il militare ;-)
Quoto! li avevo anche io sulla A4 precedente...tolti dopo 15.000 km

Delfino TDI
14-08-2014, 19:33
Ciao Delfino!

ho la sensazione che se arrivo a 15/20.000km...ne faccio già tanti...però devo ammettere che io non riesco mai a fare più di 30.000....però devo ammettere che hanno una ottima tenuta su bagnato e consumi veramente ridotti [COLOR="

Azz...., qui la situazione si fa impegnativa, credo che il gommista ringrazi!! :biggrin::biggrin:
C'è da dire che tu hai una gommatura molto sportiva...
In ogni caso le ricordo anch'io come ottime gomme le Dunlop, ora che ci penso le avevo come primo equipaggiamento anche sulla mia attuale 8P

Nicco83
14-08-2014, 20:21
Ciao Delfino!

ho la sensazione che se arrivo a 15/20.000km...ne faccio già tanti...però devo ammettere che io non riesco mai a fare più di 30.000....però devo ammettere che hanno una ottima tenuta su bagnato e consumi veramente ridotti

---------- Post added at 16.55.20 ---------- Previous post was at 16.54.09 ----------



Taurinense...mi ricorda il militare ;-)
Quoto! li avevo anche io sulla A4 precedente...tolti dopo 15.000 km

Sempre a gas aperto!!!

fabio_leon
14-08-2014, 20:32
A mia mamma a gennaio ho preso proprio la captur 1,5 dci, sostituendo una troppo scomoda, per lei visti i suoi 73 anni, la precedente audi a1 1,6 105 cv manuale.
Inutile dire che lei è molto più contenta, auto alta, motore, frizione e sterzo molto morbidi e consumi medi ben oltre i 20 km al litro, il tutto con navi, KeyLess, cerchi da 17" e molto altro......��
Ma tutte le volte che la guido si sente in tutto che è auto pensata in modo economico e che le finiture sono da auto di segmento basso.....oltretutto non la trovo così silenziosa. ...

A breve spero di farvi un paragone con la mia attuale q5!!!!

dtax
14-08-2014, 21:44
A mia mamma a gennaio ho preso proprio la captur 1,5 dci, sostituendo una troppo scomoda, per lei visti i suoi 73 anni, la precedente audi a1 1,6 105 cv manuale.
Inutile dire che lei è molto più contenta, auto alta, motore, frizione e sterzo molto morbidi e consumi medi ben oltre i 20 km al litro, il tutto con navi, KeyLess, cerchi da 17" e molto altro......��
Ma tutte le volte che la guido si sente in tutto che è auto pensata in modo economico e che le finiture sono da auto di segmento basso.....oltretutto non la trovo così silenziosa. ...

A breve spero di farvi un paragone con la mia attuale q5!!!!

Ciao Fabio!

Beh...il posizionamento non è premium della Capture...però il rapporto value for money secondo me è molto elevato...

---------- Post added at 21.43.14 ---------- Previous post was at 21.42.50 ----------


Sempre a gas aperto!!!

Yes!!! ;-))

---------- Post added at 21.44.50 ---------- Previous post was at 21.43.14 ----------


Azz...., qui la situazione si fa impegnativa, credo che il gommista ringrazi!! :biggrin::biggrin:
C'è da dire che tu hai una gommatura molto sportiva...
In ogni caso le ricordo anch'io come ottime gomme le Dunlop, ora che ci penso le avevo come primo equipaggiamento anche sulla mia attuale 8P

Penso che mi brucerò prima le anteriori....si consumano molto sulla spalla...

follo
14-08-2014, 23:30
Le auto come la captur che montano il 1.5 Renault non credo siano mediamente più silenziose, però in quei frangenti dove si sente solo il rumore del motore, come ad esempio la partenza o l'affondo completo del gas in seconda, si sente che il rumore è inferiore. Se poi andiamo a 130 credo sia nettamente più silenziosa la A3 anche se non ho mai potuto provare di persona.
C'è anche da dire che io sulla mia se premo l'acceleratore per sviluppare solo i 90cv di un 1.5 dci e non i 150 che ho, sento molto meno rumore.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

xpdev
15-08-2014, 00:11
Ragazzi, lasciate perdere...

Ho un Nissan QQ 2014 1.6 Tekna 4WD, praticamente il massimo.

È uno scandalo, rumorini, vibrazioni, insonorizzazione pessima, qualità scadente ben percepita.

Poi avrà tutta la tecnologia del mondo.... ma lasciate perdere, fidatevi.

Non per nulla lo sto facendo fuori a manco 5 mesi di vita.

fabio_leon
15-08-2014, 08:14
ma l'ultimo modello quello appena uscito???
L'ho vista e devo dire che mi pare uno dei piccoli suv più bellini del momento...

