Visualizza Versione Completa : Fastidiosi scricchiolii abitacolo
Ciao a tutti, dopo mille peripezie tra tendicinghia, cuscinetto clima e boccola alternatore finalmente la mia adorata (pur se anzianotta) a3 ha iniziato a funzionare come dio comanda. Fin qui tutto bene.....ma come ben sappiamo le storie a lieto fine nella realtà non finiscono mai bene grrrrrr. Stamattina essendo in ferie decido di caricare moglie e figlia e di partire per un viaggetto di 400/450 km, partendo da Alessandria sono andato a cuneo, col di tenda, Ventimiglia, diano marina con annesso bagnetto al mare, genova e poi autostrada e ritorno in Alessandria. La disavventura comincia a Ventimiglia, so che il problema non e grave ma e fastidioso, fastidioso come 2 o 3 rumorini che da un Audi non ti aspetteresti. Ritorniamo al dunque, Ventimiglia, strada dissestata, un buco, due buchi tre buchi e comincia a scricchiolare la parte nero/grigio lucida attorno alla leva del cambio, grrrr incazzatissimo tocco di qua e di la ma niente, vibrazione persistene , ma il nervoso più grande me lo da un toc toc che arriva dal piantone dove esce l airbag a tendina lato passeggero, quando parto sento toc e quando mollo l acceleratore sento toc, lo odio. Ma qualcuno sa cosa ci può essere di tanto rumoroso li dentro? Il rumore arriva da dentro il piantone sotto la tappezzeria, tra l airbag e l uscita della cintura di sicurezza. Ho già verifcato se nella eventualità fosse la cintura di sicurezza che sbatteva da qualche parte ma niente, non e quella. Pensate che ho fatto sedere mia moglie sul s3dile posteriore e le ho fatto attaccare l orecchio ovunque per scoprire da dove arrivava questo toc toc e meticolosamente ha trovato il punto x a ha ha ha ha ha ha ha ha ha come levo questi fastidiosi rumorini odiosi e maledetti?
dai rumori vicino al cambio forse si e' staccato un supporto della marmitta,quindi in accelerazione e rilascio questa non avendo piu' il supporto che e' in gomma sbatte,ma e' una ipotesi,dovresti alzarla su un ponte e dare un'occhiata.Il rumore tra l'airbag e la cintura forse si e' staccata una cassa nella portiera?? altrimenti dovresti togliere il cassetto porta oggetti e controllare se si e' rotto un supporto della ventola ma sono ipotesi un tirare ad indovinare.Goditi il mare e poi ci penserai con calma anzi fatti un tuffo anche per me ok?? ciao
Eh io ho il tuo stesso rumorino al cambio ma mi sono rassegnato!!
loschiaffo
17-07-2014, 08:08
Anche io ho piccoli scricchiolii della plastica intorno al cambio e nella portiera del passeggero.
Qualche gancetto o graffetta che fissa i vari rivestimenti si deve essere rotto, la plastica si rinsecchisce col tempo e "balla". Ma non ho mai capito cosa si è rotto di preciso, e dove...
Nel tempo ho provato a mettere dei feltrini o strisce di gommapiuma (tipo paraspifferi per finestra), rondelle o altri rimedi artigianali, sotto alle giunzioni e sotto ci ganci, per cercare di bloccare bene le plastiche.
ma non c'è niente da fare, i rumorini dopo poco tempo tornano sempre.
Fan proprio venire il nervoso.
lucaropa
17-07-2014, 08:11
nella mia dopo aver percorso quasi 300k km qualche scricchiolio comincia a farsi sentire nulla di grave fortunatamente, ma una vibrazione sul cruscotto mi ha fatto impazzire........morale? era qualche componente interno al telepass.....,
comunque pensando al nostro amico credo anche io possa essere un supporto della marmitta
o qualche braccetto della sospensione.
incacchiato nero per dei scricchiolii..... :cry:in un auto tra l'altro pure vecchia ...booo e se ti capitava la rottura di qualche niettore che facevi , se puo farti stare bene la mia ne ha 25.000km e qualche scricchiolo già lo fa:laugh:
incacchiato nero per dei scricchiolii..... :cry:in un auto tra l'altro pure vecchia ...booo e se ti capitava la rottura di qualche niettore che facevi , se puo farti stare bene la mia ne ha 25.000km e qualche scricchiolo già lo fa:laugh:
Si ma infatti l ho specificato che e vecchia e che sono per me fastidiosi dato che non ha mai avuto il minimo scricchiolio
---------- Post added at 09.00.54 ---------- Previous post was at 08.57.03 ----------
Grazie a tutti per le risposte, oggi smontero il piantone e vedo cosa ce sotto. Spero non risponda più nessuno perche odio le battute del ***** che fa qualcuno. Buona giornata
Si ma infatti l ho specificato che e vecchia e che sono per me fastidiosi dato che non ha mai avuto il minimo scricchiolio
---------- Post added at 09.00.54 ---------- Previous post was at 08.57.03 ----------
Grazie a tutti per le risposte, oggi smontero il piantone e vedo cosa ce sotto. Spero non risponda più nessuno perche odio le battute del ***** che fa qualcuno. Buona giornata
non mi sembra di averti offeso o sei un pochino permaloso :crybaby2:
lucaropa
17-07-2014, 10:35
Ragazzi!!!!! non fatevi richiamare all'ordine!!!
