PDA

Visualizza Versione Completa : Spia Gialla Volante Accesa Con Quadro Spento.



flyer1090
08-07-2014, 20:08
Ciao a tutti oggi pessima sorpresa, entro in auto in garage (un pò buio) e trovo la novità.

La spia gialla del volante è accesa fioca e non va via più!

Ho fatto tutte le prove staccando la batteria e scansione vag che non da nessun errore.

E' capitato a qualcuno? Mi sembra una pazzia! Appena ricollego la batteria si accende :cry:

Allego una foto per fare capire, ovviamente funziona tutto normalmente.

Aiutatemiiiiiii!!!

http://s25.postimg.org/x1viuctgf/Spia_Gialla_A3.jpg (http://postimg.org/image/dws9klesb/full/)

Twister64
08-07-2014, 21:26
Questa è bella!!! Mai capitata una cosa del genere.. E il VAG non ti da errore??

flyer1090
08-07-2014, 23:32
Nulla di nulla!! Ho fatto mille prove scollegando in sequenza nav, centralina bluetooth, airbag e in fine quadro strumenti ma non è servito a nulla.

Nessun errore con il vag e soprattutto nessuna logica che lasci intendere a cosa sia legata l'accensione.

L'assurdità è stata che dopo aver staccato il quadro strumenti fisicamente dall'auto, la spia, ha avuto ancora qualche minimo bagliore! Sarà posseduta??

Ho anche pensato a qualche corrente parassita ma generata da cosa? Non c'è nulla di non originale tipo led sui fari o roba simile. Non ne vengo a capo.

Fosse rotto il quadro strumenti? La cosa strana è che succede SOLO con quella spia.

Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi, adesso ho rimesso tutto al proprio posto e domani passo in Audi a sentire se per qualche strano caso hanno esperienze in merito.

emiltec
08-07-2014, 23:59
Nulla di nulla!! Ho fatto mille prove scollegando in sequenza nav, centralina bluetooth, airbag e in fine quadro strumenti ma non è servito a nulla.

Nessun errore con il vag e soprattutto nessuna logica che lasci intendere a cosa sia legata l'accensione.

L'assurdità è stata che dopo aver staccato il quadro strumenti fisicamente dall'auto, la spia, ha avuto ancora qualche minimo bagliore! Sarà posseduta??

Ho anche pensato a qualche corrente parassita ma generata da cosa? Non c'è nulla di non originale tipo led sui fari o roba simile. Non ne vengo a capo.

Fosse rotto il quadro strumenti? La cosa strana è che succede SOLO con quella spia.

Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi, adesso ho rimesso tutto al proprio posto e domani passo in Audi a sentire se per qualche strano caso hanno esperienze in merito.

Se la spia e rimasta accesa per un po anche dopo che l hai staccato fisicamente credo che il resto dell impianto sia ok.e il quadro strumenti purtroppo.quanche componente purtroppo in dispersione.diodo transistor o chissa cosaltro che lascia passare verso la spia la tensione di qualche condensatore fino al suo esaurimento.io credo che sia cosi.

robertnine
09-07-2014, 00:15
quoto emiltec...puoi provare ad entrare con il vag nel canale 17 e fare il test per le spie e lancette del tacho forse rieccendendo la spia dal tacho torna tutto ok... , è l'unica cosa che mi viene in mente...

flyer1090
09-07-2014, 00:15
Se la spia e rimasta accesa per un po anche dopo che l hai staccato fisicamente credo che il resto dell impianto sia ok.e il quadro strumenti purtroppo.quanche componente purtroppo in dispersione.diodo transistor o chissa cosaltro che lascia passare verso la spia la tensione di qualche condensatore fino al suo esaurimento.io credo che sia cosi.

