PDA

Visualizza Versione Completa : Regolazione base punto zero scatola sterzo con VAG-COM su Audi A3 8P



timo74
22-07-2014, 11:19
Ciao
vorrei capire come e se e' possibile effettuare la regolazione base dell'elettronica della scatola sterzo (punto zero) con VAG-COM su Audi A3 8P ; sul sito Rosstech ho trovato solo la procedura di calibrazione del sensore angolo di sterzata G85

http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/VW_Golf_(1K)_Steering_Assist
e avendo ABS del tipo MK60 la procedura va fatta da :
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/VW_Golf_(1K)_Brake_Electronics_(MK60)

ricordo che al service Audi , con il VAS ufficiale , se veniva fatta la sola calibrazione del sensore angolo di sterzata G85 restava la spia del servosterzo accesa (colore giallo ) e il VAS segnalava che andava fatta la regolazione base del punto zero dello sterzo ( simulando la procedura che andrebbe fatta in caso di sostituzione della scatola guida ).
Dai link Rosstech , quest'ultimo passaggio, sembrerebbe essere indicato nelle "Special Procedures -Steering Limit Stop Adaptation " ma non e' guidato dal vag-com :nel senso che non si entra in nessun parametro di scrittura della centralina ma sembra un'operazione da fare senza l'utilizzo del vag stesso. ( mentre con il VAS e' un'operazione che va fatta con il cavo di programmazione ).
Cioe' se uno volesse cambiare da solo (per ipotesi ) la scatola sterzo , e' in grado con il vag-com di calibrare il sensore G85, modificare la durezza dello sterzo, ma di registrare il punto zero sulla scatola ??

Poi altra cosa, la precisione nella calibrazione del sensore G85 fatta con il vag-com equivale a quella fatta tramite VAS ufficiale Audi ? credo di si....ma non ne sono sicuro

Grazie
Stefano

timo74
29-07-2014, 15:53
Ieri mi sono deciso a fare la calibrazione angolo di sterzata , in effetti con il volante posizionato dritto , il vag segnava - 1° e 40' (girando lo sterzo da un lato i valori sono negativi, girando dal lato opposto sono invece positivi).....quindi questo conferma che dal gommista (per regolare la convergenza ) il volante sembrava essere bloccato dritto
Ho fatto la procedura di calibrazione, ma al termine restava accesa la spia gialla del servosterzo e lo sterzo era talmente duro da non riuscire quasi a sterzare.....ho fatto la prova su strada , guidando , ma niente da fare !!! scansionando con il vag-com segnala l'errore 02546
Stavo sudando freddo....e stavo quasi per andare all' Audi , poi ho provato a rifare il fine corsa allungando i tempi (Special Procedures -Steering Limit Stop Adaptation) 1 minuto a destra , 1 minuto a sinistra e la spia si e' spenta di colpo e il servosterzo ha ripreso a funzionare ( in teoria la spia doveva spegnersi dopo aver spento e riacceso il quadro ).
Mi e' andata bene !!! :)
In pratica per eseguire le Special Procedures -Steering Limit Stop Adaptation , la centralina del servosterzo va' in auto-apprendimento