PDA

Visualizza Versione Completa : Kit idrogeno su motori diesel e benzina



F.audi6
10-07-2014, 22:17
https://m.youtube.com/watch?v=SYZSnqwtdQ8. https://m.youtube.com/watch?v=zg7GZQThgT8
https://www.youtube.com/watch?v=3wctcIP8ADI
Saranno affidabili come sistemi!!!!!??????? guardate il terzo video si montano anche su mercedes ,bmv a gasolio !!!!!!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tidus
11-07-2014, 08:42
Io l'ho visto montare su un camion. ..sarà possibile anche sulle nostre vetture?

F.audi6
11-07-2014, 11:44
Guarda a mio padre hanno fatto preventivo su Mercedes classe c 220 cdi del 2008 ,, 900€ montato , dice che risparmierà notevolmente arrivando a fare 20 km /Lt


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 11.44.21 ---------- Previous post was at 11.23.03 ----------

Ora la marca non me la ricordo , se volete mi informo , mio padre ha detto che lo stavano montando su un escavatore e camion ,, io però gli ho detto di valutare bene se Montarlo o no , dati che questo sistema é nuovo . Secondo voi ë affidabile ?? Può rovinare il motore ?? Non vorrei che poi dia noie o altro , comunque interessante !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tidus
11-07-2014, 13:27
Guarda a mio padre hanno fatto preventivo su Mercedes classe c 220 cdi del 2008 ,, 900€ montato , dice che risparmierà notevolmente arrivando a fare 20 km /Lt


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 11.44.21 ---------- Previous post was at 11.23.03 ----------

Ora la marca non me la ricordo , se volete mi informo , mio padre ha detto che lo stavano montando su un escavatore e camion ,, io però gli ho detto di valutare bene se Montarlo o no , dati che questo sistema é nuovo . Secondo voi ë affidabile ?? Può rovinare il motore ?? Non vorrei che poi dia noie o altro , comunque interessante !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Molto interessante, ma è legale montarlo? si deve fare il collaudo come per il GPL?
e poi bisogna capire i reali benefici, a C220 fa un 17 al litro in autostrada, se dal 17 passa al 20 non è che c'è tutto questo risparmio....

Diadema
11-07-2014, 14:50
Io so che Landi sta studiando il modo per miscelare il diesel col metano: http://www.dieselmetano.it/it/dual_fuel.php

F.audi6
11-07-2014, 17:11
In autostrada , si ma nel misto fa 14/15 ,, ripeto non so se può avere problemi il motore se guardate un po' in giro c' ë gente che lo ha montato , poi c' é anche un sito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre.fiume
11-07-2014, 18:15
ma l'idrogeno dove lo vendono?

Matpat3
11-07-2014, 19:04
ma l'idrogeno dove lo vendono?

Lo scomponi dall'acqua

Tidus
11-07-2014, 19:04
nel kit c'è un sistema che trasforma l'acqua in idrogeno, e ricordo bene.
Per il kit metano-diesel esiste già ad è funzionante, solo che la legge ne permette l'uso solo su alcuni mezzi, come ad esempio gli autobus. Metano-Diesel è solo un problema burocratico è di legge, come al solito

F.audi6
11-07-2014, 21:48
acqua distillata !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! comunque in questa azienda dove mio padre è andato a fare preventivo lo montano in auto,Tir , ruspe ,trattori ecc

---------- Post added at 21.48.23 ---------- Previous post was at 21.39.44 ----------

Guardate questo video !!!!!!!!!FIGO !!!!!!!!!!!!
https://www.youtube.com/watch?v=dJUjLnUevds

loschiaffo
11-07-2014, 23:09
Lo scomponi dall'acqua

si, ma per estrarre l'idrogeno ci vogliono temperature e pressioni elevatissime! Quindi consumi un sacco di energia...
E c'è il rischio che il serbatoio si trasforma in una bomba a orologeria: la reazione dell'idrogeno diventa molto spesso incontrollabile...

Bmw parecchi anni fa aveva investito sulla tecnologia a idrogeno, definita fuel cell.
ma da alcuni anni ha abbandonato tutti i progetti. Costi elevati e rendimento incerto. Boh! L'arabo dei filmati ne sa di più??

I tubi dell'idrogeno, nei motori dei filmati su you tube, mi ricordano tanto i tubi "tucker", quelli che facevano risparmiare con le caldaie, poi finiti male.
Una Truffa totale, vista su striscia la notizia.

ANTOA3
11-07-2014, 23:17
Io ci stavo pensando e mi sono fatto fare un preventivo visto che l acqua demi ne tengo in abbondanza in azienda ma ancora non ne sono convinto al 100%

---------- Post added at 23.17.49 ---------- Previous post was at 23.15.27 ----------


si, ma per estrarre l'idrogeno ci vogliono temperature e pressioni elevatissime! Quindi consumi un sacco di energia...
E c'è il rischio che il serbatoio si trasforma in una bomba a orologeria: la reazione dell'idrogeno diventa molto spesso incontrollabile...