In effetti è un'ipotesi plausibile, la cosa che mi fa impazzire è che queste cose capitino da un secondo all'altro! Lasci la macchina in garage che sta a posto e la vai a prendere che ha qualche cosa che non va.
Stasera era accesa fioca anche con l'auto in moto, poi a quadro spento dopo un pò è sparita.
Quindi la soluzione potrebbe essere solo la sostituzione del quadro strumenti oppure smontarlo e vedere se è visibile il componente guasto?

emiltec
09-07-2014, 00:20
In effetti è un'ipotesi plausibile, la cosa che mi fa impazzire è che sia accaduto da un secondo all'altro!
Quindi la soluzione potrebbe essere solo la sostituzione del quadro strumenti oppure smontarlo e vedere se è visibile il componente guasto?

Oddio visibile non mi e quasi mai capitato tranne sui transistor di potenza.se sei un po pratico di elettronica.hai un buon tester tipo fluke ecc puoi seguire le piste e testare i componenti .ma non e semplice.alcuni componenti li testi sotto alimentazione altri dopo averli dissaldati.comunque uno in gamba credo che il problema lo scova

flyer1090
09-07-2014, 00:20
quoto emiltec...puoi provare ad entrare con il vag nel canale 17 e fare il test per le spie e lancette del tacho forse rieccendendo la spia dal tacho torna tutto ok... , è l'unica cosa che mi viene in mente...

Già fatto... Comunque se è come dici tu fin quando il componente è alimentato mantiene la carica e la rilascia quando spegni quindi la cosa non ha effetto.

emiltec
09-07-2014, 00:25
Già fatto... Comunque se è come dici tu fin quando il componente è alimentato mantiene la carica e la rilascia quando spegni quindi la cosa non ha effetto.
Potrebbe essere anche che hai delle alimentazioni anche a quadro spento.anzi sicuramente sara cosi..il quadro chiave non e uno staccabatterie e tanti ingressi di centraline q.strumenti ecc con assorbimento irrilevante sono sempre alimentate.

Derapage
09-07-2014, 12:15
Temo sia il blocco strumentazione fottuto. Ci son diverse ditte che li riparano ma data la particolarità del guasto non saprei dirti se riescano a far qualcosa...contattali.

lucaropa
09-07-2014, 12:27
Temo sia il blocco strumentazione fottuto. Ci son diverse ditte che li riparano ma data la particolarità del guasto non saprei dirti se riescano a far qualcosa...contattali.
condivido al 100%

flyer1090
09-07-2014, 20:12
Temo sia il blocco strumentazione fottuto. Ci son diverse ditte che li riparano ma data la particolarità del guasto non saprei dirti se riescano a far qualcosa...contattali.

Dici che il resto non c'entra nulla? Se così fosse va anche bene almeno si capisce il motivo.
Oggi ho smontato tutti gli equipaggiamenti extra installati da me tipo nav e il bluetooth per capire se ci fosse qualche correlazione tra i vari componenti.
Ma cosa può fa rompere il quadro strumenti così?

flyer1090
09-07-2014, 22:16
Ho trovato un'anima pia disposta a prestarmi il suo quadro strumenti la prossima settimana per vedere se scambiandoli il problema rimane.
Spero che si spenga e così mi tolgo ogni dubbio, comunque la cosa pazzesca è che dopo averlo scollegato durante le prove di oggi la spia rimaneva accesa ancora almeno uno o due secondi affievolendosi fino allo spegnimento.
Non resta che attendere lo scambio.

loschiaffo
09-07-2014, 23:11
Con il semplice scambio del quadro strumenti secondo me non risolvi niente.
C'è la component protection, e il nuovo quadro non verrà riconosciuto dalla tua rete di bordo.
Fai una prova, non ti costa niente, ma il tuo problema non lo risolvi in questo modo.
Le spie rimarranno probabilmente tutte accese, e il motore non si avvia perché l'immobilizer (che è dentro al quadro) non riconosce le tue chiavi.
La component protection la gestiscono solo in conce, in pratica si abbina il telaio della vettura alla matricola del pezzo di ricambio, con la finalità di ostacolare il commercio di pezzi rubati.

flyer1090
09-07-2014, 23:23
Grazie della risposta completa e precisa!
Quindi mi tocca fare tutto tramite Audi o posso tentare di fare riparare il mio smontandolo e portandolo da qualcuno specializzato?!