Fate i bravi e aiutiamoci per quanto possibile, non creiamo scompiglio inutile.
Grazie per la collaborazione........
Ragazzi!!!!! non fatevi richiamare all'ordine!!!
Fate i bravi e aiutiamoci per quanto possibile, non creiamo scompiglio inutile.
Grazie per la collaborazione........
Ok hai ragione ma io non ho chiesto sentenze, ho solo chiesto aiuto. Se la sua a 25.000 km ha scricchiolii vuol dire che ha problemi, la mia ha iniziato ora dopo 9 anni e 170.000 km
Sera stiloso, dai nn penso mrfonzy voleva darti delle sentenze.....
Sera stiloso, dai nn penso mrfonzy voleva darti delle sentenze.....
Lo so ma dato che ho specificato che e vecchietta non vedo perche ha dovuto sottolinearlo. Comunque per me fa lo stesso. In questi anni mi ha dato talmente tante soddisfazioni che se continua cosi la tengo per altri 10 anni
Guarda dovrebbe preoccuparsi più lui che te..........
Guarda dovrebbe preoccuparsi più lui che te..........
Effettivamente, comunque si oggi ero un po irascibile e mi sento in dovere di chiedere scusa, non penso volesse denigrare la mia auto
Ok hai ragione ma io non ho chiesto sentenze, ho solo chiesto aiuto. Se la sua a 25.000 km ha scricchiolii vuol dire che ha problemi, la mia ha iniziato ora dopo 9 anni e 170.000 km
ma guarda per me qualche scricchiolo non e affatto un problema anche xchè io max 2/3 anni e le cambio
---------- Post added at 11.14.52 ---------- Previous post was at 11.13.01 ----------
Lo so ma dato che ho specificato che e vecchietta non vedo perche ha dovuto sottolinearlo. Comunque per me fa lo stesso. In questi anni mi ha dato talmente tante soddisfazioni che se continua cosi la tengo per altri 10 anni
il mio intervento non era affatto per denigrare la tua auto anche xchè non ti conosco e non mi permetterei, pero direi che sei un po permalosetto :biggrin::biggrin::biggrin:
---------- Post added at 11.19.34 ---------- Previous post was at 11.14.52 ----------
Effettivamente, comunque si oggi ero un po irascibile e mi sento in dovere di chiedere scusa, non penso volesse denigrare la mia auto
:icon_winkle::icon_winkle::icon_winkle::icon_winkl e:
ma guarda per me qualche scricchiolo non e affatto un problema anche xchè io max 2/3 anni e le cambio
---------- Post added at 11.14.52 ---------- Previous post was at 11.13.01 ----------
il mio intervento non era affatto per denigrare la tua auto anche xchè non ti conosco e non mi permetterei, pero direi che sei un po permalosetto :biggrin::biggrin::biggrin:
---------- Post added at 11.19.34 ---------- Previous post was at 11.14.52 ----------
:icon_winkle::icon_winkle::icon_winkle::icon_winkl e:
Ma si dai no problem
Dai dai tutto risolto.
Qua siamo tutti per aiutarci, consigliarci, l'uno con l'altro..........
ehemanuele
18-07-2014, 12:53
Dovresti cambiare il titolo così se qualcuno ha il tuo stesso problema subito trova la discussione....
Scrivilo qui che te lo modifico io... :smile:
Dovresti cambiare il titolo così se qualcuno ha il tuo stesso problema subito trova la discussione....
Scrivilo qui che te lo modifico io... :smile:
Fai pure tu senza problemi, non ho idee io ahahahahaha mettine uno giusto tu, a me va bene tutto :D
ehemanuele
18-07-2014, 13:09
Va bene cosi? :smile:
Cmq anche a mè successe una cosa simile... Prendevo dei piccoli fossi e sentivo un tac che proveniva da dietro!! Stavo impazzendo!! Poi alla fine era la copertura di plastica del braccetto posteriore che si era staccata da un lato....
Va bene cosi? :smile:
Cmq anche a mè successe una cosa simile... Prendevo dei piccoli fossi e sentivo un tac che proveniva da dietro!! Stavo impazzendo!! Poi alla fine era la copertura di plastica del braccetto posteriore che si era staccata da un lato....
Sai cosa? Le ho studiate tutte, dal supporto marmitta ad ogni cosa possibile, a me capita quando accelero e quando mollo l acceleratore. Avvicinando l orecchio al piantone si capisce proprio che arriva da li dentro. Bho ma si amen se non trovo soluzione alzo il volume della radio ahahahahahahah
loschiaffo
18-07-2014, 14:58
prova controlalre sotto la vettura, la copertura di plastica, sotto al braccetto sospensione posteriore (e' un pezzo "problematico", molto spesso si allenta e balla, come gia citato anche da ehemanuele).
se per caso e' quella plastica che sbatte, magari tu la senti "rimbombare" dentro il piantone.
il piantone, con l'airbag a tendina, non ha niente che si muove! a parte la cintura, e l'hai gia controllata.
strano anche che il rumore si legato all'accelare o rilasciare il pedale. in realta' la plastica che dico io dovrebbe "ballare" con le buche stradali.
mistero della tecnica... anziche "all'avanguardia della tecnica", come dicono nello spot audi.
si puo' solo andare a tentativi per capire la fonte del "disturbo".
purtroppo nel tempo escono un sacco di rumorini in abitacolo. anche a me tocca alzare il volume della radio!
---------- Post added at 14.58.24 ---------- Previous post was at 14.53.31 ----------
Va bene cosi? (Il titolo della discussione, ndr) :smile:
direi che il piantone segnalato da stiloso non e' lo sterzo, ma quello della portiera...
vedere il mess # 1 "....sento vibrazione persistente..... un toc toc che arriva dal piantone dove esce l airbag a tendina lato passeggero, quando parto sento toc e quando mollo l acceleratore sento toc, lo odio. Ma qualcuno sa cosa ci può essere di tanto rumoroso li dentro? Il rumore arriva da dentro il piantone sotto la tappezzeria, tra l airbag e l uscita della cintura di sicurezza. Ho già verifcato se nella eventualità fosse la cintura di sicurezza che sbatteva da qualche parte ma niente, non e quella.
prova controlalre sotto la vettura, la copertura di plastica, sotto al braccetto sospensione posteriore (e' un pezzo "problematico", molto spesso si allenta e balla, come gia citato anche da ehemanuele).
se per caso e' quella plastica che sbatte, magari tu la senti "rimbombare" dentro il piantone.
il piantone, con l'airbag a tendina, non ha niente che si muove! a parte la cintura, e l'hai gia controllata.
strano anche che il rumore si legato all'accelare o rilasciare il pedale. in realta' la plastica che dico io dovrebbe "ballare" con le buche stradali.
mistero della tecnica... anziche "all'avanguardia della tecnica", come dicono nello spot audi.
si puo' solo andare a tentativi per capire la fonte del "disturbo".
purtroppo nel tempo escono un sacco di rumorini in abitacolo. anche a me tocca alzare il volume della radio!
---------- Post added at 14.58.24 ---------- Previous post was at 14.53.31 ----------
direi che il piantone segnalato da stiloso non e' lo sterzo, ma quello della portiera...
vedere il mess # 1 "....sento vibrazione persistente..... un toc toc che arriva dal piantone dove esce l airbag a tendina lato passeggero, quando parto sento toc e quando mollo l acceleratore sento toc, lo odio. Ma qualcuno sa cosa ci può essere di tanto rumoroso li dentro? Il rumore arriva da dentro il piantone sotto la tappezzeria, tra l airbag e l uscita della cintura di sicurezza. Ho già verifcato se nella eventualità fosse la cintura di sicurezza che sbatteva da qualche parte ma niente, non e quella.
Hai una foto in dettaglio del pezzo di plastica che dici? Non sono molto pratico di queste cose
prova controlalre sotto la vettura, la copertura di plastica, sotto al braccetto sospensione posteriore (e' un pezzo "problematico", molto spesso si allenta e balla, come gia citato anche da ehemanuele).
se per caso e' quella plastica che sbatte, magari tu la senti "rimbombare" dentro il piantone.
il piantone, con l'airbag a tendina, non ha niente che si muove! a parte la cintura, e l'hai gia controllata.
strano anche che il rumore si legato all'accelare o rilasciare il pedale. in realta' la plastica che dico io dovrebbe "ballare" con le buche stradali.
mistero della tecnica... anziche "all'avanguardia della tecnica", come dicono nello spot audi.
si puo' solo andare a tentativi per capire la fonte del "disturbo".
purtroppo nel tempo escono un sacco di rumorini in abitacolo. anche a me tocca alzare il volume della radio!
---------- Post added at 14.58.24 ---------- Previous post was at 14.53.31 ----------
direi che il piantone segnalato da stiloso non e' lo sterzo, ma quello della portiera...
vedere il mess # 1 "....sento vibrazione persistente..... un toc toc che arriva dal piantone dove esce l airbag a tendina lato passeggero, quando parto sento toc e quando mollo l acceleratore sento toc, lo odio. Ma qualcuno sa cosa ci può essere di tanto rumoroso li dentro? Il rumore arriva da dentro il piantone sotto la tappezzeria, tra l airbag e l uscita della cintura di sicurezza. Ho già verifcato se nella eventualità fosse la cintura di sicurezza che sbatteva da qualche parte ma niente, non e quella.
Può essere questo?
loschiaffo
18-07-2014, 15:14
Hai una foto in dettaglio del pezzo di plastica che dici? Non sono molto pratico di queste cose
di foto ce ne sono in giro nel forum, il problema e' gia stato trattato in varie discussioni, ma non mi sono segnato il link.
comunque sono 2 pezzi di plastica, uno a dx e uno a sx, sotto ai bracci inferiori delle sospensioni posteriori.
sono piccole carenature, di forma allungata, che riparano i leveraggi delle sospensioni posteriori dai sassi, e forse servono pure per "deviare l'aria" , li' sotto, e ridurre un po il rumore di rotolamento gomme che arriva in abitacolo.
se sollevi l'auto quelle plastiche le vedi subito, sono attaccate sotto il braccio longitudinale, e se le muovi a mano scopri subito se ballano (di fabbrica, sono attaccate con due tappini sottili di plastica, a pressione, troppo deboli. quei tappini si rompono subito con le sassate...).
puoi metterci un paio di fascette da elettricista, facendo 2 forellini nelle plastiche, le fissi per bene e magari risolvi i tuoi rumori.
si son quei pezzi dagli un'occhiata se magari si muove qualcosa.
si son quei pezzi dagli un'occhiata se magari si muove qualcosa.
non ho nessuna foto. forse ce ne sono in giro nel forum, il problema e' gia stato trattato in varie discussioni, ma non mi sono segnato il link.
comunque sono 2 pezzi di plastica, uno a dx e uno a sx, sotto ai bracci inferiori delle sospensioni posteriori.
sono piccole carenature, di forma allungata, che riparano i leveraggi delle sospensioni posteriori dai sassi, e forse servono pure per "deviare l'aria" , li' sotto, e ridurre un po il rumore di rotolamento gomme che arriva in abitacolo.
se sollevi l'auto quelle plastiche le vedi subito, sono attaccate sotto il braccio longitudinale, e se le muovi a mano scopri subito se ballano (di fabbrica, sono attaccate con due tappini sottili di plastica, a pressione, troppo deboli. quei tappini si rompono subito con le sassate...).
puoi metterci un paio di fascette da elettricista, facendo 2 forellini nelle plastiche, le fissi per bene e magari risolvi i tuoi rumori.
Ok grazie ragazzi appena ESCO da lavoro do un occhiata. Spero siano quelli perche davvero, nonostante i suoi 9 anni e 170.000 km non ha mai fatto strani rumori e questo lo odio proprio.
facci sapere ok??
Ok ma se nella eventualità e quello posso levarlo momentaneamente?
si certo e' un paracolpi ma logicamente se ce' un motivo ci sara' magari fosse quello cosi lo sostituisci/ripari se possibile e il problema e' risolto.
loschiaffo
18-07-2014, 15:32
Ok ma se nella eventualità e quello posso levarlo momentaneamente?
Una volta che hai sollevato la macchina, quelle plastiche le fissi per bene, in modo artigianale (fascette da elettricista, o bulloncini e rondelle, o ti "inventi" qualcosa di simile).
ma anche a toglierle non succede niente, sono solo pezzi di plastica (anche a prenderli nuovi in conce, nel caso fossero spaccate/fessurate, costano pochi euri, mi pare).
si certo e' un paracolpi ma logicamente se ce' un motivo ci sara' magari fosse quello cosi lo sostituisci/ripari se possibile e il problema e' risolto.
Ok dieci minuti e vi faccio sapere
---------- Post added at 14.32.43 ---------- Previous post was at 14.32.07 ----------
Una volta che hai sollevato la macchina, le plastiche le fissi per bene, in modo artigianale (fascette da elettricista, o bulloncini e rondelle, o ti "inventi" qualcosa di simile).
ma anche a toglierlo non succede niente, e' solo un pezzo di plastica (anche a prenderlo nuovo in conce, nel caso fosse spaccato/fessurato, costa pochi euri, mi pare).
Ok a tra poco
loschiaffo
18-07-2014, 15:34
hai lasciato il lavoro in anticipo??
hai lasciato il lavoro in anticipo??
Ahahahahahaaha no no io finisco alle 15:30
---------- Post added at 14.52.35 ---------- Previous post was at 14.35.30 ----------
Nulla cosi a occhio non lo vedo, passo dal mio meccanico o stasera o domani
Arcano risolto, nessun parasassi o chissà che, era la portiera che aveva bisogno di essere registrata, addirittura ultimamente non si chiudeva nemmeno più, me la sono cavata con un "grazie" dal carrozziere sotto casa :)
Sent from my Lumia 800 using Tapatalk
RenatoA3SB
31-07-2014, 20:42
Arcano risolto, nessun parasassi o chissà che, era la portiera che aveva bisogno di essere registrata, addirittura ultimamente non si chiudeva nemmeno più, me la sono cavata con un "grazie" dal carrozziere sotto casa :)
Sent from my Lumia 800 using Tapatalk
Beato te che hai un carrozziere sotto casa :laugh:
Beato te che hai un carrozziere sotto casa :laugh:
si ed e pure un amico di famiglia quindi mi tratta bene :)
Sent from my Lumia 800 using Tapatalk
federicofiorin
06-08-2014, 23:07
Ahahhahahahahahaha ho trovato pane per i miei denti..... Ogni volta che vado in città mi verrebbe voglia di segare la macchina in 2, vi elenco le mie, vibrazioni ai finestrini quando sono totalmente chiusi, se il tiro giù di 1 cm la vibrazione sparisce, vibrazione LA PIÙ FASTIDIOSA ai supporti del copri baule che hanno gioco nella sede, una vibrazione solo a macchina fredda dalla radio, e dolcis in fundo vibrazione sul tunnel centrale, in particolare la plastica del accendi sigari e il coperchio in plastica sotto il freno a mano, per finire con il fantastico poggia braccia !!! Mozart a confronto è un novellino.... Non sopporto più!!!
Ahahhahahahahahaha ho trovato pane per i miei denti..... Ogni volta che vado in città mi verrebbe voglia di segare la macchina in 2, vi elenco le mie, vibrazioni ai finestrini quando sono totalmente chiusi, se il tiro giù di 1 cm la vibrazione sparisce, vibrazione LA PIÙ FASTIDIOSA ai supporti del copri baule che hanno gioco nella sede, una vibrazione solo a macchina fredda dalla radio, e dolcis in fundo vibrazione sul tunnel centrale, in particolare la plastica del accendi sigari e il coperchio in plastica sotto il freno a mano, per finire con il fantastico poggia braccia !!! Mozart a confronto è un novellino.... Non sopporto più!!!
Ah ahahahahah cazzarola allora non sono solo, comunque io sto cercando di venderla per prendere una sportback......
federicofiorin
06-08-2014, 23:16
Ah ahahahahah cazzarola allora non sono solo, comunque io sto cercando di venderla per prendere una sportback......
AHAHAHAHAH AUGURI macchina più lunga = più scricchiolii, ricordati che hai 2 porte in più quindi due porte che potrebbero scricchiolare in più :D
AHAHAHAHAH AUGURI macchina più lunga = più scricchiolii, ricordati che hai 2 porte in più quindi due porte che potrebbero scricchiolare in più :D
E lo so cavolo pero le due porte in più mi servono per un pargolo in più in arrivo :D quindi dai gli scricchiolii per un po non li sentirò. Comunque restando in tema mio cugino ha una sportback del 2006 con all attivo 270.000 km e nella sua macchina sembra di viaggiare nella ovatta, zero rumori zero scricchiolii, secondo me va un po a culo :)
federicofiorin
06-08-2014, 23:21
E lo so cavolo pero le due porte in più mi servono per un pargolo in più in arrivo :D quindi dai gli scricchiolii per un po non li sentirò. Comunque restando in tema mio cugino ha una sportback del 2006 con all attivo 270.000 km e nella sua macchina sembra di viaggiare nella ovatta, zero rumori zero scricchiolii, secondo me va un po a culo :)
a me hanno detto che va molto in base alla strada e all'assetto.. più duro è più c e il rischio che dopo un po si creino vibrazioni
a me hanno detto che va molto in base alla strada e all'assetto.. più duro è più c e il rischio che dopo un po si creino vibrazioni
E una sportback ambition quindi alla fin fine l assetto e come il mio, comunque a me ora si e messa a vibrare anche la griglia della cassa sotto il parabrezza, che rabbia
robertnine
06-08-2014, 23:41
Confermo i vari rumori... peccato su un'auto da 40.000 mila euro...
io ho 2 rumori ma bestiali... il cassetto portaoggetti e il tunnel... problemi cronici del modello...
Confermo i vari rumori... peccato su un'auto da 40.000 mila euro...
io ho 2 rumori ma bestiali... il cassetto portaoggetti e il tunnel... problemi cronici del modello...
Allora mi sa che ci dobbiamo rassegnare e alzare il volume dell autoradio :) e comunque le strade della mia città hanno più buchi che asfalto, sembra di vivere in un campo di guerra
federicofiorin
06-08-2014, 23:53
cancella alcuni messaggi privati altrimenti non riesci a ricevere più messaggi
cancella alcuni messaggi privati altrimenti non riesci a ricevere più messaggi
OK :)
Magnagatti
02-09-2014, 13:38
Basta!
Sono stato in ferie e mi han dato per 10 giorni una skoda octavia SW, macchina basica ma non male col dsg e soprattutto silenziosa!!
Torno a casa riprendo la mia ed è tutto un concerto di rumori, specie dalle porte e dai finestrini! Voglio smontare la porta e capire cosa possa fare rumore, avete guide o suggerimenti?!
Altrimenti la vendo e mi prendo una Skoda!!!
morris88
02-09-2014, 17:27
Ragazzi io ho sulla mia sportback con 112 mila km ho un assetto sline di serie con i 17, grossi scricchiolii nn ce ne sono solo che ultimamente sento un rumore quando prendo qualche scalino di asfalto provenire dal posteriore come se saltasse il pannello/cappelliera del cofano posteriore che è munito anche di tendina(che porto sempre abbassata)...da premettere che il rumore è interno all'abitacolo e che ho a che fare con strade spesso piene di dislivelli di asfalto, per alleviare il rumore che ultimamente mi sta dando ai nervi ho provato a ridurre il tutto con alcuni spessorini adesivi di tessuto microfibra però nn sono bastati e sicuramente dovrò riprovare con qualcos'altro...voi che mi dite??? conoscete questo genere di rumore??? e come avete rimdiato???grazie
lucaropa
02-09-2014, 18:01
a me, quando capita di sentire qualche rumorino provenire dalla parte posteriore, metto mia moglie alla guida e io mi siedo dietro così inizio a toccare ovunque alla ricerca del pezzo ballerino, e di solito funziona....
morris88
02-09-2014, 18:08
a me, quando capita di sentire qualche rumorino provenire dalla parte posteriore, metto mia moglie alla guida e io mi siedo dietro così inizio a toccare ovunque alla ricerca del pezzo ballerino, e di solito funziona....
dovrò provare allora...cmq ho provato anche a togliere la cappelliera del cofano e il rumore c'è ancora quindi vuol dire che nn è la cappelliera...ora mi sorge il dubbio riguardo alle parti di plastica che sono vicine agli ammortizzatori anteriori perchè ho notato bene che il rumore lo sento non appeno le ruote anteriori prendono lo scalino di asfalto....mah
Luisedda
02-09-2014, 23:35
a me, quando capita di sentire qualche rumorino provenire dalla parte posteriore, metto mia moglie alla guida e io mi siedo dietro così inizio a toccare ovunque alla ricerca del pezzo ballerino, e di solito funziona....
Ahahahahahahahahah!! Grandioso!! :asd:
morris88
04-09-2014, 12:54
Ragazzi, proprio oggi ho notato che chiudendo il cofano posteriore si sente lo stesso identico rumore che di solito sento provenire da sotto il paraurti posteriore (come di plastica che vibra )...siccome ero di fretta non ho avuto tempo di approfondire....cosa che farò non appena ho tempo...intanto secondo voi cosa può darmi quel rumore???
loschiaffo
04-09-2014, 17:23
.... rumore che di solito sento provenire da sotto il paraurti posteriore (come di plastica che vibra ) ... secondo voi cosa può darmi quel rumore???
mi viene in mente ancora una volta il parasassi, di plastica, sotto alla sosp. posteriore della 8P. C'è una foto all'inizio di questa discussione, nei primi mess ipotizzavo questo difetto per la vettura di stiloso (ma il guaio invece era un altro).
Il rumore di quelle plastiche-parasassi di solito lo senti sui dossi (quando la sospensione lavora tanto, di colpo deve fare una ampia escursione), ma è probabile che si senta anche chiudendo il baule posteriore, se usi una certa forza (devi proprio dare un bel colpo al baule).
morris88
04-09-2014, 17:26
mi viene in mente ancora una volta il parasassi, di plastica, sotto alla sosp. posteriore della 8P. C'è una foto all'inizio di questa discussione, nei primi mess ipotizzavo questo difetto per la vettura di stiloso (ma il guaio invece era un altro).
Il rumore di quelle plastiche-parasassi di solito lo senti sui dossi (quando la sospensione lavora tanto, di colpo deve fare una ampia escursione), ma è probabile che si senta anche chiudendo il baule posteriore, se usi una certa forza (devi proprio dare un bel colpo al baule).
capisco...cmq calcola che io la sento soprattutto quando prendo qualche scalino di asfalto...come rumore di plastica che salta e torna a posto...bo vedrò di controllare bene col mio meccanico
loschiaffo
04-09-2014, 17:34
capisco...cmq calcola che io la sento soprattutto quando prendo qualche scalino di asfalto...come rumore di plastica che salta e torna a posto...bo vedrò di controllare bene col mio meccanico
quasi sicuro sono i parasassi. Vedi foto al mess #24 indietro in questa discussione.
Si rompono dei gancetti-tappi a pressione, li hanno messi troppo sottili, di fabbrica. Cedono a decine, su 8P con un po' di anni e di km sulle spalle.
Quella plastica allora fa toc toc ogni volta che prendi uno scalino/dosso/buca.
morris88
04-09-2014, 17:39
quasi sicuro sono i parasassi. Vedi foto al mess #24 indietro in questa discussione.
Si rompono dei gancetti-tappi a pressione, li hanno messi troppo sottili, di fabbrica. Cedono a decine, su 8P con un po' di anni e di km sulle spalle.
Quella plastica allora fa toc toc ogni volta che prendi uno scalino/dosso/buca.
Grazie mille Paolo,,,,provvedo a controllare e poi vi farò sapere com'è andata....
loschiaffo
04-09-2014, 17:54
Se alla fine il rumore proviene da quelle plastiche della foto, le fissi con 2 viti o 2 fascette da elettricista e sei a posto.
Costo zero. (ma devi sollevare la macchina, qualche eurino l'officina te lo chiederà!).
Anche io ho piccoli scricchiolii della plastica intorno al cambio e nella portiera del passeggero.
Qualche gancetto o graffetta che fissa i vari rivestimenti si deve essere rotto, la plastica si rinsecchisce col tempo e "balla". Ma non ho mai capito cosa si è rotto di preciso, e dove...
Nel tempo ho provato a mettere dei feltrini o strisce di gommapiuma (tipo paraspifferi per finestra), rondelle o altri rimedi artigianali, sotto alle giunzioni e sotto ci ganci, per cercare di bloccare bene le plastiche.
ma non c'è niente da fare, i rumorini dopo poco tempo tornano sempre.
Fan proprio venire il nervoso.
Ho usato il wd40 nelle fessure attorno alla cornice del cambio...quella grigio lucida. Ora non ce piu il minimo rumore, sembra uscita oggi dal concessionario 😊
morris88
05-01-2015, 12:19
Scusa stiloso ma col wd40 Nn si unge tutto???
Scusa stiloso ma col wd40 Nn si unge tutto???
Ovviamente non bisogna esagerare e bisogna spruzzarlo solo nelle fessure, l ho spruzzato circa un mese/un mese e mezzo fa e da allora guido in pieno silenzio finalmente 😊
morris88
05-01-2015, 12:50
a me ultimamente sta scricchiolando la parte dove c'è l'accendisigari...hai presente??? ovviamente solo quando l'asfalto è sconnesso solo che li nn ci sono fessure...
a me ultimamente sta scricchiolando la parte dove c'è l'accendisigari...hai presente??? ovviamente solo quando l'asfalto è sconnesso solo che li nn ci sono fessure...
Spruzza in tutte le fessure che trovi e vedrai che risolvi, io ho fatto tutto il tunnel dalla cornice attorno al cambio all accendisigari alla plasticaccia sotto il freno a mano. Non esagerare, piuttosto spruzzalo un po alla volta e munisciti di panno per eliminare le gocce che escono, dai un paio di spruzzate a fessura, attorno all accendisigari danne solo una a fessura perché sono piccole e poi togli la gomma della vaschetta dietro l accendisigari e lascia un panno dentro perché cola li
morris88
06-01-2015, 00:58
Spruzza in tutte le fessure che trovi e vedrai che risolvi, io ho fatto tutto il tunnel dalla cornice attorno al cambio all accendisigari alla plasticaccia sotto il freno a mano. Non esagerare, piuttosto spruzzalo un po alla volta e munisciti di panno per eliminare le gocce che escono, dai un paio di spruzzate a fessura, attorno all accendisigari danne solo una a fessura perché sono piccole e poi togli la gomma della vaschetta dietro l accendisigari e lascia un panno dentro perché cola li
ok...adesso provo e ti faccio sapere...
ok...adesso provo e ti faccio sapere...
Hai provato?
morris88
08-01-2015, 10:38
No ancora no...cmq le fessure della vaschetta dietro l'accendisigari sono proprio quasi inesistenti perchè le linee combaciano quindi nn vorrei ungere tutto quanto senza risolvere nulla...
No ancora no...cmq le fessure della vaschetta dietro l'accendisigari sono proprio quasi inesistenti perchè le linee combaciano quindi nn vorrei ungere tutto quanto senza risolvere nulla...
Sono sottili ma il wd 40 penetra, se ungi qualcosa poi lo pulisci, tieni un panno a portata di mano
morris88
17-01-2015, 23:10
Oggi pomeriggio ho provato...ho spruzzato un bel po di wd40 su un cotton fiocc e l ho passato sulle parti che combaciano comunque risultato ottenuto!! Scricchiolio eliminato!!! 😙
lucaropa
18-01-2015, 00:11
occhio, che quel prodotto potrebbe alterare il colore delle parti in plastica
Derapage
18-01-2015, 11:33
Io ho degli scricchiolii nel pannello della portiera passeggero, appena ho tempo ci darò un'occhiata.
Se la si "preme" appena tutto sparisce.
morris88
18-01-2015, 21:36
occhio, che quel prodotto potrebbe alterare il colore delle parti in plastica
si infatti l ho utilizzato col contagocce...
occhio, che quel prodotto potrebbe alterare il colore delle parti in plastica
già
tale spray contiene una certa quantità di solvente, oltre al lubrificante.
potrebbe rovinare alcuni tipi di plastica, o le loro verniciature superficiali.
Sicuramente "smolla" quella specie di vernice gommosa con cui sono rivestiti alcuni componenti , rovinandola.
meglio usare uno spray simile, ma magari a base di teflon.
A me non ha rovinato nulla
A me non ha rovinato nulla
non dubito.
ma bisogna vedere dove lo spruzzi.
alcune versioni magari hanno dei tasti o dei pezzettini rivestiti con quella specie di vernice gommosa, se non addirittura qualche componente in gomma
(la mia ad esempio ha una specie di tappetino)
spesso tra le plasiche sono alloggiati anche dei tamponcini di neoprene, o roba simile, proprio per evitare contatto diretto e scricchiolii.
in quel caso potrebbe far danni
(come li fa ad esempio il profumo dei deodoranti per auto se si rovescia)
se un utente legge che col WD40 può far scomparire i rumori è capace che lo spruzza magari dove non deve.
siccome comprare il wd40 o uno spray al teflon è la stessa cosa, ho solo pensato di suggerirlo.
non dubito.
ma bisogna vedere dove lo spruzzi.
alcune versioni magari hanno dei tasti o dei pezzettini rivestiti con quella specie di vernice gommosa, se non addirittura qualche componente in gomma
(la mia ad esempio ha una specie di tappetino)
spesso tra le plasiche sono alloggiati anche dei tamponcini di neoprene, o roba simile, proprio per evitare contatto diretto e scricchiolii.
in quel caso potrebbe far danni
(come li fa ad esempio il profumo dei deodoranti per auto se si rovescia)
se un utente legge che col WD40 può far scomparire i rumori è capace che lo spruzza magari dove non deve.
siccome comprare il wd40 o uno spray al teflon è la stessa cosa, ho solo pensato di suggerirlo.
Si si io non volevo offendere, ci mancherebbe 😊 anche la mia ha il tappetino in gomma ma non lo ha rovinato, avrò avuto fortuna 😊
mica hai offeso nessuno, stiloso..
ci mancherebbe.
anzi, tu hai suggerito il metodo che hai utilizzato perchè evidentemente hai risolto, e volevi potesse essere utile anche ad altri..
immagino che tu non abbia spruzzato litri di prodotto sul tappetino, perchè il tappetino non è sicuramente tra le parti che fanno rumore.
io mi riferivo all'utilizzo generico del WD40 per eliminare le vibrazioni o scricchiolìi.
una volta l'ho utilizzato su un finestrino, nel meccanismo interno.
Dopo qualche mese ho notato che il vetro presentava sempre delle striature di unto verticali.
era un particolare in gomma all'interno della portiera, che col WD40 si era "smollato" (parzialmente sciolto), e toccando ormai sul verto lasciava la striscia..
mica hai offeso nessuno, stiloso..
ci mancherebbe.
anzi, tu hai suggerito il metodo che hai utilizzato perchè evidentemente hai risolto, e volevi potesse essere utile anche ad altri..
immagino che tu non abbia spruzzato litri di prodotto sul tappetino, perchè il tappetino non è sicuramente tra le parti che fanno rumore.
io mi riferivo all'utilizzo generico del WD40 per eliminare le vibrazioni o scricchiolìi.
una volta l'ho utilizzato su un finestrino, nel meccanismo interno.
Dopo qualche mese ho notato che il vetro presentava sempre delle striature di unto verticali.
era un particolare in gomma all'interno della portiera, che col WD40 si era "smollato" (parzialmente sciolto), e toccando ormai sul verto lasciava la striscia..
Capisco, io lo avevo messo solo tra le fessure e mentre lo mettevo avevo tolto quel piccolo tappetino e al suo posto avevo messo uno straccio per assorbire il wd in eccesso 😊
per caso, sai come risolvere quel rumorino proveniente dal pretensionatore lato guida che affligge molte delle nostre 8p?
(anche la mia lo fa, ed essendo l'unico rumore non mi dispiacerebbe eliminarlo)
per caso, sai come risolvere quel rumorino proveniente dal pretensionatore lato guida che affligge molte delle nostre 8p?
(anche la mia lo fa, ed essendo l'unico rumore non mi dispiacerebbe eliminarlo)
Mmmmm no, fortunatamente la mia non ha quel rumore, lo aveva dal lato passeggero fino a qualche tempo fa ma poi e sparito da solo...misteri Audi 😂😂😂😂
Mmmmm no, fortunatamente la mia non ha quel rumore, lo aveva dal lato passeggero fino a qualche tempo fa ma poi e sparito da solo...misteri Audi 😂😂😂😂
esatto.
lato passeggero.
anche la mia ora non lo fa più, ma sono certo che in primavera ricomparirà..
(ma non mi dà l'idea di uno sfregamento, bensì di qualcosa che "sballotta"..)
esatto.
lato passeggero.
anche la mia ora non lo fa più, ma sono certo che in primavera ricomparirà..
(ma non mi dà l'idea di uno sfregamento, bensì di qualcosa che "sballotta"..)
Io avevo pensato a qualcosa che si muoveva nel piantone tipo una vite o una clip.....
ma nessuno ha mai smontato ed eliminato il rumore?
(almeno sapremmo con certezza dove andare ad intervenire a colpo sicuro..)
Ne approfitto per chiudere se anche a voi il bracciolo scricchiola?????? Se si come avete risolto????????
morris88
19-01-2015, 22:30
Ne approfitto per chiudere se anche a voi il bracciolo scricchiola?????? Se si come avete risolto????????
a me pochissimo, di solito fa rumore la chiusura dello sportellino che si allenta e vibra a volte....quello intendi???
XDjAntonioX
20-01-2015, 15:38
A me, ho risolto stringendo il bullone che lo mantiene e ovviamente fissato bene i gancetti.
a me pochissimo, di solito fa rumore la chiusura dello sportellino che si allenta e vibra a volte....quello intendi???
Quando tieni poggiato il braccio cigola........
---------- Post added at 22.16.56 ---------- Previous post was at 22.16.04 ----------
A me, ho risolto stringendo il bullone che lo mantiene e ovviamente fissato bene i gancetti.
Domattina controllo serraglio bullone e altri dadi o viti presenti.........
XDjAntonioX
20-01-2015, 22:37
nei buchi e nelle irregolarità si sentono piccolissimi rumori (quasi impercettibili) dalle portiere... sembra il vetro o qualcosa del genere...
---------- Post added at 22.37.30 ---------- Previous post was at 22.36.36 ----------
Quando tieni poggiato il braccio cigola........
---------- Post added at 22.16.56 ---------- Previous post was at 22.16.04 ----------
Domattina controllo serraglio bullone e altri dadi o viti presenti.........
è solo un bullone, ci metti un attimo :)
morris88
20-01-2015, 23:21
nei buchi e nelle irregolarità si sentono piccolissimi rumori (quasi impercettibili) dalle portiere... sembra il vetro o qualcosa del genere...
---------- Post added at 22.37.30 ---------- Previous post was at 22.36.36 ----------
è solo un bullone, ci metti un attimo :)
che si deve fare???si deve stringere il bullone?
XDjAntonioX
20-01-2015, 23:52
Basta sederti dietro, togliete il posacenere e troverai il bullone
morris88
21-01-2015, 00:10
Basta sederti dietro, togliete il posacenere e troverai il bullone
si lo so....e poi lo stringo giusto???
XDjAntonioX
21-01-2015, 00:31
Esatto :) semplice
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.