Bmw parecchi anni fa aveva investito sulla tecnologia a idrogeno, definita fuel cell.
ma da alcuni anni ha abbandonato tutti i progetti. Costi elevati e rendimento incerto. Boh! L'arabo dei filmati ne sa di più??

I tubi dell'idrogeno, nei motori dei filmati su you tube, mi ricordano tanto i tubi "tucker", quelli che facevano risparmiare con le caldaie, poi finiti male.
Una Truffa totale, vista su striscia la notizia.

ci vuole solo una cella dove avviene una elettrolisi dove si scompone acqua

F.audi6
11-07-2014, 23:33
sarebbe da sperimentare se a lungo termine sono affidabili!!!!!!!!!!!!!

ANTOA3
11-07-2014, 23:41
Più che affidabili se provoca danni al motore come il gas per le auto a benzina che corrode le vavole

loschiaffo
12-07-2014, 00:17
ci vuole solo una cella dove avviene una elettrolisi dove si scompone acqua

provate a cercare fuel cell su wikipedia.
Vedrete come reagisce l'idrogeno, quanta energia è necessaria per l'attivazione dell'elettrolisi, le pressioni necessarie per garantire una densità di atomi sfruttabile, le temperature di stoccaggio degli ioni H, necessarie per renderli stabili (20 gradi kelvin...) ecc ecc.

Poi provate a costruire un serbatoio adatto, da montare su un autoveicolo... Immaginate il peso, l'ingombro, l'energia consumata dal serbatoio per tenere i 20 gradi kelvin...
Bmw infatti ha abbandonato i progetti sull'idrogeno. Allo stato attuale i rischi e i costi superano di gran lunga i benefici.
Quei filmati su you tube mi lasciano molti dubbi...

Diadema
12-07-2014, 12:20
Loschiaffo, continui a pensare allo stoccaggio dell'idrogeno. In questo caso, da quel che ho capito, tramite elettrolisi si ottiene man mano l'idrogeno e l'ossigeno di cui si ha bisogno.
Il problema, in questo caso è che l'energia consumata per l'elettrolisi, non può essere inferiore a quella ottenuta bruciando l'idrogeno, altrimenti si potrebbe generare un moto continuo, (brucio, cioè ossido l'idrogeno ottenendo acqua pura che posso scindere in idrogeno e ossigeno tramite elettrolisi, ecc.) che è notoriamente impossibile.

Da quel che si legge nei commenti dei video postati sul primo post, inoltre pare che anche per questa modifica ci siano problemi di carattere burocratico... è pur sempre una modifica al motore!

loschiaffo
12-07-2014, 12:54
Loschiaffo, continui a pensare allo stoccaggio dell'idrogeno. In questo daco, da quel che ho capito, tramite elettrolisi si ottiene man mano l'idrogeno e l'ossigeno di cui si ha bisogno.


se ce la fai a costruire un impianto simile, brevettalo subito. Vedrai che prenderai pure il nobel! Nessuno lo ha fatto finora...
perche' purtroppo gli ioni di H hanno una bassissima densità energetica per unità di volume.
la fisica ha le sue leggi. gli ioni e gli atomi reagiscono a modo loro. ed e' molto difficile fargli cambiare idea...
In parole povere, ed estremizzando il concetto per fare chiarezza: con l'elettrolisi tiri fuori 3 atomi di H ogni mezz'ora, filtrando 1 metro cubo d'acqua.
Cosa te ne fai di 3 sparute molecole, e devi aspettare pure tanto tempo?
soluzione: Le devi stoccare, fino a raccoglierne una quantità tale da essere sfruttabile.
Per mantenere stabili gli ioni, lo stoccaggio può avvenire solo a pressioni elevatissime oppure a temperature estreme, dove l'H diventa liquido (ma 20 gradi kelvin... euqivale a 250 gradi sotto zero!! Hai presente quanta energia ci vuole??).
Occorre anche la totale assenza di Co, che innesca reazioni avverse, quindi bisogna installare ulteriori sistemi di filtraggio... E Costano! E mangiano energia!

Vai su google, scrivi "fuel cell idrogeno", e poi leggi il secondo sito che salta fuori dalla ricerca.
Leggi quella pagina fino in fondo, dove parla di autotrazione, serbatoi ecc.

Tidus
13-07-2014, 01:16
io ne so poco di chimica....ma ti garantisco che il mio meccanico ha montato il kit si un tir...e non so quanto ha risparmiato il tizio in carburante...e funziona....

gian8p
11-01-2023, 22:28
a distanza di quasi 10 anni, come e' andata finire?
di kit a idrogeno su autoveicoli io non ne ho piu' sentito parlare.
sara' stata una bufala (molot ptobabile), oppure e' il solito "complotto"?? (= i soliti imprecisati gruppi di potere che ci nascondono la verita'"??)

si parla tanto di trasizione energetica, ma di impianti a idrogeno sulle normali vetture proprio non si parla mai. Boh.

nella mia citta' e regione, qualcosa si muove... vorrei capire quanto sia concreto e attuabile il progetto.
https://www.liberta.it/news/cronaca/2023/01/16/lemilia-romagna-investe-in-idrogeno-verde-piacenza-e-pronta-a-produrlo/