Il Signor Zetec
09-07-2014, 23:43
metti un altro quadro su, la macchina partirà comunque ma dopo due secondi si spegne! Il problema comunque sembra al 99,9% nel quadro...
Non ricordo se, in caso di anomalia della servoassistenza, oltre a diventare rossa quella spia senti anche il cicalino...come soluzione economica potresti coprire la spia...

loschiaffo
09-07-2014, 23:46
In audi ti cambiano immediatamente il quadro, non guardano nemmeno che problema ha il tuo.
E probabilmente ti costa un patrimonio, visti i listini audi...

Per un riparatore indipendente non saprei cosa dirti.
A piacenza c'è una officina, c'è proprio scritto "riparazione contakm" sull'insegna. l'ho vista di passaggio, non mi sono mai servito da loro.
So che fanno ecu/chip per tuning (e magari anche per taroccare i km...). Altre officine simili ci sono in giro per l'italia.
Non ho idea se queste officine sono affidabili e nemmeno conosco prezzi e tempi di lavorazione, per il tuo problema della spia.
Né se quel tipo di riparazione è tecnicamente possibile (saldature microscopiche dei vari componenti, fatte da macchinari automatizzati. intervenire a "mano libera" e' problematico...).
E in ogni caso resti senza macchina per chissà quanti giorni.
È proprio un bel pallino!

emiltec
09-07-2014, 23:47
E se va in audi con un altro quadro siete sicuri che non possa essere riprogrammato oppure non vogliono

loschiaffo
09-07-2014, 23:58
E se va in audi con un altro quadro, siete sicuri che non possa essere riprogrammato oppure non vogliono

esatto. in conce spesso se ne approfittano, ti dicono che non si può ecc... Alcune conce ti codificano il ricambio solo se lo compri da loro.
Se fa acquisti su internet o dal demolitore non porti soldi alle conce e quindi loro si "vendicano".

flyer1090
10-07-2014, 12:19
Ho trovato qualcuno qui a Roma che fa questo genere di riparazioni ma la palla è dover rimanere a piedi qualche giorno, tra l'altro non è detto che si riesca a trovare il problema.

Ma se acquisto un quadro posso provare a ricodificarlo io tramite vag con questa procedura oppure rischio di bloccare tutto?

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?4946-Procedura-per-codifica-cruscotto-e-chiavi-(immo3-in-immo2)

---------- Post added at 12.19.58 ---------- Previous post was at 12.01.21 ----------

Ho appena chiesto, il ricambio (tra l'altro RIGENERATO), costa 635 euro a cui vanno aggiunti installazione e codifica.

lucaropa
10-07-2014, 13:19
Ho trovato qualcuno qui a Roma che fa questo genere di riparazioni ma la palla è dover rimanere a piedi qualche giorno, tra l'altro non è detto che si riesca a trovare il problema.
Anche io avevo pensato di fare in Audi ma sono dei xxxxxxx mi chiederanno almeno 500 euro per una cosa del genere.

Ma se acquisto un quadro posso provare a ricodificarlo io tramite vag con questa procedura oppure rischio di bloccare tutto?

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?4946-Procedura-per-codifica-cruscotto-e-chiavi-(immo3-in-immo2)

---------- Post added at 12.19.58 ---------- Previous post was at 12.01.21 ----------

Ho appena chiesto, il ricambio (tra l'altro RIGENERATO), costa 635 euro a cui vanno aggiunti installazione e codifica.




Per evitare eventuali noie legali esorto flyer1090 ad esprimersi con toni più consoni.
Grazie per la comprensione.

tony69
10-07-2014, 14:33
ciao prova a fare una domanda qui:http://elettrauto-online.blogspot.it/p/elettronica-di-base.html forse ti possono far capire che cosa sia successo e' una alternativa se vuoi naturalmente

flyer1090
10-07-2014, 14:52
Per evitare eventuali noie legali esorto flyer1090 ad esprimersi con toni più consoni.
Grazie per la comprensione.

Ops... Chiedo scusa mi è sfuggito. Ho modificato il post.

flyer1090
10-07-2014, 20:10
ciao prova a fare una domanda qui:http://elettrauto-online.blogspot.it/p/elettronica-di-base.html forse ti possono far capire che cosa sia successo e' una alternativa se vuoi naturalmente

Grazie provo a dare uno sguardo!

flyer1090
21-07-2014, 12:18
Allora, sono passato in Audi e dopo scansione con VAS nulla di guasto.

L'unica cosa che può causare strane accensioni può essere la batteria scarica o in fase di "rottura" in quanto l'auto nell'ultimo anno e mezzo è stata usata pochissimo, nell'ordine di qualche centinaio di chilometri.

Ieri ho caricato la batteria e quando l'ho rimessa sull'auto la spia era spenta o lo era quasi del tutto.

Il consiglio che mi è stato dato è quello ci provare a fare un ciclo completo di carica della batteria e vedere se la spia sparisce (ieri non ho potuto completare tutto il ciclo) altrimenti può essere la batteria stessa da cambiare.

Ultima spiaggia, se la batteria va è il quadro strumenti da cambiare.

Sono rimasto piacevolmente colpito dal fatto che mi abbiano fatto la diagnosi al volo e non abbiano chiesto nulla per il servizio.

emiltec
21-07-2014, 12:26
Con un tester e auto in moto controlla il voltaggio.da 13 a 14 sei a posto oltre o piu bassa non va bene.devi controllare anche il calo di tensione durante l avviamento.se con auto in moto hai la corretta alimentazione tutto deve funzionare ad hoc anche se la batteria sta per andare in pensione.di solito il punto critico per le batt e l avviamento.dove l alternatore non puo aiutare

flyer1090
21-07-2014, 12:45
Con un tester e auto in moto controlla il voltaggio.da 13 a 14 sei a posto oltre o piu bassa non va bene.devi controllare anche il calo di tensione durante l avviamento.se con auto in moto hai la corretta alimentazione tutto deve funzionare ad hoc anche se la batteria sta per andare in pensione.di solito il punto critico per le batt e l avviamento.dove l alternatore non puo aiutare

Grazie! Appena è pronta lo provo sicuramente.

A riposo la batteria dovrebbe stare intorno a 12,5?

Comunque che cosa strana...

emiltec
21-07-2014, 13:10
Si a riposo certo.poi controlla le altre due condizioni

flyer1090
21-07-2014, 19:58
Mah... impazzirò dietro questo mistero! Comunque la batteria durante la messa in moto scende a 10,2 e mentre è in moto sta a a 14 o poco più.

Domani proverò con la batteria di un amico che ha la stessa auto e proverò a vedere se con il suo quadro strumenti e tutto spento la luce si accende solo attaccandolo al connettore.

flyer1090
25-07-2014, 13:52
Tutte le prove sono state fate, altra batteria e altro quadro e la risposta pare sia proprio il quadro!

Sto cercando in giro dei riparatori che mi sembrino affidabili e soprattutto che non necessitino della vettura ma solo del quadro smontato e ho trovato la BBA Reman di Milano.

Qualcuno ne ha sentito mai parlare?

Ti mandano lo spedizioniere a prendere il pezzo e lo testano per ricerca guasti, poi ti chiamano e ti confermano se possibile sistemarlo o meno e decidi se proseguire.

Cercando un pò in giro ho trovato qualche discussione dove vengono nominati e pare che siano quotati.

flyer1090
20-07-2015, 12:14
Ciao a tutti,
riprendo questa discussione per tirare le somme.
Tutto era causato dalla batteria che sotto una certa soglia creava l'accensione della spia, uso poco l'auto e e con brevi percorsi quindi dopo qualche mese si ripresenta la stessa situazione.
Ormai ho capito e se si accende di nuovo è ora di caricare la batteria, basta un bel ciclo con mantenitore di carica/caricatore c-teck e tutto torna a posto!
Se avessi una presa in garage la terrei sotto mantenitore di carica ma non è così quindi la tolgo la carico a casa.

flyer1090
17-03-2016, 17:47
Speravo di aver risolto e invece niente... Non capisco la logica di questa cosa strana che accade, ho anche cambiato la batteria ma niente.