Vuoi passare su A3 8v?

xpdev
15-08-2014, 08:33
Si l'ultima.

Fidati è uno scandalo, molta apparenza ma poca sostanza.

Quando guardi dove solitamente non cade lo sguardo capisci quanto è fatta in economia.

Si, A3 Sportback 2.0 Quattro

IPhone 5S Gold con StrappaLatopa

follo
15-08-2014, 09:44
Non sei il primo a cui sento dire "tanta apparenza ma poca sostanza" riguardo la propria quasquai.
Io in generale sono soddisfatto della rumorosità della A3 e credo che il mio problema sia più che altro il fatto di venire da un benzina. Le altre auto a cui ho sentito il motore meno rumoroso, sono poi molto meno insonorizzate con l'esterno, si sente nettamente quando fuori ci sono rumori forti, con l'Audi sono molto più filtrati, nettamente di più.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

Delfino TDI
15-08-2014, 12:47
Ragazzi, lasciate perdere...

Ho un Nissan QQ 2014 1.6 Tekna 4WD, praticamente il massimo.

È uno scandalo, rumorini, vibrazioni, insonorizzazione pessima, qualità scadente ben percepita.

Poi avrà tutta la tecnologia del mondo.... ma lasciate perdere, fidatevi.

Non per nulla lo sto facendo fuori a manco 5 mesi di vita.

Tutto nella normalità, nel senso che la qualitá delle auto giapponesi costruite fuori dal Giappone non è entusiasmante...
Io ho avuto ed ho auto Japan, ma le ho sempre scelte in base al paese di costruzione e fidati, è tutta un'altra cosa....nessun scricchiolio o rumori vari...come conferma l'ultima di mia moglie: toyota verso s Made in Japan, veramente ottima!!

xpdev
15-08-2014, 13:02
Infatti il QQ lo fanno in Inghilterra..... Prima me la levo dai piedi e meglio è per la mia salute mentale....

Cmq oltre ad essere assemblata da cani, è progettata per risparmiare su ogni singolo pezzo.

Qualsiasi elemento non in vista è di pessima qualità.

Pensa solo che quando il vetro degli sportelli scende, si muove tutto il pannello, come negli anni 80.

E sono tutte cosi !!!!

IPhone 5S Gold con StrappaLatopa

Delfino TDI
15-08-2014, 19:29
Capisco il tuo rammarico....io in famiglia ho avuto auto giapponesi dal 1990 (rigorosamente Made in Japan) e non ho mai avuto problemi di questo tipo...
Pensa che leggevo che in Inghilterra (almeno per quanto riguarda toyota) lo standard degli assemblaggi è uno dei peggiori...sono assemblate molto meglio quelle degli stabilimenti turchi...

RiPPerZ
15-08-2014, 19:33
anche la 1600 come la mia i primi metri dalla partenza è più rumorosa ma poi in marcia è silenziosissima. il 2000 lho provato ed effettivamente è più rumoroso

andryA
17-08-2014, 19:31
Salve a tutti sono nuovo del forum. Sono in procinto di acquistare la A3 con questo motore. Al momento possiedo una fiat bravo 1.6 120 multijet. Leggendo che la A3 è un po rumorosa vorrei capire in base alle vostre esperienze se comunque lo è molto meno della bravo. Magari mi date qualche consiglio. Grazie mille.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabio_leon
17-08-2014, 19:55
Beh direi che meglio di una bravo lo è sicuramente: l'ho usata come auto aziendale per un paio d'anni, fa bene il suo mestiere ma come rumorosità e assemblaggio è davvero una pena......
Impossibile paragonare la qualità percepita scendendo da fiat e salendo su audi, è come passare da un motel della periferia al miglior 5 stelle del centro.....

xpdev
17-08-2014, 20:00
Fabio_León

Hai massacrato la Fiat in 5 righe :)

IPhone 5S Gold con StrappaLatopa

fabio_leon
17-08-2014, 20:34
la fiat si massacra da sola: ottime idee, pessime realizzazioni.....fine OT

andryA
17-08-2014, 23:25
Ok grazie mille. Sono dello stesso tuo parere, è sopratutto l assemblaggio che fa pena. Comunque non avevo dubbi che sia più silenziosa, solo volevo delucidazioni visto il titolo e i vari commenti che sia più rumorosa di altri modelli audi. Ma si! Sono sicuro che salirò su una cassa acustica ben realizzata. Iihiih


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

follo
18-08-2014, 00:22
Leggendo tutti i messaggi avrai capito che il giudizio oltre ad essere soggettivo è molto legato all'auto che si possedeva prima. Sarà interessante sentire anche io tuo parere.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro