PDA

Visualizza Versione Completa : probabile problema alla pompa dell'acqua



mastakite
10-07-2014, 02:01
Buonasera a tutti, chiedo a voi che sicuramente avete molta più esperienza di me.
Ho portato la macchina a fare un controllo e quanto pare c'è da cambiare la pompa dell'acqua.
In effetti da qualche settimana il rumore del motore non è più lo stesso.
La mia domanda è se per cambiare la pompa bisogna smontare l intero muso.
A parte questo inconveniente comunque il tdi 3.0 è un motore spettacolo. ..
Ciao
Luca

Alessiogt
10-07-2014, 10:00
Non so il 3.0, ma nel 2.0 non credo, é una pompa elettrica tipo bosch e si vede aprendo il cofano vicino la vaschetta, almeno penso sia cosi, ma aspetta altre risposte!

loschiaffo
10-07-2014, 11:36
Buonasera a tutti, chiedo a voi che sicuramente avete molta più esperienza di me.
Ho portato la macchina a fare un controllo e quanto pare c'è da cambiare la pompa dell'acqua.
In effetti da qualche settimana il rumore del motore non è più lo stesso.
La mia domanda è se per cambiare la pompa bisogna smontare l intero muso.
A parte questo inconveniente comunque il tdi 3.0 è un motore spettacolo. ..
Ciao
Luca

di solito la pompa dell'acqua viene messa in movimento dalla cinghia di distribuzione.
che in un motore longitudinale come il 3.0tdi, si trova appena dietro il radiatore.
di solito la pompa acqua si cambia insieme alla cinghia distribuzione (vedi i tuoi km, e fai un lavoro completo, cioe' un solo stop in officina per pompa e cinghia).
credo che nel motore 3.0 bisogna smontare tutto il muso, altrimenti non hai spazio per accedere con chiavi e attrezzi. non avrebbe molto senso cambiare adesso la pompa acqua e magari tra 15-20.000km smontare ancora tutto per cambiare la cinghia... ci vuole un sacco di mano opera a smontare il muso!
il motore 2.0 invece e' trasversale e allora la distribuzione e' nel fianco sinistro, aprendo il cofano. con il motore 2.0, il muso non si smonta.
alcuni motori hanno poi una pompa supplementare elettrica (credo serva per migliorare il raffreddamento del radiatorino dell'egr, o serva per altri accessori tipo webasto, ma non sono sicuro), ed e' quella che descrive alessiogt.

jonnya4
10-07-2014, 11:58
Il 3.0 a la catena nn la cinghia
La pampa aqcua e sulka cinghia dei servizi
E quella elettrica e una pompa supplementare per raffreddare lo scambiatore del egr e olio motore...
Se c'e abbastanza spazio nn dovrebbe esserci bisogno di smontare il muso

jonnya4
10-07-2014, 18:41
di solito la pompa dell'acqua viene messa in movimento dalla cinghia di distribuzione.
che in un motore longitudinale come il 3.0tdi, si trova appena dietro il radiatore.
di solito la pompa acqua si cambia insieme alla cinghia distribuzione (vedi i tuoi km, e fai un lavoro completo, cioe' un solo stop in officina per pompa e cinghia).
credo che nel motore 3.0 bisogna smontare tutto il muso, altrimenti non hai spazio per accedere con chiavi e attrezzi. non avrebbe molto senso cambiare adesso la pompa acqua e magari tra 15-20.000km smontare ancora tutto per cambiare la cinghia... ci vuole un sacco di mano opera a smontare il muso!
il motore 2.0 invece e' trasversale e allora la distribuzione e' nel fianco sinistro, aprendo il cofano. con il motore 2.0, il muso non si smonta.
alcuni motori hanno poi una pompa supplementare elettrica (credo serva per migliorare il raffreddamento del radiatorino dell'egr, o serva per altri accessori tipo webasto, ma non sono sicuro), ed e' quella che descrive alessiogt.
Il 2000 tdi 143 e longitudinale e bisogna smontare il muso per forza!
Le a3 sono trasversali e la cinghia la si puo fare dal passa ruota....

---------- Post added at 18:41 ---------- Previous post was at 18:38 ----------

Ma fammi capire ma che sintomi da per dire che e la pompa acqua?

mastakite
10-07-2014, 19:22
Avevo sentito anch'io che si può fare senza smontare tutto...speriamo. .
Con il vano motore aperto si sente un rumore che non è il rumore normale del 3.0
Un amico gommista mi aveva detto che secondo lui erano i cuscinetti o la cinghia servizi.
Lunedì scorso durante un tagliando il meccanico ha detto che secondo lui si tratta della pompa dell'acqua.
Il problema è che posso lasciare l auto ferma solo un giorno la settimana percui lunedi prossimo ci devo tornare.
L importante è che di risolva, prima cosa l'ho presa da meno di un anno percui ci tengo che sia tutto perfetto e secondo per lavoro ci faccio
una marea di km percui vorrei evitare sorprese...

jonnya4
10-07-2014, 19:29
ok klm?

mastakite
10-07-2014, 20:13
Sono verso i 145k

jonnya4
29-07-2014, 09:35
Risolto?

Nygagi
29-07-2014, 13:27
io ho il 2.0 TDI 143 cv.... e la mia cinghia si trova appena dietro il radiatore! Quindi credo che per cambiarla bisogna smontare il tutto... confermate?

jonnya4
29-07-2014, 14:44
Quella e quella dei servizzi
Con un po di fatica si riesce a cambiarla....per la distribuzione devi smontare il frontale....