Nessuno può darmi un'idea oppure ha avuto esperienze personali simili che possano darmi uno spunto per capire?

flyer1090
19-03-2016, 13:42
Cercando in giro nella rete ho trovato diverse discussioni a riguardo relative ad altri marchi e tutti dicono essere un problema di massa collegata o collegata male da qualche parte.

QuanSan
23-03-2016, 00:09
ciao
io credo che sia semplicemente il led da sostituire,cambialo e vedi cosa succede...
posto questa foto per farti capire gli scherzi della elettronica...
questo e uno stripe led con tre led rotti che si accendono quando si da corrente ma rimangono accesi quando l interruttore e su "off"
credo stia succedendo lo stesso con te...
fammi sapere
<a href="http://s999.photobucket.com/user/compraericompra/media/d70ceae1-8b1e-448d-90aa-fa904b860516_zpsp9j8g2nj.jpg.html" target="_blank"><img src="http://i999.photobucket.com/albums/af116/compraericompra/d70ceae1-8b1e-448d-90aa-fa904b860516_zpsp9j8g2nj.jpg" border="0" alt=" photo d70ceae1-8b1e-448d-90aa-fa904b860516_zpsp9j8g2nj.jpg"/></a>

lucaropa
25-03-2016, 12:53
il problema sta sicuramente nel quadro, bba reman è conosciuta e specializzata proprio per interventi di questo genere, prova a sentirli magari ti dicono che è una anomalia conosciuta e sanno ovviamente rimediare.

federicofiorin
25-03-2016, 13:32
tu cosi..e io ? nella mia non ne vengo a capo, quando la macchina è aperta o comunque non è inserito l allarme la spia delle 4 frecce per il primo minuto rimane accesa poi si vede a ma la pena per poi dopo 5 minuti si spegne completamente ( tutto normale ) quando chiudo la macchina con il telecomando succede la stessa cosa ma appena si spegne comincia a lampeggiare ( fioca fioca ) si vede solo al buio, non smette mai, la macchina è stata ferma 3 settimane e ha sempre lampeggiato ma mai scaricato la batteria, in audi non sanno nulla nessuno sa nulla quindi faccio finta che non esiste... tutto ciò mi sembra sia iniziato da quando ho fatto montare il nav rss e 193 g da daniele mazzon ( molto bravo) non so se lo faceva anche prima oppure no ( non ci ho mai fatto caso dato che si vede poco poco) in centralina nessun errore, eccetto quello dell antenna del nav dato che prima avevo il concerto III ...misteri

lucaropa
25-03-2016, 23:24
stiamo andando ot e non poco, non è una gara a chi ne ha di peggio, comunque la spia delle frecce di emergenza rimane accesa su tutte per 5 minuti fino a che tutte le centraline raggiungono lo stato di standby, serve proprio a quello, poi se rimane fioca chissene a voglia prima di scaricare la batteria....

flyer1090
31-03-2016, 21:42
ciao
io credo che sia semplicemente il led da sostituire,cambialo e vedi cosa succede...
posto questa foto per farti capire gli scherzi della elettronica...
questo e uno stripe led con tre led rotti che si accendono quando si da corrente ma rimangono accesi quando l interruttore e su "off"
credo stia succedendo lo stesso con te...
fammi sapere
<a href="http://s999.photobucket.com/user/compraericompra/media/d70ceae1-8b1e-448d-90aa-fa904b860516_zpsp9j8g2nj.jpg.html" target="_blank"><img src="http://i999.photobucket.com/albums/af116/compraericompra/d70ceae1-8b1e-448d-90aa-fa904b860516_zpsp9j8g2nj.jpg" border="0" alt=" photo d70ceae1-8b1e-448d-90aa-fa904b860516_zpsp9j8g2nj.jpg"/></a>

La cosa che mi sembra strana è che sia rotto il singolo led, dopo tutto dovrebbe accendersi se gli arriva corrente quindi penso che il problema derivi da qualche componente che non la ferma.
Ho letto su vari forum che anche altre marche note hanno gli stessi problemi ma una vera e propria soluzione non l'ho trovata!

- - - Updated - - -


il problema sta sicuramente nel quadro, bba reman è conosciuta e specializzata proprio per interventi di questo genere, prova a sentirli magari ti dicono che è una anomalia conosciuta e sanno ovviamente rimediare.

Ho mandato il quadro alla BBA e me lo hanno rimandato indietro dicendo che è a posto.
Dovrei provare con un altro quadro per vedere se è un problema di segnale di qualche altro componente che fa accendere il led oppure è il quadro stesso.
Che palle però... Vorrei venirne a capo.

- - - Updated - - -


tu cosi..e io ? nella mia non ne vengo a capo, quando la macchina è aperta o comunque non è inserito l allarme la spia delle 4 frecce per il primo minuto rimane accesa poi si vede a ma la pena per poi dopo 5 minuti si spegne completamente ( tutto normale ) quando chiudo la macchina con il telecomando succede la stessa cosa ma appena si spegne comincia a lampeggiare ( fioca fioca ) si vede solo al buio, non smette mai, la macchina è stata ferma 3 settimane e ha sempre lampeggiato ma mai scaricato la batteria, in audi non sanno nulla nessuno sa nulla quindi faccio finta che non esiste... tutto ciò mi sembra sia iniziato da quando ho fatto montare il nav rss e 193 g da daniele mazzon ( molto bravo) non so se lo faceva anche prima oppure no ( non ci ho mai fatto caso dato che si vede poco poco) in centralina nessun errore, eccetto quello dell antenna del nav dato che prima avevo il concerto III ...misteri

Anche io ho installato il NAV ma con tutto il sistema di antenne corretto e non ho nessun errore... preso poi dalla pazzia, quando ha cominciato ad accendersi questa maledetta spia fioca, ho smontato tutto e rimesso le parti originali per vedere se la colpa fosse dei componenti installati e invece non era così!
Qualcuno in giro sui forum parla di massa mal collegata.

78stress78
12-06-2017, 00:37
6767

Stesso problema.. l'ho notato stasera, appena messo la chiave in off e spento le luci.. però estraendo la chiave si spegne del tutto.
Forse sarà una lieve dispersione, mha!

bluscorpion
17-06-2018, 20:05
Salve. Ho lo stesso identico problema. Ma hai risolto?

78stress78
20-06-2018, 13:26
Ciao, non io non ho risolto e diciamo anche che non gli ho dato troppa importanza poiché fa una timidissima luce che dopo qlc minuto che spegni l'auto, non appena si disattivano tutte le centraline, scompare anche questa debolissima luce.

lucaropa
20-06-2018, 20:39
è altissimamente probabile che sia un problema del tacho

bluscorpion
05-07-2018, 17:22
La cosa strana è che contemporaneamente a questo problema, ho il nav aftermarket che non va, o meglio: la maggior parte delle volte, alla prima accensione, il nav funziona ma il touchscreen no e mi accorgo; poi se capita che accendo più volta l'auto, riprenda a funzionare. Cmq la spia è sempre molto fioca, ma accesa. Ho già provato a smontare il nav aftermarket, per vedere se ci fosse qualche dispersione, ma nulla. Anche a nav tolto, la spia era accesa. Ho ricaricato la batteria dell'auto (perché effettivamente era un po' a terra) sempre spia accesa. Ho smontato la telecamera posteriore, in quanto, prendevo la massa da un punto del telaio, nulla, sempre spia accesa leggermente. Ho notato che, a macchina spenta, e senza nulla accesso, è più forte; se accendo le quattro frecce, per esempio, si abbassa notevolmente, come se la tensione di quella spia, fosse assorbimento dalle frecce!!!

mrspazzaneve
06-07-2018, 12:01
hai provato a scollegare completamente il navi aftermarket?

che non sia quello che fa casino

bluscorpion
06-07-2018, 12:12
Già fatto, nulla. Il navi l'ho montato parecchio tempo prima, senza mai avere problemi finora.